Un dubbio: se in fase di definizione si aumentano i carichi, significa che è aumentata la forza, ma non la massa. E' comunque produttivo? Conviene in definizione puntare all'incremento dei carichi?
Forza e definizione
Collapse
X
-
a mio parere ( e per esperienza personale) in definizione ho sempre aumentato i carichi.....
naturlamente essendo una vera definizione, la massa è calata.....insieme al fat.....!Amo le fiorentine!
..quelle vere..
-
-
l'aspetto positivo in quello che dici è che se in definizione aumenti i carichi significa che aumenteranno anche o si manterranno a lungo le masse muscolari raggiunte, perchè in qualche modo la forza è comunque connessa all'ipertrofia. Quindi è un segnale positivo, negativo quando in definizione i carichi diminuiscono drasticamente costringendoti a sopperire tale carenza con l'aumento delle ripetizioni o delle serie, in pratica tenderesti ad aumentare il volume che, ti conduce dato il periodo, a consumare energie e risorse, a volte portandoti in catabolismo.GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggiol'aspetto positivo in quello che dici è che se in definizione aumenti i carichi significa che aumenteranno anche o si manterranno a lungo le masse muscolari raggiunte, perchè in qualche modo la forza è comunque connessa all'ipertrofia. Quindi è un segnale positivo, negativo quando in definizione i carichi diminuiscono drasticamente costringendoti a sopperire tale carenza con l'aumento delle ripetizioni o delle serie, in pratica tenderesti ad aumentare il volume che, ti conduce dato il periodo, a consumare energie e risorse, a volte portandoti in catabolismo.Amo le fiorentine!
..quelle vere..
Commenta
-
-
Scusate, ma quando si è in definizione significa, in genere, che si tiene un regime alimentare restrittivo, magari condito con un pò di aerobica, si fà sì che diminuisca la massa grassa presente nel nostro corpo, e ovviamente se ne perderà anche un pò di magra....
Tanto è vero che bisogna, quanto meno, anche adattare la scheda tagliando il volume, le energie sono limitate!!
Ora come è possibile aumentare i carichi??? Forse è una cosa brevissima....<<<< MURR >>>>
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da tevez82 Visualizza MessaggioUn dubbio: se in fase di definizione si aumentano i carichi, significa che è aumentata la forza, ma non la massa. E' comunque produttivo? Conviene in definizione puntare all'incremento dei carichi?
2. Alzare i carichi è (quasi) sempre un obbligo, se ciò non implica il rinunciare alla corretta tecnica di esecuzione.
3. Se esegui una buona dieta, riposi adeguatamente, potresti aumentare un po i carichi durante tutta la fase di definizione.
Ps: esiste una possibilità di aumentare un pò la massa mentre si dimagrisce, ne parla Lyle McDonald in Ultimate Diet 2.0, purtroppo solo in inglese ma si trova anche "tra gli animali da soma".Ogni serie inizia al raggiungimento del numero prestabilito di ripetizioni e finisce con un numero variabile di assistenti intenti a liberarti dal bilanciere.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da tevez82 Visualizza Messaggioquindi, in pratica, se in definizione non ho diminuito i carichi anzi li ho un po' aumentati, significa che la massa magra l'ho in gran parte preservata?Ogni serie inizia al raggiungimento del numero prestabilito di ripetizioni e finisce con un numero variabile di assistenti intenti a liberarti dal bilanciere.
Commenta
-
Commenta