Ragazzi, come sappiamo:
- la fase di massa serve per accumulare quanto più muscolo possibile, ciò comporta inevitabilmente un aumento sia della massa magra che della massa grassa e elemento non trascurabile un aumento di forza.
- la fase di definizione serve per perdere quanto più grasso possibile, ciò comporta inevitabilmente una diminuzione sia della massa magra che della massa grassa e elemento non trascurabile una perdita di forza.
La domanda che vi rivolgo è la seguente:
- se in definizione la forza non diminuisce ma bensì aumenta o rimane la stessa, vi è comunque una perdita di massa magra (insieme alla massa grassa)? Io avrei qualche dubbio.
- la fase di massa serve per accumulare quanto più muscolo possibile, ciò comporta inevitabilmente un aumento sia della massa magra che della massa grassa e elemento non trascurabile un aumento di forza.
- la fase di definizione serve per perdere quanto più grasso possibile, ciò comporta inevitabilmente una diminuzione sia della massa magra che della massa grassa e elemento non trascurabile una perdita di forza.
La domanda che vi rivolgo è la seguente:
- se in definizione la forza non diminuisce ma bensì aumenta o rimane la stessa, vi è comunque una perdita di massa magra (insieme alla massa grassa)? Io avrei qualche dubbio.
Commenta