X Luna Caprese e PLers, please

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Alberto84
    Bodyweb Senior
    • May 2004
    • 5808
    • 290
    • 64
    • Amman, Jordan
    • Send PM

    #31
    E' molto importante per me che ogni seduta(a parte l'ultima) siano a carico costante. Questo perche'??
    Vengo dal BBing e per me 4 serie di panca era cosi':
    1a serie 6-7 reps per 110kg alla morte con l' ultima forzata;
    2a serie 6-7 reps per 95kg sempre alla morte con o senza l' ultima forzata,
    3a serie 6-7 reps per 88kg sempre alla morte
    4aserie 9-10 reps per 74Kg sempre alla morte.
    Quindi quello che per me e' stata l' anno scorso una grande svolta e lo sara' quest' anno e' il buffer, ma non avendolo mai usato il modo migliore per gestirlo e' fare serie a carico e ripetizioni costanti, riducendo di serie in serie il buffer. Con carichi e ripet che cambiano di serie in serie farei un casino....

    Commenta

    • Marco pl
      Bodyweb Senior
      • Apr 2007
      • 10355
      • 516
      • 289
      • Palermo
      • Send PM

      #32
      Per questo motivo ti consigliamo di provare allenamenti codificati, chili ha invetati sicuramente non aveva il problema di gestire il buffer con carichi e ripetizioni variabili.

      Capisco anche la tua voglia di fare da solo.
      IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
      CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
      LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

      Commenta

      • Alberto84
        Bodyweb Senior
        • May 2004
        • 5808
        • 290
        • 64
        • Amman, Jordan
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
        Per questo motivo ti consigliamo di provare allenamenti codificati, chili ha invetati sicuramente non aveva il problema di gestire il buffer con carichi e ripetizioni variabili.
        Ma scusa, proprio perche' devo imparare a gestire il Buffer, allenamenti codificati da chi sapeva gestirlo non vanno bene. Devo imparare a conoscere il mio margine di ripetizioni e lo posso capire solo avvicinandomi al cedimento serie, dopo serie, sempre con lo stesso carico e numero di ripetizioni. Se ogni serie mi cambiano le carte in tavola non riesco a interpretare questo margine!

        Commenta

        • Marco pl
          Bodyweb Senior
          • Apr 2007
          • 10355
          • 516
          • 289
          • Palermo
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da Alberto84 Visualizza Messaggio
          Ma scusa, proprio perche' devo imparare a gestire il Buffer, allenamenti codificati da chi sapeva gestirlo non vanno bene. Devo imparare a conoscere il mio margine di ripetizioni e lo posso capire solo avvicinandomi al cedimento serie, dopo serie, sempre con lo stesso carico e numero di ripetizioni. Se ogni serie mi cambiano le carte in tavola non riesco a interpretare questo margine!
          Il buffer è una cosa che senti.
          Cmq prova a fare come hai deciso, poi ci aggiornerai.
          IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
          CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
          LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

          Commenta

          • Metalzone
            Bodyweb Member
            • Mar 2007
            • 1335
            • 39
            • 27
            • Provincia di Napoli
            • Send PM

            #35
            Non condivido assolutamente il tuo modo di vedere l'allenamento Alberto, d'altronde ognuno fa come meglio crede.

            p.s. magari Luna Caprese o altri plers ti danno ragione.
            Last edited by Metalzone; 01-11-2007, 16:29:06.
            Rispondete al sondaggio: Quale metodologia preferite?

            Commenta

            • Alberto84
              Bodyweb Senior
              • May 2004
              • 5808
              • 290
              • 64
              • Amman, Jordan
              • Send PM

              #36
              Dai va beh..leggevo proprio oggi una storiella di IronPaolo che dopo un periodo in cui era impossibilitato ad allenarsi si e' ammazzato per giorni consecutivi con full-body a cedimento, migliorando!! Voglio dire, se per una volta esco dai rigidi schemi, secondo me ho solo da guadagnarci, perche' a ridimensionare la scheda si fa sempre in tempo. Il tempo ce l' ho la voglia pure....io vado..poi tra l' altro tra il 15 e il 18 non potro' neanche allenarmi...vado a Stoccolma..e sara' occasione di recupero. Il fine settimana dell'8 dicembre si tirano le somme. Dai, dai sono carico!!!!!!

              Commenta

              • GalDregon
                Bodyweb Senior
                • Sep 2007
                • 12502
                • 952
                • 1,047
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                Per questo motivo ti consigliamo di provare allenamenti codificati, chili ha invetati sicuramente non aveva il problema di gestire il buffer con carichi e ripetizioni variabili.

                Capisco anche la tua voglia di fare da solo.

                Deformazione professionale

                Commenta

                • Marco pl
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2007
                  • 10355
                  • 516
                  • 289
                  • Palermo
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggio
                  Deformazione professionale
                  IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                  CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                  LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                  Commenta

                  • kickboxer_87
                    Inattivo
                    • Jul 2006
                    • 8403
                    • 400
                    • 443
                    • Heinz Field
                    • Send PM

                    #39
                    sheiko e simil-tali... sono splendide
                    divertenti,lunghe,cazzute ma rendono

                    Commenta

                    • Luna Caprese
                      Bodyweb Member
                      • Jun 2005
                      • 3312
                      • 106
                      • 0
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da Alberto84 Visualizza Messaggio
                      Dai va beh..leggevo proprio oggi una storiella di IronPaolo che dopo un periodo in cui era impossibilitato ad allenarsi si e' ammazzato per giorni consecutivi con full-body a cedimento, migliorando!!!
                      sì però poi è pure schiattato

                      cmq se vuoi cominciare col buffer prova con un ciclo russo semplice ( vedi 3d di Ironpavel ) ; per lo Sheiko bisogna essere un pò più attrezzati e per il westside ancor di più anche se Tate ha posto un westside for beginners :


                      "Ho preso il fucile e gli ho tirato due colpi di pistola" ( Aspirante velina )
                      sigpic

                      Commenta

                      • Alberto84
                        Bodyweb Senior
                        • May 2004
                        • 5808
                        • 290
                        • 64
                        • Amman, Jordan
                        • Send PM

                        #41
                        Allora dai ragazzi...mi sono guardato in giro e non ho trovato niente di simile a quello che voglio sperimentare..in più tutti mi dite che sto facendo una cappella, allora che vi devo dire....cambiamola!!!!!
                        Come vedete questa:
                        LUNEDì
                        -Squat 5X5 60-65%max(rpm)
                        -Panca 5X5 come sopra
                        -Stacco 5X5 come sopra
                        -20 min. di cazzeggio

                        MARTEDì
                        -Lento avanti 5X5 come sopra
                        -Panca stretta 5X5 come sopra
                        -Trazioni alla sbarra 5X5 come sopra
                        20 min di cazzeggio

                        MERCOLEDì
                        -Panca 5X3 80%max
                        -Stacco come sopra
                        -Squat come sopra
                        -20 min.cazzeggio

                        GIOVEDì
                        -Trazioni 5X3
                        -Lento avanti 5X3
                        -Panca stretta 5X3
                        20min. cazzeggio

                        VENERDì
                        -Squat 5X2 85 max.
                        -Panca 5X2
                        -Stacco 5X2
                        20 min.cazzeggio

                        Ora che ne dite???
                        I problemi sono 3:
                        1-ce la faccio a fare la panca stretta il martedì e il giorno dopo la panca presa larga di nuovo
                        2-quali trazioni sono più adatte a una scheda di forza
                        3-15 misere serie settimanali dedicate a squat, stacco e panca sono abbastanza???

                        Commenta

                        • Marco pl
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2007
                          • 10355
                          • 516
                          • 289
                          • Palermo
                          • Send PM

                          #42
                          Non puoi trattare panca stacco e squat allo stesso modo.
                          Un 5x5 di stacco è ingestibile se non haiun ottima tecnica e di certo dopo nn vuoi fare un 5x5 di squat o di panca. In oltre se vuoi usare percentuali basse per essere esplosivo devi fare tanti set e poche rip tenendo conto del fatto che dopo la 2-3 rip si perde "brillantezza" e il resto della serie è dannosa.

                          Poi i complementari si fanno a medie rep non certo in 5x2, magari in 5x5 o 4x6, volendo anche in 3-4x8-10.

                          Anche nel Pl si splitta, solo che lo si fa per alzate invece che per gruppi muscolari.

                          Squat e stacco si fanno insieme con schemi differenti, o in allenamenti di versi con schemi più simili e sono assisistiti da opportuni complementari. Se per esempio butti le ginocchia troppo in avanti nello squat e stacchi di schiena nello stacco, sicuramente hai femorali e glutei debboli perciò inserisci il Good morning.
                          Se nella panca hai difficoltà in chiusura per per debbolezza dei tricipiti allora lavori di panca stretta, se invece hai difficoltà nel punto basso inserisci delle distensioni pesanti con i manubri per i pettorali.
                          La schiena viene allenata quando viene comodo ma comunque con alti volumi perchè una schiena forte migliora la stabilità di squat e stacco e da una spinta in più nella panca.

                          Per avere degli ottimi esempi dai un occhiata ai link che ti ho postato. Se vuoi fare PL non puoi di certo ignorare AoS.
                          IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                          CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                          LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                          Commenta

                          • Alberto84
                            Bodyweb Senior
                            • May 2004
                            • 5808
                            • 290
                            • 64
                            • Amman, Jordan
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                            Non puoi trattare panca stacco e squat allo stesso modo.
                            Un 5x5 di stacco è ingestibile se non haiun ottima tecnica e di certo dopo nn vuoi fare un 5x5 di squat o di panca. In oltre se vuoi usare percentuali basse per essere esplosivo devi fare tanti set e poche rip tenendo conto del fatto che dopo la 2-3 rip si perde "brillantezza" e il resto della serie è dannosa.

                            Poi i complementari si fanno a medie rep non certo in 5x2, magari in 5x5 o 4x6, volendo anche in 3-4x8-10.

                            Anche nel Pl si splitta, solo che lo si fa per alzate invece che per gruppi muscolari.

                            Squat e stacco si fanno insieme con schemi differenti, o in allenamenti di versi con schemi più simili e sono assisistiti da opportuni complementari. Se per esempio butti le ginocchia troppo in avanti nello squat e stacchi di schiena nello stacco, sicuramente hai femorali e glutei debboli perciò inserisci il Good morning.
                            Se nella panca hai difficoltà in chiusura per per debbolezza dei tricipiti allora lavori di panca stretta, se invece hai difficoltà nel punto basso inserisci delle distensioni pesanti con i manubri per i pettorali.
                            La schiena viene allenata quando viene comodo ma comunque con alti volumi perchè una schiena forte migliora la stabilità di squat e stacco e da una spinta in più nella panca.

                            Per avere degli ottimi esempi dai un occhiata ai link che ti ho postato. Se vuoi fare PL non puoi di certo ignorare AoS.
                            Ti tratto come tratto un mio amico, quindi se faccio obbiezioni non è peer romperti i coglioni o perchè ti pensi poco credibili, ma solo per parlare e capire.
                            Fatta questa premessa ti dico 2 cose:
                            1-Tu mi parli di anello debole, di esercizi complementari da aggiungere in questo o quell' altro modo...è troppo presto!! Per me tutto è un anello debole ora come ora....ora devo solo farmi sti benedetti stacco, panca e squat e poi fra qualche week parleremo di anello debole e complementari
                            2-Mi indichi una scheda bella voluminosi, ma con esercizi base...è impensabile che adesso mi metta a fare good morning o box squat, quando negli ultimi 10 mesi avrò fatto squat 6 volte...adesso devo solo fare squat.
                            (mi sono loggato nel sito che mi hai indicato con le varie tabelle, ma finchè non mi accettano non posso entrare e leggerle)

                            Grazie di tutto

                            Commenta

                            • kickboxer_87
                              Inattivo
                              • Jul 2006
                              • 8403
                              • 400
                              • 443
                              • Heinz Field
                              • Send PM

                              #44
                              vabbè a sto punto ti fai il mesociclo d'accumulo del korte e via...

                              Commenta

                              • Evil-LEGGENDARIO
                                Bodyweb Member
                                • Oct 2007
                                • 270
                                • 19
                                • 20
                                • Send PM

                                #45
                                Alberto ti ho mandato la mail...ma te lo ridico anche qui...se vuoi darti al pl in modo serio vai su ardus
                                Non che io voglia mettere in dubbio la preparazione di chi ti consiglia qui ma su ardus ci sono i piu grandi esperti italiani di pl che ti consiglieranno su tutto quello che vuoi...

                                Kick puoi confermare ???
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X