skeda massa per settembre..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • pupazzomatto
    Bodyweb member
    • May 2006
    • 3155
    • 144
    • 140
    • Send PM

    skeda massa per settembre..

    è il momento di ricominciare la massa..
    allora ki mi vuole dare una mano?
    vorrei provare qualkosa di diverso quest'anno....
    e dare la precedenza alla crescita delle gambe.. ke non ho allenato per quasi 2 anni...
    vorrei anke qualke konsiglio da marco pl..ke il suo metodo mi interessa moltissimo ma non lo capisko bene...
  • Marco pl
    Bodyweb Senior
    • Apr 2007
    • 10355
    • 516
    • 289
    • Palermo
    • Send PM

    #2
    Quelli che propongo io non è niente di nuovo.

    Parte dai principi empirici (ma esiste anche una base teorica che non conosco bene) che i muscoli crescono se:
    -sono stimolati con sufficente volume ottenuto con carichi tra 75% e 85% 1rm
    -sono stimolati con sufficente frequenza
    -il corpo è nelle megliori condizioni per mettere massa (dieta e riposo adeguati)

    Questi sono principi oggettivi validi per tutti, quello che è soggettivo è il significato della parole "sufficente" che ovviamente varia in relazione al livello di allenamento.

    Ci sono poi delle regole per mettere in pratica questi principi:

    -Scegliere a grandi linee una periodizazione degli allenamenti
    - La maggior parte del volume deve essere ottenuto con esercizi multi articolari
    - Maggiore è il rom di un esercizio minore è il numero di ripetizioni necessario per ottenere il volume richiesto
    -Prima gli esercizi più pesanti e poi quelli piu leggeri
    -Gli esercizi monoarticolari vanno fatti a rip medio alte (6-12)
    - Ricercare sempre un volume di lavoro equilibrato tra muscoli di spinta e di trazione
    -Scegliere 3-4 esercizi principali e 6-8 secondari
    -Fissare una progressione precisa sugli esercizi principali dell'allenamento, e andare a "sensazione" negli esercici secondari
    - le tecniche particolari di allenamento vanno scelte in relazione all'esperienza

    Al momento mi vengono in mente queste cose, che sono sono assolutamente nuove e o invetate da me, ma che da sole bastano per cotruire tante e diverse schede di allenamento.
    IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
    CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
    LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

    Commenta

    • pupazzomatto
      Bodyweb member
      • May 2006
      • 3155
      • 144
      • 140
      • Send PM

      #3
      non capisco come impostare una skeda seguendo questi consigli...
      potresti fare un esempio?

      Commenta

      • Marco pl
        Bodyweb Senior
        • Apr 2007
        • 10355
        • 516
        • 289
        • Palermo
        • Send PM

        #4
        Allenamento da massa


        Principiante

        A
        Squat 5x3@5rm
        Panca 5x5@8rm
        Lento 5x5@8rm
        Skull crusher 3x8@10rm

        B
        Stacco 5x3@5rm
        Trazioni 5x5@8rm
        Rematore 5x5@8rm
        Curl 3x8@10rm

        Progressione con semplice aumento di carico su tutti gli esercizi, 3-4 allenamenti a settimana.


        Intermedio

        A
        Panca 6x3@80%
        Dip 3x15 (pump)
        Lento avanti 6x3@80%
        Triset alzate frontali-laterali-posteriori 3 set(pump)
        Skull cruscher 3x8@10rm

        B
        Squat 6x3@80%
        Pressa 2x15 (pump)
        Rematore 6x3@80%
        Super set trazioni prone-trazioni supine 3 set (pump)
        Curl 3x8@10rm

        3-4 allenamenti a settimana. Progressione su panca, lento, squat e rematore da 6x3@80% a 10x3@80%, sugli altri esercizi libera.
        IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
        CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
        LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

        Commenta

        • pupazzomatto
          Bodyweb member
          • May 2006
          • 3155
          • 144
          • 140
          • Send PM

          #5

          beh grazie per l'aiuto
          visto ke mi alleno in casa.. al posto della pressa cosa potrei mettere?

          Commenta

          • Marco pl
            Bodyweb Senior
            • Apr 2007
            • 10355
            • 516
            • 289
            • Palermo
            • Send PM

            #6
            Tutti gli altri esercizi li puoi fare? al posto della pressa si potrebbero fare affondi con manubri.

            Ripeto che sono solo esempi e che probabilmente se vengono eseguiti alla lettara non si adattano alla perfezione al soggetto.
            IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
            CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
            LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

            Commenta

            • pupazzomatto
              Bodyweb member
              • May 2006
              • 3155
              • 144
              • 140
              • Send PM

              #7
              il resto si può fare...
              ma scusami l'ignoranza
              quando parli di triset per le spalle e super set trazioni...
              quante ripetizioni si dovrebbero fare?

              Commenta

              • Marco pl
                Bodyweb Senior
                • Apr 2007
                • 10355
                • 516
                • 289
                • Palermo
                • Send PM

                #8
                Essendo esercizi di pompaggio, ti devi regolare tu a sensazione. In questo specifico caso il carico ha poca importanza rispetto alla fluidità dei movimenti che possono essere anche incompleti (na nn troppo).

                Per esempio andrebbe bene:
                A frontali 10 + A laterali 10 + A posteriori 10 con gli stessi manubri

                Se noti non ho inserito esercizi di pompaggio per le braccia che sono gia pompate da dai dip e dalle trazioni.

                Probabilmente con il tempo avrai bisogno di un maggior numen ro di set per otterenere un buon pompaggio.

                Il rematore va eseguito con presa prona larga poco più delle spalle, con il fermo di un secondo, il più inclinato possibile e con un movimento circolare delle braccia se no può essere difficile sentire lavorare i dorsali.
                Last edited by Marco pl; 07-07-2007, 11:26:12.
                IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                Commenta

                • ma_75
                  Super Moderator
                  • Sep 2006
                  • 52669
                  • 1,388
                  • 775
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                  Quelli che propongo io non è niente di nuovo.

                  Parte dai principi empirici (ma esiste anche una base teorica che non conosco bene) che i muscoli crescono se:
                  -sono stimolati con sufficente volume ottenuto con carichi tra 75% e 85% 1rm
                  -sono stimolati con sufficente frequenza
                  -il corpo è nelle megliori condizioni per mettere massa (dieta e riposo adeguati)

                  Questi sono principi oggettivi validi per tutti, quello che è soggettivo è il significato della parole "sufficente" che ovviamente varia in relazione al livello di allenamento.

                  Ci sono poi delle regole per mettere in pratica questi principi:

                  -Scegliere a grandi linee una periodizazione degli allenamenti
                  - La maggior parte del volume deve essere ottenuto con esercizi multi articolari
                  - Maggiore è il rom di un esercizio minore è il numero di ripetizioni necessario per ottenere il volume richiesto
                  -Prima gli esercizi più pesanti e poi quelli piu leggeri
                  -Gli esercizi monoarticolari vanno fatti a rip medio alte (6-12)
                  - Ricercare sempre un volume di lavoro equilibrato tra muscoli di spinta e di trazione
                  -Scegliere 3-4 esercizi principali e 6-8 secondari
                  -Fissare una progressione precisa sugli esercizi principali dell'allenamento, e andare a "sensazione" negli esercici secondari
                  - le tecniche particolari di allenamento vanno scelte in relazione all'esperienza

                  Al momento mi vengono in mente queste cose, che sono sono assolutamente nuove e o invetate da me, ma che da sole bastano per cotruire tante e diverse schede di allenamento.

                  Poliquin?
                  In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                  ma_75@bodyweb.com

                  Commenta

                  • pupazzomatto
                    Bodyweb member
                    • May 2006
                    • 3155
                    • 144
                    • 140
                    • Send PM

                    #10
                    ok grazie mille della spiegazione e del tempo ke ti ho rubato..
                    in questi giorni faccio delle prove....visto ke ad agosto sto in mantenimento...

                    Commenta

                    • Marco pl
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2007
                      • 10355
                      • 516
                      • 289
                      • Palermo
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                      Poliquin?
                      Non ho mai letto niente di poliquin, onestamente.
                      IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                      CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                      LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                      Commenta

                      • Marco pl
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2007
                        • 10355
                        • 516
                        • 289
                        • Palermo
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da pupazzomatto Visualizza Messaggio
                        ok grazie mille della spiegazione e del tempo ke ti ho rubato..
                        in questi giorni faccio delle prove....visto ke ad agosto sto in mantenimento...
                        Prego.
                        Fai tutte le prve del caso e vedi come ti trovi.
                        IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                        CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                        LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                        Commenta

                        • ma_75
                          Super Moderator
                          • Sep 2006
                          • 52669
                          • 1,388
                          • 775
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                          Non ho mai letto niente di poliquin, onestamente.
                          Molti principi coincidono, ma alla fine in parte sono anche principi intuitivi; ad ogni modo secondo me è una lettura sempre utile
                          In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                          ma_75@bodyweb.com

                          Commenta

                          • DORIAN
                            Wanna dance mod
                            • Jan 2006
                            • 35808
                            • 1,446
                            • 724
                            • milano
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                            Essendo esercizi di pompaggio, ti devi regolare tu a sensazione. In questo specifico caso il carico ha poca importanza rispetto alla fluidità dei movimenti che possono essere anche incompleti (na nn troppo).

                            Per esempio andrebbe bene:
                            A frontali 10 + A laterali 10 + A posteriori 10 con gli stessi manubri

                            Se noti non ho inserito esercizi di pompaggio per le braccia che sono gia pompate da dai dip e dalle trazioni.

                            Probabilmente con il tempo avrai bisogno di un maggior numen ro di set per otterenere un buon pompaggio.

                            Il rematore va eseguito con presa prona larga poco più delle spalle, con il fermo di un secondo, il più inclinato possibile e con un movimento circolare delle braccia se no può essere difficile sentire lavorare i dorsali.
                            non hai inserito i rec...credo un 60-75"...ottima programmazione.
                            sigpic

                            Commenta

                            • Marco pl
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2007
                              • 10355
                              • 516
                              • 289
                              • Palermo
                              • Send PM

                              #15
                              Si, i recupri sono intorno al minuto, oviamente quslche secondo di differenza non incide sui progressi.
                              IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                              CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                              LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                              Commenta

                              Working...
                              X