If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Originally posted by mikeshell Se si leggono le Q&A di Mc-Robert oltre ad inserirci sempre le sue 3-4 frasette di rito per il resto non dice mai nulla di preciso.
Ciao
Mike
Pollice su!
___________________
Originally posted by buldozer
LO CONOSCHI HA RIKI
"sE QuAlCOSa mI Và sTORtO LO rADdRIzzO A cALCI iN CuLO!"
Sono totalmente daccordo con Blaster .... ma, SE AVESSI UNA DECINA DI CHILI IN PIU' DI MUSCOLI, anche con Flexer (e mi sa che un buon 90% delle persone sul forum è nella mia stessa condizione).
Originally posted by mikeshell Sono totalmente daccordo con Blaster .... ma, SE AVESSI UNA DECINA DI CHILI IN PIU' DI MUSCOLI, anche con Flexer (e mi sa che un buon 90% delle persone sul forum è nella mia stessa condizione).
Puoi anche utilizzare tutte queste metodiche, ma se non curi la dieta hai voglia di fare stripping e superserie!
Per quanto riguarda Tozzi lasciamo stare il suo allenamento per la definizione già ampiamente criticato qui sul forum
Kaiser Soze
Sono d'accordo con Kaiser Soze anche se forse si è espresso un po' male. La dieta da sola fa molto...ma ci vuole anche l'aerobica. Però anche la dieta da sola produce ottimi risultati se è mirata e soprattutto ipocalorica. L'aerobica la considero poi la ciliegina sulla torta.
Sono d'accordo con Kaiser Soze anche se forse si è espresso un po' male. La dieta da sola fa molto...ma ci vuole anche l'aerobica. Però anche la dieta da sola produce ottimi risultati se è mirata e soprattutto ipocalorica. L'aerobica la considero poi la ciliegina sulla torta.
max_power
Io sono d' accordo con Blaster: secondo me non serve una grande quantità di esercizi, ne bastano pochi fatti bene.
Io ho notato dei leggeri miglioramenti di massa e dei netti miglioramenti di forza anche con due soli esercizi da una serie.
Ultimamente sto addirittura pensando di eliminare un esercizio.
Poi non escludo a priori l' utilizzo di esercizi di isolamento, perchè in effetti possono compensare acune carenze, per le braccia ma forse anche per le spalle, per gli addominali obliqui.
Bisogna dare il giusto peso a questi esercizi.
Le macchine non le uso per il semplice motivo che non le ho: se le avessi, le userei di sicuro per i polpacci e magari la pressa e qualcosa ai cavi.
Poi con la dieta ti tiri alla grande, solo che allenandosi meno e per meno tempo, bisognerebbe diminuire l' apporto calorico oppure introdurre del lavoro aerobico.
Invece in massa si tende a mangiare come i lupi anche se ci alleniamo 2 volte la settimana per un' ora.
Datemi del pazzo, ma io comincio a pensare che sovraalimentarsi, anche in massa, non dia grossi guadagni.
Ora continuo a stare in dieta: se dovessi riuscire a staccare il deltoide (ma mi muovo così poco che dovrei mangiare la metà di Ghandi per riuscirci) posto qualche fot.
Fondamentalmente sono d'accordo con Balster riguardo a dieta e aerobica e con Sauron riguardo gli esercizi di isolamento per gruppi particolari tipo spalle e braccia.
Per esercizi d'isolamento non intendo però cavi e cose del genere ma esercizi specifici tipo curl, french press e altri.
Originally posted by Niko Fondamentalmente sono d'accordo con Balster riguardo a dieta e aerobica e con Sauron riguardo gli esercizi di isolamento per gruppi particolari tipo spalle e braccia.
Per esercizi d'isolamento non intendo però cavi e cose del genere ma esercizi specifici tipo curl, french press e altri.
d'accordo.
l'esperienza di Blaster sembrqa proprio la mia.
io non dico che Stuart sia il migliore e che ciò che dica sia l'unico modo giusto per allenarsi.
dico solo che è l'allenamento migliore per me.
ognuno deve provare e vedere,io ho provato molte cose e il BII funziona su di me come niente altro,usando solo pesi liberi.
Originally posted by flexer77
ehm,non ti ho capito...
Volevo dire che per preoccuparsi di proporzioni, striature, separazione (ma anche di definizione estrema) etc... etc... dei muscoli bisognerebbe prima avercene una bella quantità.
Sono d'accordo con Kaiser Soze anche se forse si è espresso un po' male. La dieta da sola fa molto...ma ci vuole anche l'aerobica. Però anche la dieta da sola produce ottimi risultati se è mirata e soprattutto ipocalorica. L'aerobica la considero poi la ciliegina sulla torta.
max_power
Hai ragione forse mi sono espresso un pò male, volevo solo sottolineare come cone la dieta si dimagrisca ugualmente anche senza attività aerobica mentre è + difficile il contrario, è ovvio che dieta+aerobica sono il must.
Kaiser Soze
"Io credo in Dio, e l'unica cosa che mi spaventa è Kaiser Soze"
Allora il discorso è iniziato parlando di macchine e pesi liberi e poi è un po degenerato, ma in una buona direzione dato che l'argomento dibattuto è uno dei più spesso discussi qui nel forum....
Punto primo: anche se non posseggo Brawn, penso che McRobert quando parla di macchine si riferisca a quelle per eseguire i multiarticolari, non a quelle per cesellare i muscoli....
Punto secondo: riguardo la qualità muscolare ognuno ha detto delle cose giuste e certe sbagliate....
Io credo che ci siano pareri contrastanti semplicemente perchè ci sono obiettivi diversi....
Una persona che sogna un fisico più armonico che grosso è logico che vorrà avere il deltoide posteriore che spunta, il capo invisibile del tricipite e le braccia che sarebbero in grado di trucidare un esercito....
Il punto sta qui....
Poi hanno ragione Sauron e max_power quando dicono che la cosa più importante è il buon allenamento, ha ragione flexer77 quando dice che OltreBrawn si può racchiudere in un manualetto di 20 pagine e quando dice che dopo 1 anno e mezzo di BII il deltoide posteriore è in ombra perchè non hai mai eseguito le alzate a 90°, ha ragione Kaiser Soze quando dice che non puoi dedicarti agli esercizi monoarticolari se prima non hai raggiunto un buon livello di massa (i famosi 135-180-225) e ha ragione Blaster quando dice che la qualità muscolare esce con la definizione....
Il fatto è che non ci si può dedicare agli esercizi di isolamento quando non hai ancora una massa da far paura, perchè se inizi così raggiungerai il tuo potenziale molto ma molto più tardi....
Io dico questo perchè voglio essere più grosso che armonico (nei limiti ovviamente) ma capisco anche che ci possono essere persone che vogliono essere da subito cesellate e definite in ogni dettaglio e quindi rispetto le loro idee....
Avranno dei corpi sicuramente belli, ma magari un pò bonsai....
Per quanto riguarda l'esempio del maratoneta di flexer77 è sbagliato perchè il maratoneta non ha muscoli e quindi è chiaro che non abbia qualità muscolare....
Ciauz
:cool:
"Se Hitler uccidesse tutti gli hardgainer il mondo si riempirebbe di muscoli"
Hai ragione forse mi sono espresso un pò male, volevo solo sottolineare come cone la dieta si dimagrisca ugualmente anche senza attività aerobica mentre è + difficile il contrario, è ovvio che dieta+aerobica sono il must.
Kaiser Soze
Perfetto...ed io avevo inteso così amico. Sono perfettamente d'accordo con te.
Originally posted by mikeshell Se si leggono le Q&A di Mc-Robert oltre ad inserirci sempre le sue 3-4 frasette di rito per il resto non dice mai nulla di preciso.
Ciao
Mike
E' vero nelle sue risposte resta sempre sul vago tirando fuori sempre quelle frasettine a lui tanto care.
"Per compiere grandi passi non dobbiamo solo agire ma anche sognare,non solo pianificare ma anche credere"
Io come spesso ho detto prediligo i pesi liberi ciononostante ritengo che in taluni allenamenti come pre/post exaust o in casi estremi in cui non si possa usare il peso libero a causa di gravi danni fisici la macchina possa essere un valida alternativa.
Discorso a parte per quel che concerne i cavi, muscoli come bicipiti e spalle se sollecitati con tensioni continue ma libere come appunto la resistenza impressa dai cavi possano dare agli stessi uno sviluppo considerevole io credo che il miglior curl sia quello eseguito ai cavi e non al bilanciere e le stesse ed "inutili" alzate laterali se eseguite ai cavi danno ai deltoidi una sferzata in piu'.
Originally posted by ErikZ Io come spesso ho detto prediligo i pesi liberi ciononostante ritengo che in taluni allenamenti come pre/post exaust o in casi estremi in cui non si possa usare il peso libero a causa di gravi danni fisici la macchina possa essere un valida alternativa.
Discorso a parte per quel che concerne i cavi, muscoli come bicipiti e spalle se sollecitati con tensioni continue ma libere come appunto la resistenza impressa dai cavi possano dare agli stessi uno sviluppo considerevole io credo che il miglior curl sia quello eseguito ai cavi e non al bilanciere e le stesse ed "inutili" alzate laterali se eseguite ai cavi danno ai deltoidi una sferzata in piu'.
daccorod con spalle,meno con i bicipiti per i quali con i cavi non mi trovo affatto ma in compenso li trovo ottimi per tricipiti.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta