Quando i Doms sono leggeri....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Spartacus88
    Bodyweb Member
    • Apr 2007
    • 521
    • 37
    • 6
    • Send PM

    #16
    Come sempre Iron Paolo 6 grande
    sigpic

    Commenta

    • Metalzone
      Bodyweb Member
      • Mar 2007
      • 1335
      • 39
      • 27
      • Provincia di Napoli
      • Send PM

      #17
      Quoto e reputo Ironpaolo!
      Rispondete al sondaggio: Quale metodologia preferite?

      Commenta

      • Spartacus88
        Bodyweb Member
        • Apr 2007
        • 521
        • 37
        • 6
        • Send PM

        #18
        [quote=IronPaolo;2794087]Il problema è che i DOMS non sono così correlati alla crescita di forza o di massa. Immagina che tu vada in vacanza per un mese. Torni e hai dei DOMS terrificanti. Significa che stai crescendo? No, ne è la riprova che puoi avere dei DOMS anche con dei forti massaggi.
        Iron scusa mi è venuto un dubbioquando 1fa una pausa come tu dici nell'esempio sopra...dopo torna e si allena e giustamente sta pieno di doms...ma se non dovesse crescere...come te la speghi la cosidetta memoria muscolare cioè uno che torna e rimette subito3-4kg di massa muscolare in niente e se fosse dovuto proprio ai forti doms che ha quando si riallena dopo una lunga pausa....Spero di aver spiegato bene ciò che intendo anche se forse ho detto una stronz....
        sigpic

        Commenta

        • luigi_ego
          PanzaLifter-SeccoBuilder
          • Feb 2007
          • 10464
          • 960
          • 1,582
          • Send PM

          #19
          in pratica stai kiedendo se la cosiddetta memoria muscolare in pratica consista nel fatto ke il corpo "sente i doms" e si ricorda ke prima aveva + massa??
          o nn ho cpt un C***O??
          le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

          Commenta

          • Spartacus88
            Bodyweb Member
            • Apr 2007
            • 521
            • 37
            • 6
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da luigi_ego Visualizza Messaggio
            in pratica stai kiedendo se la cosiddetta memoria muscolare in pratica consista nel fatto ke il corpo "sente i doms" e si ricorda ke prima aveva + massa??
            o nn ho cpt un C***O??
            Esatto
            sigpic

            Commenta

            • luigi_ego
              PanzaLifter-SeccoBuilder
              • Feb 2007
              • 10464
              • 960
              • 1,582
              • Send PM

              #21
              no credo proprio ke nn c'entri niente... i doms dp uno stop prolungato sn una semplice conseguenza della produzione d acidolattico ke in un momento in cui nn si è "in forma" è maggiore del normale... cmq t conviene aspettare risposte da ki è + competetente...
              le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

              Commenta

              • Infausto_ManMade
                Bodyweb Advanced
                • Nov 2006
                • 534
                • 2
                • 12
                • Rimini
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio





                Perciò la risposta alla tua domanda è una sola: stai migliorando in maniera che per te è soddisfacente? Se sì, ok, continua. Se no, agisci.

                Sei in stallo? Perchè? Mica perchè vai a cedimento... ma perchè stai facendo SEMPRE la stessa roba, lo stesso schema, lo stesso allenamento. Sei in fase di adattamento massimo. Se scarichi e poi continui dagli stessi carichi, otterrai zero. Se scarichi e abbassi i carichi, ritornerai al punto di partenza o poco più. DOMS o non DOMS.

                Perchè il tuo corpo è adattato a quello che fai, non ha altro. Si chiama accommodation law, o legge dei miglioramenti decrescenti.


                Il discorso di varietà negli esercizi per non far adattare il corpo è valido solo per chi è arrivato al carico massimo possibile ? Mi spiego : è ovvio che uno non potrà aumentare i carichi all' infinito, prima o poi arriverà ad un suo massimo. L' unica cosa che a quel punto potrà fare sarà solo variare esercizi.

                Chi invece ancora è lontano e quindi ha ancora del margine di crescita e ogni X tempo aumenta i pesi deve sempre sottostare alla regola di non fare sempre la stessa scheda ?

                Commenta

                • Metalzone
                  Bodyweb Member
                  • Mar 2007
                  • 1335
                  • 39
                  • 27
                  • Provincia di Napoli
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Infausto_ManMade Visualizza Messaggio
                  Il discorso di varietà negli esercizi per non far adattare il corpo è valido solo per chi è arrivato al carico massimo possibile ? Mi spiego : è ovvio che uno non potrà aumentare i carichi all' infinito, prima o poi arriverà ad un suo massimo. L' unica cosa che a quel punto potrà fare sarà solo variare esercizi.

                  Chi invece ancora è lontano e quindi ha ancora del margine di crescita e ogni X tempo aumenta i pesi deve sempre sottostare alla regola di non fare sempre la stessa scheda ?
                  1) Non si devono variare gli esercizi solo quando si arriva al carico massimo, innanzitutto perchè il carico massimo non esiste e poi perchè saresti arrivato già ad uno stallo, invece dovresti cambiare routine prima di stallare.
                  2) Anche chi è lontano e ha margine di crescita ogni x tempo deve cambiare scheda prima di arrivare ad uno stallo.
                  Rispondete al sondaggio: Quale metodologia preferite?

                  Commenta

                  • thecousin
                    Bodyweb Member
                    • Apr 2006
                    • 7560
                    • 336
                    • 368
                    • Toscana
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Metalzone Visualizza Messaggio
                    1) Non si devono variare gli esercizi solo quando si arriva al carico massimo, innanzitutto perchè il carico massimo non esiste e poi perchè saresti arrivato già ad uno stallo, invece dovresti cambiare routine prima di stallare.
                    2) Anche chi è lontano e ha margine di crescita ogni x tempo deve cambiare scheda prima di arrivare ad uno stallo.
                    aggiungo
                    3)cambiare relativamente spesso per non rompersi troppo i coglioni. Le schede infinite di multiarticolari alla Mcbob & Co. son peggio d'un lavoro

                    Commenta

                    • Metalzone
                      Bodyweb Member
                      • Mar 2007
                      • 1335
                      • 39
                      • 27
                      • Provincia di Napoli
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggio
                      aggiungo
                      3)cambiare relativamente spesso per non rompersi troppo i coglioni. Le schede infinite di multiarticolari alla Mcbob & Co. son peggio d'un lavoro
                      Questo fallo capire ai seguaci di Mcbobby
                      Rispondete al sondaggio: Quale metodologia preferite?

                      Commenta

                      • IronPaolo
                        Bodyweb Senior
                        • Dec 2005
                        • 1938
                        • 377
                        • 16
                        • Send PM

                        #26
                        Grazie dei complimenti, fanno SEMPRE piacere

                        Comunque, non dovete pensare che io legga dei libri, faccia degli esperimenti, poi pontifico sul forum.

                        Le cazzate inenarrabili fatte, se scritte tutte, comporrebbero 3 volumi della Treccani. La ricerca dei DOMS è stata un must per ANNI. Tanto forti da non poter dormire, da non camminare, da avere la febbre.

                        E come erano belli... il guerriero torna dal campo di battaglia tutto insanguinato, rinfodera la spada e riposta, il riposo del Giusto che ha compiuto il suo Dovere.

                        Manowar di sottofondo, una cosa tipo Kings of Metal in battaglia, Hearth of Steel nel riposo.

                        Bla bla bla

                        Cazzate.

                        La cosa incredibile è che tanti dicono di allenarsi alla morte, pochi lo fanno veramente. Quei pochi sono alla fine quelli che ottengono MENO di quanto potrebbero. Io mi sono letteralmente arso Kg di massa muscolare per queste cazzate.

                        x la "memoria muscolare". Questa, non esiste ah ah ah

                        Chiediamoci cosa è. Se tu impari ad andare in bicicletta, non te lo scordi più. Non è "memoria della bicicletta". Idem se impari ad usare la chitarra. Non è "memoria della chitarra".

                        Sono schemi motori che si imprimono nei neuroni e sono ricordati.

                        Immagina che tu sei 80Kg, poi stai fermo 2 anni e diventi 75Kg (mi raccomando, non 90 di merda...).

                        Quando ti rimetti a fare i pesi i pattern motori degli esercizi sono tutti lì, le sensazioni, la coordinazione spaziale, è lì. E, se ti sei allenato per molto tempo, un quantitativo di massa magra superiore al normale, magari svuotata di glicogeno.

                        Perciò non parti da zero. Non devi reimparare a coordinarti (reclutamento, sincronizzazione etc) perchè sei "skilled", "imparato". La massa in più ti dà più forza, e questa forza la sfrutti da subito. Per questo sei avvantaggiato rispetto a chi parte letteralmente da zero.

                        Fai il solito parallelo. Stai 20 anni senza usare la bicicletta, la prendi e dopo 15' vai come prima. Prendi un ragazzo di 20 anni che non c'è mai andato (ok, un caso clinico), non ci mette 15'.

                        Non c'è "memoria" nei muscoli, ma nella tua testa.

                        Perciò dopo un mese se avevi 120 di panca, 90 li rifai subito quando altri 90 li fanno a parità di tutto ma non di anzianità di allenamento, dopo 4 mesi, 6 mesi, mai.

                        Per questo è più facile rifare un massimale se l'hai già fatto.

                        Un mio amico che aveva fatto 4 anni di ginnastica attrezzistica fino a 10 anni, adesso a 45 riesce ancora a fare una quasi croce agli anelli, si scalda e la fà. E poi rondate, flic flac, salti, capriole! Io... no.

                        Riprendi, analogamente, il peso perchè se per anni sei stato 80Kg, quando smetti vai sottopeso. Ti alleni di nuovo, l'entusiasmo ti porta ad alimentarti differentemente et voilà... torni a, che so... 78Kg in pochissimo tempo, quando altri per fare i tuoi 3 Kg ci mettono una vita. Ma perchè TU sei sottopeso...

                        Poi, come sempre, dall'80% del tuo massimo in su te li dovrai guadagnare con fatica come tutti.

                        x la varietà, al di là di tanti discorsi molti dei quali giustissimi, immaginate uno che ha 50 di panca. Fategli fare ad ogni allenamento un 3x3xMax. Che so... 45Kg. Arriverà a 3x3x55Kg, 60Kg... poi... bang! Stallo. Eppure non è al massimo di certo. Perchè è un adattamento biologico a quello stimolo selettivo. Alla fine, l'adattamento cessa. E bisogna percorrere altre strade.

                        E' crudele, ma è così.

                        x il cedimento, idem. Chi fa sempre e solo cedimento, sbaglia, qualsiasi sia l'ordine degli esercizi etc. Perchè questo ordine è limitato e si ripresenta dopo 1 settimana, un mese, 2 mesi... ma il parametro di base - cedimento - è immutato. Perciò si gira intorno al solito ritornello.

                        Chiaramente, anche il miglior allenamento a buffer alla fine porta allo stallo. Per il solito motivo. Sempre buffer è come sempre cedimento: il piede sull'acceleratore sempre premuto.

                        Ciao e grazie a tutti quanti!

                        Commenta

                        • thecousin
                          Bodyweb Member
                          • Apr 2006
                          • 7560
                          • 336
                          • 368
                          • Toscana
                          • Send PM

                          #27
                          Letto tutto. I tuoi post fanno catabolizzare Paolo. Ottimo come sempre, però cristo...

                          Commenta

                          • leon_83
                            Bodyweb Member
                            • May 2007
                            • 829
                            • 32
                            • 3
                            • Send PM

                            #28
                            Per quanto riguarda i DOMS,volevo sapere una cosa.
                            E' sconsigliato allenarsi se si e' ancora doloranti per la sesione precedente?
                            Nel mio caso specifico sto facendo tre sessioni a week,e ad esempio lunedi' ho allenato il petto,e come capita sempre,ho dolori per 2-3 giorni,oggi dovrei fare le spalle,nonostante i DOMS del petto posso allenare le spalle?O conviene che passi tutto?
                            Piu' in generale,quando si presentano i DOMS su un muscolo o area muscolare,si deve riposare anche se l'allenamento successiovo interessa altri muscoli?
                            Grazie

                            Commenta

                            • Spartacus88
                              Bodyweb Member
                              • Apr 2007
                              • 521
                              • 37
                              • 6
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da leon_83 Visualizza Messaggio
                              Per quanto riguarda i DOMS,volevo sapere una cosa.
                              E' sconsigliato allenarsi se si e' ancora doloranti per la sesione precedente?
                              Nel mio caso specifico sto facendo tre sessioni a week,e ad esempio lunedi' ho allenato il petto,e come capita sempre,ho dolori per 2-3 giorni,oggi dovrei fare le spalle,nonostante i DOMS del petto posso allenare le spalle?O conviene che passi tutto?
                              Piu' in generale,quando si presentano i DOMS su un muscolo o area muscolare,si deve riposare anche se l'allenamento successiovo interessa altri muscoli?
                              Grazie
                              Grazie Paolo non èxleccarti il culo ma i tuoi interventi sono davvero illuminanti...
                              Cmq Leon che dirti questa è una cosa che io mi sono chiesto dagli albori che ho ininiziato...Mc Bob dice che un hard gainer o meglio un normal gainer si sovrallenerebbe cosi...io nella mia piccola esperienza posso dirti che in parte è vero ma con una buona alimentazione di base e un integrazione di vitamina Cetc forse la cosa la si puo aggirare
                              Contro i Doms Vitamina Cin particolare se presa nelle ore dopo il workout (***** a me li dimezza).
                              sigpic

                              Commenta

                              • bigtime
                                Bodyweb Senior
                                • Feb 2007
                                • 3609
                                • 271
                                • 262
                                • basso mantovano
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da leon_83 Visualizza Messaggio
                                Per quanto riguarda i DOMS,volevo sapere una cosa.
                                E' sconsigliato allenarsi se si e' ancora doloranti per la sesione precedente?
                                Nel mio caso specifico sto facendo tre sessioni a week,e ad esempio lunedi' ho allenato il petto,e come capita sempre,ho dolori per 2-3 giorni,oggi dovrei fare le spalle,nonostante i DOMS del petto posso allenare le spalle?O conviene che passi tutto?
                                Piu' in generale,quando si presentano i DOMS su un muscolo o area muscolare,si deve riposare anche se l'allenamento successiovo interessa altri muscoli?
                                Grazie
                                Certo che ti devi allenare,altrimenti fai panca una week e lento la week dopo. Certo che dopo i set di riscaldamento i dooms dovrebbero attenuarsi,anzi sparire e permetterti di allenarti al tuo max,altrimenti c'è qualcosa da rivedere.
                                albertoprevedi.it

                                Bigtime's Diary

                                Canale youtube

                                Il gruppo Facebook powerfit

                                powerfit@hotmail.it

                                Commenta

                                Working...
                                X