Originariamente Scritto da corlis1
Visualizza Messaggio
ciclo di forza e serie da 1 rep
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggioazz, io parto sempre con 3 reps (dopo un riscalsdamento specifico) ,faccio una sola serie però...Perle !!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza MessaggioTotal, per capire meglio mi interesserebbe vedere un cicletto di esempio (anche con un solo esercizio) se hai voglia..
Azz hai detto niente, ho postato almeno 4 diverse programmazioni di forza specifiche per bb negli ultimi 2 mesi,ma sono passate come acqua fresca, allora hanno ragione in caffetteria che ormai su bw ci sono solo cazzetti.
Vebè mò la ritrovo
Commenta
-
-
Ho trovato questi, molto interessanti....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza MessaggioVero, purtroppo io non posso programmare un ghezz...e mi dispiace parecchio, sto fuori per lunghi periodi.... e anche per corti, il giusto per farmi saltare qualsiasi tipo di programmazione...Perle !!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Totaldemawesome Visualizza MessaggioPuò succedere se il ciclo è fatto male, un ciclo di forza per un bb, non può e non deve essere uguale ad un ciclo di forza di un pl. Un bb deve mantenere assistenza ad alte reps, iniziare il ciclo con un fase di accumulo veramente voluminosa con range da 10 a 3 reps e molti sets, nonchè fare forza su tutti gli esercizi base. Poi basta un ciclo di passaggio forza-ipertrofia e ripresa delle alte reps per soli 15 gg e si è a posto.
Grazie mille
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Opua Visualizza MessaggioCiao total, pensi che le singole dopo aver fatto due settimana con 5x5 e 5x4 siano deleterie? Con mantenere assistenza cosa intendi esattamente? Forse che dopo per esempio un 5x1 sarebbe opportuno eseguire croci o crossover ad alte reps? Ho pensato di eseguire nel secondo allenamento settimanale previsto per un gruppo muscolare che sto allenando per la forza una sessione classica da massa per non perdere tono muscolare...pensi sia una caxxata?
Grazie mille
Cosa intendi per 5x5 e 5x4? sono cumulativi? ovvero andavi a cedimento negli ultimi sets mantenendo dei buffers sulla % utilizzata? tipo 5x5 all'80%? Se è questo caso, se vuoi continuare su questa falsariga, devi passare ai famosi 7x3, 8x2 ecc sempre cumulativi.
Personalmente questi approcci non mi piacciono, portano troppo tempo via e sono troppo unilaterali per un bb, vanno bene per un pl che ha 3 esercizi solo da sviluppare.
Io l'assistenza l'ha intendo sui gruppi piccoli: bicipiti, tricipiti, delts mediani e post, femorali,polpacci, abs, avambracci ecc.
Croci e crossover ecc allo stesso modo toglierebbero spazio alla multilateralità dei mezzi di forza in un ciclo di forza per il torace. In questo caso troppe componenti diverse tra di loro da migliorare nello stesso tempo.
Infine quello che dici nella tua ultima frase è ottimo dopo il ciclo di forza.Last edited by Totaldemawesome; 07-10-2007, 18:27:57.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da corlis1 Visualizza Messaggiola cosa in assoluto piu' veritiera l'ha scritta totalawsome , purtroppo molti confondono il ciclo forza bb con quello dei PL ma ahime' non va molto bene o meglio non e' che si perde un braccio a afarlo ma semplicemente non e' cio' che noi bb.er ricerchiamo
Originariamente Scritto da Totaldemawesome Visualizza MessaggioLe teorie sono tante tanto nel bb che nel pl, ti dico cosa ne penso e cosa ha funzionato su di me, su chi alleno e su cosa hanno verificato essere utile da parte di nomi grossi di coach di altri sport che hanno avuto successo poi nel bb.
Cosa intendi per 5x5 e 5x4? sono cumulativi? ovvero andavi a cedimento negli ultimi sets mantenendo dei buffers sulla % utilizzata? tipo 5x5 all'80%? Se è questo caso, se vuoi continuare su questa falsariga, devi passare ai famosi 7x3, 8x2 ecc sempre cumulativi.
Personalmente questi approcci non mi piacciono, portano troppo tempo via e sono troppo unilaterali per un bb, vanno bene per un pl che ha 3 esercizi solo da sviluppare.
Io l'assistenza l'ha intendo sui gruppi piccoli: bicipiti, tricipiti, delts mediani e post, femorali,polpacci, abs, avambracci ecc.
Croci e crossover ecc allo stesso modo toglierebbero spazio alla multilateralità in un ciclo di forza per il torace.
Infine quello che dici nella tua ultima frase è ottimo dopo il ciclo di forza
Mi inserisco nella discussione solo per dire che io sono uno di quelli che sta mettendo in pratica una delle programmazioni di Total (con la sua supervisione)e direi che ha già dato e darà i suoi frutti in futuro.
Sicuramente poco canoniche e direi anche innovative per certi aspetti.
Veramente un peccato che i post "linkati" prima, a suo tempo, siano stati ignorati o criticati a priori da chi probabilmente non ne ha neppure capito molto.
Commenta
-
-
Per 5x5 e 5x4 intendo lasciare un certo buffer ma non cedere neanche nell’ultimo set perché penso che in un ciclo di forza questo sia improduttivo e, proprio per questo motivo attendere tra un set e l’altro almeno 3’.
Ho iniziato il ciclo eseguendo la prima settimana un 5x5 poi la successiva 5x4 in modo da abituare gradualmente il fisico e la mente a carichi maggiori fino ad arrivare alle singole che però pare che non siano molto indicate per un BB….
Il fatto di inserire un allenamento da massa nella seconda sessione settimanale di un gruppo l’avevo pensata per due motivi:
1) testare strada facendo (ciclo di forza) l’aumento dei carichi in medie alte reps
2) inserire una sessione improntata sulla resistenza in modo sia da non perdere l’abitudine ad eseguire alte rep, in + per mantenere l’ipertrofia.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Opua Visualizza MessaggioPer 5x5 e 5x4 intendo lasciare un certo buffer ma non cedere neanche nell’ultimo set perché penso che in un ciclo di forza questo sia improduttivo e, proprio per questo motivo attendere tra un set e l’altro almeno 3’.
OK, diciamo che cedere in generale necessita di maggior controllo, se no si fa presto a deragliare, ma non è impossibile.
Ho iniziato il ciclo eseguendo la prima settimana un 5x5 poi la successiva 5x4 in modo da abituare gradualmente il fisico e la mente a carichi maggiori fino ad arrivare alle singole che però pare che non siano molto indicate per un BB….
Sono indicate e se fai poi quello che hai scritto sotto, sono indicatissime,fidati, il fatto è che se fai singole massimali, poi per evitare stalli o cambi esercizi o cambi il modo di arrivare alla singola oppure vai al massimale di 1 reps ad esempio ogni 10-14 gg mentre negli altri gg ti tieni sulle 3-4-5 reps.
Il fatto di inserire un allenamento da massa nella seconda sessione settimanale di un gruppo l’avevo pensata per due motivi:
1) testare strada facendo (ciclo di forza) l’aumento dei carichi in medie alte reps
2) inserire una sessione improntata sulla resistenza in modo sia da non perdere l’abitudine ad eseguire alte rep, in + per mantenere l’ipertrofia.
Ecco questo è un metodo che va bene tutto l'anno,diciamo che non è programmare, però funziona, provalo come ti ho detto facendo una seduta di forza e una massa, in quella di forza puoi mantenere i 5x4 5x5, anche 3x3, poi periodicamente provi i massimali.Last edited by Totaldemawesome; 07-10-2007, 15:20:32.
Commenta
-
Commenta