dubbi sul sonno

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • donpablo
    Bodyweb Member
    • Sep 2000
    • 2944
    • 0
    • 0
    • Italia
    • Send PM

    dubbi sul sonno

    Ciao a tutti
    Quanto dormite per notte?

    Vi è mai capitato di allenarvi e poi andare a letto tardi? Pensate che si vanifichino un po' gli effetti dell'allenamento appena terminato? Quanto incide davvero il sonno di qualità per un BBer?

    Finite le domande, scusate il terzo grado
    Qualcuno ha visto i miei polpacci???
  • Dostoevskij
    Bodyweb Member
    • Dec 2000
    • 97
    • 1
    • 0
    • Send PM

    #2
    Io dormo 8-9 ore per notte.
    Dopo l'allenamento cerco sempre di andare a nanna ad un orario decente e sono convinto che questo atteggiamento abbia aumentato significativamente il ritmo dei miei guadagni.

    Io credo che il sonno di qualità sia INDISPENSABILE, bisogna riuscire a dormire MINIMO 8 ore per notte.

    ciao

    Commenta

    • Infinite77
      Bodyweb Member
      • Nov 2000
      • 1276
      • 1
      • 0
      • ARESE
      • Send PM

      #3
      anch'io non ti posso rispondere...io soffro di insonnia!!
      puo' darsi che dorma anche 4 ore in una notte ma la mattina mi sento riposato!!
      sicuramrnye ti posso dire che non influisce sul muio rendimento...sulla crescita non so!!i testi dicono di si...ma io ho perplessita'....x' cmq attivita' rilassanti sono riposanti e secondo me non scompensano i cicli di crescita!!
      "THE WORLD NEEDS A HERO!"

      Commenta

      • Gawain
        Bodyweb Senior
        • Aug 2000
        • 13919
        • 74
        • 41
        • Italia
        • Send PM

        #4
        Per me il riposo è fondamentale. Se dormo male il giorno dopo mi sento a pezzi. Cerco di dormire almeno 8 ore per notte e mi sforzo di non fare tardi la sera.

        Puoi trovare un sondaggio al seguente link:
        Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

        Commenta

        • mikeshell
          Bodyweb Member
          • Jul 2000
          • 3928
          • 1
          • 0
          • Milano Italia
          • Send PM

          #5
          Il sonno è importante : almeno 8 ore per notte.
          Non credo sia fondamentale andare a dormire presto dopo l'allenamento : anche perchè rischi di ficcarti nel letto con ancora scariche di cortisolo e quindi non chiudere occhio e 'innervosirti' ... peggiorando la situazione.

          Ciao
          Mike

          Commenta

          • yucatan
            Bodyweb Advanced
            • Sep 2000
            • 904
            • 1
            • 3
            • MiL@nO
            • Send PM

            #6
            io credo di soffrire un po' d'insonnia. spesso mi metto a letto verso le 24.00 e mi addormento, se va bene, all'1.30-2.00. purtroppo, per lavoro, mi capita di andare a letto molto tardi (quando faccio il turno serale) e svolgo il mio work-out sempre la mattina, verso le 10.45 (quindi sveglia alle 9.00). Eppure mi sembra di crescere. il guaio maggiore è che talvolta arrivo in palestra dopo una nottataccia accusando qualche problema di forza, ma nonostante tutto, il fisico sembra reagire e recuperare ugualmente bene. Boh, non so quanto il sonno sia davvero fondamentale, nel mio caso; semmai lo fosse, non è da meno però neanche l'attività che si svolge nell'arco della giornata. io ho la "fortuna-sfortuna" di svolgere un lavoro sedentario, che quindi non stressa troppo il mio fisico e anche questo credo sia importante ai fini della crescita.

            Commenta

            • yucatan
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2000
              • 904
              • 1
              • 3
              • MiL@nO
              • Send PM

              #7
              ...però come l'ho messa giù sembra che non mi freghi nulla del riposo: non è così, magari riuscissi a dormire SEMPRE 8 ore per notte!

              Commenta

              • Claudio69
                Bodyweb Member
                • Jun 2000
                • 171
                • 0
                • 0
                • Italy
                • Send PM

                #8
                Io seguo il principio del triangolo equilatero: allenamento alimentazione riposo, se aumenta uno aumentano gli altri e viceversa. Ma un sonno adeguato non è sempre legato alle ore, ma alla qualità dello stesso, io per esempio mi sono aiutato molto con la melatonina, stesse ore di sonno, ma una qualità migliore.

                Commenta

                • yucatan
                  Bodyweb Advanced
                  • Sep 2000
                  • 904
                  • 1
                  • 3
                  • MiL@nO
                  • Send PM

                  #9
                  anche io sto assumendo la melatonina (anche se da soli 3 giorni), e per ora, i risultati sono davvero deludenti (certo, non è un sonnifero...), ma evidentemente dovrò avere pazienza. e vabbè... pazientiamo.

                  Commenta

                  • Federico
                    Bodyweb Member
                    • Jun 2000
                    • 393
                    • 0
                    • 0
                    • Torino, Italy
                    • Send PM

                    #10
                    La melatonina pare non funzionare anche su di me, nonostante i dosaggi elevati (12mg), quindi mi sa che non c'è niente da fare.

                    Di farmaci che funzionano per l'insonnia ci sono le benzodiazepine ad azione ipnotica, ma hanno molti effetti collaterali, lo posso assicurare per esperienza personale, non so fino a che punto valga la pena prenderle!!!


                    Ciao!


                    Federico

                    Commenta

                    • Gawain
                      Bodyweb Senior
                      • Aug 2000
                      • 13919
                      • 74
                      • 41
                      • Italia
                      • Send PM

                      #11
                      Credo che il sonno possa rappresentare una significativa differenza nel risultato dei risultati di un allenamento.
                      Il corpo in un certo senso calcola quanto tempo gli abbiamo sottratto dalle ore notturne e cerca di compensarlo con un affaticamento “post-pranzo”. Bisognerebbe, allora, dormire un po’ di più, oppure assecondare la fiacca pomeridiana e non cercarla di contrastarla con l’ assunzione di qualche caffè. Questo perché l’ umore potrebbe risentirne così come l’ intensità in palestra.
                      Inoltre la carenza di sonno incrementa la produzione di ormoni catabolici e sopprime i livelli di GH.
                      Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

                      Commenta

                      • Infinite77
                        Bodyweb Member
                        • Nov 2000
                        • 1276
                        • 1
                        • 0
                        • ARESE
                        • Send PM

                        #12
                        Parole sagge gawain!!
                        Anche se come gia' detto io anche quando dormo poco mi sento tranquillo e ripostao(anche se a volte ho dei crolli verticali e dormo 11 ore di fila!!!)cmq solitamente su di me non ha grossa influenza...anche se,per ricollegarmi a gawain....anch'io so di quello che diceva a proposito del gh e del rendimento maggiore!!
                        Ma tutti abbiamo reazioni differenti....
                        "THE WORLD NEEDS A HERO!"

                        Commenta

                        • Zeno
                          Bodyweb Member
                          • Oct 2000
                          • 160
                          • 0
                          • 0
                          • Napoli
                          • Send PM

                          #13
                          Io dormo piu' o meno tra le 7 ore e 1/2 e le 8 ore e penso che piu' delle ore di sonno che comunque non devono mai scendere sotto le 7 sia importante come dice Dostoevskij la qualità infatti spesso mi capita di dormire di piu' ma male e la mattina mi sento proprio a terra per questo quando mi sento un pò agitato e quindi so che non riuscirò a prendere sonno facilmente mi preparo una tisana che ho preso in erboristeria e devo dire che la qualità del sonno migliora

                          ------------------

                          Commenta

                          • Viktor
                            Bodyweb Advanced
                            • Jun 2000
                            • 2938
                            • 0
                            • 0
                            • ACQUE INTERNAZIONALI
                            • Send PM

                            #14
                            Beh in effetti la qualità del sonno incide proprio sulla quantità, infatti, chi ha problemi nel mantenere un sonno profondo è come se dormisse meno ore di quelle che passa effettivamente a letto.
                            A mio parere, in un programma di allenamento ben strutturato e con una giusta alimentazione, la qualità e quantità del sonno potrebbe incidere + di quanto si pensa.

                            L'ideale sarebbe quello di dormire almeno 8 ore per notte, iniziare il sonno non + tardi delle 11 e mantenere questi ritmi inalterati a lungo.
                            Per molti, con orari sballati e scarsi guadagni in palestra,questa scelta potrebbe essere di grande giovamento.

                            Meditate gente, meditate!

                            Ciao, Viktor.
                            viktorx@ziplip.com




                            ...Vote For No Limits BodyBuilding Party... :ciglia: :tm:

                            Commenta

                            • mikeshell
                              Bodyweb Member
                              • Jul 2000
                              • 3928
                              • 1
                              • 0
                              • Milano Italia
                              • Send PM

                              #15
                              Ma la melatonina la prendete una mezz'ora/ora prima di andare a dormire ? Non 'agisce' subito (d'altra parte come qualsiasi integratore). Se la prendete proprio quando andate a letto : non vi addormentate, vi 'innervosite' e quando comincia a funzionare siete talmente 'stressati' che il suo effetto non lo sentite.

                              Ciao
                              Mike

                              Commenta

                              Working...
                              X