If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
-si è la parte bassa della schiena...
-no non va bene per niente...non serve fare 400 rep...
allena l'addome come qualsiasi altro muscolo...tu fai 400rep per bicipiti
ma allora quali sono le serie e ripetizioni per un allenamento per defizione per gli addominali?
ovviamente so che ci vuole una buona dieta ma come allenamento?
volevo sapere un'altra cosa...quando si parla di allenamento per definizione ad alte reps per gli addominali..qual'è il numero di serie e reps per la definizione di questo muscolo,2x200 vanno bene?o piu serie e più basse reps?
200 mi sembra un pò esagerato
stai sulle 15-20 reps, max 30
ma se riesci a fare 200 reps significa o che lo stai facendo male o che non hai abbastanza carico
ad ogni modo con gli esercizi li definisci poco, vale sempre il solito discorso della dieta
200 mi sembra un pò esagerato
stai sulle 15-20 reps, max 30
ma se riesci a fare 200 reps significa o che lo stai facendo male o che non hai abbastanza carico
ad ogni modo con gli esercizi li definisci poco, vale sempre il solito discorso della dieta
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
200 mi sembra un pò esagerato
stai sulle 15-20 reps, max 30
ma se riesci a fare 200 reps significa o che lo stai facendo male o che non hai abbastanza carico
ad ogni modo con gli esercizi li definisci poco, vale sempre il solito discorso della dieta
l'esercizio è il crunch dove si fa avvicinare il petto alle gambe e viceversa
l'esercizio è il crunch dove si fa avvicinare il petto alle gambe e viceversa
altra cosa sbagliata, anzi sbagliatissima!!!
quando fai i crunch arrivare col petto alle gambe serve a poco per gli addominali
il retto addominale lavora nei primi 30-40° di inclinazione, dopo ha solo funzione stabilizzatrice ed entrano in gioco i flessori del tronco, quelli posteriori che rischiano di iperallungarsi
il crunch è un movimento minimo, una volta che hai sollevato le scapole hai già quasi terminato di far lavorare il retto addominale
fai rep lente (2 sec ascesa, 2 sec discesa) e vedrai che risultati
altra cosa sbagliata, anzi sbagliatissima!!!
quando fai i crunch arrivare col petto alle gambe serve a poco per gli addominali
il retto addominale lavora nei primi 30-40° di inclinazione, dopo ha solo funzione stabilizzatrice ed entrano in gioco i flessori del tronco, quelli posteriori che rischiano di iperallungarsi
il crunch è un movimento minimo, una volta che hai sollevato le scapole hai già quasi terminato di far lavorare il retto addominale
fai rep lente (2 sec ascesa, 2 sec discesa) e vedrai che risultati
quindi per l'allenamento per gli addominali cosa mi consigli principalmente per definzione (oltre alla dieta)...serie,reps,esercizi,quando?
quindi per l'allenamento per gli addominali cosa mi consigli principalmente per definzione (oltre alla dieta)...serie,reps,esercizi,quando?
quando: mattino prima di far colazione (la frequenza è troppo soggettiva: io ho visto che reagisco bene facendoli tutti i giorni, ci sono ragazzi che hanno l'addome cesellato facendoli 2 volte a settimana, devi provare su di te cosa va meglio) esercizi: crunch e sit up reps: a cedimento senza carico (ma io il carico lo lascerei sempre) serie: 3-4 per esercizio
poi sta a te vedere come ti senti e come reagisce il tuo addome
altra cosa sbagliata, anzi sbagliatissima!!!
quando fai i crunch arrivare col petto alle gambe serve a poco per gli addominali
il retto addominale lavora nei primi 30-40° di inclinazione, dopo ha solo funzione stabilizzatrice ed entrano in gioco i flessori del tronco, quelli posteriori che rischiano di iperallungarsi
il crunch è un movimento minimo, una volta che hai sollevato le scapole hai già quasi terminato di far lavorare il retto addominale
fai rep lente (2 sec ascesa, 2 sec discesa) e vedrai che risultati
un ultima cosa...hai parlato deo flessori del tronco, quelli posteriori che rischiano di iperallungarsi.....come si fa a sapere se ciò è avvenuto e come si ci si può rimediare a questo iperallungamento di questi muscoli?
quali esercizi consigli??
p.s. grazie anticipato per la pazienza di aver spiegato tutto ciò
un ultima cosa...hai parlato deo flessori del tronco, quelli posteriori che rischiano di iperallungarsi.....come si fa a sapere se ciò è avvenuto e come si ci si può rimediare a questo iperallungamento di questi muscoli?
quali esercizi consigli??
p.s. grazie anticipato per la pazienza di aver spiegato tutto ciò
il rischio di iperallungamento dei flessori posteriori (piccolo e grande psoas) è dovuto principalmente a movimenti bruschi o mal eseguiti (specialmente quando a fine serie si è stanchi), così nei giorni successivi avverti una fitta alla schiena
altro motivo per cui gli esercizi addominali vanno fatti in modo lento e controllato
ad ogni modo rileggendo il mio post ho scritto un'enorme cagata (e mi fa strano che nessuno mi abbia corretto): nei crunch basta semplicemente alzare le scapole da terra per aver portato al massimo lavoro addominale
nei sit up invece ho detto che il retto dell'addome lavora solo nei primi 30°: sto caxxo!!
il retto addominale lavora esattamente dopo i primi 30°, lavora proprio da 30° a 90° gradi di inclinazione della schiena rispetto al suolo, nei primi 30° lavora solo l'ileo psoas (cosa che vogliamo evitare) proprio perchè è il muscole flessore del bacino (nei crunch il bacino è già vicino al tronco)
ecco perchè è consigliato tenere le gambe tese o leggermente piegate su un asse che sia rialzato
il rischio di iperallungamento dei flessori posteriori (piccolo e grande psoas) è dovuto principalmente a movimenti bruschi o mal eseguiti (specialmente quando a fine serie si è stanchi), così nei giorni successivi avverti una fitta alla schiena
altro motivo per cui gli esercizi addominali vanno fatti in modo lento e controllato
ad ogni modo rileggendo il mio post ho scritto un'enorme cagata (e mi fa strano che nessuno mi abbia corretto): nei crunch basta semplicemente alzare le scapole da terra per aver portato al massimo lavoro addominale
nei sit up invece ho detto che il retto dell'addome lavora solo nei primi 30°: sto caxxo!!
il retto addominale lavora esattamente dopo i primi 30°, lavora proprio da 30° a 90° gradi di inclinazione della schiena rispetto al suolo, nei primi 30° lavora solo l'ileo psoas (cosa che vogliamo evitare) proprio perchè è il muscole flessore del bacino (nei crunch il bacino è già vicino al tronco)
ecco perchè è consigliato tenere le gambe tese o leggermente piegate su un asse che sia rialzato
come esercizio per gli addominali c'è anche quello con le gambe piegate a 90° su un supporto si alzano contemporaneamente le spalle da terra e il bacino facendo cosi avvicinare i due...ma mi sembra che più di 30° non va...forse perchè avvicinando il bacino per fare lavorare gli addominali basta questa inclinazione,giusto?
come esercizio per gli addominali c'è anche quello con le gambe piegate a 90° su un supporto si alzano contemporaneamente le spalle da terra e il bacino facendo cosi avvicinare i due...ma mi sembra che più di 30° non va...forse perchè avvicinando il bacino per fare lavorare gli addominali basta questa inclinazione,giusto?
si ma non farti troppe paranoie..va bene quello che è stato detto non occorre allenare con set infinite...poco ma buono
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta