Perchè Tozzi propone esercizi di isolamento in superserie dopo gli esercizi di base negli allenamenti mirati alla definizione?
Superserie
Collapse
X
-
anche x la massa ho trovato questa teoria interessante!!ho provato ad applicarla e mi sta dando risultati!!
con l'esercizio multiarticolare carichi molto e con quello di isolamento sfinisci quel poco che e' rimasto....compiendo una serie da 10 12 colpi totali...provare x credere!!"THE WORLD NEEDS A HERO!"
Commenta
-
-
Si,ma qual'è lo scopo delle superserie in definizione?Negli allenamenti classici ad es.salvo rare eccezioni non vengono proposti in definizione....Maestro Ju Key:non azzardarti a vincere contro di Io nel combattimento di domani...
Kaio:ma per quale ragione?!
Maestro Ju key: perchè tu sei TROPPO forte Kaio...
Commenta
-
-
Secondo me, gli allenamenti coi pesi non incidono in modo significativo sulla definizione.
Per bruciare il grasso vanno bene quelli aerobici e soprattutto la dieta, anche perchè non sembra possibile bruciare in modo localizzato.
Riguardo alle superserie, anche io sono interessato; in passato ne facevo un sacco di queste cose, poi ho quasi smesso per dedicarmi con serietà agli esercizi di base.
Ora vorrei riprendere, più che altro per il seguente motivo.
I miei allenamenti tendono a diventare troppo lunghi e mi capita di saltare le braccia.
Secondo voi, fare ad esempio un esercizio per tricipiti in superserie dopo le parallele e un altro giorno un esercizio per i bicipiti in superserie con sbarra a presa inversa, fa bene alle braccia meno, in ugual misura o di più rispetto a farle da sole alla fine?
Quali differenze ci sono tra un approccio a superserie e uno di tipo push pull (petto-tricipiti, dorsali-bicipiti coi dovuti recuperi tra le serie).
Attendo con trepidazione le vostre risposte.
(Grazie Nagione!)
Commenta
-
-
Onestamente credo che le super-serie siano molto sottovalutate...specialmente alcuni accoppiamenti.
Ad esempio squat o leg-press seguiti immediatamente dagli stacchi a gambe tese.
Oppure un circuito per le spalle che mi piace molto....lento-rematore-scrollate...micidiale.
Per le braccia credo che fare parallele e estensioni per i tricipiti sia una buona idea (i tricipiti vi faranno male e saranno dolenti), ma credo anche che fare lento o panca e poi parallele sia ancora più duro (in termini di stimolazione muscolare generale!).
Oppure panca e poi subito dopo panca presa stretta.
Se fate trazioni e curl va bene!
Per le braccia adoro il curl con manubrio a cedimento, non appena non ce la fate più fate immediatamente 1-3 ripetizioni di hammer-curl, il giorno dopo vi esploderanno le braccia!
Scusate, sono uscito un pò fuori dall'argomento....ma credo che lavorare senza tregua, in modo breve e intenso sia la chiave per crescere!
Ciao
Armando
p.s.: alcuni credono che per superserie si intenda due esercizi che coinvolgono due gruppi muscolari opposti....non solo, si intende anche un lavoro per lo stesso gruppo muscolare ma con esercizi diversi!
p.p.s.: attenzione a non confondere super-serie e pre-stancaggio......
[This message has been edited by Armando (edited 13-12-2000).]
Commenta
-
-
Grazie Armando, era proprio quello che mi interessava sapere!!!
Avevo anche pensato ad un approccio di questo tipo:
Dopo un un esercizio (nel caso del petto la panca), degli esercizi in superserie per stremare i muscoli che hanno lavorato con la panca, cioè i pettorali, deltoidi anteriori e i tricipiti.
Per esempio:
2 serie di panca
2 superserie di parallele, lento avanti, esercizio per tricipiti.
E' esagerato aggiungerci il lento o è fattibile?
Le spalle ne traggono beneficio o vengono allenate male?
Ciao e grazie.
(Grazie Nagione!)
Commenta
-
-
Scusate la tarda risposta ero fuori Napoli!
Concordo con Infinite (ma non per il fatto che l'esercizio diventa aerobico).
A mio parere un buon allenamento potrebbe essere:
Panca piana
Estensioni tricipiti alla macchina
Parallele
se ce la fai scrollate
Tutto di seguito senza pause.......1 sola serie, prova con due, ma credo sia inutile....comunque PROVA!
L'allenamento da te proposto è buono, elimina il lento però........
Ciao
TRAIN HARD
Armando
Commenta
-
-
Vedo che nessuno ha dato una risposta alla mia domanda...la mia era solo una curiosità sul perchè Tozzi suggerisca esercizi di pompaggio in superserie,dopo gli esercizi base.
Forse ho trovato da me la risposta...
1)per abbreviare gli allenamenti
2)per colpire i muscoli sotto diverse angolazioni,e quindi migliorare i particolari
3)forse x fare una sorta di allenamento a circuito o qualcosa del genere...correggetemi se dico stupidagginiMaestro Ju Key:non azzardarti a vincere contro di Io nel combattimento di domani...
Kaio:ma per quale ragione?!
Maestro Ju key: perchè tu sei TROPPO forte Kaio...
Commenta
-
Commenta