aiuto per scheda di massa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • shernon
    Banned
    • Dec 2007
    • 3618
    • 136
    • 194
    • One day maybe in Venice Beach - CA actually ROME -IT
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da simo63188 Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi sono nuovo... un amico mi ha consigliato questo sito per la palestra, infatti ho trovato molte cose utili. volevo sapere se mi potevate dare qualche consiglio su questa skeda... vado in palestra da circa un anno e qualke mese, ho ricominciato ora da 2 mesi... facendo 3 settimane di forza, ora sto facendo massa ma sono un po indeciso sulle ripetizioni da farsi per esercizio...
    la skeda>>>

    petto---> panca piana 3x6 85%rm 2 minuti recupero
    panca inclinata aperture 3 x 12 70@rm 1 minuto recupero
    panca inclinata spinte con manubri 3x8 80@rm 1 minuto recupero

    bicipiti---> CURL IN PIEDI BILANCIERE DRITTO 3x 6 85@%rm 2-3 minuti recupero
    ALTERNATI CON MANUBRI SU PANCA 45° 3x8 75@RM 1,30 MINUTI


    spalle--->lento AVANTI con bilanciere 3x6 85@RM 2 MINUTI
    alzate laterali 3 X 15-12-12 70@RM 1 MINUTO
    tirato al mento 3x 8 85@RM 2 MINUTI

    gambe--->squat 3 x 6 85@RM 2-3 MINUTI
    pressa 3x8 85@RM 2 MINUTI
    LEG CURL 3 X 15 65-70@RM 1 MINUTO

    polpacci->calf IN PIEDI MULTIPOWER 5x15 1 MINUTO
    CALF SEDUTO 3x20 70@RM 1 MINUTO

    dorso--->lat machine 3 x 6 85@RM 2-3 MINUTI
    pulley basso 3x15-12-12 65-70@RM 1 MINUTO
    rematore 3x 8 2 MINUTI

    tricipiti--->
    PANCA PIANA PRESA STRETTA 3 X 8 85@RM 2 MINUTI
    spacca craneo 3x12 1 MINUTO
    DIP SU PANCHE 2 X 15 1 MINUTO

    il mio peso è 65 kg e vorrei fare massa, ora nn so se questa scheda è adatta... grazie per i vostri consigli

    corretta..ricorda i movimenti lenti..allora se il movimento lo esegui tra 0 e 20 secondi l'esercizio non sarà ipertrofico ma sarà quasi esclusivamente per la forza, cerca di fare quindi movimenti lenti e controllati che vanno sopra i 20 secondi nell esecuzione..le reps da 12-15 non vuol dire che stai facendo definizione o pump..è una grande cazzata che molti lo credono, ma con queste ripetizioni fai benissimo l'ipertrofia basta che come ti ho detto le fai lente e controllate andando a colpire soprattutto fibre bianche di tipo IIa e fibre rosse..comunque x qualsiasi dubbio chiedimelo anche in palestra..

    Commenta

    • Manx
      Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
      • Feb 2005
      • 261824
      • 3,024
      • 3,636
      • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
      il tuo discorso non fa una piega.

      però ragioniamo su un fatto: ha veramente senso scendere così nei dettagli?
      voglio dire: già non ci è dato conoscere con certezza la nostra reale % di fibre per distretto muscolare (a meno di fare una biopsia)....se poi ci mettiamo anche a parlare dei 2 tipi di bianche sui 3 capi del delt... diventiamo pazzi.
      IMO la miglior cosa è prendere le tabelle di distribuzione delle fibre x gruppo muscolare e trarne una indicazione di massima, alla quale poi dovremo trovare una conferma (o meno) attraverso la pratica in palestra.

      detto tutto ciò...la mia non è una critica, ci mancherebbe.
      pure io sono del parere di privilegiare il volume sulle alzate (lat. & 90°) e l'intensità sui lenti (anche se 6 reps secondo me sono poche...utili in una fase di forza ma aumentabili in altri periodi)
      quoto

      SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
      Anarco-Training
      M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
      No mental :seg: Crew
      Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
      I.O.M Jesi & Vallesina

      Le domande dell'aspirante bidibolder
      Originariamente Scritto da TONY_98
      Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
      Originariamente Scritto da Perineo
      vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
      Originariamente Scritto da Spratix
      C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
      Fai da te - Il tagliando
      Originariamente Scritto da erstef
      Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
      Disagio alimentare & logistica bidibolder
      Originariamente Scritto da Gianludlc17
      se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
      Estetica rulez
      Originariamente Scritto da 22darklord23
      la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

      Commenta

      • simo63188
        Bodyweb Member
        • Feb 2008
        • 9
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #18
        grazie... per le vostre risposte un po contraddittorie pero le terrò in considerazione.... ancora grazie

        Commenta

        • Manx
          Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
          • Feb 2005
          • 261824
          • 3,024
          • 3,636
          • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da simo63188 Visualizza Messaggio
          grazie... per le vostre risposte un po contraddittorie pero le terrò in considerazione.... ancora grazie
          il bb non è matematica

          SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
          Anarco-Training
          M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
          No mental :seg: Crew
          Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
          I.O.M Jesi & Vallesina

          Le domande dell'aspirante bidibolder
          Originariamente Scritto da TONY_98
          Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
          Originariamente Scritto da Perineo
          vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
          Originariamente Scritto da Spratix
          C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
          Fai da te - Il tagliando
          Originariamente Scritto da erstef
          Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
          Disagio alimentare & logistica bidibolder
          Originariamente Scritto da Gianludlc17
          se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
          Estetica rulez
          Originariamente Scritto da 22darklord23
          la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

          Commenta

          • shernon
            Banned
            • Dec 2007
            • 3618
            • 136
            • 194
            • One day maybe in Venice Beach - CA actually ROME -IT
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
            il tuo discorso non fa una piega.

            però ragioniamo su un fatto: ha veramente senso scendere così nei dettagli?
            voglio dire: già non ci è dato conoscere con certezza la nostra reale % di fibre per distretto muscolare (a meno di fare una biopsia)....se poi ci mettiamo anche a parlare dei 2 tipi di bianche sui 3 capi del delt... diventiamo pazzi.
            IMO la miglior cosa è prendere le tabelle di distribuzione delle fibre x gruppo muscolare e trarne una indicazione di massima, alla quale poi dovremo trovare una conferma (o meno) attraverso la pratica in palestra.

            detto tutto ciò...la mia non è una critica, ci mancherebbe.
            pure io sono del parere di privilegiare il volume sulle alzate (lat. & 90°) e l'intensità sui lenti (anche se 6 reps secondo me sono poche...utili in una fase di forza ma aumentabili in altri periodi)
            ti quoto sul tuo ragionamento, dovrebbe essere fatto una biopsia per valutare i vari distretti muscolari come sono composti, xo il ragazzo in questione lo conosco bene, viene in palestra con me..è un tipo ectomorfo e non so se tu hai mai fatto qualche master o corsi, io a maggio do l'esame per istruttore fif e comunque ti dico che un tipo che mette massa con difficoltà e quindi un ectomorfo è composto principalmente da fibre rosse e sarebbe l'ideale prediligere un volume medio-alto con bassa intensità e concentrarsi soprattutto su esercizi multiarticolari che colpiscono meglio i vari distretti muscolari..

            ti dico una cosa sulle schede...

            una scheda di massa o forza puo essere strutturata nello stesso modo

            quindi per esempio

            piana 3 x 6
            stacco 3 x 10
            trazioni 3 x 6

            il tutto sta nell tempo dell esecuzione e non nel numero delle reps che fai..il che vuol dire che tu puoi fare benissimo massa con ripetizioni da 15 o anche 20 solo che dovresti gestirle nel maggior tempo possibile, possibilmente sopra i 20' dove andresti nella cosiddetta zona ipertrofica..questo non lo dico io ma studi e master che dicono appunto questo...prova a fare sotto la panca una serie di

            3 x 6 tutta esplosiva (sicuramente sotto i 20secondi per l'esecuzione) e farai quasi esclusivamente forza

            invece prova a fare

            3 x 6 pero facendo a salire esplosiva e a scendere 3 fasi di isometria cioè un 1 0 3 x intenderci, dove 1 sarebbe a salire esplosiva 0 la fase media e 3 le 3 fasi a scendere (quindi in 3 fasi scenderesti)..ecco questo è un allenamento ottimale ipertrofico..prova a fare cosi e vedrai che lo stimolo sarà diverso e avrai piu risultati

            Commenta

            • the_drifter
              X-FIT
              • Oct 2006
              • 7360
              • 351
              • 118
              • Florencia
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da shernon Visualizza Messaggio
              ti quoto sul tuo ragionamento, dovrebbe essere fatto una biopsia per valutare i vari distretti muscolari come sono composti, xo il ragazzo in questione lo conosco bene, viene in palestra con me..è un tipo ectomorfo e non so se tu hai mai fatto qualche master o corsi, io a maggio do l'esame per istruttore fif e comunque ti dico che un tipo che mette massa con difficoltà e quindi un ectomorfo è composto principalmente da fibre rosse e sarebbe l'ideale prediligere un volume medio-alto con bassa intensità e concentrarsi soprattutto su esercizi multiarticolari che colpiscono meglio i vari distretti muscolari..

              ti dico una cosa sulle schede...

              una scheda di massa o forza puo essere strutturata nello stesso modo

              quindi per esempio

              piana 3 x 6
              stacco 3 x 10
              trazioni 3 x 6

              il tutto sta nell tempo dell esecuzione e non nel numero delle reps che fai..il che vuol dire che tu puoi fare benissimo massa con ripetizioni da 15 o anche 20 solo che dovresti gestirle nel maggior tempo possibile, possibilmente sopra i 20' dove andresti nella cosiddetta zona ipertrofica..questo non lo dico io ma studi e master che dicono appunto questo...prova a fare sotto la panca una serie di

              3 x 6 tutta esplosiva (sicuramente sotto i 20secondi per l'esecuzione) e farai quasi esclusivamente forza

              invece prova a fare

              3 x 6 pero facendo a salire esplosiva e a scendere 3 fasi di isometria cioè un 1 0 3 x intenderci, dove 1 sarebbe a salire esplosiva 0 la fase media e 3 le 3 fasi a scendere (quindi in 3 fasi scenderesti)..ecco questo è un allenamento ottimale ipertrofico..prova a fare cosi e vedrai che lo stimolo sarà diverso e avrai piu risultati
              il tuo discorso non fa una piega (part 2)

              hai messo in luce un aspetto che tutti (me compreso) sottostimano troppo facilmente: il TUT e l'esplosività del di movimento.

              parliamo di set, reps, rest...ma nessuno si mette all'anima di chiedersi come in realtà vengono eseguiti i movimenti.

              un 3x8 tempo 10X è una cosa....tempo 412 una cosa completamente diversa, che prevede un logico adattamento del carico e un cambio radicale nell'obiettivo del lavoro.

              tutto giusto.
              I knew all the rules but the rules did not know me
              My log: evolve or die
              sigpic

              Commenta

              • shernon
                Banned
                • Dec 2007
                • 3618
                • 136
                • 194
                • One day maybe in Venice Beach - CA actually ROME -IT
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
                il tuo discorso non fa una piega (part 2)

                hai messo in luce un aspetto che tutti (me compreso) sottostimano troppo facilmente: il TUT e l'esplosività del di movimento.

                parliamo di set, reps, rest...ma nessuno si mette all'anima di chiedersi come in realtà vengono eseguiti i movimenti.

                un 3x8 tempo 10X è una cosa....tempo 412 una cosa completamente diversa, che prevede un logico adattamento del carico e un cambio radicale nell'obiettivo del lavoro.

                tutto giusto.
                vogliamo poi parlare dell'intrarotazione ed extrarotazione dell omero, dove molte persone sbagliano ad eseguire molti esercizi andando contro i principi della biomeccanica..il pettorale x esempio è un muscolo intrarotatore e quindi ci dovrebbe essere un intrarotazione dell'omero durante l'esecuzione, xchè invece tutti quelli che fanno x esempio le spinte eseguono un movimento di extrarotazione non facendo lavorare il muscolo per con le proprie funzioni? le spinte dovrebbero essere fatte con una posizione di partenza con le palme delle mani rivolte le une verso le altre in semi extrarotazione e nella fase finale di spinta ci dovrebbe essere una intrarotazione dell'omero quindi i manubri dovrebbero toccarsi portando i pollici verso il basso..vabbè ma queste sono dettagli che solo se studi queste cose puoi conoscere, molti vanno in palestra solo xchè vogliono levare la panza e si fanno 60 minuti di tapis roulant che non serve ad un cazz

                Commenta

                • the_drifter
                  X-FIT
                  • Oct 2006
                  • 7360
                  • 351
                  • 118
                  • Florencia
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da shernon Visualizza Messaggio
                  vogliamo poi parlare dell'intrarotazione ed extrarotazione dell omero, dove molte persone sbagliano ad eseguire molti esercizi andando contro i principi della biomeccanica..il pettorale x esempio è un muscolo intrarotatore e quindi ci dovrebbe essere un intrarotazione dell'omero durante l'esecuzione, xchè invece tutti quelli che fanno x esempio le spinte eseguono un movimento di extrarotazione non facendo lavorare il muscolo per con le proprie funzioni? le spinte dovrebbero essere fatte con una posizione di partenza con le palme delle mani rivolte le une verso le altre in semi extrarotazione e nella fase finale di spinta ci dovrebbe essere una intrarotazione dell'omero quindi i manubri dovrebbero toccarsi portando i pollici verso il basso..vabbè ma queste sono dettagli che solo se studi queste cose puoi conoscere, molti vanno in palestra solo xchè vogliono levare la panza e si fanno 60 minuti di tapis roulant che non serve ad un cazz
                  di orrori in palestra purtroppo se ne vedono ben di peggio amico mio

                  beh...fortunato il ragazzo sopra, che in palestra ha trovato un istruttore competente e non il solito coglione che non conosce la differenza tra il crunch e il situp...

                  solo una cosa: come mai non hai inserito gli stacchi nella sua scheda?
                  I knew all the rules but the rules did not know me
                  My log: evolve or die
                  sigpic

                  Commenta

                  • shernon
                    Banned
                    • Dec 2007
                    • 3618
                    • 136
                    • 194
                    • One day maybe in Venice Beach - CA actually ROME -IT
                    • Send PM

                    #24
                    per i stacchi, non è stata una dimenticanza..prima cosa dobbiamo distinguere il ruolo che hanno gli stacchi, che hanno una notevole azione dei muscoli estensori delle gambe,principalmente sul Quadricipite femorale ma anche sulla zona lombale..ecco il fatto è che molti utilizzano lo stacco a gambe teste o lo stacco vero e proprio nella sessione di allenamento delle gambe..io lo utilizzo invece nel giorno del dorso soprattutto per il lavoro lombale..ecco, io ho inserito nella sua scheda già 3 esercizi multiarticolari per il dorso tra cui trazioni, pulley e rematore..questo non vuol dire che non li farà, ma sicuramente faranno parte della sua prossima scheda....gli stacchi sono fondamentali ma sono del parere di ciclizzarli per non creare troppo stress sull'snc soprattutto dove si utilizzano principalmente esercizi multiarticolari come in questa scheda

                    Commenta

                    • the_drifter
                      X-FIT
                      • Oct 2006
                      • 7360
                      • 351
                      • 118
                      • Florencia
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da shernon Visualizza Messaggio
                      per i stacchi, non è stata una dimenticanza..prima cosa dobbiamo distinguere il ruolo che hanno gli stacchi, che hanno una notevole azione dei muscoli estensori delle gambe,principalmente sul Quadricipite femorale ma anche sulla zona lombale..ecco il fatto è che molti utilizzano lo stacco a gambe teste o lo stacco vero e proprio nella sessione di allenamento delle gambe..io lo utilizzo invece nel giorno del dorso soprattutto per il lavoro lombale..ecco, io ho inserito nella sua scheda già 3 esercizi multiarticolari per il dorso tra cui trazioni, pulley e rematore..questo non vuol dire che non li farà, ma sicuramente faranno parte della sua prossima scheda....gli stacchi sono fondamentali ma sono del parere di ciclizzarli per non creare troppo stress sull'snc soprattutto dove si utilizzano principalmente esercizi multiarticolari come in questa scheda

                      sì, certo, stacchi con il dorso, o cmq lontani dallo squat (quindi lontani dalle gambe).

                      a mio modo di vedere però, stacchi lontani anche dal rematore a busto flesso. lombari troppo in sovraccarico.
                      I knew all the rules but the rules did not know me
                      My log: evolve or die
                      sigpic

                      Commenta

                      • simo63188
                        Bodyweb Member
                        • Feb 2008
                        • 9
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        scusate ragazzi nn volevo scatenare tt il vostro sapere, xd ma solo vedere se questa skeda si poteva fa pe massa....

                        Commenta

                        • the_drifter
                          X-FIT
                          • Oct 2006
                          • 7360
                          • 351
                          • 118
                          • Florencia
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da simo63188 Visualizza Messaggio
                          scusate ragazzi nn volevo scatenare tt il vostro sapere, xd ma solo vedere se questa skeda si poteva fa pe massa....
                          scusa, non ho capito....ma shernon è nella tua palestra?
                          se sì, di che consigli hai bisogno? mi sembra un tipo ben preparato...e ti conosce.
                          saranno sicuramente più efficaci i consigli suoi che i nostri, che non sappiamo come sei messo e ti possiamo solo dare delle indicazioni di massima.
                          I knew all the rules but the rules did not know me
                          My log: evolve or die
                          sigpic

                          Commenta

                          • simo63188
                            Bodyweb Member
                            • Feb 2008
                            • 9
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #28
                            si si apposto grazie lo stesso

                            Commenta

                            • shernon
                              Banned
                              • Dec 2007
                              • 3618
                              • 136
                              • 194
                              • One day maybe in Venice Beach - CA actually ROME -IT
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
                              sì, certo, stacchi con il dorso, o cmq lontani dallo squat (quindi lontani dalle gambe).

                              a mio modo di vedere però, stacchi lontani anche dal rematore a busto flesso. lombari troppo in sovraccarico.
                              infatti la mia intenzione era levare in seguito i rematori e inserire gli stacchi



                              Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
                              scusa, non ho capito....ma shernon è nella tua palestra?
                              se sì, di che consigli hai bisogno? mi sembra un tipo ben preparato...e ti conosce.
                              saranno sicuramente più efficaci i consigli suoi che i nostri, che non sappiamo come sei messo e ti possiamo solo dare delle indicazioni di massima.

                              Commenta

                              Working...
                              X