I miti sull'allenamento/alimentazione/integrazione del Bodybuilder

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Totaldemawesome
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2004
    • 2034
    • 230
    • 63
    • Send PM

    #61
    Originariamente Scritto da grusep Visualizza Messaggio
    premetto che io mi alleno solo per la forza.Ma a me va bene il discorso sull'integratori,la pizza il sabato sera, ma il discorso sulle articolazioni che vuol dire?non bisogna spingere grossi carichi?se uno salta qualche settimana di allenamento,non vi sembra poco serio?per il bb si può sorvolare sull'alimentazione?3 ore alla settimana, di cui 2 a parlare con gli amici?.
    il discorso di Eagle può andare bene appunto per un atleta esperto, che conosce il suo corpo e i suoi obbiettivi, ma per un ragazzo giovane che inizia diventa un messaggio devastante, un manifesto del Non-impegno.
    Io lo vedo nella società di oggi,tutto deve essere per forza facile, mai nessuno che ti guardi negli occhi e dica "ora ti devi fare il culo se vuoi raggiungere questi risultati", infatti si vede la forma fisica dell'italiano medio qual'è.

    Dì la verità sei un biiologo

    Commenta

    • ryohazuki
      Inattivo
      • Jul 2003
      • 3739
      • 86
      • 107
      • Trieste
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da grusep Visualizza Messaggio
      premetto che io mi alleno solo per la forza.Ma a me va bene il discorso sull'integratori,la pizza il sabato sera, ma il discorso sulle articolazioni che vuol dire?non bisogna spingere grossi carichi?se uno salta qualche settimana di allenamento,non vi sembra poco serio?per il bb si può sorvolare sull'alimentazione?3 ore alla settimana, di cui 2 a parlare con gli amici?.
      il discorso di Eagle può andare bene appunto per un atleta esperto, che conosce il suo corpo e i suoi obbiettivi, ma per un ragazzo giovane che inizia diventa un messaggio devastante, un manifesto del Non-impegno.
      Io lo vedo nella società di oggi,tutto deve essere per forza facile, mai nessuno che ti guardi negli occhi e dica "ora ti devi fare il culo se vuoi raggiungere questi risultati", infatti si vede la forma fisica dell'italiano medio qual'è.
      stai estremizzando, facendo di tutta l'erba un fascio

      Commenta

      • nabla
        Registered User
        • Apr 2007
        • 237
        • 9
        • 3
        • Nel mio loculo con vista cipresso
        • Send PM

        #63
        Originariamente Scritto da grusep Visualizza Messaggio
        il discorso di Eagle può andare bene appunto per un atleta esperto, che conosce il suo corpo e i suoi obbiettivi, ma per un ragazzo giovane che inizia diventa un messaggio devastante, un manifesto del Non-impegno.
        Aveva esordito dicendo "..sono quasi 30 anni che mi alleno..",sostenendo,in buona sostanza,che a volte,a prendersela un pò più "rilassata" non si ha tutta questa caduta nelle prestazioni e nel fisico di un atleta amatoriale.
        Tutto qui,per come la vedo io niente di scandaloso.
        Penso non intendesse il fancazzismo esasperato 6 giorni la settimana su 7

        Commenta

        • grusep
          Bodyweb Member

          • Jun 2006
          • 110
          • 4
          • 4
          • Send PM

          #64
          Tra essere amatore,molto amatore o non praticante passa una linea molto sottile.

          A uno che studia il pianoforte anche solo per diletto gli viene forse detto"non ti esercitare troppo, attento ai tendini delle dita, meglio un giorno di riposo in più che stancarsi troppo!più ti riposi meglio è!".

          Commenta

          • ViNC3NT
            Bodyweb Advanced
            • Sep 2006
            • 2021
            • 96
            • 13
            • ..in palestra.. .
            • Send PM

            #65
            Originariamente Scritto da grusep Visualizza Messaggio
            Tra essere amatore,molto amatore o non praticante passa una linea molto sottile.

            A uno che studia il pianoforte anche solo per diletto gli viene forse detto"non ti esercitare troppo, attento ai tendini delle dita, meglio un giorno di riposo in più che stancarsi troppo!più ti riposi meglio è!".
            Ma cosa centra quello ke studia il pianoforte?!?!!?

            Cmq io sono d'accordo con Eagle..

            ..ci sono delle basi scientifiche (sia su alimentazione che su allenamenti) da cui non si può prescindere, ma non credo che essere maniacali e privarsi di "vivere" le bellezze della vita possa fare la differenza in uno di noi...diverso è il discorso se sei un pro...certo se "fai palestra" e ce l'hai come stile di vita,è ovvio che hai dei "parametri" che cerchi di rispettare, ma lo fai in automatico...

            ..io ad esempio ormai mangio sempre 5 volte al giorno...ma se capita di saltare qlk spuntino anche per diversi giorni, non mi sento x niente in colpa e non mi viene nessuna forma di depressione o crisi esistenziale...

            ..stessa cosa dicasi x l'allenamento...inutile dire ca22ate, la costanza è importantissima...qst non significa che se, x un motivo o un altro, vi dovete/volete fermare 15 giorni ci si deve sentire in colpa e magari riprendere gli allenamenti più frequentemente per recuperare il tempo perso..assolutamente NO...ma mi devo cmq allenare con dedizione e costanza x ottenere risultati..

            ..moltissimo, e sottolineo moltissimo, in ambito di natural lo fa la genetica, contro la quale non puoi andarci. Io ho i polpacci inesistenti, li alleno, mi spacco il culo, li miglioro, ma i miei polpacci saranno sempre più piccoli e ridicoli di quelli del mio amico che come sport pratica giocare alla playstation.

            Io mi alleno per stile di vita, qnd mi alleno mi sento bene, mi sfogo, mi diverto...eppure fatico tanto e cmq faccio anche sacrifici, ma io non li percepisco troppo come sacrifici...se hai una passione i sacrifici ti vengono naturali...risultano sacrifici per gli altri, per te sono solo gesti consueti..
            ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

            SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

            IL MIO DIARIO

            Commenta

            • Eagle
              Bodyweb Member
              • Dec 2001
              • 12720
              • 467
              • 38
              • Send PM

              #66
              Originariamente Scritto da grusep Visualizza Messaggio
              premetto che io mi alleno solo per la forza.Ma a me va bene il discorso sull'integratori,la pizza il sabato sera, ma il discorso sulle articolazioni che vuol dire?non bisogna spingere grossi carichi?se uno salta qualche settimana di allenamento,non vi sembra poco serio?per il bb si può sorvolare sull'alimentazione?3 ore alla settimana, di cui 2 a parlare con gli amici?.
              il discorso di Eagle può andare bene appunto per un atleta esperto, che conosce il suo corpo e i suoi obbiettivi, ma per un ragazzo giovane che inizia diventa un messaggio devastante, un manifesto del Non-impegno.
              Io lo vedo nella società di oggi,tutto deve essere per forza facile, mai nessuno che ti guardi negli occhi e dica "ora ti devi fare il culo se vuoi raggiungere questi risultati", infatti si vede la forma fisica dell'italiano medio qual'è.
              Primo, mi riferivo al bb, non alla forza. Se vuoi essere forte devi per forza usare grossi pesi e rischiare di usurarti le articolazioni PIU' che se usassi carichi inferiori (o pensi che esista il mito che usando carichi pesanti le articolazioni magicamente si adattano diventanto più forti e resistenti e quindi non si usureranno più rapidamente?).

              Secondo, non ho detto che deve essere per forza facile, ma che essere fanatici NON porta a migliorare sostanzialmente il risultato. E parlo per il bb = estetica. Non ho espresso alcuna opinione relativa ad altri sport o specialità.

              Terzo, non so dove tu viva, ma io ho SEMPRE ricevuto il messaggio che se volevo ottenere dovevo farmi il culo. Se la cosa mi interessava me lo sono fatto, per alcune cose è servito (vedi lavoro e famiglia) per altre meno (vedi bb, mi alleno da 27 anni, mi sono distrutto una spalla, che è stata operata, l'altra è sulla buona strada, la schiena è seriamente danneggiata, e non sono mai stato nè grosso, ne definito, ne particolarmente forte. Sono certamente meglio della maggior parte dei miei coetanei, se usiamo i parametri del bb, ma penso che sarei potuto essere come oggi anche senza tutti questi sacrifici).

              Ergo le mie considerazioni, che ri-sottoscrivo al 101%.
              Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

              NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
              kluca64@yahoo.com

              Commenta

              • relim7.
                gold user
                • Jul 2004
                • 4444
                • 81
                • 80
                • un universo parallelo
                • Send PM

                #67
                qui ce ne sono 30 già belli pronti se non li avete già inseriti


                他走在我們中間,但不是我們中的一員

                Commenta

                • Francesco C
                  Moderatore Pro
                  • Mar 2001
                  • 238
                  • 18
                  • 4
                  • Palermo
                  • Send PM

                  #68
                  Penso che Eagle non abbia tutti i torti... a mio modo di vedere si "cresce" anche saltando qualche allenamento e qualche pasto... viceversa, sempre a mio modesto avviso, occorre molto più rigore - soprattutto nella dieta - nella fase in cui ricerchiamo la "piena forma" (ma questa forse Eagle la associa agli atleti avanzati)...
                  http://digilander.libero.it/francescocurro/
                  http://web.infinito.it/utenti/x/x_shadow/

                  Commenta

                  • relim7.
                    gold user
                    • Jul 2004
                    • 4444
                    • 81
                    • 80
                    • un universo parallelo
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                    Primo, mi riferivo al bb, non alla forza. Se vuoi essere forte devi per forza usare grossi pesi e rischiare di usurarti le articolazioni PIU' che se usassi carichi inferiori (o pensi che esista il mito che usando carichi pesanti le articolazioni magicamente si adattano diventanto più forti e resistenti e quindi non si usureranno più rapidamente?).

                    Secondo, non ho detto che deve essere per forza facile, ma che essere fanatici NON porta a migliorare sostanzialmente il risultato. E parlo per il bb = estetica. Non ho espresso alcuna opinione relativa ad altri sport o specialità.

                    Terzo, non so dove tu viva, ma io ho SEMPRE ricevuto il messaggio che se volevo ottenere dovevo farmi il culo. Se la cosa mi interessava me lo sono fatto, per alcune cose è servito (vedi lavoro e famiglia) per altre meno (vedi bb, mi alleno da 27 anni, mi sono distrutto una spalla, che è stata operata, l'altra è sulla buona strada, la schiena è seriamente danneggiata, e non sono mai stato nè grosso, ne definito, ne particolarmente forte. Sono certamente meglio della maggior parte dei miei coetanei, se usiamo i parametri del bb, ma penso che sarei potuto essere come oggi anche senza tutti questi sacrifici).

                    Ergo le mie considerazioni, che ri-sottoscrivo al 101%.
                    eagle secondo te è stata l'inevitabile usura del tempo e spaccarti tutto o forse se avessi fatto solo es sicuri con poche serie e pochi allenamenti a sett ti saresti conservato meglio?

                    他走在我們中間,但不是我們中的一員

                    Commenta

                    • Eagle
                      Bodyweb Member
                      • Dec 2001
                      • 12720
                      • 467
                      • 38
                      • Send PM

                      #70
                      Originariamente Scritto da relim7. Visualizza Messaggio
                      eagle secondo te è stata l'inevitabile usura del tempo e spaccarti tutto o forse se avessi fatto solo es sicuri con poche serie e pochi allenamenti a sett ti saresti conservato meglio?
                      Di certo se avessi "ascoltato" il mio corpo quando mi supplicava di non caricare ancora, di riposare per qualche giorno o qualche settimana, di godresi le due settimane di ferie con gli amici mangiando con loro quello che c'era senza portarmi i pacchettini col prociuttino, la bresaolina, il tonno, le proteine, le polverine, fare le cose a volte di nascosto, anche se magari avevo voglia di mangiarmi la carbonara, non nadre in disco perchè quel week end DOVEVO riposare (perchè il mesociclo lo prevedeva), etc etc etc avrei avuto una vita meno pallosa e più serena.

                      Ma lo dico adesso, a quel tempo ero un piccolo Master, che pensava che così facendo sarei diventato chissà chi ... er ero quasi contento di essere un "diverso" ...

                      Per le articolazioni, gli infortuni li ho sempre avuti nei giorni "no". Ad esempio ricordo quando la spalla mi ha salutato, erano 2-3 settimana che ero svogliato, non rendevo negli allenamenti, avrei dovuto dire "ok, sono stanco, mi prendo 1-2 settimane di pausa oppure di pesi leggeri + aerobica, e poi vediamo come va!". Invece, da vero guerriero ho detto "e che *****, sono 2 settimane che non alzo i pesi di prima, adesso mi metto sotto e ci do dentro al 101%" ... e così ho passato un anno con la spalla dolorante (senza potermi allenare) e poi mi sono operato ... ed è stato più o meno così per tutti gli infortuni.

                      Per l'aspetto cronico, certamente con pause quà e là, periodi di scarico e magari periodi di altri sport per variare il tipo di stress articolare, FORSE mi avrebbero fatto bene, ma non posso dirlo.
                      Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                      NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                      kluca64@yahoo.com

                      Commenta

                      • Yashiro
                        Banned
                        • Sep 2006
                        • 8753
                        • 459
                        • 363
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da Metalzone Visualizza Messaggio
                        Chiunque mastica un pò di bodybuilding sa che bisogna fare tanti pasti poco consistenti.
                        Secondo voi è necessario per il massimo development?
                        No. Ma questo non vuol dire che sia una buona idea.

                        Secondo me stiamo facendo della confusione... Permettetemi il paragone, bodybuilding e fede religiosa.

                        Partiamo dalla seconda, c'è chi crede nelle divinità e chi no. Premesso il fatto di credere o no, cosa insegna la religione nei suoi massimi valori? A rispettare il prossimo, ad amarci, a condurre una vita dignitosa e con ideali profondi, a lavorare sodo per ottenere qualcosa dalla vita. Aldilà delle messe di precetto, comunioni, ramadam, reliquie, offerte, santini da baciare, questo è ciò a cui serve la religione. Seguita con coscienza anche senza farne parte e senza cadere nella cieca obbedienza ti permette di vivere bene. Se ne diventi fanatico finisci per disprezzare (in certi casi anche uccidere) chi non è della tua stessa opinione. Ecco che un'idea genera l'esatto opposto di ciò per cui era stata originata.

                        Ebbene, per il bodybuilding è la stessa cosa. Seguito con testa ti permette di vivere bene, in salute, di essere attivo, forte, bello anche nel corso degli anni in cui il decadimento fisico in molti casi toglie l'autosufficienza oltre che l'onore e la dignità. I principi della dieta del BBing come il mangiare 6 pasti al giorni è uno spunto, non un dogma. Mi pare evidente che mangiare ogni tanto sia meglio che non ingozzarsi come i maiali 2 volte al giorno; in questo modo hai lo stomaco sempre leggero, non ti fai mai mezza giornata coi crampi dalla fame, non ti addormenti dove capita dopo un pasto straricco. Idem per la ripartizione dei macronutrienti; è assurdo (tralasciando il discorso sulle quantità proteiche per kg) sperare che mangiando quel che capita non cambi nulla. Se mi ingozzo di carboidrati perché "oggi ho voglia di questi" e domani pur,e dopodomani anche avrò la glicemia che balla come una rumena ubriaca al sindacato della lapdance oltre a tornarmi una fame animalesca dopo qualche oretta. Che la quantità di proteine sia irrilevante mi pare un'altra troiata sinceramente. Che non cambi molto da 2.2 a 4.0 ok, ma se uno si mangia cho a manetta ed alla fine introduce 0.5g/kg di proteine è sempre la stessa cosa?? Bere 5 litri d'acqua è uno spreco di liquidi ok, e berne 0.75 in un giorno come fanno molti è salubre? Dormire almeno 8 ore sennò non cresci, vero o no? Anche se non fosse ciò giustifica il farsi dei dritti o dormire 3 ore a notte, andare al lavoro (ed al volante) rincoglioniti magari mettendo a repentaglio la propria ed altrui incolumità?

                        Il BBing dà molti spunti su alimentazione, idratazione, riposo, in ultima allenamento. Ma sono pur sempre consigli, dritte, nozioni. Vanno prese come buone ed interpretate, non seguite fanaticamente. Altrimenti tornando all'esempio religioso se diventiamo estremisti nel seguire la nostra fede finisce che ci inimichiamo tutte le altre persone, che ci emarginiamo dal mondo e, ultimo ma non meno importante, lediamo la nostra salute.

                        Tutto serve per migliorare la nostra vita, sta all'intelligenza di ognuno decidere che strada prendere. Il fanatico religioso paradossalmente è in bilico tra la carica ecclesiastica ed il terrorismo religioso, il maniaco del bodybuilding è in bilico tra il professionismo e l'autolesionismo.

                        A voi la scelta.

                        Commenta

                        • marco78
                          Banned
                          • Jul 2004
                          • 6143
                          • 174
                          • 113
                          • Nel paese del sole!
                          • Send PM

                          #72
                          Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
                          No. Ma questo non vuol dire che sia una buona idea.

                          Secondo me stiamo facendo della confusione... Permettetemi il paragone, bodybuilding e fede religiosa.

                          Partiamo dalla seconda, c'è chi crede nelle divinità e chi no. Premesso il fatto di credere o no, cosa insegna la religione nei suoi massimi valori? A rispettare il prossimo, ad amarci, a condurre una vita dignitosa e con ideali profondi, a lavorare sodo per ottenere qualcosa dalla vita. Aldilà delle messe di precetto, comunioni, ramadam, reliquie, offerte, santini da baciare, questo è ciò a cui serve la religione. Seguita con coscienza anche senza farne parte e senza cadere nella cieca obbedienza ti permette di vivere bene. Se ne diventi fanatico finisci per disprezzare (in certi casi anche uccidere) chi non è della tua stessa opinione. Ecco che un'idea genera l'esatto opposto di ciò per cui era stata originata.

                          Ebbene, per il bodybuilding è la stessa cosa. Seguito con testa ti permette di vivere bene, in salute, di essere attivo, forte, bello anche nel corso degli anni in cui il decadimento fisico in molti casi toglie l'autosufficienza oltre che l'onore e la dignità. I principi della dieta del BBing come il mangiare 6 pasti al giorni è uno spunto, non un dogma. Mi pare evidente che mangiare ogni tanto sia meglio che non ingozzarsi come i maiali 2 volte al giorno; in questo modo hai lo stomaco sempre leggero, non ti fai mai mezza giornata coi crampi dalla fame, non ti addormenti dove capita dopo un pasto straricco. Idem per la ripartizione dei macronutrienti; è assurdo (tralasciando il discorso sulle quantità proteiche per kg) sperare che mangiando quel che capita non cambi nulla. Se mi ingozzo di carboidrati perché "oggi ho voglia di questi" e domani pur,e dopodomani anche avrò la glicemia che balla come una rumena ubriaca al sindacato della lapdance oltre a tornarmi una fame animalesca dopo qualche oretta. Che la quantità di proteine sia irrilevante mi pare un'altra troiata sinceramente. Che non cambi molto da 2.2 a 4.0 ok, ma se uno si mangia cho a manetta ed alla fine introduce 0.5g/kg di proteine è sempre la stessa cosa?? Bere 5 litri d'acqua è uno spreco di liquidi ok, e berne 0.75 in un giorno come fanno molti è salubre? Dormire almeno 8 ore sennò non cresci, vero o no? Anche se non fosse ciò giustifica il farsi dei dritti o dormire 3 ore a notte, andare al lavoro (ed al volante) rincoglioniti magari mettendo a repentaglio la propria ed altrui incolumità?

                          Il BBing dà molti spunti su alimentazione, idratazione, riposo, in ultima allenamento. Ma sono pur sempre consigli, dritte, nozioni. Vanno prese come buone ed interpretate, non seguite fanaticamente. Altrimenti tornando all'esempio religioso se diventiamo estremisti nel seguire la nostra fede finisce che ci inimichiamo tutte le altre persone, che ci emarginiamo dal mondo e, ultimo ma non meno importante, lediamo la nostra salute.

                          Tutto serve per migliorare la nostra vita, sta all'intelligenza di ognuno decidere che strada prendere. Il fanatico religioso paradossalmente è in bilico tra la carica ecclesiastica ed il terrorismo religioso, il maniaco del bodybuilding è in bilico tra il professionismo e l'autolesionismo.

                          A voi la scelta.

                          Commenta

                          • Metalzone
                            Bodyweb Member
                            • Mar 2007
                            • 1335
                            • 39
                            • 27
                            • Provincia di Napoli
                            • Send PM

                            #73
                            Quoto e reputo in pieno Yashiro!

                            p.s. anzi non posso reputarti Yashiro, appena posso lo farò!
                            Rispondete al sondaggio: Quale metodologia preferite?

                            Commenta

                            • ryohazuki
                              Inattivo
                              • Jul 2003
                              • 3739
                              • 86
                              • 107
                              • Trieste
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
                              No. Ma questo non vuol dire che sia una buona idea.

                              Secondo me stiamo facendo della confusione... Permettetemi il paragone, bodybuilding e fede religiosa.
                              E' un paragone azzeccato tranne che su un punto.

                              Non si può dimostrare se Dio esiste o meno, è un dogma. Invece, si può vedere se alla persona X servono y kcal e z proteine per crescere.

                              Commenta

                              • Yashiro
                                Banned
                                • Sep 2006
                                • 8753
                                • 459
                                • 363
                                • Send PM

                                #75
                                Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggio
                                E' un paragone azzeccato tranne che su un punto.

                                Non si può dimostrare se Dio esiste o meno, è un dogma. Invece, si può vedere se alla persona X servono y kcal e z proteine per crescere.
                                Persona per persona quindi. Come la fede. La fede per definizione non può essere dimostrata, sennò non è più tale ma sono fatti. Quindi ognuno deve trovare la risposta esatta per sè. Come il discorso proteine.

                                Commenta

                                Working...
                                X