x armando (ma anche x tutti)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • rillo
    Bodyweb Member
    • Mar 2001
    • 274
    • 0
    • 0
    • bergamo - italia
    • Send PM

    x armando (ma anche x tutti)

    Cosa ne pesni dello stile rest pause? Intendo non solo applicato al classico squat, ma anche su gli altri esercizi tipo lento avanti, trazioni, curl, parallele. Se lo usi, quante ripetizioni fai; le classiche 20 o altro? ciao e aspetto anche il tuo bollettino.
  • Armando
    Bodyweb Member
    • Nov 2000
    • 3532
    • 5
    • 0
    • Napoli
    • Send PM

    #2
    Lo stile rest-pause è d'obbligo se ci si allena con una serie...

    Le rip non devono essere per forza 20, io uso 6-8 rip nel lento, e dopo aver lavorato a cedimento per 6 o 8 rip, cerco di fare, un'altra rip o altre due dopo 15-30 secondi...poi spingo il bilanciere per altri 10 secondi circa, anche se no nsi smuove di un millimetro...poi poso l'attrezzo e passo ad un altro esercizio.

    Non uso sempre il rest-pause, negli esercizi per la parte superiore, per il semplice motivo, che credo sia più facile superallenarsi, rispetto alla parte inferiore del corpo.

    Ad esempio, nelle trazioni, lavoro bene e mi sento molto stanco, quindi è inutile sovraccaricarsi con del lavoro in più!

    Insomma, come in tutto, bisogna provare!

    Per il bollettino.....aspettate il numero di aprile....è tra pochissssssimo!

    TRAIN HARD

    Armando
    Kinesiologia Sportiva
    www.armandovinci.com

    NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

    Commenta

    • MISTER X
      • Feb 2025
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      io le uso soprattutto nello squat,è mi trovo bene.

      Commenta

      • Bubu
        Bodyweb Member
        • Mar 2001
        • 67
        • 0
        • 0
        • Talamello,Italia
        • Send PM

        #4
        Il sistema rest-pause si puo` applicare a quasi tutti gli esercizi base. Oltreche` tecnica di alta intensita` da adottare salturiamente (puo` causare sovrallenamento), tecnica potenzialmente pericolosa specialmente nelle distensioni con bilanciere. Consiglierei di utilizzare il rack per sicurezza o le "famigerate" macchine che qui possono effettivamente aiutare.

        Commenta

        • steve rogers
          Bodyweb Member
          • Mar 2001
          • 48
          • 0
          • 0
          • maciano di pennabilli
          • Send PM

          #5
          concordo con Bubu.

          Commenta

          • Gawain
            Bodyweb Senior
            • Aug 2000
            • 13919
            • 74
            • 41
            • Italia
            • Send PM

            #6
            Originally posted by Bubu:
            Consiglierei di utilizzare il rack per sicurezza .
            Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

            Commenta

            Working...
            X