bii

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • penny
    Bodyweb Member
    • May 2001
    • 116
    • 0
    • 0
    • Reggio Calabria
    • Send PM

    bii

    ke cos'è il bii?
    alexpenny
  • Infinite77
    Bodyweb Member
    • Nov 2000
    • 1276
    • 1
    • 0
    • ARESE
    • Send PM

    #2
    Breve
    Intenso
    Infrequente
    (O)rganizzato

    consiste nell'arrivare all'ipertrofia aumentando al max l'intensità e diminuend il tempo passato in palestra e il num di sets da eseguire,di conseguenza aumenta il tempo di recupero necessario alla supercompensazione muscvolare e quindi il tempo che passa da una seduta all'altra!
    "THE WORLD NEEDS A HERO!"

    Commenta

    • Gawain
      Bodyweb Senior
      • Aug 2000
      • 13919
      • 74
      • 41
      • Italia
      • Send PM

      #3
      L'approccio BII prevede delle sessioni Brevi, nelle quali è necessario puntare sull' Intensità e non sul volume.
      A meno che tu non sia geneticamente sopra alla media, l'approccio tradizionale che prevede più giorni di allenamento che di riposo, molti esercizi di isolamento e molte serie non ti darà risultati.
      Pochissimi bodybuilder sono così dotati naturalmente da poter ottenere risultati con questi sistemi persino se aiutati chimicamente.
      Per riuscire a sollevare carichi progressivi che producono guadagni muscolari, il fisico deve recuperare completamente dal workout.
      Quindi, la frequenza deve essere ridotta al minimo necessario per dare al corpo il tempo per recuperare e crescere.
      Un altro concetto fondamentale è il carico progressivo: ad ogni sessione devi cercare di ottenere un piccolo miglioramento, aggiungendo una "piccola gemma" sul bilancere. Un incremento di 250 o 500 grammi alla volta può sembrare poco, ma nel giro di un anno il carico totale sarà aumentato parecchio.
      Di conseguenza il tuo corpo si sarà dovuto adattare costantemente a sollevare carichi man mano più ingenti ed ovviamente sarà diventato più forte e più grosso.
      Ti consiglio vivamente la lettura del libro di Stuart McRobert "Oltre Brawn"
      Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

      Commenta

      • vance
        Bodyweb Advanced
        • Mar 2001
        • 2352
        • 1
        • 0
        • S.P.Q.R. Ho visto gran parte del resto del Mondo, è brutale, crudele, oscuro, Roma è la luce.
        • Send PM

        #4
        Postato originalmente da : Gawain:
        <STRONG>L'approccio BII prevede delle sessioni Brevi, nelle quali è necessario puntare sull' Intensità e non sul volume.
        A meno che tu non sia geneticamente sopra alla media, l'approccio tradizionale che prevede più giorni di allenamento che di riposo, molti esercizi di isolamento e molte serie non ti darà risultati.
        Pochissimi bodybuilder sono così dotati naturalmente da poter ottenere risultati con questi sistemi persino se aiutati chimicamente.
        Per riuscire a sollevare carichi progressivi che producono guadagni muscolari, il fisico deve recuperare completamente dal workout.
        Quindi, la frequenza deve essere ridotta al minimo necessario per dare al corpo il tempo per recuperare e crescere.
        Un altro concetto fondamentale è il carico progressivo: ad ogni sessione devi cercare di ottenere un piccolo miglioramento, aggiungendo una "piccola gemma" sul bilancere. Un incremento di 250 o 500 grammi alla volta può sembrare poco, ma nel giro di un anno il carico totale sarà aumentato parecchio.
        Di conseguenza il tuo corpo si sarà dovuto adattare costantemente a sollevare carichi man mano più ingenti ed ovviamente sarà diventato più forte e più grosso.
        Ti consiglio vivamente la lettura del libro di Stuart McRobert "Oltre Brawn"</STRONG>
        Cio' che facciamo in vita riecheggia nell'eternità.

        Commenta

        Working...
        X