Altra questione (in questi giorni sono in vena.........): secondo voi, se si facessero le 2-3 sedute d'allenamento settimanali in giorni consecutivi, per poi attendere i giorni rimanenti al fine di un recupero ottimale, potrebbe essere una buona idea?
Ci stavo pensando, in seguito alla lettura di "Huting - Pig Out Cycle", di G. Cianti.
A dire il vero non condivido parecchie affemazioni che questo fa, come la necessità di poche calorie e proteine per i giorni d'allenamento, oppure le quantità abominevoli di proteine nei giorni di riposo.
Ma al di là di questo, pensavo, potrebbe essere un'ottima idea, dato che in effetti l'allenamento è un momento catabolico, cui segue il ripristino del patrimonio proteico, e solo dopo l'anabolismo vero e proprio.
Quindi, a rigor di logica, separare i due momenti dovrebbe solo massimizzare l'anabolismo, non credo si possa obbiettare questo.
L'unico limite a tale sistema d'allenamento, potrebbe essere l'affaticamento notevole che si proverebbe, però credo sia sopportabile, dato che si allenano gruppi muscolari diversi.
Forse allenare le spalle un giorno e quello dopo il petto è un problema, ma per il resto..........
Appena posso inizio la routine che ho postato ieri, cerco di farla in 3 giorni consecutivi, poi riposo anche 7 giorni, per un "ciclo" di 10 giorni, vedo come va a finire...........
Se ci saranno dei risultati positivi, lo farò sapere!
Cosa ne dite?
Federico
Ci stavo pensando, in seguito alla lettura di "Huting - Pig Out Cycle", di G. Cianti.
A dire il vero non condivido parecchie affemazioni che questo fa, come la necessità di poche calorie e proteine per i giorni d'allenamento, oppure le quantità abominevoli di proteine nei giorni di riposo.
Ma al di là di questo, pensavo, potrebbe essere un'ottima idea, dato che in effetti l'allenamento è un momento catabolico, cui segue il ripristino del patrimonio proteico, e solo dopo l'anabolismo vero e proprio.
Quindi, a rigor di logica, separare i due momenti dovrebbe solo massimizzare l'anabolismo, non credo si possa obbiettare questo.
L'unico limite a tale sistema d'allenamento, potrebbe essere l'affaticamento notevole che si proverebbe, però credo sia sopportabile, dato che si allenano gruppi muscolari diversi.
Forse allenare le spalle un giorno e quello dopo il petto è un problema, ma per il resto..........
Appena posso inizio la routine che ho postato ieri, cerco di farla in 3 giorni consecutivi, poi riposo anche 7 giorni, per un "ciclo" di 10 giorni, vedo come va a finire...........
Se ci saranno dei risultati positivi, lo farò sapere!
Cosa ne dite?
Federico
Commenta