salve a tutti!
ho letto su un sito questo paragrafo:
13) Principio delle contrazioni isometriche. Prevede di contrarre un muscolo durante le pause di riposo tra gli esercizi, mantenendo per 3-6 secondi la massima contrazione, quindi rilassando il muscolo, magari ripetendo l’operazione per 3 volte. Questo tipo di sollecitazione incrementa egregiamente la sollecitazione nervosa, ottimizzando il tipo di allenamento che si intende effettuare.
se non ho capito male vuol dire che se durante una scheda di massa,tra una ripetizione e l'altra,io tengo in contrazione il muscolo interessato cresce di più?
qualcuno ha mai provato e mi racconta la sua esperienza?
grazie!
rena
ho letto su un sito questo paragrafo:
13) Principio delle contrazioni isometriche. Prevede di contrarre un muscolo durante le pause di riposo tra gli esercizi, mantenendo per 3-6 secondi la massima contrazione, quindi rilassando il muscolo, magari ripetendo l’operazione per 3 volte. Questo tipo di sollecitazione incrementa egregiamente la sollecitazione nervosa, ottimizzando il tipo di allenamento che si intende effettuare.
se non ho capito male vuol dire che se durante una scheda di massa,tra una ripetizione e l'altra,io tengo in contrazione il muscolo interessato cresce di più?
qualcuno ha mai provato e mi racconta la sua esperienza?
grazie!
rena
Commenta