Originariamente Scritto da The Masterpiece
Visualizza Messaggio
dubbio tecnica vs alto peso...
Collapse
X
-
-
-
Non credo che usare una tecnica orribile serva a fare dei progressi in ambito bodybuilding nè tantomeno powerlifting.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza Messaggiopersonalmente divido le due cose piazzando nella stessa settimana una full più forza-oriented in 5x5 con esecuzione anke con cheating e TUT ridotto (x consentirmi di caricar edi +) e una full 10-12 rep tutta basata su TUT molto elevati e carichi rdiotti x consentire un esecuzione controllatissima (vengono in aiuto le macchine xkè fare un 324 di tut col bilancere su inclinata ti sfacia le spalle)....
luna caprese docet!!
"Le cose sono 2 a questo mondo: o sei qualcuno o non sei nessuno" http://www.youtube.com/watch?v=RVCSw1DRENg
Commenta
-
-
Whipper rispondevo a wanna che sostiene che molti bodybuilder usano una tecnica orribile.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Metalzone Visualizza MessaggioWhipper rispondevo a wanna che sostiene che molti bodybuilder usano una tecnica orribile.
x me già un lento avanti cn 15-20 cm di spazio tra lo schienale e la colonna vertebrale o una lat machine arrivando quasi cn la schiena parallela al terreno sarebbe distruttivo
Commenta
-
-
Raga sò che il mio parere conta come il due a briscola qui però vorrei dire la mia...io penso che puntare solo sulla tecnica serva solo a salvarsi da possibili infortuni che è si molto importante però penso che si vogliano ottenere risultati degni di nota un pò di sacrificio va fatto,già il semplice fatto di voler essere bodybuilder cmq vuol dire sacrificare qualcosa per il proprio sviluppo fisico perchè cmq penso sia abbastanza scontato che il vero BB nn è salute.
Poi be io nella mia limitatissima esperienza di 8 mesi ho notato risultati di gran lunga migliori nel momento in cui cmq sacrificavo un pò di tecnica(senza fare mai cose immonde ovviamente senno si parla solo di idiozia) per il carico...cioè io in panca piana per migliorare la tecnica nn solo stallai,ma persi anche qualcosa in quei due mesi che volevo solo curare la tecnica...poi ribadisco che il mio è un parere che non conta nulla in quanto sono più che neofita in questo mondo ma cmq volevo esprimere questa mia idea che su di me è stata decisamente più produttiva.E' la terra toa,amala e difendila!De cine?
De ci ole specula e corrompe,difendila
De ci ole sfrutta l’ignoranza,difendila
Pe ci nu tene chiù speranza,difendila
Pe ci ha rimastu senza forza,difendila
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da LEE WON DAVE HOUSE Visualizza MessaggioRaga sò che il mio parere conta come il due a briscola qui però vorrei dire la mia...io penso che puntare solo sulla tecnica serva solo a salvarsi da possibili infortuni che è si molto importante però penso che si vogliano ottenere risultati degni di nota un pò di sacrificio va fatto,già il semplice fatto di voler essere bodybuilder cmq vuol dire sacrificare qualcosa per il proprio sviluppo fisico perchè cmq penso sia abbastanza scontato che il vero BB nn è salute.
Poi be io nella mia limitatissima esperienza di 8 mesi ho notato risultati di gran lunga migliori nel momento in cui cmq sacrificavo un pò di tecnica(senza fare mai cose immonde ovviamente senno si parla solo di idiozia) per il carico...cioè io in panca piana per migliorare la tecnica nn solo stallai,ma persi anche qualcosa in quei due mesi che volevo solo curare la tecnica...poi ribadisco che il mio è un parere che non conta nulla in quanto sono più che neofita in questo mondo ma cmq volevo esprimere questa mia idea che su di me è stata decisamente più produttiva.
Commenta
-
-
Anche io sono daccordo sul fatto che migliorando la tecnica all'inizio si perda un pò sul carico massimale ma poi si recupera e si supera.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza Messaggiotra fare un pò di cheating e una tecnica orribile ne passa ovviamente...
Commenta
-
-
Tu metti più peso con una tecnica di cacca: ti aiuti con mille altri muscoli sicché i pettorali non lavorano come dovrebbero, hanno tensioni parziali, dissipazioni di forze, tremolii = meno stimolo per la massa.
Aggiungi poi che con brutta tecnica ti puoi fare male = stop forzato.
Fatti tu i tuoi conti....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggiobeh però in alcuni esercizi un po' di cheating va bene, per esempio curl bilancere, a patto di controllare la negativa
Commenta
-
-
La corretta esecuzione dell'esercizio viene prima di ogni altra cosa. Spesso usando una tecnica scorretta si carica il peso sulle articolazioni, con conseguente diminuzione del peso reale percepito dal muscolo.
Migliore tecnica = migliore crescita ma soprattutto crescita costante... come progredirai se sei sempre indolenzito e infortunato?Ogni serie inizia al raggiungimento del numero prestabilito di ripetizioni e finisce con un numero variabile di assistenti intenti a liberarti dal bilanciere.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza Messaggiopersonalmente divido le due cose piazzando nella stessa settimana una full più forza-oriented in 5x5 con esecuzione anke con cheating e TUT ridotto (x consentirmi di caricar edi +) e una full 10-12 rep tutta basata su TUT molto elevati e carichi rdiotti x consentire un esecuzione controllatissima (vengono in aiuto le macchine xkè fare un 324 di tut col bilancere su inclinata ti sfacia le spalle)....
La volontà deve essere diretta non nel resistere alle privazioni, ma nel voler capire quale è il metodo migliore per ottenere il risultato.
Commenta
-
Commenta