Originariamente Scritto da Marco pl
Visualizza Messaggio
ma la forza..?
Collapse
X
-
-75, hi 21 anni quindi nn so se juniore o senior.
Sarebbe stata anche la mia primagara.
Commenta
-
-
Riguardo la forza, anche a migliorata capacità di reclutamento fibre c'è sempre chi è più "forte"... secondo me entrano in gioco altre variabili.
Come un mio ex compagno di classe, contadino, non faceva 12 piegamenti sulle braccia ma aveva molta forza, una presa d'acciaio che è ancora superiore alla mia (nonostante regga in mano bilancieri da 2q). Credo dipenda sia dalla capacità di reclutamento che dall'intensità dell' "impulso elettrico" proveniente dal cervello, o dalla maggiore diramazione delle fibre nervose, unito forse ad una vantaggiosa inserzione dei tendini (essendo leve bastano pochi mm di differenza per avere grandi guadagni), la qualità delle fibre muscolari... Insomma, tanti fattori che insieme possono determinare grandi differenze di forza pur con masse simili.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioPenso un altro paio di mesi al massimo se vai di questo passo.)se necessario anke fino ad aprile prox anno e dopo def x l'estate e dopo si vedrà..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio-75, hi 21 anni quindi nn so se juniore o senior.
Sarebbe stata anche la mia primagara.
onestamente a me non dispiacerebbe andare tra 3-4 anni e stravincere
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza MessaggioRiguardo la forza, anche a migliorata capacità di reclutamento fibre c'è sempre chi è più "forte"... secondo me entrano in gioco altre variabili.
Come un mio ex compagno di classe, contadino, non faceva 12 piegamenti sulle braccia ma aveva molta forza, una presa d'acciaio che è ancora superiore alla mia (nonostante regga in mano bilancieri da 2q). Credo dipenda sia dalla capacità di reclutamento che dall'intensità dell' "impulso elettrico" proveniente dal cervello, o dalla maggiore diramazione delle fibre nervose, unito forse ad una vantaggiosa inserzione dei tendini (essendo leve bastano pochi mm di differenza per avere grandi guadagni), la qualità delle fibre muscolari... Insomma, tanti fattori che insieme possono determinare grandi differenze di forza pur con masse simili.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza MessaggioRiguardo la forza, anche a migliorata capacità di reclutamento fibre c'è sempre chi è più "forte"... secondo me entrano in gioco altre variabili.
Come un mio ex compagno di classe, contadino, non faceva 12 piegamenti sulle braccia ma aveva molta forza, una presa d'acciaio che è ancora superiore alla mia (nonostante regga in mano bilancieri da 2q). Credo dipenda sia dalla capacità di reclutamento che dall'intensità dell' "impulso elettrico" proveniente dal cervello, o dalla maggiore diramazione delle fibre nervose, unito forse ad una vantaggiosa inserzione dei tendini (essendo leve bastano pochi mm di differenza per avere grandi guadagni), la qualità delle fibre muscolari... Insomma, tanti fattori che insieme possono determinare grandi differenze di forza pur con masse simili.
Per quanto ne so io ogni gruppo di fibre ha una frequenza di attivazione specifica, quindi per attivare tutte le fibre è necessario che il snc emetta un gran numenro di frequenze diverso.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Broly Visualizza Messaggioanke secondo me è vero c'è un mio amico mai toccato peso ma ***** se faccio braccio di ferro con lui non lo smuovo di un cm...e scommetto che se gli faccio provare la panca piana 80kg li tira su cm niente ..ha degli avambracci di uno che si allena da anni e anni ***** non sono grossi ma secondo me è tutta questione di tendini e leve..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marcokrt 1984 Visualizza MessaggioPer la storia dell'amico contadino la mia teoria è che lui la presa nella vita quotidiana in qualche modo la allenasse, ma magari sbaglio..personalmente in soli 4 mesi la mia è migliorata tantissimo, ora anche senza magnesio 220 li reggo tranquillamente, mentre prima ero molto debole
Oggi ho fatto un esperimento con mio fratello decisamente più grosso di me ma non allenato: ci siamo dati una forte stretta di mano sia di mattina che di sera dopo gli allenamenti. La mattina è riuscito a farmi male tanta era le differenza di forza mentre la sera dopo aver allenato la presa eravamo pari ma ho ceduto per stanchezza.
Si vede che chi è forte a causa degli allenamenti e dispone di poca massa, senza un opportuno condizionamento neurale non è capace di esprimere la sua forza al massimo e ha la peggio con chi la forza c'è la di natura.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marcokrt 1984 Visualizza MessaggioPer la storia dell'amico contadino la mia teoria è che lui la presa nella vita quotidiana in qualche modo la allenasse, ma magari sbaglio..personalmente in soli 4 mesi la mia è migliorata tantissimo, ora anche senza magnesio 220 li reggo tranquillamente, mentre prima ero molto debole
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggioè con lui che ti sei fatto male?(cmq la sfida a braccio di ferro l'ho fatta con quello con cui ho la sfida dtaat giugno 2009 e devo assolutamente vincere l'altro giorno con la mano estra prima ho perso poi sinistra ho vinto e poi di nuovo destra ho vinto e ho vinto una volta anke con alte 2 persone che l'altro anno non smuovevo..ora ci sono solo 3 persone che dovrò riuscire a stracciare quello della scommessa un altor amico che ho misurato il braccio durante le lezioni e giuro aveva 32cm eppure non lo smuovo e l'altro dalla presa d'acciaio con avambracci "definiti"..)
Commenta
-
Commenta