If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Scusa,sono poco pratico di judo,gli abs forti e potenti ti servono x parare i colpi?
il judo sfrutta molto le leve: gli serve forza nella fascia centrale per buttare aterra gli avversari, con torsioni del busto>>>>
quindi obliqui con la pala: ti cosiglio il "taglialegna" al cavo alto e basso, utilissimi per i movimenti del tuo sport. D'altra parte ...obliqui grossi e potenti...ciao vitino di vespa
Ciao
"Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"
il judo sfrutta molto le leve: gli serve forza nella fascia centrale per buttare aterra gli avversari, con torsioni del busto>>>>
quindi obliqui con la pala: ti cosiglio il "taglialegna" al cavo alto e basso, utilissimi per i movimenti del tuo sport. D'altra parte ...obliqui grossi e potenti...ciao vitino di vespa
Ciao
credo ke nn cè sport da combattimento o arte marziale dove l'addome NON serva come nel judo
sono leve e prese mica prendi calci e pugni in pancia ke devi rinforzarlo, mah!
certo non è che fa male è ovvio pero non è una priorità, nl judo molto meglio allenare le braccia e cmq tutto il corpo in palestra per fare forza
cmq fatti del crunch, crunch inverso ecc.ecc. e lo migliori sicuro
(ah ricordato ke l'addome lavora al meglio sotto i 25 gradi quindi quando fai il crunch nn salire troppo, crunch vuol dire in inglese "accartocciamento" in effetti
il judo sfrutta molto le leve: gli serve forza nella fascia centrale per buttare aterra gli avversari, con torsioni del busto>>>>
quindi obliqui con la pala: ti cosiglio il "taglialegna" al cavo alto e basso, utilissimi per i movimenti del tuo sport. D'altra parte ...obliqui grossi e potenti...ciao vitino di vespa
Ciao
prima di forza nella fascia centrale forse dovrebbe lavorare in forza in palestra sopratt con le braccia XD
si, certamente. ma considera che la forza non ti viene dale braccia..infatti i judochi non hanno braccia grosse, ma gambe e dorso: la forza in una leva dipende dallafascia centrale e dalle gambe sopratutto.
ma visto che bbiamo chi lo pratica, aspetto conferme o smentite..Comunque guarda ce l'addome è fondamentale in qualsiasi sport: è il nucleo della forza!!
almeno per quanto riguarda gli sport che ho praticato: pallamano, calcio, tennis, bb,.
"Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"
prima di forza nella fascia centrale forse dovrebbe lavorare in forza in palestra sopratt con le braccia XD
Questo lo faccio gia 4 volte alla settimana con schere di preparazione fisica massa -e forza sub massimale e massimale e attività aerobica in piu facciamo dei cicli di forza con metodi degli anni 80' sovietici
si, certamente. ma considera che la forza non ti viene dale braccia..infatti i judochi non hanno braccia grosse, ma gambe e dorso: la forza in una leva dipende dallafascia centrale e dalle gambe sopratutto.
ma visto che bbiamo chi lo pratica, aspetto conferme o smentite..Comunque guarda ce l'addome è fondamentale in qualsiasi sport: è il nucleo della forza!!
almeno per quanto riguarda gli sport che ho praticato: pallamano, calcio, tennis, bb,.
Il judo è una bellissima arte in cui uno piccolo e esile se esegue la tecnica in modo corretto butta giù anche uno di 2 volte il suo peso.......... la forza nel dorso e addome servono quando il combattimento avviene a terra in cui devi essere forte e allo stesso tempo reattivo e agile a scappare oltre che in combattimento in piedi per poter parare tecniche (e c'è ne sono molte in cui gli addominali sera) e eseguire la tecnica in tutte le sue parti
basse reps, sovraccarichi elevati e rest lunghi. la forza ce la fai così.
però parlando con alcuni martial artists mi hanno sempre smentito questa tesi, dicendomi che allenano gli abds con altissime reps allo sfinimento. comincio a pensare che per il vostro sport l'applicazione più efficace sia quest'ultima.
I knew all the rules but the rules did not know me
My log: evolve or die
sigpic
Per farvi un esempio:
molti sanno surfare con lo snowboard, ma alcuni usano la tecnica, altri la forza. Chi non è capace per fare le curve usa le gambe, il maestro invece ti insegna a girare con la semplice torsione del busto senza la minima fatica.
Applicato al judo: il fine è la proiezione dell'avversario. I mezzi possono essere 2.. la forza o la tecnica. Quello che non è capace usa le braccia (che possono essere efficaci contro i principianti). Quello che è padrone della tecnica, si limita a mantenere la presa salda e a scaraventare a terra l'avversario senza il bisogno della forza delle braccia, ma semplicemente grazie alla torsione del busto.
Quindi è giusto che mens voglia potenziare gli addominali, in particolar modo gli obliqui.
La prima cosa che i maestri di judo ti insegnano è che non c'è presa che riesca a resistere alla torsione del busto.
Per farvi un esempio:
molti sanno surfare con lo snowboard, ma alcuni usano la tecnica, altri la forza. Chi non è capace per fare le curve usa le gambe, il maestro invece ti insegna a girare con la semplice torsione del busto senza la minima fatica.
Applicato al judo: il fine è la proiezione dell'avversario. I mezzi possono essere 2.. la forza o la tecnica. Quello che non è capace usa le braccia (che possono essere efficaci contro i principianti). Quello che è padrone della tecnica, si limita a mantenere la presa salda e a scaraventare a terra l'avversario senza il bisogno della forza delle braccia, ma semplicemente grazie alla torsione del busto.
Quindi è giusto che mens voglia potenziare gli addominali, in particolar modo gli obliqui.
La prima cosa che i maestri di judo ti insegnano è che non c'è presa che riesca a resistere alla torsione del busto.
Deo gratiass.......straquoto...
ciao
"Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"
Per farvi un esempio:
molti sanno surfare con lo snowboard, ma alcuni usano la tecnica, altri la forza. Chi non è capace per fare le curve usa le gambe, il maestro invece ti insegna a girare con la semplice torsione del busto senza la minima fatica.
Applicato al judo: il fine è la proiezione dell'avversario. I mezzi possono essere 2.. la forza o la tecnica. Quello che non è capace usa le braccia (che possono essere efficaci contro i principianti). Quello che è padrone della tecnica, si limita a mantenere la presa salda e a scaraventare a terra l'avversario senza il bisogno della forza delle braccia, ma semplicemente grazie alla torsione del busto.
Quindi è giusto che mens voglia potenziare gli addominali, in particolar modo gli obliqui.
La prima cosa che i maestri di judo ti insegnano è che non c'è presa che riesca a resistere alla torsione del busto.
giustissimo concordo in pieno e importante la tecnica ma la forza serve perchè gli avversari non si fanno buttare gù ,anche se si fa la tecnica perfetta, in quanto, l'avversario la può parare quindi tu a questo punto hai due decisioni:
o la continui e quindi quà vince chi e più forte
opuure ne tenti un'altra ma non sempre e pòossibile
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta