If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Ha senso secondo voi stancarsi al leg-extension prima dello squat?
E nel caso sia una cosa utile, quanto mi devo esaurire al leg extension e con che range di reps?
Voglio dire meglio 15 reps o 8?
Chicco
personalmente penso che la progressione dei carichi sia la cosa migliore ciononostante ti consiglio di non superare le 10 reps alla leg extension in prexaust.
ciao
Il pre-esaurimento è una tecnica che non andrebbe applicata in modo indiscriminato.
Allo stesso modo, il numero di ripetizioni dovrebbe dipendere da una qualche forma d'analisi della composizione del muscolo interessato e dagli obiettivi dell'allenamento.
Originally posted by Rimpoche Il pre-esaurimento è una tecnica che non andrebbe applicata in modo indiscriminato.
Allo stesso modo, il numero di ripetizioni dovrebbe dipendere da una qualche forma d'analisi della composizione del muscolo interessato e dagli obiettivi dell'allenamento.
Rimpoche
Perfettamente d'accordo aggiungerei che una regola generale è quella di non fare altissime ripetizioni nel primo esercizio in quanto cio' porterebbe una eccessiva acidificazione muscolare e comprometterebbe la perfomance nel secondo esercizio.
Originally posted by Gawain Meglio dare il massimo in un esercizio più produttivo
dai Gaw non essere così categorico, il pre ex può essere molto utile per dare nuovi stimoli alla crescita e aiutare a far lavoraer meglio un muscolo che magari non viene molto coinvolto perchè altri muscoli glòi rubano il lavoro.
IO ad esempio mi trovo a doverlo fare per le gambe e per il petto a volte.
dai Gaw non essere così categorico, il pre ex può essere molto utile per dare nuovi stimoli alla crescita e aiutare a far lavoraer meglio un muscolo che magari non viene molto coinvolto perchè altri muscoli glòi rubano il lavoro.
IO ad esempio mi trovo a doverlo fare per le gambe e per il petto a volte.
Io ho utilizzato il metodo, ma per un altro scopo: evitare di eseguire lo squat con un carico eccessivo al ritorno da un infortunio alla bassa schiena
Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)
Io ho utilizzato il metodo, ma per un altro scopo: evitare di eseguire lo squat con un carico eccessivo al ritorno da un infortunio alla bassa schiena
Io + o - meno avevo la stessa idea
volevo evitare i carichi elevati nello squat per non correre rischi alla bassa schiena
A tal fine come devo comportarmi con il leg ex?
Vi prego datemi un range indicativo di reps e ditemi quanto devo spremermi?
Datemi un punto di partenza per iniziare a sperimentare.
NON finiro mai di ripeterlo, pero' le alte reps nell'esercizio di isolamento acidifica il muscolo vanificando il lavoro svolto nel multiarticolare per la parte bassa del corpo al massimo 10 reps nella leg extension ad esempio e non piu' di 6 reps nella parte alta del corpo alle croci ad esempio in superserie con la panca per il petto.
ciao
Originally posted by Chicco70 OK Grazie
allora parto con 8-10 reps al leg ex e poi squat
poi faccio altre piccole variazioni per vedere come mi trovo meglio
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta