Sono Sconcertato!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • NaturalMan
    Bodyweb Member
    • Jul 2001
    • 5231
    • 7
    • 0
    • Italy
    • Send PM

    #16
    Postato originalmente da : MISTER X:
    <STRONG>caro Flexer ma se i carichi non aumentano nel tempo come cresci?

    per te uno che fa di squat 60kg può essere uguale di massa a uno che fa 140kg?</STRONG>
    pienamente daccordo!!!

    X flexer 77
    se giocherelli con i pesi leggeri allora meglio fare la ballerina ; i tuoi muscoli non cresceranno mai! ti ricordo ke l'antica formula "definizione=pesi+ leggeri e + ripetizioni" è una grandissima caxxata!
    più fori + muscolosi... il grande Grimek bodybuilder "incontaminato" degli anni '40 utilizzava 60 Kg ... utilizzava i PESONI
    .... i pesetti li lasciava alle ballerine

    -LOTTA AL DOPING-
    www.naturalmanbb.com
    naturalman_@hotmail.com
    dott_peppe@hotmail.com

    Commenta

    • flexer77
      Bodyweb Senior
      • Apr 2001
      • 11993
      • 3
      • 33
      • Send PM

      #17
      ok continua coi dogmi e non sperimentare !!!!
      del resto nessuno ci obbliga a fare diversamente da quello che si faceva 60 anni fà!
      e naturalmente la scienza sportiva e l' allenamento non hanno fatto progressi in + di mezzo secolo.!!!!
      ah,e mi raccomando soprattutto NON RAGIONATE,si fà fatica!

      Commenta

      • vance
        Bodyweb Advanced
        • Mar 2001
        • 2352
        • 1
        • 0
        • S.P.Q.R. Ho visto gran parte del resto del Mondo, è brutale, crudele, oscuro, Roma è la luce.
        • Send PM

        #18
        Postato originalmente da : flexer77:
        <STRONG>ok continua coi dogmi e non sperimentare !!!!
        del resto nessuno ci obbliga a fare diversamente da quello che si faceva 60 anni fà!
        e naturalmente la scienza sportiva e l' allenamento non hanno fatto progressi in + di mezzo secolo.!!!!
        ah,e mi raccomando soprattutto NON RAGIONATE,si fà fatica!</STRONG>
        progressi in cosa nel doping?

        le basi dell'allenamento sono sempre le stesse, allenamento duro, alimentazione adeguata e recupero appropriato, il resto sono balle
        Cio' che facciamo in vita riecheggia nell'eternità.

        Commenta

        • MISTER X
          • Feb 2025
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #19
          Postato originalmente da : vance:
          <STRONG>progressi in cosa nel doping?

          le basi dell'allenamento sono sempre le stesse, allenamento duro, alimentazione adeguata e recupero appropriato, il resto sono balle</STRONG>

          Commenta

          • NaturalMan
            Bodyweb Member
            • Jul 2001
            • 5231
            • 7
            • 0
            • Italy
            • Send PM

            #20
            Postato originalmente da : vance:
            <STRONG>progressi in cosa nel doping?

            le basi dell'allenamento sono sempre le stesse, allenamento duro, alimentazione adeguata e recupero appropriato, il resto sono balle</STRONG>

            -LOTTA AL DOPING-
            www.naturalmanbb.com
            naturalman_@hotmail.com
            dott_peppe@hotmail.com

            Commenta

            • quellogrosso
              Inattivo
              • Jun 2000
              • 6837
              • 67
              • 25
              • italy
              • Send PM

              #21
              Postato originalmente da : vance:
              <STRONG>progressi in cosa nel doping?

              le basi dell'allenamento sono sempre le stesse, allenamento duro, alimentazione adeguata e recupero appropriato, il resto sono balle</STRONG>
              ----
              che le basi siano le stesse perchè la fisiologia è la stessa è ovvio, ma non significa che lo studio e la sperimentazione non facciano passi avanti proprio per ottimizzare i vari parametri e per capire quale sia l'allenamento "giusto" per un determinato atleta. ci sono studi e passi avanti, ovviamente la medicina ha cose + importanti da studiare che non siano soddisfare l'ego di chi si vuol vedere allo specchio come una montagna, e le cose vanno a rilento. Tra qualche decennio si dovrebbe conoscere meglio dieta ed allenamento idonei allo sportivo (nei vari sport e in modo da adeguarli ad ogni singolo) di oggi.

              Commenta

              • quellogrosso
                Inattivo
                • Jun 2000
                • 6837
                • 67
                • 25
                • italy
                • Send PM

                #22
                comunque non ha ragion d'essere la massima "più peso spostato= + massa".
                puo aver esser vera "+ stress a livello locale e-o sistemico = adattamento supercompensativo" ( dato che siano ottimali recupero e alimentazione)
                ma le due cose son ben diverse. il peso in sè non fa nulla ( voi crescete a guardare i bilancieri? ). fa qualcosa se usato come resistenza per produrre un lavoro muscolare.
                questo lavoro dipende da diverse variabili: come diceva flexer, il tempo sotto tensione, la velocità di esecuzione, il ROM, i momenti inerziali e le forze balistiche ecc.
                la quantità del carico è pure significativa perchè la sua percentuale rispetto al carico massimale richiede l'attivazione di differenti tipi di fibre muscolari ( ma ildiscorso si complica perchè anche in tal caso entra in gioco la velocità di esecuzione ).

                Commenta

                • Ruahhh
                  • Feb 2025
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  Assolutamente daccordo con flexer e quellogrosso.

                  Commenta

                  • kaio
                    Bodyweb Member
                    • Jul 2000
                    • 923
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #24
                    Ok allora da domani tutti Squat con 16kg...
                    ma và...
                    Maestro Ju Key:non azzardarti a vincere contro di Io nel combattimento di domani...
                    Kaio:ma per quale ragione?!
                    Maestro Ju key: perchè tu sei TROPPO forte Kaio...

                    Commenta

                    • vance
                      Bodyweb Advanced
                      • Mar 2001
                      • 2352
                      • 1
                      • 0
                      • S.P.Q.R. Ho visto gran parte del resto del Mondo, è brutale, crudele, oscuro, Roma è la luce.
                      • Send PM

                      #25
                      vi sarei grato se mi citaste uno di questi metodi rivoluzionari di allenamento derivato dai grossi passi avanti fatti nella metodologia sportiva applicata al BB che si sia proposto negli ultimi tempi con risultati eclatanti e dimostrati

                      grazie
                      Cio' che facciamo in vita riecheggia nell'eternità.

                      Commenta

                      • max_power
                        Low-Carb Moderator
                        • Dec 2000
                        • 61881
                        • 860
                        • 555
                        • Torino
                        • Send PM

                        #26
                        Postato originalmente da : kaio:
                        <STRONG>Ok allora da domani tutti Squat con 16kg...
                        ma và... </STRONG>

                        Max_power, The Sicilian Rock

                        Commenta

                        • Armando
                          Bodyweb Member
                          • Nov 2000
                          • 3532
                          • 5
                          • 0
                          • Napoli
                          • Send PM

                          #27
                          Più i carichi sono elevati, maggiore è la crescita.
                          Con tale affermazione, si tengano da parte gli altri fattori...per un semplice motivo...
                          NON SI PUO'PARAGONARE uno squat in superslow di 100 kg, con uno rest-pause con 160-180 kg.
                          In più non si può fare un paragone generalizzato, con individui diversi perchè siamo appunto diversi.
                          C'è chi nasce con cosce di 65 cm e chi le ha di soli 40...
                          Prendiamo due gemelli...
                          Uno fa squat con 180 kg
                          Stacco con 200
                          Panca con 140

                          L'altro fa squat con 100 kg
                          Stacco con 120 kg
                          Panca con 90 kg

                          Tempo di contrazione 3/3

                          2 serie per esercizio e 1 sola per lo squat!

                          CHI E' PIU' GROSSO?
                          La risposta è una sola...CHI SOLLEVA PIU'PESO!

                          Altrimenti andiamo a fare aerobica!

                          L'attivazione delle fibre, deve essere tale da ricadere in un certo tempo sotto tensione...
                          Anche nel super slow, 4 rip di 15-20 secondi l'una...totale 80 secondi cira...ben sotto ai 2 minuti aerobici!
                          Quindi alla fine qulunque cosa si faccia, si ricade sempre nel TUT, nella progressione e l'intensità di allenamento, ovvero lavorare duro o più...
                          Le fibre attivate dipendono da carico e dal tempo...
                          Fare una rip con un peso che ci permette di fare 10 ripetizioni, non farà un granchè per il nostro fisico!
                          Fare 10 rip invece stimolerà la crescita...farle rest-pause e farne 15 farà miracoli...
                          I carichi elevati SONO INDISPENSABILI PER LA CRESCITA!

                          Solo i dopati, possono fare 50 kg e crescere, ma credo che non sia il caso di nessuno in questo forum!

                          In più nel mio precednete post, non intendevo per massimale un allenamento massimale, ma solo un CALCOLO DEI MASSIMALI!
                          Inoltre, la cdenza 1-1-1 come dice flexer, non è corretto...
                          Un buo sollevamento sub-massimale (90-95%) dura anche 20-25 secondi...(tempo per la forza) il motivo...impossibile muoversi più veloce in fase di salita e in discesa, provate voi a far cadere in un secondo 180 kg...

                          FIND A WAY

                          Armando

                          P.S.: Una cosa poi la scienza moderna dell'allenamento (quella sbagliata.. ) una cosa l'ha capita...se il carico non aumenta si decompensa...se volete un passo del libro sarò lieto di fornirvelo!
                          Kinesiologia Sportiva
                          www.armandovinci.com

                          NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                          Commenta

                          • quellogrosso
                            Inattivo
                            • Jun 2000
                            • 6837
                            • 67
                            • 25
                            • italy
                            • Send PM

                            #28
                            forse non ci siamo capiti. solo un imbecille farebbe squat con 16 kg eseguendo le ripetizioni in 10 minuti.
                            quello che dico e che non mi pare sia smentibile, nè che lo avete smentito voi con lo vostre parole, è che quello che produce ipertrofia nel tempo è uno stress crescente, un lavoro crescente a carico del muscolo. fare 100kg di curl con cheating e movimenti balistici è meglio che farlo con 50kg con tecnica perfetta, con culo-schiena-testa appoggitati al muro?? no, perchè conta il lavoro muscolare, lo stress a carico delle fibre, non il peso che hai in mano.

                            Commenta

                            • quellogrosso
                              Inattivo
                              • Jun 2000
                              • 6837
                              • 67
                              • 25
                              • italy
                              • Send PM

                              #29
                              Postato originalmente da : vance:
                              <STRONG>vi sarei grato se mi citaste uno di questi metodi rivoluzionari di allenamento derivato dai grossi passi avanti fatti nella metodologia sportiva applicata al BB che si sia proposto negli ultimi tempi con risultati eclatanti e dimostrati

                              grazie</STRONG>
                              ------
                              il bbuilding non muove soldi per cui non attira ricerche.
                              potrebbe risponderti a dovere solo un medico specialista, cosa che assolutamente non sono perkè studio tutt'altro.
                              i pesi son comunque alla base del potenziamento in ogni sport e son studiati ai fini dell'incremento della performance specifica all'interno di questi ( un conto è la preparazione di pincolini per zidane o baggio, un conto quella di Mayer ecc. )
                              x parlare di (fanta)scienza dell'allenamento, il grande Carmelo Bosco studia gli effetti delle vibrazioni sull'assetto ormonale: pensa che, anzichè farti una iniezione di cipionato, o fare 200 kg di squat, ti mettano su una piastra vibrante a certe frequenze...certo questi protocolli li conosce solo lui e li sperimenta su atleti di elite, che possono rendere miliardi.
                              dove ci son state ricerche i passi avanti nell'allenamento sono evidenti: guarda negli sport di resistenza. Una analisi degli scambi gassosi che avvengono nella respirazione sotto sforzo, analisi delle concentrazioni di lattato, studi sulla varianza cardiaca, permettono di monitorare l'efficienza e la risposta all'allenamento di un atleta di resistenza in modo da adattare l'allenamento alle sue risposte. certo questo costa e lo fa un professionista che con lo sport deve vivere.

                              Commenta

                              • vance
                                Bodyweb Advanced
                                • Mar 2001
                                • 2352
                                • 1
                                • 0
                                • S.P.Q.R. Ho visto gran parte del resto del Mondo, è brutale, crudele, oscuro, Roma è la luce.
                                • Send PM

                                #30
                                qui pero' parliamo di bb, quindi grazie per le informaioni, ma io ancora aspetto
                                Cio' che facciamo in vita riecheggia nell'eternità.

                                Commenta

                                Working...
                                X