dite la vostra
Perché i powerlifters sono meno grossi dei bodybuilders?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggioma le due cose non sono strettamente collegate (forza e massa)?
i pl solitamente sono quantomeno acquosiNon discutere mai con un idiota,la gente potrebbe non notare la differenza.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MxRacer Visualizza Messaggioil bb si allena per l'ipertrofia,infatti i bb sono anche piu svenati e definiti,certo è prettamente un fattore di dieta.
Commenta
-
-
I pl possono essere massosi o meno, dipende più da quello che fanno in allenamento che in gara, come mangiano e dalla predisposizione individuale a crescere anche con le singole. Diciamo che se si sapesse con certezza cosa determina l'ipertrofia sapremmo anche perchè alcuni mettono massa ed alcuni no.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Totaldemawesome Visualizza MessaggioI pl possono essere massosi o meno, dipende più da quello che fanno in allenamento che in gara, come mangiano e dalla predisposizione individuale a crescere anche con le singole. Diciamo che se si sapesse con certezza cosa determina l'ipertrofia sapremmo anche perchè alcuni mettono massa ed alcuni no.
Commenta
-
-
no, l'iperftrofia non dipende strettamente dalla forza, può capitare infatti di vedere persone molto più piccole di altre che usano carichi che quelle grosse si sognano, un esempio può essere una img postata tempo fa in photogallery dove uno di 67/68 kg squattava con 318kg...sigpic
Commenta
-
-
La mia idea..assolutamente non scientifica ma intuitiva...è che i pl sviluppano al 100% le potenzialità del sistema nervoso, inteso come connessione neuronale SNC-contrazione muscolare, interessendosi marginalemente del stress a carico delle fibre muscolari che induce poi l' ipertrofia.
Il BBer invece stressa il più possibile il muscolo, non interessandodi della connessione neuronale.
In pratica quello che voglio dire è: se voglio arrivare a 100kg ipotetici di panca da pler ci arriverò sviluppando + la stimolazione nervosa e meno attivando i meccanismi di stress muscolare, quindi di conseguenza sarò paradossalmente più piccolo che se avessi raggiunto lo stesso risultato(100kg di panca) con tecniche da BBer. Il limite grosso del BBing è che non permettendo un completo sviluppo delle proprietà neuro-muscolari porta prima allo stallo nei kili sollevati,
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ale86 Visualizza Messaggiono, l'iperftrofia non dipende strettamente dalla forza, può capitare infatti di vedere persone molto più piccole di altre che usano carichi che quelle grosse si sognano, un esempio può essere una img postata tempo fa in photogallery dove uno di 67/68 kg squattava con 318kg...
Commenta
-
-
vi illustro cosa mi è successo: qualche mese fa avevo molta voglia di stare tanto tempo in palestra e allora mi sparavo schede da 40-45 serie allenanti al giorno, 4 volte alla settimana
dopo 2 mesi mi ha madre mi ha visto e mi ha detto che avevo i muscoli visibilmente più gonfi
qualche mese fa ho diminuito molto volume e frequenza, passando a 20-25 serie per giorno e 2 volte alla settimana
ho mantenuto i carichi, anzi li ho aumentati leggermente, però mia madre mi ha visto dopo 2 mesi e mi ha detto che non sono gonfio come l'altra volta...
quindi alla fine mi sono deallenato sulla frequenza/volume? io credevo che se i carichi rimangono gli stessi il fisico rimane lo stesso
Commenta
-
Commenta