Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stretching...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #31
    sì, è un errore di riconversione su pdf, non ho trovato nessuna versione di powerflex che non avesse questi errori.
    I knew all the rules but the rules did not know me
    My log: evolve or die
    sigpic

    Commenta


      #32
      k XD ^^

      Commenta


        #33
        1)Come si fa a determinare il periodo di riposo di cui ha bisogno il nostro corpo dopo l'allenamento per poter avere un miglioramento e quindi una supercompensazione ottimale?è una cosa che sento a pelle?
        Last edited by Another-Life; 01-10-2007, 13:30:04.

        Commenta


          #34
          dipende dal tipo di allenamento, dal tipo di muscoli sollecitati, dall'intensità sviluppata, dall'alimentazione, da caratteristiche soggettive...non c'è una regola univoca
          I knew all the rules but the rules did not know me
          My log: evolve or die
          sigpic

          Commenta


            #35
            in poche parole devo fare diverse prove e vedere allo specchio se miglioro oppure no e da li deduco che sto supercompensando...

            2)Per quanto riguarda la respirazione nella fase di contrazione dei muscoli si inspira aria mentre in quella di allungamento o estensione si espira aria...è giusto?...poi sta cosa va bene per tutti gli esercizi oppure in alcuni cambia il metodo di respirazione?

            Commenta


              #36
              la respirazione nello stretching è una cosa molto importante...non è così semplice come hai detto te, dipende dal tipo di contrazione, quindi dal tipo di PNF che adotti.
              nel libro di tsatsouline è spiegato molto bene nei due metodi di isometrico che propone: contrast breathing e forced relaxation.

              di base potresti tenere una respirazione normale sull'allungamento e inspirare al max trattenendo il respiro sulla contrazione isometrica. la successiva espirazione e rilassamento del muscolo dovrebbe portarti ad un allungamento maggiore del precedente.
              I knew all the rules but the rules did not know me
              My log: evolve or die
              sigpic

              Commenta


                #37
                ...secondo me conta un casino non solo nello stretching XD.
                Last edited by Another-Life; 02-10-2007, 15:31:54.

                Commenta


                  #38
                  Riepilogo stretching dinamico

                  Procedere ad un riscaldamento generale (cardiovascolare) e settoriale
                  (ruotando le articolazioni in modo settoriale: collo, spalle, gomiti, polsi,
                  bacino, spina dorsale, ginocchia, caviglie).
                  Iniziare gli slanci in modo lento e, gradatamente, aumentare l'ampiezza
                  e/o la velocità di esecuzione.
                  Non slanciare in modo balistico ed incontrollato. Controllare il movimento
                  ed eventualmente "tirarlo". Evitare il sovrastiramento.
                  Terminare gli slanci quando i primi segni della fatica si manifestano con
                  una diminuzione di ampiezza e velocità.
                  Non allenarsi con questo tipo di stretching quando i muscoli sono affaticati:
                  i muscoli stanchi sono meno flessibili, veloci e più soggetti a traumi.
                  Per sport altamente tecnici prestare attenzione all'allineamento dei segmenti
                  corporei.
                  Va bene un giro in bici come riscaldamento cardiovascolare??...

                  Per quanto riguarda il riscaldamento settoriale in che senso ruotare la spina dorsale??...conosci altri esempi oltre a quelli citati?

                  ho un dubbio...quando fletto il braccio le fibre muscolari del muscolo bicipite brachiale si contraggono mentre quelle del tricipite si allungano??
                  Last edited by Another-Life; 02-10-2007, 14:16:45.

                  Commenta


                    #39
                    Originariamente Scritto da Another-Life Visualizza Messaggio
                    Va bene un giro in bici come riscaldamento cardiovascolare??...
                    dipende cosa intendi x "un giro"...una decina di minuti vanno +che bene, fatti a ritmo blando

                    Per quanto riguarda il riscaldamento settoriale in che senso ruotare la spina dorsale??...conosci altri esempi oltre a quelli citati?
                    dai ***** un po'di fantasia...rotazione del bacino, rotazione controllata del busto...

                    ho un dubbio...quando fletto il braccio le fibre muscolari del muscolo bicipite brachiale si contraggono mentre quelle del tricipite si allungano??
                    eh sì, diciamo che all'incirca è così....
                    .
                    I knew all the rules but the rules did not know me
                    My log: evolve or die
                    sigpic

                    Commenta


                      #40
                      ATTENZIONE: un uso eccessivo delle tensioni isometriche può portare ad
                      un aumento della pressione sistolica del sangue (Cornelius, 1983), causata
                      dalla manovra del Valsalva durante le contrazioni isometriche ed avere complicazioni
                      cardiovascolari per individui poco allenati e soggetti ad ipertensione.
                      La manovra del Valsalva avviene quando si cerca di espirare contro la
                      glottide chiusa (quando si trattiene il fiato in stato di forte contrazione): ciò
                      avviene spesso durante intense contrazioni isometriche o sollevando carichi elevati.
                      Puoi spiegarmi a parole semplici sto discorso complessato XD??
                      Last edited by Another-Life; 02-10-2007, 15:55:01.

                      Commenta


                        #41
                        è come quando cerchi di farti esplodere la testa...gli occhi che ti strabuzzano dalle orbite etc etc....quando contrai isometricamente trattenendo il respiro sale la pressione...se hai problemi del genere...
                        I knew all the rules but the rules did not know me
                        My log: evolve or die
                        sigpic

                        Commenta


                          #42
                          solo per chiedere visto che non si scherza con ste cose...quando sollevo ad esempio carichi pesanti è buona norma non trattenere il respiro troppo a lungo ??
                          Last edited by Another-Life; 02-10-2007, 21:08:55.

                          Commenta


                            #43
                            Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
                            no no, non hai capito quello che sto dicendo...io sto facendo un discorso sul periodo medio-lungo... ad esempio: se non fai mai stacchi, non fai leg curl, insomma se non alleni i femorali, ma li stretchi costantemente e in modo invasivo, l'allungamento andrà ad indebolire ulteriormente un muscolo già non allenato alla forza, rendendolo a rischio di sovrastiramento e infortunio.
                            nel senso: il processo di allungamento del muscolo deve necessariamente seguire passo-passo il lavoro di forza con i pesi, in modo da non ritrovarsi un muscolo molto flessibile ma molto debole...

                            quello che hai capito te è di stirare (staticamente) un muscolo non a freddo, e questa è la prima e imprescindibile regola dello stretching
                            scusate l'intromissioine...
                            vorrei sapere un paio di cosette anche io...
                            faccio palestra 4 volte a sett. (aerobico-anaerobico insieme) lun, mar, gio e ven.
                            il merc ho la possibilità di seguire una lezione di stretching di 50 minuti.. come la vedete? ho paura che abbia conseguenze sui muscoli che poi sforzerò con i pesi.. posso farla tranqui la lezione??

                            Commenta


                              #44
                              Originariamente Scritto da zimo! Visualizza Messaggio
                              scusate l'intromissioine...
                              vorrei sapere un paio di cosette anche io...
                              faccio palestra 4 volte a sett. (aerobico-anaerobico insieme) lun, mar, gio e ven.
                              il merc ho la possibilità di seguire una lezione di stretching di 50 minuti.. come la vedete? ho paura che abbia conseguenze sui muscoli che poi sforzerò con i pesi.. posso farla tranqui la lezione??
                              bene la vedo!
                              quali conseguenze vuoi che abbia? conseguenze positive se fatta bene...
                              I knew all the rules but the rules did not know me
                              My log: evolve or die
                              sigpic

                              Commenta


                                #45
                                ok.. sono appena tornato.. mi sembra una lezioncina leggerina!!
                                a parte il fatto che sono l'unico ragazzo.. ci sono solo vecchie!! non nego il disagio... sarà perchè c'è solo una lezione il merc mattina alle 9e30....... boh.. forse anche perchè lo stretching non è un corso molto gettonato dai ragazzi o forse perchè è la prima lezione in assoluto che fanno in quella palestra cmq...

                                il negrone che ci saluta coll'inchino e colle mani a mò di preghiera (come i cinesi + o -) e che ci fa lezione sembra bravo ma gli esercizi forse li fa in funzione delle persone che seguono il corso.. e cacchio! under 25 solo io!! tutti anzi tutte le altre sono over 40-50!!!!!

                                però meglio di niente! servirà anche per buttarmi un po di basi per farmi gli esercizi a casa da solo...

                                ps.. so proprio impedite le vecchie!! scoordinate e legatissime!!
                                una raccontando la sua esperienza fa: "io ho fatto yoga pirates eh! ho fatto anche yoga PIRATES!!" altro che ridere.. proprio da deprimersi!!

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎