If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
che ne pensate dello squat con palla?Qualcuno di voi lo ha mai fatto?
si riesce ad usare il bilancere come nello squat tradizionale, se no in che modo ci si può sovraccaricare?grazie e ciao a tutti
Originally posted by steve rogers: che ne pensate dello squat con palla?Qualcuno di voi lo ha mai fatto?
si riesce ad usare il bilancere come nello squat tradizionale, se no in che modo ci si può sovraccaricare?grazie e ciao a tutti
Credo tu ti riferisca allo squat fatto con la palla svizzera, tanto pubblicizzato da Charles Poliquin sui numeri di Olympian's (avete notato che ora non scrive più....mi pare che sta con muscle-mag.....ha tradito per la concorrenza o ha capito quanto è imbecille Bill Phillips!... )
Una cosa buona ha la palla svizzera, se cadi da la sopra vai direttamente al camposanto...
Se fai squat libero, per riabilitazione sulla palla svizzera, va bene, ma mettiti con il bilanciere, affaticati un pò di più e poi raccontami come fai a scendere.
Per fare soldi, (Paul Chek in questo caso) si sarebbe inventato di tutto....
Per l'addome è fantastica...la provai a suo tempo a casa di un mio amico...(aveva una palla che non era prorpio svizzera...ma simile!)...e l'addome ne risentì molto!
Mantieni le cose semplici....
TRAIN HARD
Armando
[This message has been edited by Armando (edited 19-04-2001).]
Tutto quello che hai bisogno è una palla morbida, meglio se un po' sgonfia (circa 70 cm di crf) e un muro senza ostacoli.
Metti la palla dietro la schiena, contro il muro e posiziona i piedi come se stessi facendo lo squat.
Abbassati lentamente, fai una pausa nel punto più basso e risali, sempre lentamente.
Non spingere troppo contro la palla e non mettere i piedi troppo avanti.
A me piace eseguire l'esercizio su due rialzi, in modo da poter agganciare i pesi sulla cintura da sovraccarico senza dover toccare il pavimento.
E' ottimo come esercizio alternativo durante i periodi di "debolezza" della bassa schiena (ad es. dopo una forte contrattura)
Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)
è vero scusate non avevo specificato comunque come ha intuito Lawrence mi riferivo all' articolo di Bill Piche.TU Gawain dici di farlo con una normale cintura da sovraccarico e se invece si utilizzasse un imbragatura del genere che ne dite?
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta