Dargor stà nel suo angolino del male...!!!
Per fare massa il tuo obbiettivo dovrebbe essere quello di coinvolgere quante più fibre muscolari possibili. Non faccio la lezioncina, lo sappiamo tutti benissimo quali sono le fibre muscolari e come vengono stimolate in base al carico.
Chiediti questo: A termine di un allenamento ad alto volume sei sicuro di aver utilizzato la maggior % possibile di fibre?
Inoltre si cresce sia per ipertrofia sia per iperplasia. Sò che a molti di voi, come è giusto che sia, questa cosa vi sfugge.
L'iperplasia\ipertrofia si attua a riposo a seguito di un allenamento intenso: escono le cellule satellite, si legano al tessuto muscolare, formano nuove fibre muscolari separandosi (miogenesi). Questo meccanismo si attua solo dopo allenamenti intensi.
L'ipertrofia da se consiste nell'aumentare il numero di miofibrille all'interno del muscolo, e anche questo può succedere solo con allenamenti intensi.
Si cresce col volume? Dopo 100000000000000 serie si xkè il tuo fisico si rompe le p***e e alla fine ti accontenta un minimo!
"EVVIVA ho guadagnato 12Kg di massa magra. Accidendi xò devo stare fermo 2 settimane, ora che fòòò? ODDIOOO" -dopo 2 settimane- "Eccofatto, ho perso 15Kg di muscoli". Sicuro che fossero muscoli o fosse tutto pump e rigonfiamento mitocondriale indotto dall'alto volume ??
IMHO x Ipertrofia in generale si dovrebbe stare su 65%-70% 1RM x i fondamentali, magari abbassando la % per l'isolamento.
C'è bisogno di dire il xkè l'intensità porta a ipertrofia mentre col volume ci si arriva soltanto troppo troppo molto tempo dopo e forse? (Discorso doping apparte)
For the Blood...Darkness and Doom!!!
Originariamente Scritto da Marco pl
Visualizza Messaggio
Per fare massa il tuo obbiettivo dovrebbe essere quello di coinvolgere quante più fibre muscolari possibili. Non faccio la lezioncina, lo sappiamo tutti benissimo quali sono le fibre muscolari e come vengono stimolate in base al carico.
Chiediti questo: A termine di un allenamento ad alto volume sei sicuro di aver utilizzato la maggior % possibile di fibre?
Inoltre si cresce sia per ipertrofia sia per iperplasia. Sò che a molti di voi, come è giusto che sia, questa cosa vi sfugge.
L'iperplasia\ipertrofia si attua a riposo a seguito di un allenamento intenso: escono le cellule satellite, si legano al tessuto muscolare, formano nuove fibre muscolari separandosi (miogenesi). Questo meccanismo si attua solo dopo allenamenti intensi.
L'ipertrofia da se consiste nell'aumentare il numero di miofibrille all'interno del muscolo, e anche questo può succedere solo con allenamenti intensi.
Si cresce col volume? Dopo 100000000000000 serie si xkè il tuo fisico si rompe le p***e e alla fine ti accontenta un minimo!
"EVVIVA ho guadagnato 12Kg di massa magra. Accidendi xò devo stare fermo 2 settimane, ora che fòòò? ODDIOOO" -dopo 2 settimane- "Eccofatto, ho perso 15Kg di muscoli". Sicuro che fossero muscoli o fosse tutto pump e rigonfiamento mitocondriale indotto dall'alto volume ??
IMHO x Ipertrofia in generale si dovrebbe stare su 65%-70% 1RM x i fondamentali, magari abbassando la % per l'isolamento.
C'è bisogno di dire il xkè l'intensità porta a ipertrofia mentre col volume ci si arriva soltanto troppo troppo molto tempo dopo e forse? (Discorso doping apparte)
For the Blood...Darkness and Doom!!!
Commenta