Massa e frequenza: dibattito

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • giaga
    Bodyweb Member
    • May 2001
    • 2434
    • 1
    • 0
    • Cagliari
    • Send PM

    #31
    Postato originalmente da : Sauron:
    <STRONG>Ipotizziamo che il recupero per esercizi che coinvolgono gli stessi distretti muscolari siano gli stessi.
    Si potrebbe fare un allenamento da 2 sedute (1 potrebbe essere troppo pesante) senza sovrapposizioni, che contengono solo esercizi pesanti e partendo dal presupposto che minimo 2 giorni dobbiamo riposare tra allenamenti di tipo diverso e quindi 4 giorni tra due dello stesso tipo.
    Provare, partendo da 4 giorni di riposo tra allenamenti dello stesso tipo, a incementare i giorni per vedere gli incrementi dei carichi.
    A un certo punto recuperi troppo lunghi diventeranno controproducenti.
    Regolare i giorni di riposo in base ai risultati raggiunti.
    Bisognerebbe applicare il metodo quando già si sta lavorando a regime, non dopo un periodo lungo di riposo dopo il quale abbiamo abbassato i carichi o i dati risultano alterati.
    </STRONG>
    Ottima idea Sauron!

    Io cmq forse a settembre farò una prova....inizierò un allenamento composto da 2-3 esercizi....
    Frequenza ogni 4 giorni....

    ...vedrò i risultati e trarrò delle conclusioni....


    "Se Hitler uccidesse tutti gli hardgainer il mondo si riempirebbe di muscoli"

    Commenta

    • Dark Side
      Bodyweb Member
      • Apr 2001
      • 471
      • 0
      • 0
      • Reggio Calabria
      • Send PM

      #32
      Postato originalmente da : Gawain:
      <STRONG>Strano che nessuno ne abbia ancora parlato...quindi lo farò io.

      Mi riferisco all'ultimo numero di Hardgainer.
      La rubrica di John Cristy è stata temporaneamene sostituita da un articolo di Stuart McRobert (a causa di alcuni problemi familiari di J.C.)
      In tale articolo Stuart afferma:

      "L'allenamento infrequente spesso costruisce, almeno per alcune persone, molta forza ma non molta massa"
      ...
      ...
      "Ma per gli atleti che non stanno facendo i guadagni voluti allenando ogni esercizio una volta alla settimana, può avere senso provare l'approccio descritto nel resto di questo articolo"...
      ...
      ...
      "L'allenamento più frequente, all'interno della ragionevolezza, può costruire gli stessi incrementi di forza e produrre più massa; oppure può produrre guadagni di forza e di massa maggiori"

      Il dibattito è aperto</STRONG>
      Scusate, ma non capisco dove sta la novità: Curro' me lo aveva spiegato già da tanto tempo e penso che lo abbia fatto anche con tutti coloro che hanno avuto modo di dialogare con lui.
      Hey ErikZ, tu che dici di scambiarti spesso degli email con lui confermi?

      Commenta

      • Gawain
        Bodyweb Senior
        • Aug 2000
        • 13919
        • 74
        • 41
        • Italia
        • Send PM

        #33
        Postato originalmente da : Dark Side:
        <STRONG>Scusate, ma non capisco dove sta la novità...</STRONG>
        La novità sta nel fatto che McRobert si è, per la prima volta sbilanciato, affermando il contrario di quello che ha sempre sostenuto con rigore.
        Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

        Commenta

        • giaga
          Bodyweb Member
          • May 2001
          • 2434
          • 1
          • 0
          • Cagliari
          • Send PM

          #34
          Postato originalmente da : Gawain:
          <STRONG>La novità sta nel fatto che McRobert si è, per la prima volta sbilanciato, affermando il contrario di quello che ha sempre sostenuto con rigore.</STRONG>
          Non cambiare mai idea è un segno di stupidità....

          Evidentemente McRobert è una persona intelligente

          :cool:


          "Se Hitler uccidesse tutti gli hardgainer il mondo si riempirebbe di muscoli"

          Commenta

          • Dark Side
            Bodyweb Member
            • Apr 2001
            • 471
            • 0
            • 0
            • Reggio Calabria
            • Send PM

            #35
            Postato originalmente da : Gawain:
            <STRONG>La novità sta nel fatto che McRobert si è, per la prima volta sbilanciato, affermando il contrario di quello che ha sempre sostenuto con rigore.</STRONG>
            Ok, e questo è certamente un punto a suo favore!!!!
            Il dogmatismo è sinonimo di ignoranza.

            Commenta

            • TEO
              Bodyweb Member
              • Feb 2001
              • 556
              • 0
              • 0
              • cervia
              • Send PM

              #36
              sI..MA PRIMA CONVINCI MOLTITUDINI DI PERSONE A SEGUIRE UN ALLENAMENTO SUPER-ABBREVIATO, PERCHè PIù FRUTTUOSO ED UNICA VIA DI SALVEZZA X L' HARDGAINER..E POI, UN BEL GIORNO CI RIPENSI E OH!!FORSE SAREBBE MEGLIO FARE QUALCHE ALLENAMENTO E QUALCHE SERIE IN PIù.
              a PARTE IL FATTO CHE AFFERMARE DI CONOSCERE LA CHIAVE DELL' ALLENAMENTO X TUTTI I MILIARDI DI HARDGAINER NEL MONDO è PRESUNZIONE X LA VASTISSIMA COMPLESSITà DELL' ARGOMENTO TRATTATO (VEDI MAGGIORI SQUILIBRI E INCONGRUENZE NELLA FORZA E NELLA MASSA CORPOREA RISPETTO AI "CAMPIONI GENETICI")é ANCORA PIù SBAGLIATO PUBBLICARE LIBRI, ARTICOLI E RIVISTE SPACCIANDOLE PER TEORIE FONDATE SCIENTIFICAMENTE SENZA CHE LO SIANO EFFETTIVAMENTE.
              RICONOSCO CHE LE BASI DEL PENSIERO SIANO LOGICHE, MA IN UNA SCUOLA DI PENSIERO CHE RIPUDIA LE VERITà DELLE RIVISTE E I "PRINCIPI WEIDER" DEL CASO è INCOERENTE CREARE NUOVI DETTAMI DA SEGUIRE.
              OGNI HARDGAINER DEVE SOLAMNETE SPERIMENTARE SU SE STESSO O NON TROVERà MAI UN PROGRAMMA O UNA DIETA CHE GLI CALZINO A PENNELLO PERMETTENDOGLII DI SFRUTTARE AL MASSIMO LE POTENZIALITà DEL PROPRIO FISICO.

              Commenta

              • vance
                Bodyweb Advanced
                • Mar 2001
                • 2352
                • 1
                • 0
                • S.P.Q.R. Ho visto gran parte del resto del Mondo, è brutale, crudele, oscuro, Roma è la luce.
                • Send PM

                #37
                ti avevo tanato anch'io

                Cio' che facciamo in vita riecheggia nell'eternità.

                Commenta

                • Skeletro
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2001
                  • 39
                  • 0
                  • 0
                  • Operaio
                  • Send PM

                  #38
                  Secondo me ciò che affermano questi studiosi delle reazioni del corpo umano è troppo vago, nel senso che secondo me il corpo reagisce sempre in modo differente allo stesso allenamento; ci sono giorni in cui fai l'allenamento e avresti la forza per farne un 'altro, altri giorni in cui fai fatica a finire lo stesso allenamento, secondo me la chiave di tutto questo è nel saper capire le reazioni del nostro corpo, e saper affinare l'allenamento in base a queste reazioni.A me piacerebbe potermi allenare 45 min. ogni due giorni, ma non posso a causa del lavoro manuale che faccio, e non posso sapere che reazione avrebbe un allenamento del genere su di me.
                  Ho comprato il libro di Tozzo e mi mettevo a ridere quando lo leggevo, così come rido quando leggo Olympians, in cui si fa una specie di crociata contro il doping e poi ti fanno vedere in foto persone che prendono ormoni con la vanga.

                  Secondo me l'allenamento ideale, pompatore o intenso non esiste, esiste l'allenamento intelligente.

                  Skeletro.

                  P.S. Ho letto i post di Armando, Erikz, e Gawain, Vi faccio i miei complimenti per le vostre nozioni che mettete a disposizione di tutti.
                  [img]http://www.bodyweb.it/Forum/Skeletron.jpg[img]
                  People are strange

                  Commenta

                  • Armando
                    Bodyweb Member
                    • Nov 2000
                    • 3532
                    • 5
                    • 0
                    • Napoli
                    • Send PM

                    #39
                    Sono daccordo in parte con quanto detto sopra, credo che la via esista e ne sono sempre più convinto.
                    Prima come individuo singolo che si allena e poi come allenatore...tutte le persone che vengono da me (vabbè, stò tutte è troppo... ) sperimentano una forma di BII (ora che si chiami HIT o ROMPITI IL CULO! non ha importnza).
                    Ciò che davvero conta è approcciare l'allenamento con la semplicità che ci ha insegnato HARDGAINER e i suoi autori...ovvero citanto Christy....COSTANZA E PROGRESSIONE e citando Doc Ken...INTENSITA' e citanto McRobert SICUREZZA E FORMA ESECUTIVA!
                    Le cose dette sono sempre le stesse, forse ripetitive, PALLOSE,ma alla fine ancora molti sono alla ricerca di qualcosa di diverso o chissà....(gurdate le sperimentazioni varie...) basta poco per diventare enormi e qui qualcuno lo ha dimenticato e soprattutto sputa nel piatto dove mangiano migliaia di persone...e in primis egli stesso!
                    McRobert non ha fatto passi indietro ne avanti, non ho letto l'articolo ,ma secondo me ha voluto solo chiarire dei concetti che forse sono stati estremizzati troppo.

                    Il problema è che si esagera...allenatevi poco e quel poco diventa 2 esercizi.....allenatevi meno frequntemente e si arriva tabelle temporalmente distanti anni luce...*****....scusate...questo è seguire concetti e idee sensa fermarsi a pensare un momento con la propria testa.
                    Il messaggio di HARDGAINER è chiaro e semplice, ma viene spesso distorto...ciò ricade sull'allenamento e poi qualcuno dice "MA IL BII NON FUNZIONA!" è naturale...se uno si allena sensa il famigerato buon senso!
                    L'esperienza conta, ma anche la PAZIENZA che molti non hanno la forza di attendere!

                    Sapete una cosa....leggo ON da un pò e mi accorgo che c'è una tale confusione, a parte gli articoli vari su approcci diversi, ma non si parla MAI dei cardini dell'allenamento!
                    Avete mai visto un numero dove si parla di CONCETTO DI FREQUENZA o di INTENSITA'?
                    L'unico che lo fa è Massaroni (lo cito ma premetto che lo ho sui cog...ni), ma adopera troppo la scienza e la matematica in un tipo di "sport" che tutto è tranne che basato su schemi fissi...e la scinza con la variabilità non va a braccetto!
                    (chiedete ad uno scienziato di prevedere quanto aumenterete sul lento in un anno...seguendo una metodica qualsiasi....risposta VAGA!)
                    Finiamola di chiudere tutto entro schemi preconcetti...farebbe bene leggere il TAO del JEET KUNE DO di BRUCE LEE...per capire il significato di ecletticismo e poi fare PESI!
                    Finiamola di rendere complicata una cosa di una semplicità astronomica...

                    Alla fine il praticante medio crea confusione perchè ha paura di non riuscire e cerca mille soluzioni, fa mille congetture, mille esperimenti quando in realtà esiste una sola verità assoluta (per dirla alla MENZER....Erikz ti rubo il lavoro!) "ALLENATEVI"

                    FIND A WAY

                    Armando
                    Kinesiologia Sportiva
                    www.armandovinci.com

                    NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                    Commenta

                    • giaga
                      Bodyweb Member
                      • May 2001
                      • 2434
                      • 1
                      • 0
                      • Cagliari
                      • Send PM

                      #40
                      Postato originalmente da : Armando:
                      <STRONG>
                      Il problema è che si esagera...allenatevi poco e quel poco diventa 2 esercizi.....allenatevi meno frequntemente e si arriva tabelle temporalmente distanti anni luce...
                      </STRONG>



                      "Se Hitler uccidesse tutti gli hardgainer il mondo si riempirebbe di muscoli"

                      Commenta

                      • Kaiser Soze
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2000
                        • 1838
                        • 1
                        • 0
                        • Cagliari
                        • Send PM

                        #41
                        A volte Sauron mi fa paura per quanto è saggio, dovresti scrivere un libro potresti diventare il nuovo guru dell'allenamento natural

                        Kaiser Soze
                        "Io credo in Dio, e l'unica cosa che mi spaventa è Kaiser Soze"

                        Commenta

                        • Sauron
                          Bodyweb Member
                          • Oct 2000
                          • 2633
                          • 8
                          • 0
                          • Minas Morgul, Mordor
                          • Send PM

                          #42

                          A me piacciono le discussioni filosofiche ricche di pathos, purtroppo però mi mancano parecchie conoscenze strettamente tecniche (fisiologia, alimentazione, integrazione...)


                          (Grazie Nagione!)

                          Commenta

                          • BARBELL
                            Bodyweb Member
                            • Mar 2001
                            • 162
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #43
                            In Oltre Brawn 12.10 McRobert sostiene che SI POTREBBE (solo se ciò non porterà al sovrall.) allenare il nucleo portante dei grandi esercizi 2 volte la settimana,ma solo se in una di queste 2 volte uno si allena con intensità moderata es con stesso nr di rep ma 80 % carico.
                            Provate a leggere anche il 12.8

                            Commenta

                            • Dark Side
                              Bodyweb Member
                              • Apr 2001
                              • 471
                              • 0
                              • 0
                              • Reggio Calabria
                              • Send PM

                              #44
                              Postato originalmente da : Armando:
                              <STRONG>

                              Sapete una cosa....leggo ON da un pò e mi accorgo che c'è una tale confusione, a parte gli articoli vari su approcci diversi, ma non si parla MAI dei cardini dell'allenamento!
                              Avete mai visto un numero dove si parla di CONCETTO DI FREQUENZA o di INTENSITA'?
                              Armando</STRONG>
                              il problema è che su ON vengono pompati personaggi come tozzi che che sono "tanto competenti" da non avere la benche minima idea dei concetti cardine di intensità e frequenza. Tanto per dirne una afferma che l'intensità dell'allenamento aumenta aumentanto le serie: secondo me (parere personalissimo) è vergognoso spacciare per esperto certe persone!
                              a meno che per definirsi esperti, basta raccontare 4 balle sull'evoluzione ...

                              Commenta

                              • giaga
                                Bodyweb Member
                                • May 2001
                                • 2434
                                • 1
                                • 0
                                • Cagliari
                                • Send PM

                                #45
                                Postato originalmente da : Dark Side:
                                <STRONG>a meno che per definirsi esperti, basta raccontare 4 balle sull'evoluzione ...
                                </STRONG>


                                Sei un genio! :cool:


                                "Se Hitler uccidesse tutti gli hardgainer il mondo si riempirebbe di muscoli"

                                Commenta

                                Working...
                                X