Non fa male un po' di leg extension?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • matrix23
    Crazy T&F Accountant
    • Feb 2007
    • 7740
    • 352
    • 458
    • Lago di Como-Milano-Alassio
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da Zuccone Visualizza Messaggio
    Fai il front squat al multi...oppure fai il front squat libero,fai una girata iniziale e sei ok.Pressa,affondi,step-up,stacco...
    Nemmeno io ho il rack in palestra...adesso sto facendo pressa e stacco e front e rdl come complementari
    Originariamente Scritto da dij Visualizza Messaggio
    direi ke zuccone ti ha dato ottimi consigli matrix
    grazie ragazzi!!!

    potrei inserire il front squat (al multi o libero, vedo come mi trovo) allora al posto dello squat....
    ma che differenza a livello di coinvolgimento muscolare tra front e squat normale?....e poi con il front non avrei gli stessi problemi alle ginocchia o alla schiena?

    "Le cose sono 2 a questo mondo: o sei qualcuno o non sei nessuno" http://www.youtube.com/watch?v=RVCSw1DRENg

    Commenta

    • dij
      Improve yourself
      • Feb 2007
      • 9426
      • 580
      • 1,036
      • Milano
      • Send PM

      #32
      la schiena è piu dritta e quindi i quads lavorano di + a scapito di lombari e femorali...

      pero sulle ginokkia cè cmq carico.

      è come fare lo squat ma senza i rischi del back squat / x ki nn ha un rack kiuso /

      Commenta

      • Zuccone
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2006
        • 3621
        • 222
        • 459
        • Betlemme
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da matrix23 Visualizza Messaggio
        grazie ragazzi!!!

        potrei inserire il front squat (al multi o libero, vedo come mi trovo) allora al posto dello squat....
        ma che differenza a livello di coinvolgimento muscolare tra front e squat normale?....e poi con il front non avrei gli stessi problemi alle ginocchia o alla schiena?
        ti ha già risposto dij
        sigpic

        Un vincente trova sempre una strada,un perdente trova sempre una scusa

        Commenta

        • dij
          Improve yourself
          • Feb 2007
          • 9426
          • 580
          • 1,036
          • Milano
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggio
          si quello
          quindi questi sono ok: (sono tutti in basso a sinistra)



          -rear step lunge
          -static lunge
          -rear leg elevated lunge
          -power step up


          questo no:

          -dynamic lunge


          x gli stacchi, il discorso è uguale allo squat classico?

          bello anke il swiss ball squat...se si potesse caricare....

          Commenta

          • Power clean
            Bodyweb Member
            • Jul 2006
            • 2581
            • 130
            • 115
            • Roma
            • Send PM

            #35
            il movimento dello static e dynamic lunge è molto simile alla leg extentio, ma sicuro
            Dottore in Scienze Motorie
            Maestro FIPCF
            Preparatore fisico FIR
            sigpic

            Commenta

            • Ruhl
              Bodyweb Advanced
              • Jan 2001
              • 202
              • 6
              • 0
              • Friuli
              • Send PM

              #36
              Ottimo articolo, mi hanno catapultato qui da un altro post che avevo aperto e devo dire che sono entusiasta della spiegazione!
              L'unico dubbio che rimane è quello che aveva aperto dij sugli affondi...vanno bene o male?
              sigpic

              Commenta

              • dij
                Improve yourself
                • Feb 2007
                • 9426
                • 580
                • 1,036
                • Milano
                • Send PM

                #37
                non dovrebbero creare problemi gli affondi.

                Commenta

                • Power clean
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2006
                  • 2581
                  • 130
                  • 115
                  • Roma
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da Ruhl Visualizza Messaggio
                  Ottimo articolo, mi hanno catapultato qui da un altro post che avevo aperto e devo dire che sono entusiasta della spiegazione!
                  L'unico dubbio che rimane è quello che aveva aperto dij sugli affondi...vanno bene o male?
                  ma certo che vanno bene! ciò che volevo dire è che certi tipi di affondi equivalgono alla leg extention ma nn presentendo i rischi della leg
                  Dottore in Scienze Motorie
                  Maestro FIPCF
                  Preparatore fisico FIR
                  sigpic

                  Commenta

                  • IronPaolo
                    Bodyweb Senior
                    • Dec 2005
                    • 1938
                    • 377
                    • 16
                    • Send PM

                    #39
                    Ragazzi vi ringrazio della considerazione che mi date per leggere queste pappardelle pazzesche ah ah ah

                    Per coloro che hanno capacità di concentrazione tale per cui l'unica trama che riescono a seguire è quella dei porno, una piccola sintesi:

                    Le forze di taglio sul ginocchio sono quelle forze che tendono a far andare avanti la tibia rispetto al femore.

                    Queste nascono ogni volta che si applica alla tibia una forza che non sia parallela alla tibia stessa: solo stando in piedi non ci sono forze di taglio, poi esistono sempre, quando scendete le scale, quando calciate una palla etc etc.

                    A compensare queste forze di taglio interviene il crociato anteriore E, importante, tutti i muscoli femorali (o hamstrings come dicono gli englisc). Chiaro, dovete usare i femorali.

                    L'avversione per la leg extension nasce dalla letteratura medica, quando la leg veniva usata per la riabilitazione di persone con i crociati danneggiati. Si è "scoperto" che invece faceva male.

                    "Fare male" si intende per chi ha i crociati danneggiati. Per tutti gli altri un po' di leg non fa male. Perchè un legamento sano e uno danneggiato sono due cose differenti.

                    Pertanto, il fatto che un esercizio "aumenti le forze di taglio" di per se non significa ASSOLUTAMENTE nulla. Mi raccomando, è importante.

                    Altrimenti sembra che io vi voglia terrorizzare: un conto è agire in sicurezza, un conto è avere delle paranoie tipo area 51 dove gli alieni uccidono i soldati e si preparano alla conquista del mondo.

                    Ancora: le forze di taglio aumentano per tutti gli esercizi dove "puntate i piedi", cioè dovete utilizzare l'attrito del pavimento per non scivolare. Tipico, il multipower o la macchina dell'hack squat o l'hip belt squat se vi tenete ad un supporto con le mani o la pressa se avete i piedi troppo indietro.

                    E' pericoloso tutto questo?

                    Dipende. Dal carico, da chi siete voi, da come eseguite. Se siete un vecchio, uno che legge il giornale mentre fa gli esercizi, uno che va in palestra e guarda il multipower, una segaccia che usa 15Kg alla leg extension, di sicuro non vi farete male al crociato anteriore. Garantito. Nè ad altre cose.

                    Se invece siete persone che si allenano con un certo grado di intensità, dovete stare attenti. Ma non alle forze di taglio: se avete i crociati sani non vi si romperanno. Perchè prima di questi vi si infiammerà il tendine rotuleo, cosetta dolorosa alquanto e rognosa da mandare via.

                    Perciò, utilizzate macchine ed esercizi per quello che servono. Non vi farete male se fate la leg extension (che a me, personalmente, fa cacare) come esercizio ad alte ripetizioni, tipo 10. Chiaro se fate delle doppie di leg, i rotulei non è che vi ringrazieranno.

                    Come se fate dei massimali di leg curl. Probabilmente vi andrà sempre bene, ma se vi farete male, non sarà il crociato posteriore a partire, ma vi beccherete una contrattura al bicipite femorale (già provato eh...)

                    Ovviamente se utilizzate la swiss ball per squat, split squat, squat bulgari è chiaro che l'esercizio è basato sull'instabilità e pertanto non vi farete male alle ginocchia, perchè il carico è comunque basso. E se vi fate male, non ditelo: danneggiarsi con un esercizio di riabilitazione è intelligente quanto voler pisciare controvento e sperare di rimanere asciutti.

                    Per gli affondi, tema ricorrente, il discorso è complicato. Perchè ci sono 3000 modi di fare gli affondi, da "pessima esecuzione" a "eccellente esecuzione". Si deve vedere come si intende il movimento e come viene eseguito.

                    Gli affondi sono un esercizio che si fa camminando in avanti. Se li fate sul posto e "affondate" con la punta del ginocchio avanti al piede per poi spingere e tornare indietro e in piedi, sottoponete il ginocchio ad uno stress. Dannoso? Si, no.. solito discorso. Però probabilmente state eseguendo male questo esercizio, perchè l'affondo ha la caratteristica di utilizzare il gluteo e il femorale per "venire su" e andare in avanti.

                    Ricordatevi che troppe paranoie paralizzano. Ci sono persone che vanno avanti una vita a pistols, gli squat su una gamba, e se c'è un esercizio allucinante per le ginocchia è proprio questo qui... il corpo riesce ad adattarsi a cose assurde se fatte con gradualità. Poi, io se facessi un pistols mi disintegrerei a metà corsa, perciò evito.

                    Dovete conoscervi: il ginocchio è resistentissimo se "nasce bene". Se non è così, basta poco per metterlo in crisi. La rotula scorre sul femore grazie ai tendini del quadricipite in alto e rotuleo in basso (semplifico...). Se i tendini mettono (per costituzione) la rotula leggermente fuori dell'asse ottimale, e si parla di millimetri, potete avere tutte le precauzioni del mondo: avrete ginocchia doloranti sotto sforzo o, peggio, malattie degenerative delle cartilagini quali la condrite o la condromalacia. E non ci sono cazzi, se non la prevenzione.

                    Perciò, non vi fissate più di tanto: la regola banale è che quando eseguite un esercizio dovete essere confortevoli nell'esecuzione, senza sentire pressioni in punti localizzati, o peggio, dolore. Dovete anche percepire che siete sufficientemente stabili sull'articolazione in gioco, perciò il carico deve essere adeguato.

                    E un minimo di buon senso: ci sono esercizi in cui caricare abbestia, come stacco e squat, altri dove il senso è utilizzare muscoli che non utilizzate di solito, come negli affondi.

                    Allo stesso tempo non dovete pensare che se un esercizio è "sicuro" allora vado a tutta paletta.

                    Come sempre, ragionate. Non dovete essere paurosi, ma nemmeno incoscienti.

                    Commenta

                    • bigtime
                      Bodyweb Senior
                      • Feb 2007
                      • 3609
                      • 271
                      • 262
                      • basso mantovano
                      • Send PM

                      #40
                      [quote=IronPaolo;2779207]Ragazzi vi ringrazio della considerazione che mi date per leggere queste pappardelle pazzesche ah ah ah

                      Per coloro che hanno capacità di concentrazione tale per cui l'unica trama che riescono a seguire è quella dei porno, una piccola sintesi:

                      quote]

                      Paolo ma la sintesi non dovrebbe essere un pò breve??

                      Scherzo,sempre un piacere leggerti sul tuo blog
                      albertoprevedi.it

                      Bigtime's Diary

                      Canale youtube

                      Il gruppo Facebook powerfit

                      powerfit@hotmail.it

                      Commenta

                      • Yashiro
                        Banned
                        • Sep 2006
                        • 8753
                        • 459
                        • 363
                        • Send PM

                        #41
                        Appena riesco leggo tutto.
                        Minchia Paolo sei sempre il migliore ma dove la trovi la voglia di scrivere così tanto! Pubblica un libro no?

                        Commenta

                        • QuattroAnte
                          in tuta di pelle
                          • Oct 2006
                          • 4789
                          • 319
                          • 362
                          • Milano
                          • Send PM

                          #42
                          ironpaolo, è possibile contattarti in privato per "commssionarti un articolo"?
                          Originariamente Scritto da master wallace
                          100kg nella mia palestra, li faceva una donna, e per di più incinta
                          sigpic

                          Commenta

                          • barney137
                            Bodyweb Advanced
                            • Aug 2006
                            • 1483
                            • 81
                            • 35
                            • Send PM

                            #43
                            Articolo estremamente interessante. Pero' sta di fatto che per anni ho fatto leg extension e pressa, anche molto pesanti, e le ginocchia non mi hanno mai dato alcun problema (pero' le gambe facevano ridere).
                            Da poco piu' di un anno, mi sono intestardito nello squat in tutte le salse (basse rep, alte rep, monofrequenza, multifrequenza, ecc.ecc.), ed attualmente ho dolori alle ginocchia, in alcuni momenti lancinanti. (ma le gambe sono aumentate piu' in quest'anno che nei 14 precedenti).

                            Commenta

                            • matrix23
                              Crazy T&F Accountant
                              • Feb 2007
                              • 7740
                              • 352
                              • 458
                              • Lago di Como-Milano-Alassio
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da bigtime Visualizza Messaggio

                              Paolo ma la sintesi non dovrebbe essere un pò breve??

                              Scherzo,sempre un piacere leggerti sul tuo blog


                              Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
                              Appena riesco leggo tutto.
                              Minchia Paolo sei sempre il migliore ma dove la trovi la voglia di scrivere così tanto! Pubblica un libro no?
                              vero....

                              "Le cose sono 2 a questo mondo: o sei qualcuno o non sei nessuno" http://www.youtube.com/watch?v=RVCSw1DRENg

                              Commenta

                              • Power clean
                                Bodyweb Member
                                • Jul 2006
                                • 2581
                                • 130
                                • 115
                                • Roma
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da barney137 Visualizza Messaggio
                                Articolo estremamente interessante. Pero' sta di fatto che per anni ho fatto leg extension e pressa, anche molto pesanti, e le ginocchia non mi hanno mai dato alcun problema (pero' le gambe facevano ridere).
                                Da poco piu' di un anno, mi sono intestardito nello squat in tutte le salse (basse rep, alte rep, monofrequenza, multifrequenza, ecc.ecc.), ed attualmente ho dolori alle ginocchia, in alcuni momenti lancinanti. (ma le gambe sono aumentate piu' in quest'anno che nei 14 precedenti).
                                Evidentemente lo fai male
                                Dottore in Scienze Motorie
                                Maestro FIPCF
                                Preparatore fisico FIR
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X