scheda per nuovo rugbysta

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • docfra81
    Bodyweb Member
    • Apr 2007
    • 203
    • 2
    • 3
    • Send PM

    scheda per nuovo rugbysta

    ciao a tutti
    il fratello di un mio amico ha cominciato a giocare a rugby.
    io e lui ci alleniamo assiduamente in palestra così il fratello, 16 anni per una 60ina di chili, ci ha chiesto aiuto perchè lo asfaltano sempre!!!!

    sono un po' in difficoltà a consigliargli una scheda perchè si allena
    mart merc e ven con partita alla domenica e dovendo mettere su massa non so proprio quando dirgli di fare stacchi squat panca e trazioni???

    voi avete qualche idea? qualche scheda da provare?
    ho visto in giro che alcuni di voi giocano, anche in serie B, se poteste darci una mano grazie!!!
    La qualità è l'origine di tutte le soddisfazioni.

    Roma non è stata costruita in un giorno: il mio diario
  • Marco pl
    Bodyweb Senior
    • Apr 2007
    • 10355
    • 516
    • 289
    • Palermo
    • Send PM

    #2
    La scheda di allenamento in sala pesi va integrata con l'allenamentoche fanno al campo.

    Probabilente la cosa migliore è fare fare 30 min di pesi lo stesso giorno in cui ci sono gli allenamenti di rugbi.
    IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
    CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
    LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

    Commenta

    • casualstyle
      Bodyweb Member
      • Jun 2007
      • 689
      • 40
      • 10
      • RAGUSA
      • Send PM

      #3
      quoto la proposta di marco pl
      MEMENTO AUDERE SEMPER!!!sigpic

      Commenta

      • Enimol
        Bodyweb Member
        • Nov 2007
        • 227
        • 3
        • 6
        • Send PM

        #4
        Da rugbysta quale sono(o forse ero ) provo a darti una mano.

        Per quanto riguarda l'allenamento con i pesi, la cosa fondamentale per un rugbysta è
        MASSACRARSI DI SQUAT. Attenzione però a non appesantire le cosce, usando le "classiche" procedure di allenamento di massa. L'ideale è un programma che si concentri sulla forza esplosiva, da seguire necessariamente un giorno in cui NON si allena sul campo.(anche una volta a settimana va bene)

        Per il resto, di solito le nostre schede si basavano su stacco, girata e strappo, oltre che ovviamente i vari fondamentali come trazioni e panca piana, ma credo che per la parte superiore del corpo sia sufficiente un classico allenamento di massa/forza. (già una full-body una volta a settimana, cosce a parte, secondo me potrebbe essere sufficiente, vista l'età e il carico di lavoro a cui è sottoposto il ragazzo settimanalmente, dove cmq sono richiamati tutti i muscoli del corpo. Molti preparatori non la pensano così, ma io penso che il livello di stress, che già così è alto, non debba diventare eccessivo.)

        AL di fuori della palestra, è importantissimo allenarsi 1/2 volte a settimana con:
        -riscaldamento e stretching
        -squat con balzo
        -affondi con balzo
        -balzi a rana(massima velocità)
        -passettini veloci
        -corsa laterale e andature varie
        -allunghi
        -serie di scatti
        -scatti in salita
        -addominali massima velocità
        -piegamenti sulle braccia massima velocità(eventualmente con schiaffo)
        -stretching e defatigamento

        Per programmarlo è importante sapere il tipo di allenamento che fa. Probabilmente farà già almeno un'ora di allenamento prettamente atletico con la squadra(ho visto molte giovanili allenare la potenza una volta a settimana, il martedì, che è il giorno più distante dalla partita successiva).

        Sarebbe importante avere qualche dettaglio in più su come si svolgono i 3 allenamenti settimanali, e sul ragazzo in questione, in particolare altezza e ruolo in campo.
        Last edited by Enimol; 29-11-2007, 19:36:57.

        Commenta

        • Marco pl
          Bodyweb Senior
          • Apr 2007
          • 10355
          • 516
          • 289
          • Palermo
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Enimol Visualizza Messaggio
          Da rugbysta quale sono(o forse ero ) provo a darti una mano.

          Per quanto riguarda l'allenamento con i pesi, la cosa fondamentale per un rugbysta è
          MASSACRARSI DI SQUAT. Attenzione però a non appesantire le cosce, usando le "classiche" procedure di allenamento di massa. L'ideale è un programma che si concentri sulla forza esplosiva, da seguire necessariamente un giorno in cui NON si allena sul campo.(anche una volta a settimana va bene)

          Per il resto, di solito le nostre schede si basavano su stacco, girata e strappo, oltre che ovviamente i vari fondamentali come trazioni e panca piana, ma credo che per la parte superiore del corpo sia sufficiente un classico allenamento di massa/forza. (già una full-body una volta a settimana, cosce a parte, secondo me potrebbe essere sufficiente, vista l'età e il carico di lavoro a cui è sottoposto il ragazzo settimanalmente, dove cmq sono richiamati tutti i muscoli del corpo. Molti preparatori non la pensano così, ma io penso che il livello di stress, che già così è alto, non debba diventare eccessivo.)

          AL di fuori della palestra, è importantissimo allenarsi 1/2 volte a settimana con:
          -riscaldamento e stretching
          -squat con balzo
          -affondi con balzo
          -balzi a rana(massima velocità)
          -passettini veloci
          -corsa laterale e andature varie
          -allunghi
          -serie di scatti
          -scatti in salita
          -addominali massima velocità
          -piegamenti sulle braccia massima velocità(eventualmente con schiaffo)
          -stretching e defatigamento

          Per programmarlo è importante sapere il tipo di allenamento che fa. Probabilmente farà già almeno un'ora di allenamento prettamente atletico con la squadra(ho visto molte giovanili allenare la potenza una volta a settimana, il martedì, che è il giorno più distante dalla partita successiva).

          Sarebbe importante avere qualche dettaglio in più su come si svolgono i 3 allenamenti settimanali, e sul ragazzo in questione, in particolare altezza e ruolo in campo.

          Sono d'accordo con quanto dici, ma un allenamento ben strutturato (come quello che vorresti proporre) ma infattibile per vari motivi serebbe inutile. Per questo motivo suggerivo un breve allenamento con i pesi lo stesso giorno in cui fa l'allenamento di rugby, nn tutti possono allenarsi 6 volte a settimana.
          IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
          CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
          LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

          Commenta

          • Enimol
            Bodyweb Member
            • Nov 2007
            • 227
            • 3
            • 6
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
            Sono d'accordo con quanto dici, ma un allenamento ben strutturato (come quello che vorresti proporre) ma infattibile per vari motivi serebbe inutile. Per questo motivo suggerivo un breve allenamento con i pesi lo stesso giorno in cui fa l'allenamento di rugby, nn tutti possono allenarsi 6 volte a settimana.
            Quello che dici è giusto, in ogni caso io non darei per scontato, ad esempio, che un 16enne non possa allenarsi 6 volte a settimana(io a 16 anni mi allenavo quasi tutti i giorni), inoltre l'allenamento atletico che propongo può essere effettuato praticamente ovunque(basta andare in un parco, io così facevo), senza bisogno di nessuno strumento, nè la necessità di avere un compagno.

            Sicuramente la soluzione migliore sarà una via di mezzo tra le nostre due proposte. Di più non si può dire senza dati più precisi.

            Commenta

            • Marco pl
              Bodyweb Senior
              • Apr 2007
              • 10355
              • 516
              • 289
              • Palermo
              • Send PM

              #7
              Infatti è meglio aspettare docfra81.
              IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
              CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
              LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

              Commenta

              • Marco pl
                Bodyweb Senior
                • Apr 2007
                • 10355
                • 516
                • 289
                • Palermo
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da casualstyle Visualizza Messaggio
                quoto la proposta di marco pl
                IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                Commenta

                • docfra81
                  Bodyweb Member
                  • Apr 2007
                  • 203
                  • 2
                  • 3
                  • Send PM

                  #9
                  ciao gente
                  grazie delle risposte.domani dalla università mi connetto insieme al fratello e, se mi dite (se avete tempo ovvio) di cosa avete bisogno per "partire" cerchiamo di farvelo sapere.

                  lui mangia poco quindi ora lo abbiamo messo sotto con una 50% carbo 25% 25% circa prot e grassi da parecchie calorie (almeno 2500) ma avrebbe bisogno, mentre impara a giocare, di mettere su dei chili

                  io giocavo a basket e a quella età lì ero inesaurbile, 6 allenamenti alla settimana li facevo, ma siccome non erano duri come il rugby e non facevo palestra (purtroppo e si vede, mannaggia!) non so davvero come regolarmi

                  a domani e grazie per l'aiuto!
                  La qualità è l'origine di tutte le soddisfazioni.

                  Roma non è stata costruita in un giorno: il mio diario

                  Commenta

                  • Marco pl
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2007
                    • 10355
                    • 516
                    • 289
                    • Palermo
                    • Send PM

                    #10
                    Basta una descrizione di come normalmente si svolgono gli allenamenti.
                    IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                    CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                    LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                    Commenta

                    • Enimol
                      Bodyweb Member
                      • Nov 2007
                      • 227
                      • 3
                      • 6
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                      Basta una descrizione di come normalmente si svolgono gli allenamenti.
                      Esatto
                      Poi se ti trovi dicci anche altezza e ruolo, sebbene sia marginale se già è chiaro che l'unico obiettivo è mettere chili.

                      Infine una curiosità...in che squadra gioca?

                      Commenta

                      • bodybuilderpalermo
                        Bodyweb Member
                        • Oct 2007
                        • 483
                        • 9
                        • 3
                        • Send PM

                        #12
                        una buona dieta ed allenamento per la forza esplosiva ma non per più di tre volte la settimana squat squat squat e ancora squat

                        Commenta

                        • docfra81
                          Bodyweb Member
                          • Apr 2007
                          • 203
                          • 2
                          • 3
                          • Send PM

                          #13
                          ciao a tutti
                          allora lui ha 16 anni, 1.75 per 65 chili. gioca esterno, il mister gli ha detto che deve rimanere veloce!
                          Ha cominciato da poco ed è tutto felice che all'ultima partita non gli è passato nessuno e li ha stesi tutti!!!! entusiasmo contagioso!

                          per l'allenamento ha detto che fanno mart e merc atletica + gesti tecnici + partitella mentre il venerdì si concentrano + sulla tattica, dato che domenica hanno la partita.

                          che facciamo?!?
                          grazie
                          La qualità è l'origine di tutte le soddisfazioni.

                          Roma non è stata costruita in un giorno: il mio diario

                          Commenta

                          • Marco pl
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2007
                            • 10355
                            • 516
                            • 289
                            • Palermo
                            • Send PM

                            #14
                            Parte di sotto leggera o nulla se è il caso e parte di sopra pesante.

                            Ancora le info nn bastano: il tuo amico può allenarsi in palestra quando nn si allena al campo? quanto dura un allenamento?
                            IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                            CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                            LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                            Commenta

                            • Enimol
                              Bodyweb Member
                              • Nov 2007
                              • 227
                              • 3
                              • 6
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                              Parte di sotto leggera o nulla se è il caso e parte di sopra pesante.

                              Ancora le info nn bastano: il tuo amico può allenarsi in palestra quando nn si allena al campo? quanto dura un allenamento?
                              Quoto in pieno. L'allenamento, per esperienza, immagino sia 1h di atletica+1h tecnica i primi 2 giorni(correggimi in caso contrario), quindi le cosce sono già ben allenate. A meno che non faccia SOLO corsa, ma non penso sia questo il caso(di solito si fanno molti esercizi di potenziamento)

                              In definitiva, se ne ha la possibilità, proporrei un classico allenamento di massa diviso in AB (lun e gio). Sotto con i fondamentali, e qualche complementare senza esagerare.
                              Per quanto riguarda la parte relativa alle cosce, magari sceglierà stesso lui se farla leggera o non farla affatto, in base a come se le sente.

                              Se decide di farle, il mio consiglio è di farle il lunedì(considerato che non credo giochino tutte le domeniche, magari le allena proprio le volte che non gioca). Questo perchè, dopo 2 allenamenti di atletica, aggiungerne un terzo consecutivo il giovedì, di massa, sarebbe deleterio, e lo porterebbe ad allenarsi il venerdì notevolmente appesantito rispetto ai compagni.(il rugby è uno sport estremamente competitivo, ora non so esattamente in che contesto gioca, però correre meno dei compagni il venerdì spesso significa essere sbattuto in panchina la domenica)

                              Commenta

                              Working...
                              X