PER SAURON

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • chris83
    Bodyweb Member
    • Oct 2000
    • 43
    • 0
    • 0
    • Italy
    • Send PM

    PER SAURON

    Ciao...ho letto i tuoi post e mio hanno davvero colpito ...complimenti.
    Per me sei un grande... ho visto anche il fisico che gia' tenevi all'eta' di 19 anni...
    e proprio per questo voglio scriverti per chiederti personalmente qualche consiglio.
    io ho 17 anni sono alto circa 175 cm, ora peso dopo un po' di fatica 75 kg.... e sottolineo che sono Natural.
    Ascolta sto cercando di mangiare molto sa quando mi alzo alla mattina fino a sera, ho cominciato a prendere la creatina e quando vado in palestra mi alleno soltanto ...e solo quando ho finito mi concedo alla osservazione del fighette che ci sono in palestra... tutto perche' voglio arrivare ad ottenere un fisico simile a quello della foto.
    Gia' molte persone che mi vedeno in palestra dicono che ho gia' un bel fisichetto, ma questo perche' mi vedono sempre quando mi sto allenando e quindi la mia vascolarizzazione e' ad altissimi livelli.
    Volevo chiederti se potevi darmi qualche consiglio per metter su MASSA, magari consigliami una dieta adeguata, simile a quella che seguivi tu alla mia eta' per ingrossare, e magari se hai tempo anche un po' sull'integrazione.
    Grazie mille,
    sai com'e' alla mia eta' si ha tanta voglia di crescere.
    Ciao Chris83
    chris_83
  • Sauron
    Bodyweb Member
    • Oct 2000
    • 2633
    • 8
    • 0
    • Minas Morgul, Mordor
    • Send PM

    #2
    Ciao, grazie per la fiducia.
    Per quanto riguarda l'integrazione, caschi male.
    Se vai nella apposita sezione ti accorgerai che non ho scritto post sull' argomento, perchè ne so poco o niente.
    Il consiglio che ti do io, che è ampiamente opinabile, è quello di non usare integratori perchè si cresce anche senza, soprattutto alla tua età.
    Ti spiego i due motivi per cui non uso integratori.
    Il primo è che non ho i soldi per comprarli e non ho voglia di mettermi a lavorare.
    Il secondo è che mi sembra che alle volte, gli studi fatti per dimostrarne l' efficacia, siano di parte, ossia vengano esaltate certe caratteristiche del prodotto per venderlo.
    Ammetto che comunque non so se questo è vero per tutti i prodotti, non vorrei fare di tutta l'erba un fascio.
    Probabilmente chi ne sa più di me la pensa diversamente e in quel caso ti conviene ascoltare il loro consiglio.

    Per quanto riguarda l'alimentazione, caschi male anche qui, probabilmente quello che ti dico lo saprai già.
    Idem come sopra; se vai nella apposita sezione ti accorgerai che non ho scritto post sull' argomento, perchè ne so poco (non niente) ma ci sono una quantità enorme di post interessanti.
    Anche qui quello che ti dico è ampiamente opinabile.
    Posso dirti che a quell'età mangiavo tanto perchè avevo fame, ma in modo disordinato.
    Ti direi di non mangiare carne perchè gli animali d'allevamento soffrono (io ho smesso dopo che ho lavorato in un allevamento di polli qualche anno fa nel giorno della vaccinazione) ma questo non centra niente col body building.
    Per quanto mi riguarda la mia fonte principale di proteine, era ed è il latte.
    Ne bevevo 3 litri al giorno in tre pasti differenti (mattina, metà pomeriggio, sera tarda).
    Adesso arrivo massimo a 2,5 litri senza problemi a parte la necesità di andare in bagno la mattina se lo bevo poco prima di andare a letto, ma per me bere latte entro questi limiti è un piacere, non una forzatura, ne bevo molto fin da piccolo.
    Quando bevo il latte ci mangio insieme biscotti secchi e pane con marmellata come tutti.
    Per il resto, a pranzo e cena, mangio quello che mi prepara mia mamma; spesso c'è pasta, riso, legumi vari come fagioli, lenticchie, ceci etc, apposta per me le bistecche di soia.
    Le proteine vegetali non sono comparabili a quelle animali ma di certo danno un bel contributo.
    Non mancano i formaggi e le uova, spesso c'è pesce.
    Frutta e verdura a fine pasto.
    Se mi accorgo che il pasto è povero di proteine, mi prendo dall' armadio una scatolette di tonno (il pesce, come vedi, lo mangio).
    Bevo quasi sempre acqua, qualche volta succhi di frutta.
    Credo che sia indispensabile mangiare spesso ma non so se vale la pena di "forzare" l'alimentazione.
    Quelle volte che l'ho fatto, sono aumentato soprattutto di grasso, ma quando mi sono tirato non avevo molti più muscoli di prima.
    Non ti sto dicendo che devi allenarti e tenerti tirato tutto l'anno, è assurdo, ma che per me non ha senso ingrassare apposta come fa qualcuno illudendosi di essere più grosso.
    Una buona regola generale è abbondare di carboidrati nei primi pasti e ingerirne di meno negli ultimi, ossia non ingozzarti di pasta prima di andare a dormire.
    La dieta dimagrante è anche il modo migliore, se non l'unico per tirarsi e per valorizzare i muscoli, in modo particolare l'addome.

    Per quanto riguarda l'allenamento, non so moltissimo, ma qualcosa di utile te lo posso dire.
    HO SEMPRE CREDUTO CHE L'ALLENAMENTOSIA LA COSA PIU' IMPORTANTE PER AUMENTARE LA MASSA MAGRA, ma ci sono molti che sostengono il contrario.
    L' allenamento dipende da moltissimi fattori, io ti dico cosa piace a me, che non è necessariamente applicabile a te.
    Da qualche anno mi alleno sulle 3 volte a settimana con poche serie e sono convinto che sia la cosa migliore ma non mi sono sempre allenato così.
    Ho ottenuto ottimi risultati anche con allenamenti lunghi con molte serie, ma ora mi viene il dubbio che forse sono una persona fortunata.
    Una cosa è certa; più diventavo "evoluto" più sentivo la necessità di accorciare i miei allenamenti ed aumentare i recuperi.
    Spesso non lo facevo, cioè non seguivo le mie sensazioni perchè leggevo che bisognava allenarsi tantissimo per migliorare.
    Per farti una idea, c'è stato un periodo (non troppo lungo, per fortuna) in cui gli allenamenti eterni dei vari "campioni" delle riviste, per me erano normale routine da fare 6 volte alla settimana e se ne saltavo uno mi sentivo in colpa; mi allenavo anche quando non ero perfettamente in salute .
    In quel periodo, essendo ancora tesserato con l'atletica, mi intrufolavo semi-abusivamente nello stadio della mia città per sfruttare le macchine degli atleti e dei calciatori.
    Sono arrivato ad allenare i muscoli di tutta la gamba con 48 serie e una quantità di esercizi differenti, uno più inutile dell' altro per un totale di 2 ore e mezza circa.
    Del b.i.i.o. (b.i.i.p), da quanto ne so, penso che sia una cosa ottima, anche se non ho ancora letto i libri che ne parlano.
    C' è solo una cosa che mi lascia perplesso.
    Per me non tutti, specie quelli che non è molto che si allenano, possono capire a fondo il concetto di intensità e altri, come per esempio max, lavorano scalando il carico tra una serie e l'altra e così riescono a tenere l' intensità su un numero maggiore di serie (spero di non aver detto una cretinata o qualcosa che scatenerà l' inferno).
    Io, più che un valore assoluto per tutti, lo vedo piuttosto come un ideale a cui tendere.

    Ti dico come mi piace concepire l'allenamento adesso, ma esistono tanti modi diversi e molti li ho fatti in passato.
    Credo che in generale più si va avanti e più si senta la necessità di suddividere gli allenamenti, ma bisogna stare molto attenti a non esagerare con le suddivisioni.
    Per esempio, uno agli inizi potrebbe fare un allenamento solo che coinvolge tutto il corpo.
    A un secondo livello lo suddivide in due secondo una metodologia di tipo push-pull (un giorno gli esercizi di spinta, l'altro quelli di trazione).
    A me piace una suddivisione in 3, perchè non riesco per esempio a fare panca e squat lo stesso giorno.
    Il primo esercizio, per esempio la panca, coinvolge petto, deltoidi anteriori e tricipiti.
    E' l'esercizio più importante per verificare i miei miglioramenti, perchè quelli dopo sono sensibili a un mucchio di variabili indotte da quelli prima e sono meno significativi.
    Gli esercizi che vengono dopo riguardano tutti i muscoli già lavorati con la panca.
    In questo modo lavoro muscoli già stanchi e mi dovrebbero bastare meno serie ma il carico ne risente.
    Inoltre sono sicuro di allenare un muscolo una volta alla settimana e gli do tutto il tempo di cui ha bisogno per recuperare.
    Bada bene che ci sono molti che non fanno così e che a livello teorico anche questo modo di ragionare ha le sue falle.
    Allenandomi così, alleno sempre le braccia per ultime perchè non ho problemi di braccia, magari un altro vorrebbe dedicarci più attenzione.
    Ti faccio un esempio di allenamento del tipo che piace a me (io non faccio proprio così), guarda che è solo un esempio molto discutibile per capirsi.

    1) panca, parallele, lento avanti, panca stretta
    2) trazioni a presa larga, trazioni a presa stretta, tirate al mento, curl
    3) squat, pressa(?), stacchi a gambe tese, addominali

    Alle gambe puoi dedicare un giorno a parte (COME HO FATTO IO, GRAN PARTE DEL CORPO VIENE ALLENATO IN UN UNICO GIORNO) o suddividerle nei due allenamenti precedenti facendo lo squat il primo giorno, gli stacchi a gambe tese il secondo o anche dedicarci un giormo a parte, tenendo conto di quanto ti stancano gli esercizi oppure mettere gli stacchi con la schiena e gli addominali col petto.
    Dovresti poi decidere dove infilare i polpacci, tenendo conto delle loro esigenze.
    Se te la cavi in poco tempo e ti accorgi di non aver allenato per bene qualcosa puoi anche aggiungere degli esercizi.
    Devi scegliere il numero di serie da fare per esercizio in base a quanto arrivi stanco.
    Tre in genere va bene, magari puoi farne tre per il primo e due per il secondo, ma dipende molto da te.

    Alcune regole generali che sicuramente già sai sono:
    1) lavorare ad esaurimento
    2) incrementare il carico, anche di poco
    3) eseguire correttamente gli esercizi
    4) tenere un diario di allenamento
    e l'ultima regola, quella più importante
    Non giudicare le conoscenze di un atleta solo dal suo aspetto fisico; se così fosse molti giornali di culturismo sarebbero pieni di nozioni interessanti invece delle solite stupidatine.

    Un'ultima cosa: se no sei grasso, non mi sembra che sei messo male, anzi.
    Se stai migliorando probabilmente quello che fai non è sbagliato, magari solo da ritoccare, quindi continua così e abbi pazienza, vedrai che non solo ti avvicinerai, ma diventerai molto meglio.

    Ciao ciao, spero di no essere stato eccessivamente prolisso (credo di sì).

    P.S .Si accettano volentieri commenti, correzioni e precisazioni.


    (Grazie Nagione!)

    Commenta

    • Body80
      ThiBezzerra Tupperware
      • May 2000
      • 17871
      • 695
      • 442
      • Muori insieme ad Hitler - Ciao.
      • Send PM

      #3
      [QUOTE]Originally posted by Sauron:
      [B]Ciao, grazie per la fiducia.
      Per quanto riguarda l'integrazione, caschi male.
      Se vai nella apposita sezione ti accorgerai che non ho scritto post sull' argomento, perchè ne so poco o niente.
      Il consiglio che ti do io, che è ampiamente opinabile, è quello di non usare integratori perchè si cresce anche senza, soprattutto alla tua età.
      Ti spiego i due motivi per cui non uso integratori.
      Il primo è che non ho i soldi per comprarli e non ho voglia di mettermi a lavorare.
      Il secondo è che mi sembra che alle volte, gli studi fatti per dimostrarne l' efficacia, siano di parte, ossia vengano esaltate certe caratteristiche del prodotto per venderlo.
      Ammetto che comunque non so se questo è vero per tutti i prodotti, non vorrei fare di tutta l'erba un fascio.
      Probabilmente chi ne sa più di me la pensa diversamente e in quel caso ti conviene ascoltare il loro consiglio.


      Per il fatto degli integratori non sono d'accordo. Ok non va bene abusarne, ma creatina e proteine se vuoi far massa danno un bell'aiuto. Certo che se prima nn si mettono a posto alimentazione, allenamento e riposo nn si può sperare in nulla.
      Quindi gli integratori "validi" secondo me si possono usare, magari in modo ciclico (tipo creatina e aminoacidi).
      FIGLIO DEL DEMONIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


      THIBEZERRA fan club TEZZERA n.1

      Commenta

      • chris83
        Bodyweb Member
        • Oct 2000
        • 43
        • 0
        • 0
        • Italy
        • Send PM

        #4
        Vi ringrazio moltissimo ragazzi...
        per avermi dedicato un po' della vostra attenzione.
        Ciao
        chris_83

        Commenta

        Working...
        X