allenare il muscolo in modo completo?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • mysterio
    Bodyweb Member
    • Mar 2007
    • 1052
    • 15
    • 5
    • Bergamo
    • Send PM

    allenare il muscolo in modo completo?

    ciao a tutti,si parla del fatto che il body builder,per sviluppare al massimo i muscoli,deve concentrarsi su tutte le componenti e tipi di fibre muscolari,che reagiscono in base a stimoli diversi...
    basse rep per le fibre rapide,rep più alte per le fibre rosse,ecc..

    Ma per fare ciò,conviene allenare ogni componente del muscolo in ogni seduta di allenamento,ad esempio facendo un primo esercizio di base con basse rep e peso alto,un altro esercizio intermedio,ed un altro ancora,magari di isolamento con rep più alte(pompaggio)

    oppure

    meglio sviluppare ogni componente in diversi mesocicli di allenamento?
    sigpic
  • ViNC3NT
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2006
    • 2021
    • 96
    • 13
    • ..in palestra.. .
    • Send PM

    #2
    Beh dimentichi le fibre intermedie...

    Fare un mesociclo di solo pompaggio per le fibre rosse non lo vedo molto sensato...

    Vedo più sensato colpire tutte le fibre nello stesso wo...poi sul come colpirle si possono aprire dibattiti infiniti...dipende cmq anche dal muscolo in questione...non tutti i muscoli possono essere lavorati seguendo le stesse procedure...
    ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

    SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

    IL MIO DIARIO

    Commenta

    • TASSINARO
      Bodyweb Member
      • May 2006
      • 1608
      • 41
      • 17
      • Roma
      • Send PM

      #3
      La prima.
      Se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in culo.

      Commenta

      • Totaldemawesome
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2004
        • 2034
        • 230
        • 63
        • Send PM

        #4
        La seconda, non in modo esclusivo, ma in maniera prevalente su di un aspetto, poi è meglio parlare di allenamento di diverse qualità e non proprio di fibre.

        Commenta

        • Ale86
          Bodyweb Advanced
          • Jun 2006
          • 2061
          • 53
          • 19
          • Medolla,Modena
          • Send PM

          #5
          beh, io penso che non ci sia una "logica di allenamento" che valga per tutti, ognuno trova il proprio range di rep che gli porta più risultati, io per esempio ho provato per un pò di tempo a lavorare con poche rep e molto carico poi lo diminuivo e via via aumentavo le rep, qualcosa si è visto, poi ho eliminato le basse rep e ho tentuo solo il range 8-10, in 4 serie: 8-8-10-10, risultato? ho preso 4 kg da metà settembre, inizio ottobre, con la bf poco + alta, praticamente invariata...quindi in definitiva penso che uno debba provare tutte le possibili variabili di rep, poi in base ai risultati continuare con quelle dove ne ha ottenuti di più...
          sigpic

          Commenta

          • ViNC3NT
            Bodyweb Advanced
            • Sep 2006
            • 2021
            • 96
            • 13
            • ..in palestra.. .
            • Send PM

            #6
            il range per l'ipertrofia è, generalmente, 8-12 con uno stress sul muscolo che va dai 40 ai 60 secondi e con un recupero incompleto 1'/1'30"

            Questo in linea di massima...
            ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

            SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

            IL MIO DIARIO

            Commenta

            • TASSINARO
              Bodyweb Member
              • May 2006
              • 1608
              • 41
              • 17
              • Roma
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da ViNC3NT Visualizza Messaggio
              il range per l'ipertrofia è, generalmente, 8-12 con uno stress sul muscolo che va dai 40 ai 60 secondi e con un recupero incompleto 1'/1'30"

              Questo in linea di massima...
              Molto in linea di massima,sono paole e numeri,poi ci vuole l'esperienza.
              Se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in culo.

              Commenta

              • TASSINARO
                Bodyweb Member
                • May 2006
                • 1608
                • 41
                • 17
                • Roma
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Ale86 Visualizza Messaggio
                beh, io penso che non ci sia una "logica di allenamento" che valga per tutti, ognuno trova il proprio range di rep che gli porta più risultati, io per esempio ho provato per un pò di tempo a lavorare con poche rep e molto carico poi lo diminuivo e via via aumentavo le rep, qualcosa si è visto, poi ho eliminato le basse rep e ho tentuo solo il range 8-10, in 4 serie: 8-8-10-10, risultato? ho preso 4 kg da metà settembre, inizio ottobre, con la bf poco + alta, praticamente invariata...quindi in definitiva penso che uno debba provare tutte le possibili variabili di rep, poi in base ai risultati continuare con quelle dove ne ha ottenuti di più...
                Se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in culo.

                Commenta

                • murr
                  Bodyweb Member
                  • Jun 2006
                  • 755
                  • 23
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Totaldemawesome Visualizza Messaggio
                  La seconda, non in modo esclusivo, ma in maniera prevalente su di un aspetto, poi è meglio parlare di allenamento di diverse qualità e non proprio di fibre.
                  Sono molto daccordo con questa definizione.....
                  Programmare nel tempo, le fasi che ti devono portare ad allenare il muscolo in tutte le sue componenti, è sicuramente la strada vincente!!
                  Cercare di fare tutto contemporaneamente è un pò improponibile...
                  <<<< MURR >>>>

                  Commenta

                  • Metalzone
                    Bodyweb Member
                    • Mar 2007
                    • 1335
                    • 39
                    • 27
                    • Provincia di Napoli
                    • Send PM

                    #10
                    Giustamente, lavorare i diversi tipi di fibre è un pò difficile come discorso, meglio parlare di diverse qualità (come dice Total).

                    Il difficile è proprio quello di riuscire a capire se è meglio lavorare le singole qualità nello stesso workout oppure di periodizzarle.
                    Rispondete al sondaggio: Quale metodologia preferite?

                    Commenta

                    • ViNC3NT
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2006
                      • 2021
                      • 96
                      • 13
                      • ..in palestra.. .
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da TASSINARO Visualizza Messaggio
                      Molto in linea di massima,sono paole e numeri,poi ci vuole l'esperienza.
                      Beh neanke tanto in linea di massima...ovvio che son parametri a cui poi bisogna anche abbinare un'intensità...

                      Cmq la risposta a questo post non credo esista...altrimenti avremmo trovato l'allenamento perfetto per tutti...
                      ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

                      SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

                      IL MIO DIARIO

                      Commenta

                      • TASSINARO
                        Bodyweb Member
                        • May 2006
                        • 1608
                        • 41
                        • 17
                        • Roma
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da ViNC3NT Visualizza Messaggio
                        Beh neanke tanto in linea di massima...ovvio che son parametri a cui poi bisogna anche abbinare un'intensità...

                        Cmq la risposta a questo post non credo esista...altrimenti avremmo trovato l'allenamento perfetto per tutti...
                        Per te quindi un 4x6 3min rec nei multi è un allenamento totalmente da scartare in massa,non corrisponde ai parametri da te postati.
                        Se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in culo.

                        Commenta

                        • ViNC3NT
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2006
                          • 2021
                          • 96
                          • 13
                          • ..in palestra.. .
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da TASSINARO Visualizza Messaggio
                          Per te quindi un 4x6 3min rec nei multi è un allenamento totalmente da scartare in massa,non corrisponde ai parametri da te postati.
                          Forse non mi sono spiegato...

                          ..nn è ke ho dettato la regola, la formula magica dell'ipertrofia...ripeto, il post secondo me non ha risposte...altrimenti avremmo trovato l'allenamento perfetto per tutti...


                          Un 4x6 in massa ci sta più che bene...3 min di rec secondo me son un po troppi...dipende cmq cm fai stò 4x6...buffer? A cedimento?

                          Secondo me in massa almeno 2-3 set da 6 reps con 2 minutini di rec. ci "devono" essere...però poi ci vuole anche il resto..
                          ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

                          SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

                          IL MIO DIARIO

                          Commenta

                          • TASSINARO
                            Bodyweb Member
                            • May 2006
                            • 1608
                            • 41
                            • 17
                            • Roma
                            • Send PM

                            #14
                            Da come l'avevi messa sembrava un protocollo inderogabile con minutini tut e recuperi..troppo da "è così e basta".
                            Quoto sull'impossibilità di rispondere pienamente.
                            Last edited by TASSINARO; 31-10-2007, 19:49:37.
                            Se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in culo.

                            Commenta

                            • Francesco C
                              Moderatore Pro
                              • Mar 2001
                              • 238
                              • 18
                              • 4
                              • Palermo
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da Totaldemawesome Visualizza Messaggio
                              La seconda, non in modo esclusivo, ma in maniera prevalente su di un aspetto, poi è meglio parlare di allenamento di diverse qualità e non proprio di fibre.
                              Total sa quello che dice...
                              http://digilander.libero.it/francescocurro/
                              http://web.infinito.it/utenti/x/x_shadow/

                              Commenta

                              Working...
                              X