Mi togliete una curiosita'...

Collapse
X
Collapse
Messaggi
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Francy53
    Bodyweb Member
    • Apr 2006
    • 1178
    • 17
    • 35
    • Send PM

    Mi togliete una curiosita'...

    leggendo questo forum avevo sentito dire che una massa sviluppata con carichi elevati e poche ripetizioni (4x4 5x5) era piu duratura e si aveva uno sviluppo miofibrillare (che rendeva la muscolatura migliore e di maggiore qualita' anche per il metabolismo).. leggendo pero' questo' articolo si dice che con allenamenti attorno alle 12-15 ripetizioni,si stimolano le fibre rosse che danno una muscolatura molto piu duratura rispetto a quella data da stimolare le fibre bianche,cosa che non sapevo

    provate a dargli un occhio.. http://www.my-personaltrainer.it/ipertrofia.htm

    vi cito un pezzo..

    Ci sono alcuni elementi che si adattano meglio a carichi elevati sollevati per un numero ridotto di ripetizioni ed altri che rispondono meglio ad allenamenti di resistenza. Per esempio le fibre bianche vengono stimolate massimamente utilizzando circa 6 ripetizioni con un carico pari all' 80-85% del massimale mentre le fibre rosse vengono stimolate con lavori di circa 12-15 ripetizioni al 65-70% del massimale.
    Le fibre bianche aumentano maggiormente di volume e più rapidamente rispetto alle fibre rosse, tuttavia nel caso il programma di allenamento venga interrotto si atrofizzano velocemente al contrario delle rosse che mantengono a lungo la loro ipertrofia.

    voi che mi dite.. trovereste meglio fullbody 5x5 o 3x12 se uno cerca una buona forma fisica rispetto a grosse masse?o ' solo una perdita di tempo tenere alte le ripetizioni?
    Last edited by Francy53; 15-09-2007, 22:38:58.
    La volontà deve essere diretta non nel resistere alle privazioni, ma nel voler capire quale è il metodo migliore per ottenere il risultato.
  • menez
    SdS - Moderator
    • Aug 2005
    • 7293
    • 617
    • 95
    • Send PM

    #2
    a tal proposito conviene poi riprenderti l'allenamento cellulare di hatfield, in cui utilizza porprio un sistema di tipo misto, ovvero alterna per lo stesso gruppo un numero basso, medio e alto di ripetizioni, in modo da soddisfare le esigenze della tipologia di fibre muscolari.
    GUTTA CAVAT LAPIDEM
    http://albertomenegazzi.blogspot.it/
    https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

    MANX SDS

    Commenta

    • Francy53
      Bodyweb Member
      • Apr 2006
      • 1178
      • 17
      • 35
      • Send PM

      #3
      un paio di domande

      - ma se si fa una monoserie esplosiva,tirata al massimo con carichi alti,arrivando a 12 ripetizioni si andranno a stimolare le fibre bianche (veloci) o quelle rosse (lente)?

      - altra domanda il metodo di fare la serie con 1 serie e finita la serie si carica meno e si continuano a fare ripetizioni o si fa un esercizio di isolamento sullo stesso muscolo,per alzare l'intensita' della serie,che fibre va a toccare? esempio
      6 serie di panca da 100kg + 6 di panca da 40 senza riposo inmezzo..
      Last edited by Francy53; 16-09-2007, 09:04:29.
      La volontà deve essere diretta non nel resistere alle privazioni, ma nel voler capire quale è il metodo migliore per ottenere il risultato.

      Commenta

      • corlis1
        Cialis abuser
        • Jun 2004
        • 7902
        • 209
        • 220
        • Cairo
        • Send PM

        #4
        diciamo che programmare cicli di allenamento serve proprio a fare tutto
        Perle !!!

        Commenta

        • Metalzone
          Bodyweb Member
          • Mar 2007
          • 1335
          • 39
          • 27
          • Provincia di Napoli
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Francy53 Visualizza Messaggio
          un paio di domande

          - ma se si fa una monoserie esplosiva,tirata al massimo con carichi alti,arrivando a 12 ripetizioni si andranno a stimolare le fibre bianche (veloci) o quelle rosse (lente)?

          - altra domanda il metodo di fare la serie con 1 serie e finita la serie si carica meno e si continuano a fare ripetizioni o si fa un esercizio di isolamento sullo stesso muscolo,per alzare l'intensita' della serie,che fibre va a toccare? esempio
          6 serie di panca da 100kg + 6 di panca da 40 senza riposo inmezzo..
          Imho non devi considerare la quantità di ripetizioni, ma l'entità del carico:

          - un carico pesante (6 RM) stimola maggiormente le fibre bianche
          - un carico leggero (12 RM) stimola maggiormente le fibre rosse
          Rispondete al sondaggio: Quale metodologia preferite?

          Commenta

          • Francy53
            Bodyweb Member
            • Apr 2006
            • 1178
            • 17
            • 35
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da corlis1 Visualizza Messaggio
            diciamo che programmare cicli di allenamento serve proprio a fare tutto
            grazie capito... comunque vedi la differenza che voi cercate piu ipertrofia possibile quindi piu' cene e' meglio e'
            io cerco un ipertrofia mediocre ma piu "buona" e duratura possibile.. quindi optavo per sviluppare un muscolo piu denso possibile usando il 5x5,tale da restare piu facilmente tirato,facendo meno sacrifici.. (per chi non l'avesse capito il mio obbietivo e' sempre stato questo) quindi avevo escluso il 3x12 preferendo un 5x5(che magari diventa un 8x5 umentando il volume + che i carichi) che ne pensate a riguardo utopia?

            detto questo e' meglio un allenamento di volume o uno con alte ripetizioni come fanno fare a chi cerca un fisico fitness come.. (che magari sviluppa anche un fisico piu armonioso)

            qui nessuno si allena con schede da 3-4x12 fullbody e si e' trovato un buon fisico fitness,facile da mantenere?
            Last edited by Francy53; 16-09-2007, 10:43:34.
            La volontà deve essere diretta non nel resistere alle privazioni, ma nel voler capire quale è il metodo migliore per ottenere il risultato.

            Commenta

            Working...