Cosa Mi Dite Dello Squat Frontale, Riduce Lo Stress Sulle Ginocchia?
SQUAT al Multipower: opinioni diverse...
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggiocon il MP le forze di taglio non dipendono dalla correttezza o meno dell'esecuzione, ci sono inevitabilmente.
la traiettoria verticale di un bilancere non è perfettamente dritta, ma curva, il MP ti costringe a tenerla dritta. questo ti sembra naturale?
per quanto riguarda le forze di taglio è abbastanza opinabile come affermazione: tieni conto che bastano meno di 15 kg di sforzo di taglio e la schiena si spezzain due come un ramoscello.
potrei linkare 1000 articoli da parte di persone qualificate( fisiologi, terapisti, medici dello sport, ingegneri interessati, personal trainer) che elogiano l'uso della Smith Machine, ma mi sembrerebbe abbastanza ridicolo:lo ha detto tal dei tali dunque è giusto.
Io sono un grande sposte nitore dello squat libero, ma non poso negare che l'uso di macchine come la smith mi è utilissimo: per variare, concentrare lo sforzo in determinate zone, recuperare da un infortunio (come ora..sich) ECC.
dICO SOLO QUESTO: squat libero =re degli esercizi per le gambe, Squat alla Smith= principe degli esercizi.
Ciao"Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"
Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0
Commenta
-
-
PS: affondi in movimento sono un'ottimo esercizio, ma anche uno dei più a rischio essendo dinamico le tensioni aumentano esponenzialmente con il quadrato della velocità,; contemporaneamente con la velocità diminuisce il controllo del movimento....e se lo fai male addio ginocchia e schiena.
e non è che sia un movimento proprio naturale..se non erro non ricordo di aver mai visto nesuno correre o camminare a grandi falcate e con un carico sopra la schiena...eppure continuiamo a farlo...."Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"
Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0
Commenta
-
-
ma che c'entra che nessuno corre a grandi falcate con un peso...perchè allora tirare su 150 kili di panca è normale? serve a qualcosa in riferimento alla nostra vita quotidiana? lasciamo perdere sti discorsi...a parte che a me non piacciono neanche gli affondi, l'unica cosa che dico io è che lo squat libero, SE FATTO CORRETTAMENTE non è traumatico, quello al MP mantiene una certa percentuale di rischio, se protratto nel tempo, a prescindere dalla correttezza d'esecuzione.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggioma che c'entra che nessuno corre a grandi falcate con un peso...perchè allora tirare su 150 kili di panca è normale? serve a qualcosa in riferimento alla nostra vita quotidiana? lasciamo perdere sti discorsi...a parte che a me non piacciono neanche gli affondi, l'unica cosa che dico io è che lo squat libero, SE FATTO CORRETTAMENTE non è traumatico, quello al MP mantiene una certa percentuale di rischio, se protratto nel tempo, a prescindere dalla correttezza d'esecuzione.
presentata così posso accettarla!
infatti per evitare traumi da usura preferisco cambiare esercizi ogni 4/6 settimane e ripeterli dopo almeno 8 settimane!!!
Adesso ci siamo!
Caio"Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"
Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da CRI PV Visualizza MessaggioCosa Mi Dite Dello Squat Frontale, Riduce Lo Stress Sulle Ginocchia?
ciao"Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"
Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0
Commenta
-
-
[quote=malfa81;2942184]allora ...premesso che la mia era solo una provocazione e che ero a cono scenza degli articoli citati, volevo sottolineare solamente il fatto che dire che un esercizio od una macchina sono dannosi in assoluto mi sembra fuori luogo e fuorviante.
Come potete notare o parlato di sforzi e non di carico: avendo una certa esperienza sulla dinamica e sulla statica, posso garantire che una variazione di pochi millimetri nella inserzione muscolo-scheletrica può determinare variazioni di tensione di diverse centinaia di Kg.
Il movimento dello squat è uno di quelli che se fatto bene non crea problemi ( sforzi normali sulla colonna), ma se ti inclini in avanti o vai in iperlordosi o ipercifosi allora sono caxxi: sforzi di taglio e momenti flettenti che la schiena e le varie strutture artiolari non sono adatte a sopportare, idem per le ginocchia.
No: perdi solo l'equilibrio e ..te ne accorgi...cacchio se te ne accorgi!..ma se sei dentro un power rack e hai messo i fermi al punto giusto ..non succede nulla!
anzi possiamo dire che non hai mai fatto Squat se non sei mai rimasto "sotto"!
Che il movimento sia libero od al MP, il discorso cambia poco: tecnica di esecuzione perfetta e non avrai problemi, tecnica approssimativa o posture errate e saranno guai.
Ma allora non leggi quello che ho scritto ??
Sono due movimenti diversi : uno è una linea retta ..l'altro è una sinusoide verticale...intravedo dei preconcetti e del "partito preso" nelle tue risposte.
se un movimento non è fisiologico , sbagli a dire che non può essere dannoso:
non c'è una tecnica per fare il multipower...c'è solo da aspettarne i problemi .
non hai idea di quanta gente che ho dovuto curare per protrusioni , se le sia provocate col multipower in palestre "commerciali".
naturalmente io parlo per chi si allena seriamente con carichi decenti (più del doppio del suo peso per diversi colpi) ..ogni tanto prova massimali..tira le serie ecc... chi si allena a "coda di gatto" (per non usare un altro termine che sempre ha a che vedere con le appendici meno nobili di altri animali domestici ), e per qualche mese all'anno , probabilmente non starà in palestra abbastanza per assaggiare il retrogusto amaro di tanti esercizi dannosi ed inutili....anche se:
sollevare un mause del peso di 15 gr alla lunga, può dare a taluni problemi di tunnel carpale.
poi si sà la : LIBERO ARBITRIO!
Commenta
-
-
MR diablito...ascoltami un momentino con calma. io sono abituato a ragionare con le persone se tu invece sei abituato ad aggredirle ed offenderle ogni qual volta non sono daccordo con te allora chiudo qui l'argomento.
Ciao
Last edited by malfa81; 24-11-2007, 18:07:14."Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"
Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0
Commenta
-
-
PS: in palestra e nei vari sport che pratico ed ho praticato ho sempre cercato di dare il massimo, anche se con risultati non eccezionali, e per questo chiedo consigli.
nel mio lavoro invece penso di poter mettere a tecere molti: sono un Ingegnere per la precisione, e di sforzi statici e dinamici penso di capirne qualcosina più della maggiorparte dei frequentatori delle palestre....pemsa sulle cose che dici e chiedi a qualcuno di farti uno schizzo sulle tensioni in gioco nei vari movimenti (occhio che ho detto tensioni, non forze).
Ciao"Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"
Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggioper lo spessore non posso che quotare paolo.
per il MP....IMO arresterei i proprietari delle palestre dove viene usato e CONSIGLIATO....forze di taglio da paura, se fatto con regolarità t'ammazza i ginocchi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggioma che c'entra che nessuno corre a grandi falcate con un peso...perchè allora tirare su 150 kili di panca è normale? serve a qualcosa in riferimento alla nostra vita quotidiana? lasciamo perdere sti discorsi...a parte che a me non piacciono neanche gli affondi, l'unica cosa che dico io è che lo squat libero, SE FATTO CORRETTAMENTE non è traumatico, quello al MP mantiene una certa percentuale di rischio, se protratto nel tempo, a prescindere dalla correttezza d'esecuzione.
Lasciamo stare coloro che eseguono così da fare schifo sia lo squat che il multi ma con carichi ridicoli e per un tempo infimo da non farsi mai male
Il corpo umano è comunque molto resistente e se si eseguono i movimenti con un minimo di buon senso e senza fare gli sboroni, anche qui è difficile farsi male.
Nelle palestre di ogni campo di atletica più che il power rack trovate il "castello", che altro non è che un multi dove il bilanciere scorre senza attrito, ma guidato (ce ne sono di varie forme). Tutti eseguono mezzi squat con carichi anche notevoli, e si fanno esercizi dinamici etc etc. Mai morto nessuno. Io a 19 anni facevo in questa macchina il mezzo squat con 240Kg per 4-5 ripetizioni.
Mai fatto male, mai spaccato.
Allora, fa male o no?
Il problema è che i Kg del multi non sono veri. Essendo guidato, la stabilità è massima. Invita a imparare degli schemi motori errati. Tanto per dire, nel multi è possibile "impuntarsi" e tenere il peso, muoversi sotto, "infilare". Chi ha usato il multipower con dei carichi considerevoli conosce queste finezze e questi... trucchetti.
Fatto sta che io non avevo mai fatto squat libero in vita mia. La prima volta che andai in una palestra c'erano degli appoggi liberi. Ragazze in giro, in una palestra di mezze seghe. Faccio quello che alle donne interessa quanto un documentario sulle amebe ermafrodite: piazzo il caricone sul bilanciere. Dico "ho 240, metto 100Kg di meno". 140Kg. Stacco, vado indietro, scendo a 1/2 di movimento come sempre, e mi blocco. Mi caco addosso perchè non risale. 140Kg che al castello volavo nel riscaldamento. Faticosamente risalgo e riappoggio. Faccia da duro, vado nello spogliatoio e mi siedo.
Un conto è spostare un peso guidato, che in qualsiasi modo si spinga, quello va solo in una direzione, un conto è averlo libero, che se sbagli quello ti punisce.
Perciò potenzialmente il multipower può creare in chi lo usa regolarmente e correttamente, degli schemi motori errati che portano a dei problemi. Paul Check chiama questo fenomeno "pattern overloading", ed è proprio e ben più pericoloso delle macchine tipo pek dek perchè le spalle sono ancora più delicate.
Chiaro, chi sa fare un bello squat, al multi difficilmente si farà male, ma nemmeno si farà tante seghe su questa macchina.
Chi invece impara lo squat al multi, difficilmente avrà un buono squat. Libero dovrà proprio impararlo da capo, ma proprio lo squat al multi sarà visivamente errato, come sempre succede quando poi le persone postano i video.
Non voglio che pensiate che io sia uno che critica e basta. Ho sbavato per avere uno squat decente, e fino a che non mi sono rivisto con la telecamera, pensavo di essere anche molto bravo.
Il multi, in pratica, esalta la possibilità di fare cazzate, anche in buona fede. E invoglia a caricare abbestia perchè perdona molti errori. Poi, chiaro, mica è sotto tensione... se lo usate non vi frigge con il 380 trifase.
Una volta in una palestra vidi uno che lo eseguiva così: 160Kg di carico, si infila sotto il bilanciere, poi piazza i piedi 40-50cm più IN AVANTI. Stacca, scende, arriva perfettamente parallelo con i femori e perfettamente verticale con la schiena. Poi risale. Ho visualizzato lui con sovrapposti i vettori delle forze di taglio, come delle frecce ficcate dentro le ginocchia.
Ma... non è morto. Per un attimo ho pensato di derogare alla regola primaria che seguo in palestra: mai fare il buon samaritano che rompe i coglioni dispensando consigli non richiesti. Mi sono trattenuto.
Certo è che se gli partiva un piede ci sarebbe stato un bel video per youtube.
Commenta
-
-
quoto iron paolo......
discorso che fila perfettamente.
magari mi sono epresso male fino ad ora: ma premesso che considero migliore lo squat libero, non per questo considero inutile o deleterio farlo alla smith: è solo uno strumento in più per variare
Ciao"Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"
Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0
Commenta
-
-
Una volta in una palestra vidi uno che lo eseguiva così: 160Kg di carico, si infila sotto il bilanciere, poi piazza i piedi 40-50cm più IN AVANTI. Stacca, scende, arriva perfettamente parallelo con i femori e perfettamente verticale con la schiena. Poi risale. Ho visualizzato lui con sovrapposti i vettori delle forze di taglio, come delle frecce ficcate dentro le ginocchia.
Ecco questo è esattamente quello che succede nell'hack squat, quanti bb lo hanno fatto nei secoli? Non conosco bene le statistiche ma si parla in generale di possibili disturbi alle ginocchia a fronte di una moltitudine di bb che non ha mai avuto problemi.
Vogliamo paragonare l'infortunistica dello squat libero con il multY, bè non c'è confronto, il libero ha fatto molte più vittime, ma questo cosa come detto dipende da molti fattori, e la % è sicuramente influenzata da tecniche inguardabili.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da CRI PV Visualizza Messaggiomi sa che quel pirla che hai visto al MP ero io, di fatti da stamattina ho ripreso con lo squat libero, dovrò trovare un istruttore decente che corregga i miei errori
Commenta
-
Commenta