Ciao a tutti raga
avrei un paio di domande da fare a esperti o a persone con esperienza:
parlando di una scheda per massa, esiste un criterio con il quale si stabilisce il numero di esercizi da fare per gruppo muscolare?
l'idea che mi sono fatto è che ne bastano 2, uno di base ed uno complementare; ditemi se è ok o se meglio 3 esercizi
ed il numero di serie da fare? c'è chi dice 3, chi 4, chi 5..
è meglio un allenamento del tipo ABA-BAB oppure ABAB??
per quanto riguarda il tempo di recupero come deve essere? basso o alto?
intorno ai 90 sec è ok?
ultima cosa: è giusto arrivare quasi al cedimento alla fine di ogni serie o deve essere così solo per l'ultima di ogni esercizio?
vi copio una cosa trovata in rete che non mi ha convinto molto:
'''In altre parole, si deve poter eseguire tutte le rip di tutte le serie senza aiuto e arrivando che l’ultima rip dell’ultima serie è veramente al limite. Perchè invece non tirare tutto? Perchè i Kg devono salire e anche rapidamente ma senza stress. Nei complementari ci sbizzarriremo con l’acido lattico e il bruciore. Il non raggiungere il cedimento concentrico è la chiave per prolungare un ciclo senza bruciarsi.'''
cosa ne dite?
grazie mille a tutti!!
avrei un paio di domande da fare a esperti o a persone con esperienza:
parlando di una scheda per massa, esiste un criterio con il quale si stabilisce il numero di esercizi da fare per gruppo muscolare?
l'idea che mi sono fatto è che ne bastano 2, uno di base ed uno complementare; ditemi se è ok o se meglio 3 esercizi
ed il numero di serie da fare? c'è chi dice 3, chi 4, chi 5..
è meglio un allenamento del tipo ABA-BAB oppure ABAB??
per quanto riguarda il tempo di recupero come deve essere? basso o alto?
intorno ai 90 sec è ok?
ultima cosa: è giusto arrivare quasi al cedimento alla fine di ogni serie o deve essere così solo per l'ultima di ogni esercizio?
vi copio una cosa trovata in rete che non mi ha convinto molto:
'''In altre parole, si deve poter eseguire tutte le rip di tutte le serie senza aiuto e arrivando che l’ultima rip dell’ultima serie è veramente al limite. Perchè invece non tirare tutto? Perchè i Kg devono salire e anche rapidamente ma senza stress. Nei complementari ci sbizzarriremo con l’acido lattico e il bruciore. Il non raggiungere il cedimento concentrico è la chiave per prolungare un ciclo senza bruciarsi.'''
cosa ne dite?
grazie mille a tutti!!