Originariamente Scritto da Rampage
Visualizza Messaggio
massa e pugilato..possibile combinazione??
Collapse
X
-
-
-
Originariamente Scritto da liscio Visualizza Messaggiol'ipertrofia e' un adattamento non specifico per il pugilato e quindi molto difficile da mantenere e ottenere,a te non serve forza ,serve potenza ovvero massa*accelerazione.
F = ma
P = fv
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bigwolf Visualizza Messaggioda ex pugile ....
ho praticato la boxe a livello agonistico per ben 8 anni .
ai miei tempi il pugilato era limitato al solo pugilato .
oggi e' possibile creare un ottimo rapporto tra pesi e boxe , devi solo farti o farti fare un programma appropiato.
e' logico che non ti puoi aspettare una costruzione muscolare da B.B.
al peso attuale sei un bel medio massimo !
pensa che io ero un medio ( kG 72 ), ho fatto anche un paio di incontri da super w. ( Kg 69 ) oggi nei periodi di massa estrema arrivo a 110 e piu'.
e ....... bei tempi ......
comunque , ottima scelta !
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da liscio Visualizza Messaggioripeto a te non serve forza,a te serve potenza ovvero capacita' di sprigionare forza ad elevata velocita',ok un po' di w.o. per forza pura ma purche' questa sfoci nell'allenamento di potenza.ai powerlifter serve la forza,tu vuoi fare il pugile,devi essere specifico.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da liscio Visualizza Messaggioti definisci se mangi meno di quello che bruci,bruci tantissimo e' vero,se ci pensi bene non e' cosi' aerobico come ti vogliono far credere il pugilato,questo e' un grosso problema,ci sono allenatori stratecnici ma ultraignoranti riguardo alla preparazione specifica,tu non devi far la maratona,devi essere un leone per tre minuti e riposarti uno.punto.il condizionamento aerobico serve ma non e' cosi' specifico ed e' anche per questo che molti pugili perdono muscoli cambiando disciplina e sono in uno stato perennemente catabolico.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggio????????
F = ma
P = fv
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jinx Visualizza Messaggiola potenza dipende dalla forza, se aumenti la forza aumenti anche la potenza, ecco perchè prima dei cicli di potenza si fanno cicli di forza. Ai principianti dei pesi, soprattutto, serve fare forza.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da liscio Visualizza Messaggiol'aumento di forza e' propedeutico a quello della potenza,essendone una componente ,ma e' necessario allenarsi con es di potenza,non e' automatico il passaggio,ci sono molti "gonfi"assai meno potenti di un pugile medio se ci pensi.
Commenta
-
-
sono d'accordo,vengo da un'esperienza negli states e il mio prof era prolisso con queste cose,un cultore della performance pesissimo,loro consigliano di iniziare gli allenamenti alle alzate olimpiche complete con un massimale di almeno 1,5 bw squat,1bw front squat ,2bw deadlift per far un esempio quindi il tuo ragionamento fila...io sono dell'idea comunque di mettere solo parti delle progressioni di questi es. ai principianti(hang clean,hang pull,high pull,push press etc...)per educare la propriocezione e istruire all'idea di allenare un movimento,non un muscolo,questa credo che sia la chiave che molti ignorano,ai b.b. servono muscoli agli atleti servono movimenti prestazionali.
Commenta
-
-
Accidenti non credevo che mi avreste risposto in così tanti a sto post.. oggi finalmente inizio gli allenamenti e vedremo come va...leggendo le risposte mi è sorta spontanea una curiosità: ma se aumento le calorie giornaliere, pur aumentando l'attività aerobica rispetto ad adesso, non dovrei perdere tanto peso, giusto?? al massimo mi dovrei definire..è un dubbio che mi è venuto, se qualcuno ha risposte valide me lo faccia sapere!!! buona giornata a tutti...
Commenta
-
-
se aumenti le cal aumentando l'aerobica in teoria non cambia nulla, dipende poi da quanto aumenti l'una e l'altra cosa. se non fai le cose bene rischi di catabolizzare un po'. io terrei le cal abb alte cosi da stare tranquillo e non farti problemi.
Più che altro se sei agonista il discorso su non conta molto. se hai un massimo di kili che non puoi superare mantieniti in quella fascia tirato, per farlo basta trovare il giusto equilibrio con cal e allenamenti. io sono in categoria e sono sempre tiratissimo perchè prima pesavo di più e non ho mai abbandonato l'allenamento coi pesi.
Commenta
-
-
Beh ieri ho fatto la prima seduta..mi sn toccate quasi 2 ore di corda davanti allo specchio..con esiti infimi perchè non l'avevo mai usata..e non avevo mai sudato così tanto in vita mia!!! poi un po di addominali e qualche flessione ma quelle, dati gli anni in palestra, sn scivoltate via bene..nel complesso buono anche se gli allenamenti sono tutti i giorni, sabato incluso...io pensavo solo 3 volte a settimana!!! oggi si ricomincia e farò i fondamentali della difesa..sinceramente di pesi in palestra non ne ho visti, ci sn le sbarre per fare le trazioni, i tappetini per gli addominali ma nessun tipo di peso..quindi farò da me deduco..ovviamente chiedendo al coach se posso visto il discorso del peso, ma credo mi facciano scendere di una categoria..perchè sarei un medio massimo ma mi distruggono in quella categoria..e scenderò ai medi o alle brutte ai welters..anche se perdere 7 kg mi romperebbe pur essendo molto tirato..vedremo!!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da liscio Visualizza Messaggioti definisci se mangi meno di quello che bruci,bruci tantissimo e' vero,se ci pensi bene non e' cosi' aerobico come ti vogliono far credere il pugilato,questo e' un grosso problema,ci sono allenatori stratecnici ma ultraignoranti riguardo alla preparazione specifica,tu non devi far la maratona,devi essere un leone per tre minuti e riposarti uno.punto.il condizionamento aerobico serve ma non e' cosi' specifico ed e' anche per questo che molti pugili perdono muscoli cambiando disciplina e sono in uno stato perennemente catabolico.
amico non è il pugilato che è aerobico ma il prima
esempio la preparazione di inizio anno
fatta di tanta corsa, corda, ecc.(¯`·.*_.Usque ad Finem._*.·´¯)
Commenta
-
-
il discorso e' che il pre-season e' generalmente molto aerobico,e' questo il problema,allenamenti non specifici frutto di anni di errate concezioni,errori diffusi in molti sport purtroppo,il condizionamento aerobico serve per molti motivi ma troppo e' inutile,io ho passato un anno non da agonista in una palestra piena di agonisti,cardio,cardio ,cardio,coach tecnici preparatissimi ma se non hai idea di come funziona il corpo umano e' difficile essere specifici nel conditioning,e' un peccato.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da liscio Visualizza Messaggioil discorso e' che il pre-season e' generalmente molto aerobico,e' questo il problema,allenamenti non specifici frutto di anni di errate concezioni,errori diffusi in molti sport purtroppo,il condizionamento aerobico serve per molti motivi ma troppo e' inutile,io ho passato un anno non da agonista in una palestra piena di agonisti,cardio,cardio ,cardio,coach tecnici preparatissimi ma se non hai idea di come funziona il corpo umano e' difficile essere specifici nel conditioning,e' un peccato.
Commenta
-
Commenta