nelle trazioni alla sbarra spesso non sento molto la concentrazione del gran dorsale ma sento soprattutto il carico sulle braccia... cosa sbaglio? che altri esercizi sono mirati al gran dorsale quindi i più adatti per ''aprire'' i dorsali... il classico V-shape?
v-shape
Collapse
X
-
bisognerebbe vedere se le fai bene le trazioni. Fai così, quando sei in cima "spingi" le spalle in basso e il petto in fuori. Se c'è movimento, cioè se avevi il petto incassato e le spalle alzate come quando fai le scrollate, non conti la ripetizione.
-
-
bisogna vedere pure se le trazioni sono supine o prone
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Manx79 Visualizza Messaggiobisogna vedere pure se le trazioni sono supine o prone
Commenta
-
-
in verità se fatte bene ogni tipo di trazioni dovrebbe stimolare sia bicipiti che dorsali, maggiormente i dorsali. Anche le supine strette se fatte bene stimolano più i dorsali dei bicipiti. Il fatto è che le trazioni non sono proprio un esercizio facilissimo, è per questo che molti "sentono" più la lat delle trazioni.Last edited by thecousin; 09-12-2007, 16:12:53.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggioin verità se fatte bene ogni tipo di trazioni dovrebbe stimolare sia bicipiti che dorsali, maggiormente i dorsali. Anche le supine strette se fatte bene stimolano più i dorsali dei bicipiti. Il fatto è che le trazioni non sono proprio un esercizio facilissimo, è per questo che molti "sentono" più la lat delle trazioni.le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da luigi_ego Visualizza Messaggiot quoto in pieno... il mio discorso era relativo alle differenze tra le prese... cn le traz supine RISPETTO A QUELLE PRONE scariki maggiormente sui biceps
il mio dubbio è se il problema stia nell'esercizio o nell'esecuzione. Cioè non le supine strette, se le fai per i dorsali, devi avere un'esecuzione impeccabile altrimenti alleni praticamente solo i bicipiti. Nelle prone larghe pure fatte male i dorsali devono lavorare PER FORZA, non con stimolo pari a farle bene, ma comunque più delle supine strette fatte male. Il problema che trovo io nelle trazioni riguarda l'ego. Riesco a portare il mento sopra la sbarra pure facendole male, ancor più perchè uso (al momento sly, al momento. Farò l'estensione per le prone larghe a gennaio ) esclusivamente presa neutra larga poco meno delle spalle. Per contare una rep ho iniziato ad usare altri parametri rispetto a quanto in alto riesco ad andare e ne sto traendo giovamento.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da luigi_ego Visualizza Messaggiot quoto in pieno... il mio discorso era relativo alle differenze tra le prese... cn le traz supine RISPETTO A QUELLE PRONE scariki maggiormente sui biceps
cmq c'è poco da fare, su molti soggetti la variante a presa supina non viene percepita a dovere sui dorsali, nonostante si mettano in atto tutte le strategie del caso.
ad esempio è importantissimo alla fine della engativa ritrovarsi completamente "estesi", anche a livello delle spalle; si fa poi partire la "tirata" dalle spalle stesse epoi la si prosegue con le braccia.
ma quel che conta è il carico, un V shape lo si ottiene con una varietà die sercizi..pesanti.
quanti riescono a afre almeno una dozzina di trazioni alla sbarra perfette dovrebbero passare al sovraccarico con la cinta
prima di questo traguardo, IMHO....la V shape non ha modo di manifestarsi appieno.
PS: a me a dire il vero è venuta fuori coi rematori..le trazioni le ho iniziate dopo..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggiobeh è fisiologico, la presa in supoinazione permette una loro attivazione migliore
cmq c'è poco da fare, su molti soggetti la variante a presa supina non viene percepita a dovere sui dorsali, nonostante si mettano in atto tutte le strategie del caso.
ad esempio è importantissimo alla fine della engativa ritrovarsi completamente "estesi", anche a livello delle spalle; si fa poi partire la "tirata" dalle spalle stesse epoi la si prosegue con le braccia.
ma quel che conta è il carico, un V shape lo si ottiene con una varietà die sercizi..pesanti.
quanti riescono a afre almeno una dozzina di trazioni alla sbarra perfette dovrebbero passare al sovraccarico con la cinta
prima di questo traguardo, IMHO....la V shape non ha modo di manifestarsi appieno.
PS: a me a dire il vero è venuta fuori coi rematori..le trazioni le ho iniziate dopo..
mavvacagher, e te il v-shape e venuto fuori con il parto
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggiomavvacagher, e te il v-shape e venuto fuori con il parto
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggiomavvacagher, e te il v-shape e venuto fuori con il parto
Commenta
-
Commenta