tempi di recupero!(massa)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • agguanta
    Bodyweb Senior
    • Jul 2007
    • 1487
    • 43
    • 91
    • Busto Arsizio
    • Send PM

    tempi di recupero!(massa)

    Ciao ragazzi,
    di solito sui tempi di recupero molti la pensano in modo diverso.
    IO per tutti gli esercizi faccio 1m di recupero per tutti i gruppi.
    Ho sentitoche sarebbe meglio dividere i tempi di recupero per gruppo muscolare....
    gruppo grosso->tanto recupero (esettorali)
    piccolo -> poco (es:bicipiti)

    Che ve ne pare del mio metodo di recupero:1m per tutto
    Grazie
    sigpic
    La disciplina deve cominciare dall'alto se si vuole che sia rispettata in basso !
  • Deadlift
    Bodyweb Senior
    • Oct 2007
    • 5411
    • 299
    • 576
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da agguanta Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi,
    di solito sui tempi di recupero molti la pensano in modo diverso.
    IO per tutti gli esercizi faccio 1m di recupero per tutti i gruppi.
    Ho sentitoche sarebbe meglio dividere i tempi di recupero per gruppo muscolare....
    gruppo grosso->tanto recupero (esettorali)
    piccolo -> poco (es:bicipiti)

    Che ve ne pare del mio metodo di recupero:1m per tutto
    Grazie

    si dovresti aspettare di piu a seconda delle dimensioni del muscolo...pero il tempo varia anche secondo che allenamento fai
    cn 5 rep pesanti puoi aspett anche 2-3 minuti
    cn 10 rep potresti aspettare un minuto o un minuot e mezzo
    sigpic milf member n° 7

    Commenta

    • liscio
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Deadlift Visualizza Messaggio
      si dovresti aspettare di piu a seconda delle dimensioni del muscolo...pero il tempo varia anche secondo che allenamento fai
      cn 5 rep pesanti puoi aspett anche 2-3 minuti
      cn 10 rep potresti aspettare un minuto o un minuot e mezzo

      Commenta

      • raiky
        Bodyweb Advanced
        • Aug 2006
        • 526
        • 20
        • 9
        • Milano provincia
        • Send PM

        #4
        io sui fondamentali sto a 2.30 minuti mentre sui complementari sto a 1.30...considera cmonque che io sto facendo un allenamento alta intensità e quindi arrivo spesso al cedimento.
        comunque ascolta il tuo corpo principalmente
        Dal 1897 ragazzi di stadio...e basta!

        Commenta

        • thecousin
          Bodyweb Member
          • Apr 2006
          • 7560
          • 336
          • 368
          • Toscana
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da agguanta Visualizza Messaggio
          Che ve ne pare del mio metodo di recupero:1m per tutto
          ha i suoi vantaggi. Psicologicamente è quello che preferisco, a volte anche meno. Ma molto dipende dal protocollo che usi, come ti hanno detto gli altri

          Commenta

          • menez
            SdS - Moderator
            • Aug 2005
            • 7228
            • 565
            • 74
            • Send PM

            #6
            possono spaziare da due minuti a 15-20 secondi.
            GUTTA CAVAT LAPIDEM
            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
            https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

            MANX SDS

            Commenta

            • bomber87
              Bodyweb Member
              • Sep 2007
              • 345
              • 39
              • 3
              • ceccano
              • Send PM

              #7
              secondo me dipende innanzitutto dal tipo di allenamento come ti hanno già detto ovvero in 1 5x5 occorrono dai 2 ai 4 min mentre nelle 3o4 serie da 8/10 rip intorno al min. e mezzo....anche se questi dati sono molto soggettivi....nel libro bodybuilding di cianti consiglia di recuperare fino a quando battito cardiaco e respiro tornano stabili....
              "le radici profonde non gelano!!!"

              Commenta

              • agguanta
                Bodyweb Senior
                • Jul 2007
                • 1487
                • 43
                • 91
                • Busto Arsizio
                • Send PM

                #8
                Esempio muscolo grande:
                pettorali
                panca 12-10-8-6-4
                croci 4x8

                esempio muscolo piccolo
                panca scott bicipito 4x8

                Diciamo che per i muscoli piccoli mi va bene e anche per i complementari dei muscoli grandi (croci) ma per gli esercizi base (esanca) 1m mi sembra troppo poco

                Io aumenterei a 1m 30" solo gli esercizi base dei muscoli grossi!Che dite
                sigpic
                La disciplina deve cominciare dall'alto se si vuole che sia rispettata in basso !

                Commenta

                • Deadlift
                  Bodyweb Senior
                  • Oct 2007
                  • 5411
                  • 299
                  • 576
                  • Send PM

                  #9
                  nella panca piana puoi fare anke 2 minuti..soprattutto la serie da 6 rep e quelle da 4
                  sigpic milf member n° 7

                  Commenta

                  • ViNC3NT
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2006
                    • 2021
                    • 96
                    • 13
                    • ..in palestra.. .
                    • Send PM

                    #10
                    Non definirei il pettorale muscolo "grande"...facciamo "medio"...
                    Cmq generalizzare 1' di rec. su tutti gli esercizi potrebbe far parte di un modo d'allenamento...certo è che se ti spari (giusto per restare in tema di pettorale) 3 set da 6 reps pesanti vicine al cedimento e recuperi 1' minuto...mi sa che alla 2a-3a reps della 2a serie ti crolla in bilanciere addosso...
                    ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

                    SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

                    IL MIO DIARIO

                    Commenta

                    • Pancapiana
                      Bodyweb Advanced
                      • Oct 2007
                      • 1188
                      • 52
                      • 15
                      • provincia di Napoli
                      • Send PM

                      #11
                      quando le serie sono molto pesanti mi prendo anche max 4 minuti di recupero.... però di solito sto intorno ai 2,30....

                      Commenta

                      • Cris_RM
                        Bodyweb Advanced
                        • Jan 2005
                        • 1911
                        • 91
                        • 28
                        • Roma
                        • Send PM

                        #12
                        ...un minuto è poco in assoluto a meno che tu non stia facendo un total body di condizionamnto generale dopo un lungo periodo di inattività.

                        Così facendo il target del lavoro finiscono per essere le fibre rosse e non quelle bianche.

                        Inoltre con un minuto di recupero sei costretto, se vuoi finire la serie, ad utilizzare un carico decisamente inferiore a quello che potresti utilizzare con tempi di recupero maggiori e fino a prova contraria maggiore è lo stimolo che si da al muscolo maggiore è l'adattamento che ne segue, in questo modo invece di sviluppare la forza=volume alleni la resistenza.

                        Commenta

                        • agguanta
                          Bodyweb Senior
                          • Jul 2007
                          • 1487
                          • 43
                          • 91
                          • Busto Arsizio
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Cris_RM Visualizza Messaggio
                          ...un minuto è poco in assoluto .......in questo modo invece di sviluppare la forza=volume alleni la resistenza.
                          Buona osservazione credo che inizierò a fare di testa mia
                          sigpic
                          La disciplina deve cominciare dall'alto se si vuole che sia rispettata in basso !

                          Commenta

                          • Cris_RM
                            Bodyweb Advanced
                            • Jan 2005
                            • 1911
                            • 91
                            • 28
                            • Roma
                            • Send PM

                            #14
                            ...quello che ti consiglio è di non pensare troppo al cronometro ma di imparare a sentire il tuo corpo.

                            I tempi di recupero sono importanti ma restano indicativi, ogni allenamento è una storia a se.

                            Commenta

                            • ViNC3NT
                              Bodyweb Advanced
                              • Sep 2006
                              • 2021
                              • 96
                              • 13
                              • ..in palestra.. .
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da Cris_RM Visualizza Messaggio
                              ...quello che ti consiglio è di non pensare troppo al cronometro ma di imparare a sentire il tuo corpo.

                              I tempi di recupero sono importanti ma restano indicativi, ogni allenamento è una storia a se.
                              Beh non è vero...o meglio è bero solo in parte....

                              I tempi di recupero sono molto importanti nell'allenamento...e ti cambiano decisamente uno stesso allenamento...
                              ..fatti un 3x8 con un rec. di 1' e la settimana dopo fatti sempre un 3x8 con 1'30" di recupero...dici che è lo stesso?

                              ..dipende poi da come imposti tutto l'allenamento...molte volte per "ascoltare" il corpo, come giustamente tu dici, non avendo l'esperienza necessaria si rischia di recuperare eccessivamente...diluendo l'allenamento in maniera eccessiva...fermo restando che, in base all'allenamento ci stanno anche recuperi di 3'...

                              IO, in generale cmq terrei in periodi di massa, recuperi che vanno dai 45" ai 2'...ma questa non è una legge costituzionale...è solo una mia idea/impostazione...
                              ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

                              SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

                              IL MIO DIARIO

                              Commenta

                              Working...
                              X