Originariamente Scritto da Metalzone
Visualizza Messaggio
Tozzi si è scagliato non solo sul 4x10 ma anche su altre cose. Attenti xò il 4x10 o il 3x8 contro i quali và Tozzi sono quelli intesi a CARICO AD AUMENTARE o FISSO: cioè fai la prima da 10 e ti lasci margine di peso, carichi, fai la seconda e ti lasci margine di peso, così vià senza mai stimolare a fondo i muscoli. Stessa regola x il 3x8 crescente. Lui METTE IL 3X8 in tutti gli esercizi complementari tipo: Squat 3*10-8-6 o 8-6-4 o 6-4-2 che è il fondamentale, seguito dal complementare Leg-Curl in 3x8 decrescente. Cioè si carica un peso che permetta 8 rep e si scarica alla 2° e alla 3° in modo da ottenerne sempre 8. E così accade anche nel petto: Panca piana come fondamentale, spinte manubri come complementare. I set si stabiliscono in base al soggetto, come il recupero e l'alimentazione.
Originariamente Scritto da massimoP
Visualizza Messaggio
Se hai un metabolismo lento te lo tieni. Qui si parla di come un allenamento possa influire, NON PER SEMPRE ma per il periodo in cui lo segui, sul tuo metabolismo: accelerandolo o decelerandolo (speriamo di no).
Originariamente Scritto da raiky
Visualizza Messaggio
Ho sbagliato il quote ma non ho voglia di cambiare, è per metalzone!
Tu parli di alto volume \ bassa frequenza. MA SEI PROPRIO SICURO che lui intendesse questo!. E' come dire alta intensità \ alta frequenza!! non ci vai da nessuna parte, sono atetici.
Cioè, scusa, tu intendi buono un metodo che ti allena ad alto volume 1 sola volta a settimana, usando i pesi della LEGO ?
Spero tu stia scherzando!! quello lì è il training di un topolino che raccatta formaggio (

Originariamente Scritto da raiky
Visualizza Messaggio
Mai e poi MAI. Và migliorata l'alimentazione, non è che bisogna mangiare di meno. Che pa**e sempre i soliti pregiudizi !!! RIPETO ALL'ENNESIMA VOLTA: gli allenamenti ad alta frequenza\volume producono acido lattico e di conseguenza stimolano il consumo di grasso adiposo. Quindi anche se mangi da cane bastonato per la strada in mezzo ai barboni non è che riesci ad ingrassare più di tanto. Viceversa se TU ti metti nell'angolino del male dove vivono gli infrequentisti\intensisti con la tua dieta da 70% di carboidrati e 0% di grassi diventi un pallone pieno di ciccia (e non sono muscoli, no nnno!)
Semplicemente và spostata l'alimentazione verso una che ti mantenga costante la glicemia evitanto i picchi insulinici (POST WO apparte), con una buona\alta quantità di grassi mono e poli, e quei grassi saturi (non voglio andare nello specifico) che stimolano il testosterone. Cioè avvicinarsi a quella che si chiama ZONA o ABCDE o la fusione ABCDE\Zona. Non tanto perchè le altre siano sbagliate, no, ma xkè l'alimentazione a cose normali deve essere in funzione dell'allenamento. Cambiando quest'ultimo deve necessariamente cambiare l'alimentazione, anche se di poco, ma deve cambiare. Con allenamenti infrequenti vai a colpire pesantemente i muscoli, essi poi devono recuperare per poi riessere allenati. Se a ciò ci applichi una routine alimentare che fà uso sfrenato di carbo ovvio che metti su tanto grasso: niente acido lattico, niente allenamenti 5/6 volte a settimana e le Kcal restano lì.
X questo ribadisco la mia scelta di fare volume\frequenza in definizione, proprio xkè ti permette di bruciare molte calorie (già escludento la fondamentale aerobica).
Perfavore non creiamo un falso mito, ce ne sono già troppi. Gli allenamenti infrequenti intensi non è vero che fanno ingrassare.
Commenta