Quando i Doms sono leggeri....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Spartacus88
    Bodyweb Member
    • Apr 2007
    • 521
    • 37
    • 6
    • Send PM

    Quando i Doms sono leggeri....

    Mi sono sempre trovato bene con la periodizzazione impostata da Tozzi nel suo libro...(2settimane di carico,seguite da1di scarico magari "attivo"e poi si ricominciava un nuovo ciclo senza provare sempre sti massimali...).La mia domanda forse stupida ma è una cosa che mi chiedo da sempre è...ci hanno sempre detto che i muscoli hanno bisogno di un tot di giorni di tempo per recuperare...vedesi Tozzi,Cianti con la sua tabella in Body Building,etc etc..ma questo dovrebbe valere se avremmo lavorato davvero bene...ma ammettiamo che per caso non sia cosi....e che i doms il giorno dopo siano solo un leggerissimo indolenzimento che sparisce dopo un paio di giorni....questo significa che si potrebbe recuperare molto prima del previsto o no?Faccio il mio esempio sto eseguendo una scheda di forza la prima settimana va tutto liscio e il giorno dopo sto pieno di doms..ritorno come da programma in pale dopo una settimana e riesco ad incrementare tutti i miei carichi...ma poi avviene qualcosa di strano il giorno dopo i doms sono poco e niente...questo significa che non dovrei iniziare un nuovo ciclo dopo14giorni come sarebbe normalmente ma magari un po prima10-12giorni che so?Spero di essere stato chiaro... che qualcuno mi sappia illuminare grazie anticipatamente a chi parteciperà alla discussione
    sigpic
  • Metalzone
    Bodyweb Member
    • Mar 2007
    • 1335
    • 39
    • 27
    • Provincia di Napoli
    • Send PM

    #2
    In realtà questa è una questione di adattamento, chiaro che col decondizionamento strategico dovresti avere sempre doms molto duraturi.
    Rispondete al sondaggio: Quale metodologia preferite?

    Commenta

    • luigi_ego
      PanzaLifter-SeccoBuilder
      • Feb 2007
      • 10464
      • 960
      • 1,582
      • Send PM

      #3
      il tempo d recupero dipende dall' allenamento... dal cendimento, dal volume, dall' intensità... potresti allenare lo stesso muscolo anke ogni giorno e ottenere risulati...
      le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

      Commenta

      • Metalzone
        Bodyweb Member
        • Mar 2007
        • 1335
        • 39
        • 27
        • Provincia di Napoli
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da luigi_ego Visualizza Messaggio
        potresti allenare lo stesso muscolo anke ogni giorno e ottenere risulati...
        Con una pianificazione intelligente sicuramente!
        Rispondete al sondaggio: Quale metodologia preferite?

        Commenta

        • luigi_ego
          PanzaLifter-SeccoBuilder
          • Feb 2007
          • 10464
          • 960
          • 1,582
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Metalzone Visualizza Messaggio
          Con una pianificazione intelligente sicuramente!
          ovvio!!
          le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

          Commenta

          • massimoP
            Bodyweb Advanced
            • Jun 2007
            • 77
            • 1
            • 6
            • Send PM

            #6
            I Doms sono una cosa che non capisco. Quando mi alleno ad altra frequenza ed alta intesità ne ho pochissimi. Se mantengo la stessa intensita (pesi e reps) si fanno sentire parecchio, io credo sia dovuto al fatto che diminuendo la freq. subentra un leggero deallenamento

            Commenta

            • Metalzone
              Bodyweb Member
              • Mar 2007
              • 1335
              • 39
              • 27
              • Provincia di Napoli
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da massimoP Visualizza Messaggio
              io credo sia dovuto al fatto che diminuendo la freq. subentra un leggero deallenamento
              Esatto è questo!
              Rispondete al sondaggio: Quale metodologia preferite?

              Commenta

              • massimoP
                Bodyweb Advanced
                • Jun 2007
                • 77
                • 1
                • 6
                • Send PM

                #8
                Attualmente alleno i muscoli 2 volte per sett. AB-AB. LUN-MAR , GIO-VE.

                I primi due allenamenti sono al massimo gli altri due di scarico. Ho 40 anni e non posso + permettermi allenamenti sempre al massimo. Un cosa che ho notato è che i doms molto intensi mi portano ad avere muscoli vuoti spompi mollicci ma non so' il perche'.

                Mi alleno usando esercizzi base con piramidale inverso tipo 4-6-8 seguiti da esercizi di pompaggio portati all'incapacità muscolare.

                Il mio problema maggiore e trovare il giusto protocollo di scarico, insomma dopo quanti gg. di allenamento fare lo scarico.

                Avrei una domanda per gli esperti.

                Con questo sistema di allenamento basato sul cedimento è possibile aumentare la forza (da un po' sono in stallo)?

                Dopo una sett. di scarico è meglio riprendere subito con i carichi precedenti o caricare in modo progressivo, tipo buffer.

                Se mi date una mano grazie.

                Commenta

                • luigi_ego
                  PanzaLifter-SeccoBuilder
                  • Feb 2007
                  • 10464
                  • 960
                  • 1,582
                  • Send PM

                  #9
                  generalmente x la forza va aumentata la frequenza, e si ragiona + x "alzate" ke x gruppo muscolare... cmq così si finisce ot... se fai un post in allenamento avrai sicuramente delle risposte da gente moltoo + preparata d me...
                  le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

                  Commenta

                  • ViNC3NT
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2006
                    • 2021
                    • 96
                    • 13
                    • ..in palestra.. .
                    • Send PM

                    #10
                    Ricordiamoci che non ci sono precisi collegamenti tra doms e crescita muscolare...
                    ..Metterei delle tasse in base al tasso di grasso corporeo...altro che storie.. (Cit.)

                    SCEGLIERE IL MIGLIOR METODO D'ALLENAMENTO

                    IL MIO DIARIO

                    Commenta

                    • Metalzone
                      Bodyweb Member
                      • Mar 2007
                      • 1335
                      • 39
                      • 27
                      • Provincia di Napoli
                      • Send PM

                      #11
                      Il DOMS è una normale risposta ad un allenamento inusuale e fa parte di un processo di adattamento che porta ad una maggiore resistenza e forza oltre ad un miglior recupero muscolare e crescita muscolare (Sandro Ciccarelli).
                      Rispondete al sondaggio: Quale metodologia preferite?

                      Commenta

                      • Spartacus88
                        Bodyweb Member
                        • Apr 2007
                        • 521
                        • 37
                        • 6
                        • Send PM

                        #12
                        [quote=massimoP;2793079]Attualmente alleno i muscoli 2 volte per sett. AB-AB. LUN-MAR , GIO-VE.
                        . Un cosa che ho notato è che i doms molto intensi mi portano ad avere muscoli vuoti spompi mollicci ma non so' il perche'.
                        La cosa credo sia dovuta al fatto che appunto al loro interno sono come danneggiati....POVERI ANCHE DI GLICOGENO...la supercompensazione poi li porta a tornare+forti di prima...CMQ LA MIA DOMANDA ERA QUESTA DOMS+FORTI SECONDO VOI SIGNIFICANO+RECUPERO O NO?
                        sigpic

                        Commenta

                        • Metalzone
                          Bodyweb Member
                          • Mar 2007
                          • 1335
                          • 39
                          • 27
                          • Provincia di Napoli
                          • Send PM

                          #13
                          [quote=Spartacus88;2793600]
                          Originariamente Scritto da massimoP Visualizza Messaggio
                          CMQ LA MIA DOMANDA ERA QUESTA DOMS+FORTI SECONDO VOI SIGNIFICANO+RECUPERO O NO?
                          Imho DOMS più forti vuol dire decondizionamento, DOMS più leggeri o del tutto assenti vuol dire condizionamento!
                          Rispondete al sondaggio: Quale metodologia preferite?

                          Commenta

                          • IronPaolo
                            Bodyweb Senior
                            • Dec 2005
                            • 1938
                            • 377
                            • 16
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da Spartacus88 Visualizza Messaggio
                            sto eseguendo una scheda di forza la prima settimana va tutto liscio e il giorno dopo sto pieno di doms..ritorno come da programma in pale dopo una settimana e riesco ad incrementare tutti i miei carichi...ma poi avviene qualcosa di strano il giorno dopo i doms sono poco e niente...
                            Il problema è che i DOMS non sono così correlati alla crescita di forza o di massa. Immagina che tu vada in vacanza per un mese. Torni e hai dei DOMS terrificanti. Significa che stai crescendo? No, ne è la riprova che puoi avere dei DOMS anche con dei forti massaggi.

                            Sono correlati, ma non in senso stretto.

                            Più ti alleni, meno DOMS hai. Chiaro, più ti alleni bene. Puoi non avere DOMS ed essere in overreaching, ad esempio. Un conto infatti sono i DOMS al centro dei ventri muscolari, tanto per capirsi, in "giusta" misura, un conto sono i vari rincriccamenti ai tendini e alle ossa. Sono segnali diversi che il corpo ti dà.

                            Sistemi a multifrequenza e a buffer ti portano ad avere DOMS che si recuperano in 2-3 giorni, e sono di per se leggeri.

                            Originariamente Scritto da massimoP Visualizza Messaggio
                            I Doms sono una cosa che non capisco. Quando mi alleno ad altra frequenza ed alta intesità ne ho pochissimi. Se mantengo la stessa intensita (pesi e reps) si fanno sentire parecchio, io credo sia dovuto al fatto che diminuendo la freq. subentra un leggero deallenamento
                            Infatti, è così. I DOMS sono un sintomo di mancanza di adattamento allo stimolo. Meno ti alleni, più ne hai. Ciò non significa che ti devi allenare sempre 3 volte al giorno.

                            Originariamente Scritto da massimoP Visualizza Messaggio
                            Un cosa che ho notato è che i doms molto intensi mi portano ad avere muscoli vuoti spompi mollicci ma non so' il perche'.

                            Mi alleno usando esercizzi base con piramidale inverso tipo 4-6-8 seguiti da esercizi di pompaggio portati all'incapacità muscolare.

                            Il mio problema maggiore e trovare il giusto protocollo di scarico, insomma dopo quanti gg. di allenamento fare lo scarico.

                            Avrei una domanda per gli esperti.

                            Con questo sistema di allenamento basato sul cedimento è possibile aumentare la forza (da un po' sono in stallo)?

                            Dopo una sett. di scarico è meglio riprendere subito con i carichi precedenti o caricare in modo progressivo, tipo buffer.

                            Se mi date una mano grazie.
                            Poni domande complesse.

                            Ricercare i DOMS non significa ottenere risultati. Perchè di fatto i DOMS sono uno stress per il corpo. Chi persiste nell'associazione DOMS=Sono un eroe, alla lunga stalla e rimane lì.

                            Come direbbe Staley, se volete dei bei DOMS, fate così:
                            10' di simulatore di scale, al contrario
                            100 salti pliometrici da 80cm di altezza

                            Il giorno dopo DOMS a palla. Utilità pari a zero. Ok, c'è chi dice che riesce ad ottenere DOMS efficaci, però il punto è che c'è uno stallo.

                            Si deve ricercare un obbiettivo di prestazione, qualunque sia, non i DOMS.

                            Perciò la risposta alla tua domanda è una sola: stai migliorando in maniera che per te è soddisfacente? Se sì, ok, continua. Se no, agisci.

                            Sei in stallo? Perchè? Mica perchè vai a cedimento... ma perchè stai facendo SEMPRE la stessa roba, lo stesso schema, lo stesso allenamento. Sei in fase di adattamento massimo. Se scarichi e poi continui dagli stessi carichi, otterrai zero. Se scarichi e abbassi i carichi, ritornerai al punto di partenza o poco più. DOMS o non DOMS.

                            Perchè il tuo corpo è adattato a quello che fai, non ha altro. Si chiama accommodation law, o legge dei miglioramenti decrescenti.

                            Originariamente Scritto da ViNC3NT Visualizza Messaggio
                            Ricordiamoci che non ci sono precisi collegamenti tra doms e crescita muscolare...
                            Infatti

                            Originariamente Scritto da Metalzone Visualizza Messaggio
                            Il DOMS è una normale risposta ad un allenamento inusuale e fa parte di un processo di adattamento che porta ad una maggiore resistenza e forza oltre ad un miglior recupero muscolare e crescita muscolare (Sandro Ciccarelli).
                            Infatti è così, ma il punto non espresso in questa frase è che è un EFFETTO dell'allenamento, che non è correlabile in senso stretto, come detto, all'effetto prestativo ricercato.

                            Originariamente Scritto da Spartacus88 Visualizza Messaggio
                            LA MIA DOMANDA ERA QUESTA DOMS+FORTI SECONDO VOI SIGNIFICANO+RECUPERO O NO?
                            No, non significano recupero. Mettiti in ipocalorica e poi allenati abbestia. Hai dei bei DOMS, ma diventi più piccolo. I DOMS sono solo UN aspetto del recupero.

                            [quote=Metalzone;2793638]
                            Originariamente Scritto da Spartacus88 Visualizza Messaggio
                            Imho DOMS più forti vuol dire decondizionamento, DOMS più leggeri o del tutto assenti vuol dire condizionamento!
                            Perfetto.

                            Aggiungi anche: non fare un *****, che dà dei DOMS nulli ah ah ah

                            Commenta

                            • massimoP
                              Bodyweb Advanced
                              • Jun 2007
                              • 77
                              • 1
                              • 6
                              • Send PM

                              #15
                              Sei in stallo? Perchè? Mica perchè vai a cedimento... ma perchè stai facendo SEMPRE la stessa roba, lo stesso schema, lo stesso allenamento. Sei in fase di adattamento massimo. Se scarichi e poi continui dagli stessi carichi, otterrai zero. Se scarichi e abbassi i carichi, ritornerai al punto di partenza o poco più. DOMS o non DOMS.


                              A dire il vero il mio allenamento varia quasi sempre da seduta in seduta. L'unica costante è il cedimento, come hai detto tu se si persiste con il cedimento si stalla.

                              Commenta

                              Working...
                              X