girate strappo e lanci...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Power clean
    Bodyweb Member
    • Jul 2006
    • 2581
    • 130
    • 115
    • Roma
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da grusep Visualizza Messaggio
    Ma guardate che bisogna avere valori altissimi nello squat e nello stacco per caricare pesi "decenti" in questi esercizi.
    Di solito si calcola che il massimale di slancio completo sia un peso con cui è possibile effettuare 3 rep. di front squat e circa il
    70% 1RM di back squat.Per un banalissimo(riferito ai pesisti e ad una tecnica corretta) power clean (girata di potenza senza accosciata) di 110 kg
    si calcola che ci vuole nelle gambe la potenza di + o - un back squat ATTG raw di 170-180 kg.
    Ovviamente sia la tecnica che il regolamento del WL non prevede alcun uso della spinta delle braccia, è per questo che i lanciatori
    integrano con la panca, per allenare i muscoli di spinta.
    Se uno si allena per la forza e per la potenza credo siano obbligatorie almeno le versioni "power" o da sospensione, inutile parlare di quanto
    sia difficile imparare la tecnica senza attrezzatura e persone competenti che ti seguono sopratutto per le versioni complete.
    Per il bb credo servono a poco, forse a salire con la forza in certi periodi dell'anno ,ma non li usa nessuno a parte chi fa
    anche gare strongman ecc.
    è relativa la forza nello squat. Ho un ragazzo che ha una forza incredibile. 160-170 di squat, 90 panca inclinata ma strappo e slancio fa pesi ridicoli. questo perchè ha una pessima coordinazione. Ripeto quello che ho detto precedentemente questo è uno sport di coordinazione nn di forza (capite bene il senso)
    Dottore in Scienze Motorie
    Maestro FIPCF
    Preparatore fisico FIR
    sigpic

    Commenta

    • lafettina
      pettinatore di immondi
      • Mar 2006
      • 10658
      • 1,389
      • 1,855
      • Ciociaria
      • Send PM

      #47
      io x fare uno slancio con il mio peso corporeo ci ho messo quasi un anno
      insisti e persisti...raggiungi e conquisti
      http://www.bodyweb.com/forums/attachment.php?attachmentid=24954&d=1143754700
      8 mesi fantastici!

      Commenta

      • Power clean
        Bodyweb Member
        • Jul 2006
        • 2581
        • 130
        • 115
        • Roma
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da lafettina Visualizza Messaggio
        nn si fà un ciclo di forza con strappo e slancio
        se vuoi inizia a fare squat frontale e allenati soprattutto sulla girata x lo slancio, poi concentrati sullo strappo e inizia a fare overhead squat, cioè andare in accosciata di squat con il bilancere sopra la testa con le mani distese. se abiti a roma c'è una palestra dove puoi imparare lo strappo e lo slancio, la borgo prati di largo trionfale dove c'è l'istruttore più preparato d'italia a mio avviso un certo silvano ruggeri
        quoto con strappo e slancio si lavora sulla potenza e si mantiene la forza massima ecco perchè (in riferimento all'altro ragazzi) i lanciatori li utilizzano! i lanciatori nn fanno strappo e slancio per diventare più forti ma per altri motivi che ho spiegato precedentemente
        Dottore in Scienze Motorie
        Maestro FIPCF
        Preparatore fisico FIR
        sigpic

        Commenta

        • SOLIDToM
          Banned
          • Apr 2007
          • 1991
          • 201
          • 315
          • Send PM

          #49
          Io per riuscire a fare one-arm snatch con 40 chili ci ho messo 3 mesi. Ed è il peso con cui facico spinte sulla piana...

          Mi ricordo però che quando ci allenavamo per il potenziamento muscolare all'epoca della lotta libera, avevamo copiato una (massacrante) routine di allenamento su cinque giorni, che veniva usata per preparare la nazionale di Judo e Lotta all'epoca di Maddaloni oro olimpico.

          In questa routine oltre a stacchi, squat, rematore ed altri fondamentali ci stavano anche le girate al petto, lo strappo e il clean. Nel giro di un'estate (3 mesi scarsi) avevamo aumentato tutti di tantissimo i carichi iniziali e c'era gente che girava al petto 100 chili (io mai, mi sono fermato a 90 che è ancora il mio massimale).

          Risultato: lieve ipertrofia. Aumento di forza mostruoso.

          Commenta

          • grusep
            Bodyweb Member

            • Jun 2006
            • 110
            • 4
            • 4
            • Send PM

            #50
            Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggio
            è relativa la forza nello squat. Ho un ragazzo che ha una forza incredibile. 160-170 di squat, 90 panca inclinata ma strappo e slancio fa pesi ridicoli. questo perchè ha una pessima coordinazione. Ripeto quello che ho detto precedentemente questo è uno sport di coordinazione nn di forza (capite bene il senso)
            Ma come ho detto mi riferivo a un atleta con tecnica perfetta e a delle tabelle standard che ho trovato che non valgono per tutti ma per gli agonisti.
            Oltre ad essere uno sport tecnico sia basa sulla potenza (forzaxspostamento)/tempo) quindi la forza ci vuole non ci sono dubbi (lo squat è un esercizio che viene proprio dal WL) e la potenza e la tecnica bisogna allenarla assiduamente proprio per imprimere un accelerazione al bilanciere.

            Commenta

            • Power clean
              Bodyweb Member
              • Jul 2006
              • 2581
              • 130
              • 115
              • Roma
              • Send PM

              #51
              è chiaro che serve la forza ma se nn sei coordinato il bilanciere te lo sbatti in faccia
              Dottore in Scienze Motorie
              Maestro FIPCF
              Preparatore fisico FIR
              sigpic

              Commenta

              • grusep
                Bodyweb Member

                • Jun 2006
                • 110
                • 4
                • 4
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggio
                è chiaro che serve la forza ma se nn sei coordinato il bilanciere te lo sbatti in faccia
                Si, era per spiegare che non è tipo un gioco di prestigio per cui il bilanciere sale da solo, ovvio che un atleta più coordinato e tecnico come dici te può alzare più chili di uno più forte fisicamente, ma un principiante di 80 kg che non fa nemmeno 130 di squat non può pretendere di mettere su 80-90 kg sul power clean, se ci riesce vuol dire che è più una tirata di braccia che non ha niente a che fare con la tecnica olimpica,appena mette sul bilanciere 92,5 kg non ci riesce più.Come dici te sono schemi motori molto difficili da imparare ed è troppo facile dire "voglio inserirli nella mia scheda".

                Commenta

                • lafettina
                  pettinatore di immondi
                  • Mar 2006
                  • 10658
                  • 1,389
                  • 1,855
                  • Ciociaria
                  • Send PM

                  #53
                  guarda grusep che quei carichi nn sono pochi x gli ols, 80 -90 kg di power clean sono un bel carico
                  insisti e persisti...raggiungi e conquisti
                  http://www.bodyweb.com/forums/attachment.php?attachmentid=24954&d=1143754700
                  8 mesi fantastici!

                  Commenta

                  • korallox
                    Bodyweb Advanced
                    • Apr 2007
                    • 3358
                    • 133
                    • 83
                    • Send PM

                    #54
                    Ma quindi, provare ad imparare roba simile completamente da soli è pura follia o si può fare? E poi, ha senso per una **** mostruooooosa come me (max di squat attg 80kg...)?

                    Finito il primo anno di palestra! Fase attuale: alla ricerca degli abs. Io ci provo!

                    Commenta

                    • grusep
                      Bodyweb Member

                      • Jun 2006
                      • 110
                      • 4
                      • 4
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da lafettina Visualizza Messaggio
                      guarda grusep che quei carichi nn sono pochi x gli ols, 80 -90 kg di power clean sono un bel carico
                      Per un principiante sì, per l'atleta medio che sa la tecnica e magari fa qualche gara ti assicuro che sono pesi da riscaldamento.

                      Commenta

                      • Scarface76
                        Bodyweb Member
                        • Nov 2007
                        • 412
                        • 3
                        • 1
                        • Roma
                        • Send PM

                        #56
                        Io non vorrei dire una cazzata ma mi pare che questo esercizio mi fosse stato consigliato per il tennis, per aumentare l'esplosività del colpo di dritto

                        Commenta

                        • lafettina
                          pettinatore di immondi
                          • Mar 2006
                          • 10658
                          • 1,389
                          • 1,855
                          • Ciociaria
                          • Send PM

                          #57
                          ovvio
                          insisti e persisti...raggiungi e conquisti
                          http://www.bodyweb.com/forums/attachment.php?attachmentid=24954&d=1143754700
                          8 mesi fantastici!

                          Commenta

                          • Power clean
                            Bodyweb Member
                            • Jul 2006
                            • 2581
                            • 130
                            • 115
                            • Roma
                            • Send PM

                            #58
                            Originariamente Scritto da grusep Visualizza Messaggio
                            Per un principiante sì, per l'atleta medio che sa la tecnica e magari fa qualche gara ti assicuro che sono pesi da riscaldamento.
                            ma tu parli di un pesista o per la preparazione di uno sport? per il primo ok,il secondo dipende da tanti fattori
                            Dottore in Scienze Motorie
                            Maestro FIPCF
                            Preparatore fisico FIR
                            sigpic

                            Commenta

                            • arkon86
                              signore degli alcaloidi
                              • Oct 2004
                              • 6178
                              • 863
                              • 495
                              • piazza la bomba e scappa
                              • Send PM

                              #59
                              quindi dite ke prima di affrontare esercizi simili bisogna aumentare molto lo squat??io ho iniziato da poko squat libero(sempre fatto al multipower) e i kariki sono molto bassi (75kg x 6rip)..completamente sproporzionati rispetto al resto(ad esempio ho 120kg di masismale di piana).dite ke è meglio aumentare una 20ina di kili sullo sdquat prima di iniziare con sta roba?

                              Commenta

                              • arkon86
                                signore degli alcaloidi
                                • Oct 2004
                                • 6178
                                • 863
                                • 495
                                • piazza la bomba e scappa
                                • Send PM

                                #60
                                Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggio
                                quoto con strappo e slancio si lavora sulla potenza e si mantiene la forza massima ecco perchè (in riferimento all'altro ragazzi) i lanciatori li utilizzano! i lanciatori nn fanno strappo e slancio per diventare più forti ma per altri motivi che ho spiegato precedentemente
                                fatto sta ke un lanciatore solleva mediamente più di un bb nei vari esercizi...

                                Commenta

                                Working...
                                X