OK titolo forte ed un po provocatorio.
Cmq, ho rilfettuto su ciò...e all'apparenza e' ovvio, ma in pratica in quanti lo fanno?
Ok, conta fare le schede con criterio, contano i recuperi, conta il peso....ma top of all...secondo me conta L'ESECUZIONE!
Es. personale. : problema di petto. Non crescevo! E alla fine...ho scoperto che non crescevo perchè la mia esecuzione era apparentemente buona...ma fondamentalmente sbagliata.
Un ragazzo mi ha fatto notare piccolissimi particolari : livello del bilancere, controllo della negativa, apertura delle mani etc. etc.
Ho calato 10 kili di panca, e veramente faticavo molto a finire le serie...ma finalmente mi sta uscendo il petto.
Stessa cosa ho notato per gli addominali..ora curo molto la fase negativa, e spingo categoricamente solo con i muscoli addominali, cercando di sforzare al minimo la schiena....risultato : ho la tartaruga (e sono all'11%).
Alla fine in palestra...in quanti eseguono gli esercizi in modo corretto? Secondo me..meno del 20%
Cmq, ho rilfettuto su ciò...e all'apparenza e' ovvio, ma in pratica in quanti lo fanno?
Ok, conta fare le schede con criterio, contano i recuperi, conta il peso....ma top of all...secondo me conta L'ESECUZIONE!
Es. personale. : problema di petto. Non crescevo! E alla fine...ho scoperto che non crescevo perchè la mia esecuzione era apparentemente buona...ma fondamentalmente sbagliata.
Un ragazzo mi ha fatto notare piccolissimi particolari : livello del bilancere, controllo della negativa, apertura delle mani etc. etc.
Ho calato 10 kili di panca, e veramente faticavo molto a finire le serie...ma finalmente mi sta uscendo il petto.
Stessa cosa ho notato per gli addominali..ora curo molto la fase negativa, e spingo categoricamente solo con i muscoli addominali, cercando di sforzare al minimo la schiena....risultato : ho la tartaruga (e sono all'11%).
Alla fine in palestra...in quanti eseguono gli esercizi in modo corretto? Secondo me..meno del 20%
Commenta