If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
E' un'idiozia stratosferica. Pur essendo debole di panca ho sviluppato buone braccia (mcrob riesce a dire che per braccia da 40cm servono 125 o 135kg di panca ahaha).
Per i tricipiti il push down è l'esercizio principe,ma deve essere esguito con carichi dignitosi e con un movimento che sia più di distensione che di estensione. Le estensioni da sdraiato conviene farle quando la zona dei gomiti è ben irrorata di sangue e i tendini sono caldi (come ha già ben detto kickboxer).
il push down secondo me è un esercizio molto buono, infatti quando lo faccio sento i tricipiti lavorare molto... però mi hanno detto che questa sensazione non corrisponde al vero e che si dovrebbe fare dip, panca presa stretta ecc...
il push down secondo me è un esercizio molto buono, infatti quando lo faccio sento i tricipiti lavorare molto... però mi hanno detto che questa sensazione non corrisponde al vero e che si dovrebbe fare dip, panca presa stretta ecc...
ma che te ne frega di quel che dicono gli altri? Se senti lavorare il tricipite nel pushdown è perchè... lavora!
il push down secondo me è un esercizio molto buono, infatti quando lo faccio sento i tricipiti lavorare molto... però mi hanno detto che questa sensazione non corrisponde al vero e che si dovrebbe fare dip, panca presa stretta ecc...
Devi sempre guardare la meccanica degli esercizi e comprendere le similitudine e le differenze fra gli stessi. Eseguire il push down con un movimento di distensione (e peso consistente,ad es. arrivo anche a 65kg) lo fa diventare una sorta di spinta stratta in piedi, evitando però gli inconvenienti a gomiti e spalle.
ciao a tutti, rieccomi, scusate il ritardo, ho letto solo adesso le Vostre di Venerdì, purtroppo non ho potuto rispondervi prima, a casa mi si è rotto il pc dannazzionee aiutooo, va beh... allora rispondo a Kikckbosxer, .. si, è vero Kickboxer io, in palestra ci sto molto tempo, per me fare sport è parte della mia vita, l'ho sempre fatto, i luoghi dello sport per me sono un tempio sacro, cerco di fare sport in silenzio, senza casini, musica, rumori, confusione ecc , senza fighetti e figettine di legno che, starnazzano per il la palestra o il parco ecc, mi distraggono e non lavoro bene, però mi alleno a volte da solo o con pochi buoni amici, le mie frequenze sono dalle 4 alle 5 volte settimanali, in palestra, la Domenica è sacra, o mi riposo totalmente, o la dedico per camminare e fare joggign al parco ... mi alleno tutti i giorni in palestra 2 ore... sono pultio, non uso farmaci o cose simili, anche se lo ammetto uso solo 30 minuti prima della palestra i ramificati e subito dopo l'allenamento gli stessi, quando non riesco a mangiare come dovrei, inserisco piccoli spuntini di supplemento proteico, tutto qui.. .. zero farmaci e cazzi e smazzi....ecco perchè riesco ad avere un volume alto, sono fatto così, se uso volumi bassi mi sembra di non lavorare, il mio fisico è abituao a lavorare tanto...tutto qui.
Gabriele 81, cosa intendi per Termo ? io cosnosco solo il TERMOS , quello che uso per portarmi al lavoro la schiscetta, il pranzo caldo eh ehh ihhh, no nessuno termo, non sò neppure cosa siano, ahhh non sono tiratissimo, sono magro geneticamente di mio...ma non tiratissimo, in inverno non ci tengo neppure ad esserlo.
Ahh Kikckboxer io, non so cosa intendi tu, per intensità, io però intendo carichi di lavoro al di sopra di una certa percentuale del massimale, ti faccio un esempio, se il mio massimale su un fato esercizio è 100 kg, il 70 per cento sono 70 kg, e questa è una percentuale di intensità, .. per quanto mi riguarda, utilizzo percentuali che partono dal 70 per cento e arrivano al 85/90 per cento del massimale, ... per quanto mi riguarda, cosa personale, quando lavoro con intensità di carico pari al 85 per cento del massimale e 90 per cento, beh, lavoro ad alta intensità, e di massa ne faccio poco in proporzione noto che è più forza più lavoro neuromuscolare , il pompaggio sparisce quasi, e sento un lavoro più generale, ovvero anche altri uscoli li sento collaborare in modo più globale .. per pompare, uso 65% del massimale, ma anche con il 70% sento un pompaggio elevato, solo dal 75% sento che cambia il lavoro e il pompaggio cala di colo e sparisce salendo d'intensità.. questo è per chiarire il discorso sulle intensità, visto che mi si imputa di non sapere cosa sia una intensità ...poi magari sbaglio non lo sò ma, lavorando ho capitò su di me, tutto ciò.
Per i tricipiti il push down è l'esercizio principe,ma deve essere esguito con carichi dignitosi e con un movimento che sia più di distensione che di estensione. Le estensioni da sdraiato conviene farle quando la zona dei gomiti è ben irrorata di sangue e i tendini sono caldi (come ha già ben detto kickboxer).
gabriele intendi dire ke bisogna fare un movimento piu simile a una panca stretta piuttosto ke a un french press?
invece io in genere tengo le spalle bloccate e faccio lavorare solo i gomiti...
Questa infine è per Marco Pl, scusa ancora Marco se , rispondo alla tua solo adesso, ..da quanto ho letto, desideravi sapere i miei carichi di lavoro , allora :
Trazioni alla Sbarra avanti presa larghezza poco oltre le spalle senza carichi, ad esaurimento, faccio 6/7 serie. Io peso 67/70 kg scarsi.
Lat Machine Avanti, 80 kg
Lat Machine dietro il collo, 80 kg
Lat Machine presa larghezza spalle o poco più stretta e supina, ovvero con mani rivolte verso il viso, 65 kg
Rematore con un manubrio, 25/27 kg
Curl in piedi con bilanciere, 36/38 kg
Dip senza sovraccarico ad esaurimento 6 serie
piegamenti tra le panche per tircipiti con sovraccarico sulle gambe con 40 kg
Tricipital con 50 kg
spinte con bilanciere su panca piana presa stretta per tricipiti con 40/50 kg
Panca piana con bilanciere per petto, 80 Kg
Croci su panca piana con 20 kg
Panca inclinata con bilanciere per petto, 70 kg
Lento dietro e alzate alla militare ( lento avanti ) con 55 kg
Alzate laterali per spalle 12 kg
Tirate al mento per trapezio e spalle con 50 kg
Pressa : per gamba 60 kg ( faccio una gamba per volta )
Squat : solo 35 kg ad esaurimento ( è poco lo sò, ma non voglio caricare sullo squat le gambe le uso per fare jogging sciare e bici ogni tanto )
Affondi con manubri 10 kg
Balzi senza pesi.
Addominali senza pesi
questo è tutto, non ricordo altri esercizi ..faccio sempre questi..
c'è altro che desideri sapere ? dimmi pure che ti rispondo, e grazie per le precedenti risposte ciao, ciao
Ahh Kikckboxer io, non so cosa intendi tu, per intensità, io però intendo carichi di lavoro al di sopra di una certa percentuale del massimale, ti faccio un esempio, se il mio massimale su un fato esercizio è 100 kg, il 70 per cento sono 70 kg, e questa è una percentuale di intensità, .. per quanto mi riguarda, utilizzo percentuali che partono dal 70 per cento e arrivano al 85/90 per cento del massimale, ... per quanto mi riguarda, cosa personale, quando lavoro con intensità di carico pari al 85 per cento del massimale e 90 per cento, beh, lavoro ad alta intensità, e di massa ne faccio poco in proporzione noto che è più forza più lavoro neuromuscolare , il pompaggio sparisce quasi, e sento un lavoro più generale, ovvero anche altri uscoli li sento collaborare in modo più globale .. per pompare, uso 65% del massimale, ma anche con il 70% sento un pompaggio elevato, solo dal 75% sento che cambia il lavoro e il pompaggio cala di colo e sparisce salendo d'intensità.. questo è per chiarire il discorso sulle intensità, visto che mi si imputa di non sapere cosa sia una intensità ...poi magari sbaglio non lo sò ma, lavorando ho capitò su di me, tutto ciò.
ok, questo è giusto e condivido anche il discorso sulla dipendenza da sport.
la mia è diversa (visto che è football+palestra+corsa) però siamo lì.
dicevo solo che un volume esagerato di allenamento, come il tuo, non ti può permettere di lavorare efficacemente col 90%. è impossibile, e anche se fosse sarebbe sicuramente sottostimato, nel senso che a forza di lavorare con volumi di lavoro assurdi il snc è inibito e non riesce a esprimere massimali decenti.
ok, questo è giusto e condivido anche il discorso sulla dipendenza da sport.
la mia è diversa (visto che è football+palestra+corsa) però siamo lì.
dicevo solo che un volume esagerato di allenamento, come il tuo, non ti può permettere di lavorare efficacemente col 90%. è impossibile, e anche se fosse sarebbe sicuramente sottostimato, nel senso che a forza di lavorare con volumi di lavoro assurdi il snc è inibito e non riesce a esprimere massimali decenti.
take care
i carichi non sono male, anche se , come al solito, le spinte sono avanti rispetto al resto...
non ho visto gli stacchi cmq, e lo squat, se lo fai con pesi bassi fino ad esaurimento, ad alte rep, è la cosa più deleteria che si può concepire per la velocità delle gambe.
combina insieme grossi pesi e basse rep pseudomassimali a pesetti, basse rep ed esecuzione esplosiva e vedrai che sarà tutta un'altra storia.
es:
5x60% + 3x85%
4x65% + 2x90%
3x70% + 1x95%
pause di 30-40" tra il dinamico e il massimale, di 4' circa tra un dinamico e l'altro.
Devi sempre guardare la meccanica degli esercizi e comprendere le similitudine e le differenze fra gli stessi. Eseguire il push down con un movimento di distensione (e peso consistente,ad es. arrivo anche a 65kg) lo fa diventare una sorta di spinta stratta in piedi, evitando però gli inconvenienti a gomiti e spalle.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta