Consigli sugli avambracci

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Francesco C
    Moderatore Pro
    • Mar 2001
    • 238
    • 18
    • 4
    • Palermo
    • Send PM

    #16
    Gli avambracci


    Gli avambracci costituiscono una muscolatura piuttosto complessa e numerosa: basta pensare che le mani, strumento di alta precisione per eccellenza, sono azionate proprio da muscoli dell’avambraccio.
    Ecco le principali azioni che possiamo attribuire ai vari muscoli dell’avambraccio:

    flessione palmare: flessore radiale del carpo, palmare lungo, flessore superficiale delle dita, flessore ulnare del carpo, flessore profondo delle dita.
    pronazione: pronatore rotondo, pronatore quadrato.
    flessione dorsale: estensore radiale lungo del carpo, estensore radiale breve del carpo, estensore comune delle dita, estensore ulnare del carpo.
    supinazione: supinatore, bicipite.

    Ovviamente per sviluppare gli avambracci globalmente (ammesso che ce ne sia bisogno) occorre eseguire almeno un esercizio per ognuna di queste funzioni. Personalmente penso che la stimolazione indiretta sia più che sufficiente, ma a volte le carenze possono sempre essere dietro l’angolo....

    Gli esercizi che consiglio sono quelli classici:

    · flessioni dei polsi (su piano orizzontale o verticale per cambiare la “curva di carico),
    · estensioni dei polsi (su piano orizzontale o verticale per cambiare la “curva di carico),
    · esercizi di pronazione e supinazione (basta caricare un manubrietto da un solo lato ed impugnare l’attrezzo dal lato opposto).

    Di particolare rilievo possono anche presentarsi gli esercizi di “appinzamento” (spesso di un disco) finalizzati al miglioramento della presa.

    In ogni caso questi sono esercizi di supporto che non necessitano di grossi carichi di lavoro o di una particolare procedura di ciclizzazione. Potete eseguire 3-5 serie da 10-15 ripetizioni di ognuno degli esercizi prima elencati (o soltanto di qualcuno di essi o secondo della carenza) per essere certi di allenare in maniera adeguata la sezione muscolare in questione.
    Cercate però, con questo lavoro, di non interferire con esercizi per altre sezioni muscolari che necessitano di un supporto determinante della presa e degli avambracci in genere: stacchi da terra, trazioni alla sbarra, curl di ogni tipo, trazioni al mento, ecc.

    Fin qui nulla di nuovo sotto il sole! Quello che desidero però segnalarvi riguardo l’allenamento di questa sezione muscolare è la cosiddetta specializzazione di un giorno: in pratica, si tratta di eseguire 1-3 serie, non portate allo “stremo”, degli esercizi prima menzionati, ogni ora per una giornata intera. Ovviamente, se non volete passare l’intera giornata in palestra, dovreste avere a casa un paio di manubri o un bilanciere e qualche disco. Penso che di tanto in tanto possa essere produttivo utilizzare tale metodologia.

    (il pezzo è estratto dall'e-book THE TRAINING)
    http://digilander.libero.it/francescocurro/
    http://web.infinito.it/utenti/x/x_shadow/

    Commenta

    • Eagle
      Bodyweb Member
      • Dec 2001
      • 12720
      • 467
      • 38
      • Send PM

      #17
      Avambracci piccolissimi ... piccolissimi resteranno purtroppo.

      Potrai aumentare di qualche cosina, il modo lo troverai strada facendo. A chi serve fare esercizi in cui la presa la fa da padrona, come stacchi e similia, altri con esercizi specifici, altri con entrambi.

      Ma non pensare di poter sviluppare avambracci "grossi" ... ad andar bene non saranno sproporzionatamente piccoli rispetto al resto...

      Mai visto uno che ha aumentato gli avambracci in modo importante con l'allenamento... (passati i primi annetti almeno).

      Eagle
      Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

      NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
      kluca64@yahoo.com

      Commenta

      • Eagle
        Bodyweb Member
        • Dec 2001
        • 12720
        • 467
        • 38
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da MOSTMUSCULAR 85 Visualizza Messaggio
        Farmer walking o camminata del fattore:cammini facendo piccoli passi con in mano due manubri pesanti.Cmq l'avambraccio aumenterà in proporzione ai cariki utilizzati:se riuscirai a fare 200 kg di stacco o 80 kg di bicipiti con bilancieredubito ke continuerai ad avere avambracci piccoli

        a parte che io conosco gente che fa 150-160 di stacco con gli avambracci piccoli, il punto e' che chi ha gli avambracci e i polsi piccoli in genere non ci arriva a fare quei pesi, tanto meno il curl con 80 kg ...
        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
        kluca64@yahoo.com

        Commenta

        • Francesco C
          Moderatore Pro
          • Mar 2001
          • 238
          • 18
          • 4
          • Palermo
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
          Potrai aumentare di qualche cosina, il modo lo troverai strada facendo.
          Ma non pensare di poter sviluppare avambracci "grossi" ...
          Mai visto uno che ha aumentato gli avambracci in modo importante con l'allenamento... (passati i primi annetti almeno).

          Eagle
          Probabilmente non ci saranno trasformazioni stratosferiche, ma sempre meglio un pochino che niente...


          Gli avambracci siano più genetica che allenamento? ... beh, è probabile: gli avambraccio più grossi di sempre NON li ho visti in una palestra; li ha un mio conoscente, che fa il contadino... deve averli 46 cm o più ... è incredibile!
          http://digilander.libero.it/francescocurro/
          http://web.infinito.it/utenti/x/x_shadow/

          Commenta

          • ultrastito
            Bodyweb Advanced
            • Jul 2005
            • 230
            • 6
            • 42
            • Zena
            • Send PM

            #20
            dicevo dannosa perchè non è difficile esagerare... Tu vredi magari gli avambracci piccoli, e ti accanisci con esercizi di isolamento quando già li stressi in tanti esercizi. Quindi puoi infiammarli o farti male.
            La vita è come la scala del pollaio : corta e piena di merda

            Commenta

            • giova88
              Bodyweb Advanced
              • Apr 2006
              • 371
              • 8
              • 7
              • Send PM

              #21
              per gli avambraccie la presa vai a vedere qua http://www.gripfaq.com/

              Commenta

              • rocky 80
                Bodyweb Senior
                • Apr 2005
                • 29854
                • 1,532
                • 1,452
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da ultrastito Visualizza Messaggio
                dicevo dannosa perchè non è difficile esagerare... Tu vredi magari gli avambracci piccoli, e ti accanisci con esercizi di isolamento quando già li stressi in tanti esercizi. Quindi puoi infiammarli o farti male.
                quoto...fare troppo è come fare troppo poco...
                http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

                sigpic

                "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

                Commenta

                • Metalzone
                  Bodyweb Member
                  • Mar 2007
                  • 1335
                  • 39
                  • 27
                  • Provincia di Napoli
                  • Send PM

                  #23
                  Gli avambracci sono tra i miei gruppi muscolari preferiti.
                  Molti di questo forum sostengono che non c'è bisogno di allenarli direttamente perchè già stimolati con altri esercizi, sono daccordo, però per chi vuole avambracci più sviluppati deve allenarli direttamente.
                  Il mio consiglio è allenare gli avambracci come qualsiasi altro gruppo muscolare, però evita di allenarli nella sessione per i dorsali perchè già molto stimolati con stacchi e trazioni.

                  Il programma che attualmente uso in fase resistenza e memoria muscolare è questo (lo trovai su muscle & fitness), stimola anche il bicipite, brachiale e il brachioradiale:

                  Resistenza e Memoria Muscolare
                  Flessioni polsi, bilanciere o manubri 3X15 1' Rec'
                  Curl inversi bilanciere 3X15 1' Rec'
                  Curl a martello alternati 3X15 1' Rec'
                  Flessioni inverse polsi, bilanciere o manubri 3X15 1' Rec'

                  Prova questo allenamento e vedrai crescere sicuramente i tuoi avambracci, alla braccio di ferro!
                  Rispondete al sondaggio: Quale metodologia preferite?

                  Commenta

                  • Eagle
                    Bodyweb Member
                    • Dec 2001
                    • 12720
                    • 467
                    • 38
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Metalzone Visualizza Messaggio
                    Gli avambracci sono tra i miei gruppi muscolari preferiti.
                    Molti di questo forum sostengono che non c'è bisogno di allenarli direttamente perchè già stimolati con altri esercizi, sono daccordo, però per chi vuole avambracci più sviluppati deve allenarli direttamente.
                    Il mio consiglio è allenare gli avambracci come qualsiasi altro gruppo muscolare, però evita di allenarli nella sessione per i dorsali perchè già molto stimolati con stacchi e trazioni.

                    Il programma che attualmente uso in fase resistenza e memoria muscolare è questo (lo trovai su muscle & fitness), stimola anche il bicipite, brachiale e il brachioradiale:

                    Resistenza e Memoria Muscolare
                    Flessioni polsi, bilanciere o manubri 3X15 1' Rec'
                    Curl inversi bilanciere 3X15 1' Rec'
                    Curl a martello alternati 3X15 1' Rec'
                    Flessioni inverse polsi, bilanciere o manubri 3X15 1' Rec'

                    Prova questo allenamento e vedrai crescere sicuramente i tuoi avambracci, alla braccio di ferro!
                    da quanto ti alleni e quanto ti sono cresciuti gli avambracci con questa ruotine?
                    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                    kluca64@yahoo.com

                    Commenta

                    • Metalzone
                      Bodyweb Member
                      • Mar 2007
                      • 1335
                      • 39
                      • 27
                      • Provincia di Napoli
                      • Send PM

                      #25
                      Forse non conta da quanto tempo mi alleno, anche perchè all'inizio ero discontinuo, comunque 2 anni circa, possiedo una forza che definirei decente, con Squat 140 Stacco 140 Panca 100.

                      Non posso dirti quanto sono cresciuti da quando ho iniziato questa routine, perchè ho sempre allenato gli avambracci anche se con altre routine!
                      Rispondete al sondaggio: Quale metodologia preferite?

                      Commenta

                      • Eagle
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2001
                        • 12720
                        • 467
                        • 38
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Metalzone Visualizza Messaggio
                        Forse non conta da quanto tempo mi alleno, anche perchè all'inizio ero discontinuo, comunque 2 anni circa, possiedo una forza che definirei decente, con Squat 140 Stacco 140 Panca 100.

                        Non posso dirti quanto sono cresciuti da quando ho iniziato questa routine, perchè ho sempre allenato gli avambracci anche se con altre routine!
                        ma quanto ti sono cresciuti, con le varie routine?

                        ovvero quanto erano due anni fa, un anno fa ed oggi. E quanto pesavi ed avevi di braccio due anni fa, un anno fa ed oggi.

                        Eagle
                        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                        kluca64@yahoo.com

                        Commenta

                        • MikaelPROBass
                          Inattivo
                          • Feb 2007
                          • 11422
                          • 575
                          • 511
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da Metalzone Visualizza Messaggio
                          Forse non conta da quanto tempo mi alleno, anche perchè all'inizio ero discontinuo, comunque 2 anni circa, possiedo una forza che definirei decente, con Squat 140 Stacco 140 Panca 100.

                          Non posso dirti quanto sono cresciuti da quando ho iniziato questa routine, perchè ho sempre allenato gli avambracci anche se con altre routine!
                          un anno di allenamento,190 d stacco 160 d squat e 120 di panca...mai allenato avambracci e sono cresciuti lo stesso,credo che prima di pensare a qst sottigliezze bisogna prima pensare ai muscoli principali...quanti ne vedo che chiedono come sviluppare avambracci e adduttore ma poi hanno tricipiti,gambe,polpacci e spalle carenti...

                          Commenta

                          • Broly
                            BROLYFFI USER
                            • Dec 2006
                            • 1963
                            • 112
                            • 44
                            • in giro x strada nel trentino
                            • Send PM

                            #28
                            fai la maionese vedi che avambraccio che t vien fuori

                            Commenta

                            • ryohazuki
                              Inattivo
                              • Jul 2003
                              • 3739
                              • 86
                              • 107
                              • Trieste
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da MikaelPROBass Visualizza Messaggio
                              un anno di allenamento,190 d stacco 160 d squat e 120 di panca....
                              cacchio bravo! che tipo di allenamento hai usato?

                              Commenta

                              • Whitecrane
                                Bodyweb Member
                                • Jul 2007
                                • 1293
                                • 27
                                • 45
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Broly Visualizza Messaggio
                                fai la maionese vedi che avambraccio che t vien fuori

                                Commenta

                                Working...
                                X