If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Guarda ai fondamentali come esercizi multiarticolari,e i complementari come esercizi monoarticolari,detto questo detto (quasi) tutto.
Riguardo alla discussione sto seguendo tutto con grande interesse,secondo me tra vent'anni parleremo sempre delle stesse identiche cose.
Se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in culo.
Ma come si fà a perdere massa facendo allenamenti ad alta intensità? E' inspiegabile. Sicuro che non fosse tutto PUMP? Io non perdo muscoli nemmeno se sto fermo 1 anno (ma forse xkè sono principiante).
X il grasso adiposo, su di me ho sperimentato che per non ingrassare il PRE - WO e gran parte di tutti i pasti li devo fare con tanti grassi. Sto su 35\40carbo - 35\30 grassi -30 Pro.
Seeh è una ABCDE\Zona xlopiù, mi trovo bene nonstante tutti la sconsiglino x BBing. Non mi fà ingrassare e mi fà crescere ammodino, a differenza delle high carb-pro low fat.
Eccezione fatta per il POST WO rigorosamente HIGH.
Se hai seguito il BIIO come metodo ad alta intensità, probabilmente non hai letto il libro o non lo hai applicato ammodo, oppure siccome sei avanzato sei partito dal 1°macro invece che dal 2°.
Il fatto è che voi confondete queste 2 cose: BIG è ingrassato & BIG ha fatto un HIT.
L'illogica conseguenza che ne deduce uno stupido è: "è colpa dell'HIT".
Ha perso massa? (Ormai l'HIT è il capro espiatorio): "è colpa dell'HIT".
Cosa pensi? "Beh, allora l'HIT fà proprio schifo".
Non credo ciò che serva a illuminare BIG su dove ha sbagliato o su dove ha fatto bene. Credo lo confonda ancora di più e confermi le sue incertecce e false sicurezze.
La cosa, spero, condivisa da tutti è che è ingrassato per colpa della sua dieta!
Il fatto che il POF (credo sia il metodo hit che ha adottato BIG) non sia riuscito, beh E' questo il fatto da indagare.
Xkè in 2 pagine di discussione nessuno ne riesce a tirare fuori qualcosa?
Vi siete massacrati in un'inutile lotta dalla quale BIG se nè fregato alla grande (e ha fatto bene).
Mi rivolgo a BIG se ha voglia di rispondermi:
Abbiamo intuito che nel cambio di allenamento non hai cambiato l'alimentazione, Ok, ma hai accusato un livello di stanchezza sia durante il training POF che a riposo?
Cioè ti sentivi pieno e carico come prima?
X Big: ti riferisci a un allenamento di questo tipo quando parli di arnold e dell'alto volume?
distensioni pana piana: 5x6-10
distensioni con bilanciere su panca inclinata: 5x6-10
croci manubri panca piana: 5x6-10
piegamenti parallele con sovraccarico: 5x6-10
pullover manubrio di traverso alla panca: 5x6-10
questo in che ambito si colloca? che tipo di volume intensità ha?
arnold stesso si orienta sempre su questo tipo di allenamento, 25 serie per il petto.... a questo punto mi vien da pensare che il wo duri più di un'ora e che si alleni un gruppo una volta al giorno e ci si alleni 5-6 volte la settimana... può funzionare? non ne dubito, ma chi non ha tempo di andare 5 volte a sett ad allenarsi che fa?
esperienza personale, normalmente mi risulta molto più gratificante fare come sopra ed avere un pump mostruoso al petto o in qualsiasi altra parte del corpo... per aumentare i carichi nei fondamentali però se non faccio (mi alleno 3 volte a week) un paio di serie a cedimento o cmq forzate nei fondamentali (tipo 10-8-6-4 e magari 10-8-6-4-2) i carichi li aumento poco.... si ripone il solito problema del qual'è più conveniente.... ma non discuto su questo fatto. Allora potremmo benissimo fare così:
distensioni pana piana: 4x4
distensioni con bilanciere su panca inclinata: 5x6
croci manubri panca piana: 5x6
piegamenti parallele con sovraccarico: 5x6
pullover manubrio di traverso alla panca: 5x6
ossia portare al minimo di rep tra 6 e 10 tutti gli altri esercizi (per buttarsi un pò più sull'aumentare dei carichi) e sul fondamentale PANCA PIANA abbassare sia rep che serie in modo da stimolare più la forza che altro quindi aumentare sempre i carichi usati... è un esempio eh? voi direte si beh ma negli es di isolamento ci vogliono serie con più rep che invece di 6 tocchino almeno le 8-10 rep..... ma eppure anche abbassando le rep con tutti sti esercizi per il petto alla fine avremo un pump evidente dato l'enorme lavoro che farà.. o no?
poi anche questo metodo di arnold... lasciando perdere il fatto che si bombava (o forse dovremo considerarlo?), con tutte ste serie e rep come fa uno poi al sec o 3 esercizio ad aumentare i carichi? Non ne faccio un aquestione di stato aumentare sti ***** di carichi perchè il peso è solo un mezzo non un fine, però uno come me che si allena da un anno rischia di fare sempre dip alle parallele o senza sovraccarico o con 2 kili di sovraccarico perchè non ce la fa più....
Il doping influenza tutti i risultati.
Quell'allenamento che faceva arnold, lo poteva fare solo con l'help chimico...e un'integrazione mostruosa. Il bello è che tutti i metodi ad alto volume sono TESTATI o ANALIZZATI su questi tipi di persone che si bombardano.
Ovvio che alto volume + helpchimico danno risultati; spero sia ovvio ormai, ma se tolgo l'helpchimico?
Tu hai parlato di pump, ma attento! il pump non è massa muscolare. Esso svanisce presto come arriva! e sotto resta la ciccia.
Allora ricombiniamo le cose: Doping + Altovolume + Pump ti dà un fisico più pieno che senza il pump, ma per breve periodo. Il bello (?) è che tu puoi continuare ad allenarti senza mai risentire di acciacchi grazie all'Helpchimico.
Che succede se invece faccio: Doping + Intensità.
Semplice: Siccome ora gli allenamenti sono intensi, si crescerà di più. Inoltre non si stallerà mai, nemmeno prima (ad alto volume) lo si faceva. Solo che ora si cresce prima.
Vogliamo inserire il pump?
Identico a prima. Avrai un fisico più pieno e potrai lostesso allenarti intensamente 4/5/6/7/8/9/10 giorni su 7.
Sovrallenamento ? (Whaaa hahaha non farmi ridere, che cos'è??...che hai detto?? ahah UUUaahahaa)
___________________
Ma tutto questo a quale scopo?
Voi volete costruire muscoli + fisico sano, o diventare la mascotte della farmacia ?
La partenza si decide qui !!!
IHMO penso che gli allenamenti ad alto volume, come già detto vanno bene per definirsi, non ti fanno crescere come quelli ad alta intensità. Ciò non vuol dire che non ci cresci ma solo che ci metti più tempo.
Tu BIG77 quanti anni sono che ti alleni?
Prendi un esercizio base che facevi all'inizio e confronta il carico che usi ora...facci sapere con quali carichi ti allenavi all'inizio e con quali ti alleni ora. Oppure i massimali (meglio di quelli). Please ??
Ma rientrando nei limiti di questa discussione non credo che BIG77 sia un dopato e mai lo spererei. Voglio solo analizzare il suo periodo col POF (uno dei metodi HIT).
Peccato che non si faccia più sentire....weee BIG77 ?? daiiii vieni suu!
Big non è un fesso e non si allena da ieri, ripeto attenzione alle regolette universali su intensità/volume, cedimento/sovrallenamento/doping,
perchè l'organismo è molto più complesso e molto più variabile nello spazio e nel tempo.
Per alto volume intendi l'aumento di carico mentre per intensita intendi l'aumento delle rip??
Ascolta, è tutto l'opposto, ma dove vivi?
Alta intensità = TANTA TANTA TANTA TANTA ghisa
Alto volume = scarsa scarsa ghisa
Un allenamento ad alta inensità, per crescere, stimola a fondo i muscoli e necessita di un pò di tempo di recupero circa 5gg-7gg in media, ma cambia da individuo ad individuo. Può essere maggiore o minore.
Un allenamento ad alto volume per crescere, usa pesi ridicoli rispetto ai propri massimali. Cmq il principio è quello di fare un gran numero di serie e ripetizioni accumulando, conseguentemente acido lattico, usando appunto poco peso. Si usa poco peso xkè altrimenti non si riuscirebbe a fare tante serie e rep. Inoltre si inseriscono tantissimi esercizi di isolamento, proprio per fare numero! Ne consegue l'idea, IMHO sbagliata, che più ti alleni frequentemente e più cresci.
Last edited by Dargor; 07-11-2007, 09:25:12.
Motivo: Era rimasto un pezzo di frase a giro
Il fatto che il POF (credo sia il metodo hit che ha adottato BIG) non sia riuscito, beh E' questo il fatto da indagare.
La risposta è semplice: il POF è una cagata assurda Basta leggere le cose di Holman X-Reps, X-Reps Double Loaded. Se prendi pag 30 dell'ultimo ON, lato IronMan, parla di: Phase Training, Heavy/Light, Volume/Intensity Fusion, 3D POF.
***** quanti metodi ha inventato. E noi qui a parlare sempre di BIIO...
C'era un 3d mitico qui da qualche parte che faceva vedere come Johnatan Lawson era prima e dopo. Qualsiasi metodo utilizzi, le foto sono sempre quelle due lì.
Ma, chiaramente, anche il POF funziona. Per un po'. Come tutti i METODI. Viceversa, i PRINCIPI sono eterni.
La risposta è semplice: il POF è una cagata assurda Basta leggere le cose di Holman X-Reps, X-Reps Double Loaded. Se prendi pag 30 dell'ultimo ON, lato IronMan, parla di: Phase Training, Heavy/Light, Volume/Intensity Fusion, 3D POF.
***** quanti metodi ha inventato. E noi qui a parlare sempre di BIIO...
C'era un 3d mitico qui da qualche parte che faceva vedere come Johnatan Lawson era prima e dopo. Qualsiasi metodo utilizzi, le foto sono sempre quelle due lì.
Ma, chiaramente, anche il POF funziona. Per un po'. Come tutti i METODI. Viceversa, i PRINCIPI sono eterni.
Si lo so! Condivito la tua teoria universale. Infatti è proprio per causa di pensieri come il tuo che mi faccio tante seghe mentali.
Ho ON sotto gli occhi. Io azzardo un'ipotesi:
Capisco cosa stai cercando di dirmi. Ma quelli sono compromessi: se per te l'alta intensità la fai x es: schede 6x6 di forza e duri 1 mese, ovviamente se abbassi un pochino il carico e aumenti il volume duri 1,5 mesi (esemplicativo). Più abbassi i carichi (c'è un limite xò) più ti puoi permettere di allungare le settimane di carico.
Ma allora risiamo al dilemma classico. Troppo infrequente o Troppo frequente?
La verità come dicesti tu stà nel mezzo. E c'è 1 verità x ogni persona, differente!
Cmq non si deve fare l'errore di pregiudiziare sull'alta intensità xkè un metodo, o meglio, una serie di concetti vengono mal interpretai o applicati\eseguiti male. Vale lo stesso x l'alto volume.
un sentito vaffanculo all'alta intensita' e poche serie.
sono diventato + forte nei fondamentali, ma ho perso un fracco di massa e sto ingrassando, mi stanno venendo le maniglie dell'amore
questo anche mangiando + pulito e di meno. oggi sono ad 89 kg e mi sento grasso.
cazzarola.
correro' ai ripari col 10x10 apparso nel MUSCLEMAG SPECIALE ARNOLD, poi si riparte alla grande con 24 serie a sessione.
NONNO WEIDER E SANT'ARNOLDO,PERDONATEMI POICHE' HO PECCATO DI ORGOGLIO ED HO OSATO DUBITARE DI VOI
succede spesso, molto più di quanto si creda.
Poliquin ad esempio, se avete notato, fa ricorrere spesso i suoi atleti a super serie anche con grandi carichi, questo per ottimizzare al meglio le variabili intensità e volume.
il lavoro ad alta intensità e con lunghi recuperi conduce ad un miglioramento sostanziale della forza, ma non pone in crisi nessun altro meccanismo utile ai fini della composizione corporea, o meglio tutto diviene accessorio al principale appunto che è la contrazione massimale, che è e sarà la natura dell'esercizio svolto e avrà quegli effetti specifici.
Lavorare con poche ripetizioni e carichi elevati verranno stimolati tutti i processi coinvolti con il sistema nervoso, ma con carichi più bassi si attivano maggiormente i meccanismi connessi con la sintesi proteica.
L'inganno, ammesso che vi sia inganno, è dedicare molto spazio ovvero tempo, a sistemi utili per migliorare esclusivamente la forza muscolare, la risposta legata alla componente ipertrofica non si potrà avvalere di altre potenti sinergie quali ad esempio la capillarizzazione, la sollecitazione enzimatica differenziata, il decremento delle risorse energetiche muscolari e altri.
Non a caso molti studi, serio e meticoloso quello condotto da Kraemer riferiscono senza mezzi termini che per ottenere la massima espressione muscolare occorre inserire nelle routine:
1) regressive
2) forzate
3) piramidali medi
4) alternanza dei carichi
5) misto
6) serie giganti
e mi pare che tutti i bb, o perlomeno coloro che intendono ottenere la massa muscolare settoriale, lavorino proprio su questi livelli.
Molti allenatori-studiosi, cpol, cometti, bosco,verch, e molti altri hanno ben espresso il loro punto di vista in merito alla materia. Il fatto è che a volte, ci si dimentica delle basi, distolti dalla ricerca forsennata della novità, in questo caso un eccessivo lavoro di forza.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta