I vostri primi 100 kg di panca piana

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • LARRY SCOTT
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
    IL punto e' che molti lo vedono come un punto d'arrivo e non di partenza.
    Master, le tue frasi ultimamente sono per me fonte di sostegno morale e fisico, non sto' scherzando. Sono motivanti come non poche

    Commenta

    • ItalianBoy
      Inattivo
      • Nov 2007
      • 952
      • 155
      • 98
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
      IL punto e' che molti lo vedono come un punto d'arrivo e non di partenza.

      io lo vedo come un punto intermedio

      Commenta

      • Antoniome
        Bodyweb Member
        • Jul 2007
        • 4785
        • 353
        • 379
        • Pecco di latitudine
        • Send PM

        #33
        3 annetti credo 17/18 anni....bei tempi
        Originariamente Scritto da epico
        Zajka te la sei tirata troppo...mi sarebbe piaciuto scoparti ma a me non interessa piu' interagire con te..una volta che ce l'hai dentro stai sicura che non mi chiedi di tirarlo fuori

        Commenta

        • ma_75
          Super Moderator
          • Sep 2006
          • 52669
          • 1,388
          • 775
          • Send PM

          #34
          Comunque la domanda non ha senso se non si specifica anche il peso dell'atleta
          In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
          ma_75@bodyweb.com

          Commenta

          • matrix23
            Crazy T&F Accountant
            • Feb 2007
            • 7740
            • 352
            • 458
            • Lago di Como-Milano-Alassio
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
            Comunque la domanda non ha senso se non si specifica anche il peso dell'atleta

            "Le cose sono 2 a questo mondo: o sei qualcuno o non sei nessuno" http://www.youtube.com/watch?v=RVCSw1DRENg

            Commenta

            • LARRY SCOTT
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #36
              Effettivamente è vero.........allora correggiamo:
              1, 75 x 75 kg BF al 12,3 (ultima pesatura idrostatica) e sollevo 80 kg 8 rep

              Workout petto-dorso

              Bench press--superserie con Trazioni sbarra
              Bench inclinata---superserie con rematore unilaterale manubri
              Croci ai cavi----superserie con Lat machine con triangolo


              EDIT: è pesantino, ma funziona
              Last edited by Ospite; 27-11-2007, 19:38:56.

              Commenta

              • .:Alex:.
                Bodyweb Advanced
                • Mar 2007
                • 115
                • 7
                • 0
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                Comunque la domanda non ha senso se non si specifica anche il peso dell'atleta
                quoto..una persona che pesa ad esempio 60kg e stacca 60k è forte in proporzione come una persona che ne pesa 100 e ne stacca 100...

                Commenta

                • marcokrt 1984
                  MAD GENIUS
                  • Jul 2006
                  • 3411
                  • 395
                  • 534
                  • Send PM

                  #38
                  Ci ho messo circa 2 anni (allenandomi agonisticamente nel karate e a tempo perso con i pesi) mi pare fosse febbraio 2004..quello per davvero lo reputo il punto di partenza per l'allenamento, l'anno zero insomma
                  Ora spero di arrivare entro febbraio a 150 senza fermo al petto, credo di potercela fare se non ci si mettono in mezzo infortuni o complicazioni varie (per adesso stò a 142 col fermo, ma tutto fatto in casa ed ufficioso)

                  Commenta

                  • ma_75
                    Super Moderator
                    • Sep 2006
                    • 52669
                    • 1,388
                    • 775
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da .:Alex:. Visualizza Messaggio
                    quoto..una persona che pesa ad esempio 60kg e stacca 60k è forte in proporzione come una persona che ne pesa 100 e ne stacca 100...
                    Esatto
                    In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                    ma_75@bodyweb.com

                    Commenta

                    • Gary
                      Queen Of The Balls - Ex Mod.
                      • Mar 2007
                      • 35989
                      • 1,893
                      • 1,470
                      • Tempio Pausania
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                      IL punto e' che molti lo vedono come un punto d'arrivo e non di partenza.
                      mai sentito nulla di piu vero
                      Originariamente Scritto da modgallagher
                      gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                      " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                      Commenta

                      • matrix23
                        Crazy T&F Accountant
                        • Feb 2007
                        • 7740
                        • 352
                        • 458
                        • Lago di Como-Milano-Alassio
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                        Effettivamente è vero.........allora correggiamo:
                        1, 75 x 75 kg BF al 12,3 (ultima pesatura idrostatica) e sollevo 80 kg 8 rep

                        Workout petto-dorso

                        Bench press--superserie con Trazioni sbarra
                        Bench inclinata---superserie con rematore unilaterale manubri
                        Croci ai cavi----superserie con Lat machine con triangolo


                        EDIT: è pesantino, ma funziona
                        super serie con muscoli antagonisti?.....più che altro jump set

                        "Le cose sono 2 a questo mondo: o sei qualcuno o non sei nessuno" http://www.youtube.com/watch?v=RVCSw1DRENg

                        Commenta

                        • LARRY SCOTT
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da matrix23 Visualizza Messaggio
                          super serie con muscoli antagonisti?.....più che altro jump set
                          Chiamale pure così......kmq il succo è ke FUNZIONANO, almeno su di me

                          Commenta

                          • matrix23
                            Crazy T&F Accountant
                            • Feb 2007
                            • 7740
                            • 352
                            • 458
                            • Lago di Como-Milano-Alassio
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                            Chiamale pure così......kmq il succo è ke FUNZIONANO, almeno su di me

                            anche io utilizzo questo schema...però ho prima il dorso e poi il petto (do priorità al dorso...)
                            ma fai pausa tra l'esercizio di petto e quello del dorso vero?

                            "Le cose sono 2 a questo mondo: o sei qualcuno o non sei nessuno" http://www.youtube.com/watch?v=RVCSw1DRENg

                            Commenta

                            • LARRY SCOTT
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da matrix23 Visualizza Messaggio

                              anche io utilizzo questo schema...però ho prima il dorso e poi il petto (do priorità al dorso...)
                              ma fai pausa tra l'esercizio di petto e quello del dorso vero?
                              Si si certo.....hai modifiche da consigliarmi?

                              Commenta

                              • Budda
                                →The playa
                                • Feb 2005
                                • 18247
                                • 311
                                • 313
                                • Roma
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                                Si si certo.....hai modifiche da consigliarmi?
                                Mi piace moltissimo quello schema, talvolta lo uso per devastarmi ed oltre a finire in un tempo breve un ottimo allenamento, mi aiuta proprio a caricare e finire tutte le reps prefissate, ed anche di più. Non mi piace però quel rematore unilaterale, ci vedrei meglio un tipo rematore con bilanciere (anzi, metterei rematore primo e trazioni seconde, ma questo è un parametro personalissimo)
                                All that we are is the result of what we have thought. The mind is everything. What we think we become.

                                ..le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato.

                                Commenta

                                Working...
                                X