pettorali interni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • luigim
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2006
    • 120
    • 5
    • 38
    • Send PM

    #61
    Originariamente Scritto da rocky 80 Visualizza Messaggio
    infatti concordo...
    non esiste un'unica filosofia di allenamento..a mio avviso solo la sperimentazione personale può portare a trovare le giuste combinazioni(e intendo anche dal punto di vista alimentare)..
    l'importante è non rimanere fossilizzati su qualche programma solo per paura di provare qualcosa di nuovo
    Si ma qua si sta parlando di convinzioni personali che si scontrano con secoli di anatomia umana..

    E ricordiamoci che i DOMS non sono affidabili come segno di buon lavoro: posso significare tutto e niente.

    Commenta

    • Marco pl
      Bodyweb Senior
      • Apr 2007
      • 10355
      • 516
      • 289
      • Palermo
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da MOSTMUSCULAR 85 Visualizza Messaggio
      Alla fine,da tutto quello ke si legge in questi messaggi emerge una cosa:ci sono due scuole di pensiero diverso.Io nn metto in dubbio i vari discorsi fatti qui,però c'è gente ke cme me ha avuto la sensazione di poter isolare con certi esercizi una parte del petto invece ke un'altra.Ciò nn è sbagliato,cme nn è sbagliato quello ke dice Marcopl e quelli ke cme lui sostengono sia impossibile isolare diverse parti di uno stesso muscolo.Io nn so se quell'indolenzimento ke proviamo io e rocky80 sia una sensazione,o un fatto di tensione cme dice Yashiro o un'infiammazione del tendine (quest'ultimo nn credo xkè il dolore credo sarebbe un pò più forte e diverso dall'indolenzimento muscolare) però è quello ke io ritengo un buon lavoro per il petto,ki nn l'ha mai provato magari nn può capirmi,però è difficile dire cosa sia giusto e cosa sbagliato a priori,ad es Marcopl si allena 6 volte a settimana,in molti (io compreso) lo sconsiglierebbero xkè si andrebbe incontro a sovrallenamento sicuro,ma se per lui questo tipo di allenamento va bene,se i suoi muscoli rispondono bene e crescono,xkè nn dovrebbe farlo,così cme se io sento con determinati esercizi uno stimolo ad una determinata parte del muscolo perkè nn dovrei eseguire quegli esercizi solo xkè qualcuno mi dice ke nn servono?Ognuno dovrebbe fare ciò ke è meglio per se (in base alla sua esperienza) e nulla è totalmente giusto o sbagliato:se va bene per te,magari nn va bene per me quindi io nn lo farò,ma tu puoi o devi farlo.Ognuno è diverso dall'altro e può rispondere in modo diverso agli stessi stimoli.
      Dal momento che la fisiologia è una, esiste una sola verità, un solo modo di allenarsi corretto che si può personalizzare secondo esigenze personali (tempo a disposizione ed eventuali problemi fisici o altre attivita svolte).

      Dire "Ognuno dovrebbe fare ciò ke è meglio per se (in base alla sua esperienza) e nulla è totalmente giusto o sbagliato:se va bene per te,magari nn va bene per me quindi io nn lo farò,ma tu puoi o devi farlo.Ognuno è diverso dall'altro e può rispondere in modo diverso agli stessi stimoli" significa sostenere che ogni persona funziona in modo diverso e la cosa mi sembra decisamente scorretta. A parità di variabili siamo tutti uguali.

      Anche io prima mi allenavo come si allenano tutti quello che pensano come Mostmuscular 85 e nn avevo ne forza ne massa, la mia panca era di 70kg e il mio peso di poco maggiore di 65kg che su 175 cm denotano un fisico da "secco". E questo tipo di esperienza su altri forum è ben nota e praticamente si allenano tutti secondo i principi che anche io condivido e guarda caso sono tutti grossi e forti.
      Poi dopo che ho applicato le teorie che ho espesso (che nn sono le mie ma di gente che è parecchio avanti in quanto a carichi e massa) ecco che i carichi salgono di botto e i muscoli si vedono.
      IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
      CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
      LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

      Commenta

      • MOSTMUSCULAR 85
        Can't be touched
        • Apr 2007
        • 24267
        • 757
        • 1,279
        • Gold's Gym (California)
        • Send PM

        #63
        Scusa,per curiosità potresti postare un esempio di tua skeda per capire meglio cme ti alleni?
        Matt10

        Originariamente Scritto da angy87
        tutti gli uomini hanno SEMéRE IL TESTOSTERNO ALTO

        Originariamente Scritto da bale
        sono in ferie fino a giovedìpoi ritorno operativo
        Originariamente Scritto da greenday2
        ma tu bale sei sempre in ferie.Prima il pentamestre...ora che ***** hai i corsi di recupero?

        Commenta

        • rocky 80
          Bodyweb Senior
          • Apr 2005
          • 29854
          • 1,532
          • 1,452
          • Send PM

          #64
          io lo so per certo...se mi alleno più di 3 volte divento 20kg...a prescindere da volume intesità e quant'altro...non rispondo a quella frequenza..
          http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

          sigpic

          "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

          Commenta

          • Marco pl
            Bodyweb Senior
            • Apr 2007
            • 10355
            • 516
            • 289
            • Palermo
            • Send PM

            #65
            LUN
            Squat 3-4x3
            Stacco 3-4x3
            Reamtore 3-4x6-8
            trazioni 3-4x6-8
            Curl 2-3x6-8

            MAR
            Panca 3-4x3
            Dip 3-4x5-8
            french press 2-3x6-8
            Alzate laterali, posteriori, abs

            MER
            Squat 4-3x2
            Stacco 4-3x2
            Reamtore 3-4x6-8
            trazioni 3-4x6-8
            Curl 2-3x6-8

            GIO
            Panca 4-3x2
            panca inclinata
            lento manubri
            french press 2-3x6-8
            Alzate laterali, posteriori, abs

            VEN
            Squat 4x1
            Stacco 4x1
            Stacco 4-3x2
            Reamtore 3-4x6-8
            trazioni 3-4x6-8
            Curl 2-3x6-8

            SAB
            Panca 4x1
            Dip 4-3x5-8
            French press 2-3x6-8
            french press 2-3x6-8
            Alzate laterali, posteriori, abs

            Non è che mi alleno proprio cosi (questo è un esempio), prima nn avrei mai retto tale frequenza ma ci sono arrivato gradualmente. Ultimamente per esempio ho lavorato molto di piu di singole, sopratutto nello squat e erroneamente ho fatto stacco e squat solo 2 volte a settimana.
            Insomma sto imparando adesso a gestire tale frequenza, in passato per esempio nn ci sono riuscito e ho fallito.

            Quello che voglio dire nn è che io mi alleno in modo perfetto ma che semplicemente modulando volume ed intensita e togliendo le cose inutili (cavi, macchie ed esercizi di isolamento inutili) si possono reggere alte frequenze, e la frequenza è il vero costruttore di massa.
            Insomma nn esiste sovrallenamento, ma solo uno stimolo che nn porta adattamento.

            Per maggiori delucidazioni c'è il mio diario.
            IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
            CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
            LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

            Commenta

            • Marco pl
              Bodyweb Senior
              • Apr 2007
              • 10355
              • 516
              • 289
              • Palermo
              • Send PM

              #66
              Originariamente Scritto da rocky 80 Visualizza Messaggio
              io lo so per certo...se mi alleno più di 3 volte divento 20kg...a prescindere da volume intesità e quant'altro...non rispondo a quella frequenza..
              Prova per 2 settimane una cosa del genere e poi mi dici come ti trovi:

              A
              squat 3x4@6rm
              panca 4x6@8rm
              lento avanti 3x6@8rm
              skull crusher 2x8@9rm
              abs 3x12

              B
              stacco 3x2@4rm
              rematore 3x6@8rm
              trazioni supine 4x6@8rm
              curl 2x8@9rm
              abs 3x12

              4 allenamenti a settimana lun-mar, gio-ven.

              Sicuramente una cosi nn lo hai mai fatto, mentre di allenamenti classici io ne ho fatti per un anno.

              Attento a tenere usare i carichi segnati (4rm significa un carico da 4 rip a cedimento, cioè se devi fare 3x2 nel primo set avrai 2 rip di margine) ed evita di cedere, se proprio deve capitare va bene all'ultimo set. I carichi li aumenti ogni 2-3 allenamenti.
              IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
              CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
              LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

              Commenta

              • theonlyone
                Bodyweb Advanced
                • Jun 2007
                • 287
                • 5
                • 0
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                Prova per 2 settimane una cosa del genere e poi mi dici come ti trovi:

                A
                squat 3x4@6rm
                panca 4x6@8rm
                lento avanti 3x6@8rm
                skull crusher 2x8@9rm
                abs 3x12

                B
                stacco 3x2@4rm
                rematore 3x6@8rm
                trazioni supine 4x6@8rm
                curl 2x8@9rm
                abs 3x12

                4 allenamenti a settimana lun-mar, gio-ven.

                Sicuramente una cosi nn lo hai mai fatto, mentre di allenamenti classici io ne ho fatti per un anno.

                Attento a tenere usare i carichi segnati (4rm significa un carico da 4 rip a cedimento, cioè se devi fare 3x2 nel primo set avrai 2 rip di margine) ed evita di cedere, se proprio deve capitare va bene all'ultimo set. I carichi li aumenti ogni 2-3 allenamenti.
                Mai fatta una scheda del genere...
                Mai fatta ma mi attira parecchio!
                Dici che si può fare anche in un periodo abbastanza caldo e afoso come quello che sta per arrivare o è eglio aspettare settembre?
                Ah, e poi:
                1 - Cos'è lo skull crasher?
                2 - Gli abs?Addominali?

                Commenta

                • Marco pl
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2007
                  • 10355
                  • 516
                  • 289
                  • Palermo
                  • Send PM

                  #68
                  Originariamente Scritto da theonlyone Visualizza Messaggio
                  Mai fatta una scheda del genere...
                  Mai fatta ma mi attira parecchio!
                  Dici che si può fare anche in un periodo abbastanza caldo e afoso come quello che sta per arrivare o è eglio aspettare settembre?
                  Ah, e poi:
                  1 - Cos'è lo skull crasher?
                  2 - Gli abs?Addominali?
                  Sono contento che ti piace.
                  La puoi fare quando ti pare (nn in definzione ovvio), allenati pure cpon i doms (anche se nn dovresti avere) e fai attenzione al cedimento se no nn funziona.

                  Skull crasher http://www.exrx.net/WeightExercises/...gTriExtSC.html

                  abs= asercizio a scleta per gli addominali
                  IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                  CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                  LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                  Commenta

                  • Yashiro
                    Banned
                    • Sep 2006
                    • 8753
                    • 459
                    • 363
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                    Sono contento che ti piace.
                    La puoi fare quando ti pare (nn in definzione ovvio), allenati pure cpon i doms (anche se nn dovresti avere) e fai attenzione al cedimento se no nn funziona.

                    Skull crasher http://www.exrx.net/WeightExercises/...gTriExtSC.html

                    abs= asercizio a scleta per gli addominali

                    Volgarmente detto spacca cranio . A me come esercizio piace molto, ma sento una forte tensione sul tendine interno del tricipite (sul gomito) che a volte mi dà noia. Stranamente la french press con barra EZ pur essendo simile non mi dà questi problemi.

                    Commenta

                    • Marco pl
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2007
                      • 10355
                      • 516
                      • 289
                      • Palermo
                      • Send PM

                      #70
                      io invece ho problemi con la french!
                      IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                      CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                      LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                      Commenta

                      • MOSTMUSCULAR 85
                        Can't be touched
                        • Apr 2007
                        • 24267
                        • 757
                        • 1,279
                        • Gold's Gym (California)
                        • Send PM

                        #71
                        Grazie Marcopl per aver postato la tua skeda,in effetti nn ne ho mai fatta una così.L'estate scorsa però facevo esercizi con 3 serie 8-6-4 o 8-8-8,nn è proprio cme quella ke fai tu,però le rep e i set nn sn cmq tantissimi.Quell'estate anke se ho messo sù forza ho calato un sacco di massa.Quello ke voglio dire è ke forse per me va meglio un allenamento con più serie e un numero più alto di rep (minimo 8).Tu ke ne dici?
                        Matt10

                        Originariamente Scritto da angy87
                        tutti gli uomini hanno SEMéRE IL TESTOSTERNO ALTO

                        Originariamente Scritto da bale
                        sono in ferie fino a giovedìpoi ritorno operativo
                        Originariamente Scritto da greenday2
                        ma tu bale sei sempre in ferie.Prima il pentamestre...ora che ***** hai i corsi di recupero?

                        Commenta

                        • Marco pl
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2007
                          • 10355
                          • 516
                          • 289
                          • Palermo
                          • Send PM

                          #72
                          E che ne so io?

                          Quello che conta nn sono i numeri di una scheda ma il principio che ci sta dietro e che cosa ha fatto prima chi la pratica.

                          Il 5x5 per esempio per un prinipiante è ottimo per la massa e la forza e nn gli seve altro se fatto un paio di volte a settimana, al limite si cambiano esercizi oppurre progressione: per esempio 3x8-4x6-5x5-6x4-8x3 aumentando sempre il peso e con un minimo di accortezza nello sciegliere i carichi che aumenteranno ad ogni seduta sicuramente potremmo eseguire a fine ciclo un 3x8 con un carico decisamente maggiore di prima. Questo tipo di progressione è gia qualcosa di più avanzato e che richiede una certa esperienza per scegliere i carichi e settare il volume dei complementari.

                          Vediamo tutti gli incovenienti di questo allenamento applicato agli ex della mia scheda e vediamo come modificarla.

                          A
                          squat 3x8-4x6-5x5-6x4-8x3
                          panca 3x8-4x6-5x5-6x4-8x3
                          lento avanti 3x8-4x6-5x5-6x4-8x3
                          skull crusher 2x8@9rm
                          abs 3x12

                          B
                          stacco 3x8-4x6-5x5-6x4-8x3
                          rematore 3x8-4x6-5x5-6x4-8x3
                          trazioni supine 3x8-4x6-5x5-6x4-8x3
                          curl 2x8@9rm
                          abs 3x12

                          Accanto alnome degli esercizi c'è la progressione allenamento dopo allenamento. Se ci limitassimo a fare questo falliremmo perchè in 5 allenamenti si passa da un volume veramente minimo ad uno estremo.

                          La prima cosa da fare in questo caso e scegliere gli esercizi in cui vogliamo usare questa progressione, io sceglierei panca, squat e trazioni.

                          Quindi

                          A
                          Squat 3x8-4x6-5x5-6x4-8x3
                          stacco 3x4-2x4-2x4-0-0
                          rematore 4x6-4x6-3x6-2x6-2x6
                          curl 2x8
                          abs 3x12

                          B
                          panca 3x8-4x6-5x5-6x4-8x3
                          dip 3x8-2x8-2x8-0-0
                          trazioni 3x8-4x6-5x5-6x4-8x3
                          lento 4x6-3x6-2x6-0-0
                          French 2x8
                          abs 3x12

                          Ho isolato lo squat perche è impesabile a fine ciclo calarsi un 8x3 di qualunque altra cosa dopo 8 set di squat. Mentre è fattibile un 8x3 di panca e un 8x3 di trazioni.
                          Lo stacco è divetato un complementare allo squat per i primi allenamenti in modo da tenere sempre un certo volume per le gambe, e sono stati aggiunti i dip per aumentare il numenro di set complessivi per il petto. Il rematore fa da complemetare per le trazioni ache si potrebbero aggiungere un paio di set di un altro tipo di trazioni per i primi allenamenti.

                          Si potrebbero fare ulteriori commenti, ma quello che mi interessava è farti capire come gli stessi principi possano dare schede del tutto differenti in relazione alle esigenze all'esperienza di allenamento del soggetto.
                          IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                          CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                          LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                          Commenta

                          • rocky 80
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2005
                            • 29854
                            • 1,532
                            • 1,452
                            • Send PM

                            #73
                            Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                            Prova per 2 settimane una cosa del genere e poi mi dici come ti trovi:

                            A
                            squat 3x4@6rm
                            panca 4x6@8rm
                            lento avanti 3x6@8rm
                            skull crusher 2x8@9rm
                            abs 3x12

                            B
                            stacco 3x2@4rm
                            rematore 3x6@8rm
                            trazioni supine 4x6@8rm
                            curl 2x8@9rm
                            abs 3x12

                            4 allenamenti a settimana lun-mar, gio-ven.

                            Sicuramente una cosi nn lo hai mai fatto, mentre di allenamenti classici io ne ho fatti per un anno.

                            Attento a tenere usare i carichi segnati (4rm significa un carico da 4 rip a cedimento, cioè se devi fare 3x2 nel primo set avrai 2 rip di margine) ed evita di cedere, se proprio deve capitare va bene all'ultimo set. I carichi li aumenti ogni 2-3 allenamenti.
                            sembra interessante..attualmente sto in def con dieta low carb e wo particolare...
                            a settembre la provo...anche perchè 4 wo li riesco a gestire...e con più di 4 che avevo enormi problemi
                            http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

                            sigpic

                            "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

                            Commenta

                            • Marco pl
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2007
                              • 10355
                              • 516
                              • 289
                              • Palermo
                              • Send PM

                              #74
                              Anche io ho avuto problemi ad allenarmi più di 4 volte a settimana all'inizio ma adesso ho capito come fare e mi trovo benissimo.
                              Mi dispiace sono che ormai gli allenamenti saranno sempre piu disordinati e più mirati al mantimento che al progresso dal momento che si avvicina l'estate e anche gli esami.

                              Da questo punto di vista nn vedo l'ora che venga settembre per riprendere la progressione del carico.
                              IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                              CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                              LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                              Commenta

                              • WhiteTyson
                                Bodyweb Senior
                                • Dec 2006
                                • 9080
                                • 745
                                • 471
                                • South Brooklyn
                                • Send PM

                                #75
                                Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                                Dal momento che la fisiologia è una, esiste una sola verità, un solo modo di allenarsi corretto che si può personalizzare secondo esigenze personali (tempo a disposizione ed eventuali problemi fisici o altre attivita svolte).

                                Dire "Ognuno dovrebbe fare ciò ke è meglio per se (in base alla sua esperienza) e nulla è totalmente giusto o sbagliato:se va bene per te,magari nn va bene per me quindi io nn lo farò,ma tu puoi o devi farlo.Ognuno è diverso dall'altro e può rispondere in modo diverso agli stessi stimoli" significa sostenere che ogni persona funziona in modo diverso e la cosa mi sembra decisamente scorretta. A parità di variabili siamo tutti uguali.

                                Anche io prima mi allenavo come si allenano tutti quello che pensano come Mostmuscular 85 e nn avevo ne forza ne massa, la mia panca era di 70kg e il mio peso di poco maggiore di 65kg che su 175 cm denotano un fisico da "secco". E questo tipo di esperienza su altri forum è ben nota e praticamente si allenano tutti secondo i principi che anche io condivido e guarda caso sono tutti grossi e forti.
                                Poi dopo che ho applicato le teorie che ho espesso (che nn sono le mie ma di gente che è parecchio avanti in quanto a carichi e massa) ecco che i carichi salgono di botto e i muscoli si vedono.
                                ...ma tu non sei grosso... ..quindi come fai a dare per oro colato tutto ciò che dici?
                                "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                                Originariamente Scritto da Sean
                                Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                                Commenta

                                Working...
                                X