pettorali interni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Marco pl
    Bodyweb Senior
    • Apr 2007
    • 10355
    • 516
    • 289
    • Palermo
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da RobertoMorelli Visualizza Messaggio
    No, non credo...ma da quello che c'è scritto lì (ed ho letto proprio qui sul forum che il libro di Delavier è anatomicamente molto ben fatto) lascia intendere che aiuta...nel mio caso, personalmente, non ho notato nessun miglioramento...ma è il discorso generale che è più interessante, poichè Marco sottolineava che anatomicamente non c'è differenza tra parte esterna e interna del petto, ed è vero...ma meccanicamente forse è possibile isolare il lavoro anche in parte interna/esterna...aiutando così coloro che hanno un problema di "separazione" eccessiva del pettorale stesso...
    Ciò è vero solo in caso.

    Immagina che le tue fibre muscolari siano elastici, ma di sezione variabile.
    Un elastico cosi fatto se tirato si rompe nel punto di spessore minore, perchè è li che si accumula maggiore tensione.

    Facciamo un altro esempio: un elastico a sezione costante formato da tanti tipi di gomma che hanno resistenza diversa attaccati in sequenza trasversalmente (dal lato piu corto, insomma messi accanto e nn uno sopra l'altro tipo arco baleno).
    Questo multi elastico se tirato si rompe in corrispondenza del suo elastico più debbole.

    Se le fibre fossero fatte in uno dei 2 modi o in una loro combinazione, nn si avrebbe più la stessa tensione lungo tutta la fibra, ma varierebbe secondo la posizione. I punti di tale fibra che sono piu debboli sarebbero quelli che subiscono maggiore crescita.

    Ma questo sarebbe voro indipendentemete dalla geometria dell'esercizio perke le fibre lavorano sempre in trazione, ciò indipendetemente dalla geometria dell'esercizio (cambia l'intesità della trazione sulle fibre) ma nn il fatto che lavorino solo in trazione (accorciandosi).

    Il discorso si fa più complesso se consideriamo il fatto che nn tutte le fibre si contraggono durante un movimento (nn tutte, ma se una si contrae si contrae per intero.)
    IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
    CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
    LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

    Commenta

    • RobertoMorelli
      Bodyweb Member
      • May 2007
      • 129
      • 1
      • 3
      • Siena
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
      Il discorso si fa più complesso se consideriamo il fatto che nn tutte le fibre si contraggono durante un movimento (nn tutte, ma se una si contrae si contrae per intero.)
      Quindi nel momento di contrazione di una fibra il lavoro viene equidistribuito su tutta la superficie della fibra stessa, insomma come un interruttore, o è acceso o è spento...non è possibile fare mezzo-acceso o mezzo-spento...nel caso della fibre muscolari quindi è da escludere che all'interno della stessa fascia muscolare il lavoro possa distribuirsi lungo la fibra con intensità diverse, ho capito?

      PS Ma se questo è vero se ne dovrebbe dedurre che ciò che è scritto in quel libro è una vaccata giusto?

      Commenta

      • Marco pl
        Bodyweb Senior
        • Apr 2007
        • 10355
        • 516
        • 289
        • Palermo
        • Send PM

        #33
        Il concetto è quello da te espresso, ma nn so cosa di fatto ci sia scritto nel libro per giudicare.
        IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
        CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
        LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

        Commenta

        • Franfalu
          ...si sà.
          • Apr 2006
          • 6324
          • 267
          • 353
          • Mediglia
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
          E bravo marco... Questo argomento era in giro anche poco tempo fa (forse in sezione allenamento) e sono stato l'unico a dire che il petto, interno o sterno che sia, fa sempre parte del gran pettorale, mica si può selezionare quale contrarre di più. Sarebbe come tendere un elastico e prentendere che da una estremità si allunghi più che dall'altra. La differenziazione esiste tra il pettorale "alto" e il pettorale "basso", ma non tra una parte e l'altra.

          Il distacco è genetico, ce l'ho anch'io. Puoi farci ben poco, se non buttar su tanta di quella massa che lo gonfi fino a riempire un pò.
          sigpic
          Originariamente Scritto da GalDregon
          se tu mi ammazzi il cane ne prendi il posto, fidati
          Originariamente Scritto da FantasmaDiabolico3
          e poi ti azzanno e tu prendi il posto di lui, fidati.
          Originariamente Scritto da FantasmaDiabolico3
          gallo dragone, io e i miei fratelli a te ti cuociamo, fidati
          Originariamente Scritto da GalDregon
          vi beccate tante di quelle mazzate che forse tornate sani

          Commenta

          • Yashiro
            Banned
            • Sep 2006
            • 8753
            • 459
            • 363
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggio
            Raga chi mi spiega coosa sn gli stacchi alla rumena ??
            Ma cosa c'entra!

            Originariamente Scritto da RobertoMorelli Visualizza Messaggio
            Quindi nel momento di contrazione di una fibra il lavoro viene equidistribuito su tutta la superficie della fibra stessa, insomma come un interruttore, o è acceso o è spento...non è possibile fare mezzo-acceso o mezzo-spento...nel caso della fibre muscolari quindi è da escludere che all'interno della stessa fascia muscolare il lavoro possa distribuirsi lungo la fibra con intensità diverse, ho capito?
            Esatto: è come tirare i capelli, puoi prenderne di più o di meno, più forte tiri e più ne coinvolgi (anche se il motivo è diverso: i capelli non sono lunghi tutti uguali quindi tirando forte quelli non tesi prima vengono tirati) ma tutti quelli che tiri subiscono una trazione dalla radice alla punta. Oppure pensa ad un gruppo di spaghi elastici, di lunghezza un pò diversa tra loro ma con le estremità legate assieme: se tiri poco si mettono in trazione solo i più corti, più tiri e più quelli lunghi si accorcieranno fino a diventare tesi. Però in nessun elastico teso troverai un punto dove "faccia la pancia" come se fosse rilassato, perché la tensione è uniforme in tutta la lunghezza.

            Commenta

            • mmaattyy
              Bodyweb Senior
              • May 2007
              • 9383
              • 593
              • 546
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
              Dai, fatti un search su youtube "romanian deadlift"
              Grazie !!!!

              Originariamente Scritto da oleh butko
              Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra

              Commenta

              • MOSTMUSCULAR 85
                Can't be touched
                • Apr 2007
                • 24267
                • 757
                • 1,279
                • Gold's Gym (California)
                • Send PM

                #37
                Lo sò:il pettorale è un muscolo unico e nn è possibile isolare del tutto una parte rispetto ad un'altra,però io dico ke con certi esercizi si può puntare più su una porzione ke su un'altra per esperienza personale.Mi spiego:io da piccolo avevo lo sterno più sporgente a sn ke a dx,facendo croci e peck deck unilaterali (solo per dx) per cercare di pareggiarli mi è aumentata la massa solo nella parte interna del petto,nn in tutto il complesso muscolare destro.E' per questo ke dico ke certi esercizi isolano meglio "una parte" del pettorale anke se poi il petto nn è divisibile in parti
                Matt10

                Originariamente Scritto da angy87
                tutti gli uomini hanno SEMéRE IL TESTOSTERNO ALTO

                Originariamente Scritto da bale
                sono in ferie fino a giovedìpoi ritorno operativo
                Originariamente Scritto da greenday2
                ma tu bale sei sempre in ferie.Prima il pentamestre...ora che ***** hai i corsi di recupero?

                Commenta

                • Power clean
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2006
                  • 2581
                  • 130
                  • 115
                  • Roma
                  • Send PM

                  #38
                  beh si sà che il libro di delavier è pieno di cazzate
                  Dottore in Scienze Motorie
                  Maestro FIPCF
                  Preparatore fisico FIR
                  sigpic

                  Commenta

                  • pierj88
                    Bodyweb Member
                    • Feb 2007
                    • 31
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #39
                    quindi in definitiva, con la panca piana alleno anche bene quelli interni, visto che sono un unico muscolo.......

                    cosa mi consigliate come esercizi??
                    panca piana + pectoral mac + panaca inclinata vanno bene?? o è megli sostituire qualcosa?

                    Commenta

                    • Marco pl
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2007
                      • 10355
                      • 516
                      • 289
                      • Palermo
                      • Send PM

                      #40
                      [quote=MOSTMUSCULAR 85;2375588]Lo sò:il pettorale è un muscolo unico e nn è possibile isolare del tutto una parte rispetto ad un'altra,però io dico ke con certi esercizi si può puntare più su una porzione ke su un'altra per esperienza personale.Mi spiego:io da piccolo avevo lo sterno più sporgente a sn ke a dx,facendo croci e peck deck unilaterali (solo per dx) per cercare di pareggiarli mi è aumentata la massa solo nella parte interna del petto,nn in tutto il complesso muscolare destro.E' per questo ke dico ke certi esercizi isolano meglio "una parte" del pettorale anke se poi il petto nn è divisibile in parti[/quote]

                      Ho spiegato come stanno le cose, e non parlo di sensazioni ma di cose dimostrabili con i numeri, quindi oggettive.

                      Magari quello che ti è successo ha altre spiegazioni, e magari la stassa cosa vista da un altra persona sembrerebbe diversa. Servono misure e dati oggettivi per capire le cose, nn bastano le sensazioni. In oltre anche se fosse successo a te nn puoi certo generalizzare per un caso solo.

                      La frese sottolineata suona un po come: So che il petto è uno e nn si possono allenare in modo diverso le sue parti, ma mi piace credere che ciò sia possibile.
                      IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                      CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                      LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                      Commenta

                      • Marco pl
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2007
                        • 10355
                        • 516
                        • 289
                        • Palermo
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da pierj88 Visualizza Messaggio
                        quindi in definitiva, con la panca piana alleno anche bene quelli interni, visto che sono un unico muscolo.......

                        cosa mi consigliate come esercizi??
                        panca piana + pectoral mac + panaca inclinata vanno bene?? o è megli sostituire qualcosa?
                        Se davvero avessi capito che il pettorale è uno solo muscolo avresti fatto la domanda:

                        "Allora visto che il pettorale è un solo muscolo posso fare solo panca piana e lo svilupperò lo stesso. Ma se faccio solo panca piana quando stallo come la sostituisco?"
                        IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                        CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                        LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                        Commenta

                        • MOSTMUSCULAR 85
                          Can't be touched
                          • Apr 2007
                          • 24267
                          • 757
                          • 1,279
                          • Gold's Gym (California)
                          • Send PM

                          #42
                          [quote=Marco pl;2376094]
                          Originariamente Scritto da MOSTMUSCULAR 85 Visualizza Messaggio
                          Lo sò:il pettorale è un muscolo unico e nn è possibile isolare del tutto una parte rispetto ad un'altra,però io dico ke con certi esercizi si può puntare più su una porzione ke su un'altra per esperienza personale.Mi spiego:io da piccolo avevo lo sterno più sporgente a sn ke a dx,facendo croci e peck deck unilaterali (solo per dx) per cercare di pareggiarli mi è aumentata la massa solo nella parte interna del petto,nn in tutto il complesso muscolare destro.E' per questo ke dico ke certi esercizi isolano meglio "una parte" del pettorale anke se poi il petto nn è divisibile in parti[/quote]

                          Ho spiegato come stanno le cose, e non parlo di sensazioni ma di cose dimostrabili con i numeri, quindi oggettive.

                          Magari quello che ti è successo ha altre spiegazioni, e magari la stassa cosa vista da un altra persona sembrerebbe diversa. Servono misure e dati oggettivi per capire le cose, nn bastano le sensazioni. In oltre anche se fosse successo a te nn puoi certo generalizzare per un caso solo.

                          La frese sottolineata suona un po come: So che il petto è uno e nn si possono allenare in modo diverso le sue parti, ma mi piace credere che ciò sia possibile.
                          Prima di tutto io nn ho affatto detto ke una cosa ke funziona per me debba funzionare per tutti,bisogna provare per trovare quello ke è meglio per ognuno di noi.Poi io francamente sono più attento a quello ke mi dice il mio corpo piuttosto ke a quello ke c'è scritto su un libro o in un'immagine anke se l'autore è il massimo esperto in materia.Se facendo peck deck il mio petto sviluppa di più la curva al centro del petto (il cosiddetto petto interno) o facendo inclinata miglioro la parte alta del pettorale me ne sbatte ciò ke c'è scritto sui libri di fisiologia:ciò ke va bene per il 99.9% delle persone di questo mondo nn è detto vada bene per me,come ciò ke va bene per me nn è detto vada bene per tutti gli altri.Io sò ke il pettorale è un muscolo solo ma nn mi piace credere ke si possono allenare in modo diverso le sue parti,ne sono pienamente convinto.Se il tuo petto cresce solo facendo panca piana e nn altri es per il petto bene,per me nn è lo stesso,preferisco variare gli stimoli e ciò fa sviluppare il mio petto nel complesso meglio ke il fare solo panca piana.Quando avevo carenze nel petto interno facevo peck-deck;quando volevo migliorare il petto alto (sotto le clavicole) ho fatto panca inclinata e ciò mi è servito molto.Le cose oggettive possono andare bene per molti,ma le cose soggettive vanno sicuramente bene per quell'individuo indipendentemente da cosa dicano gli altri.Guarda Arnold:la sua skeda e gli esercizi ke faceva insieme a serie e rep erano impossibili da sopportare per il 99.9% delle persone del suo tempo e anke per quelle di adesso,ma ciò nn voleva dire ke nn andassero bene per lui,anzi con lui hanno fatto miracoli.Quindi in conclusione bisogna provare e riprovare diversi esercizi finkè nn si trova la giusta combinazione più adatta alproprio corpo e nn fidarsi solo di quello ke dice qualcun altro
                          Matt10

                          Originariamente Scritto da angy87
                          tutti gli uomini hanno SEMéRE IL TESTOSTERNO ALTO

                          Originariamente Scritto da bale
                          sono in ferie fino a giovedìpoi ritorno operativo
                          Originariamente Scritto da greenday2
                          ma tu bale sei sempre in ferie.Prima il pentamestre...ora che ***** hai i corsi di recupero?

                          Commenta

                          • RobertoMorelli
                            Bodyweb Member
                            • May 2007
                            • 129
                            • 1
                            • 3
                            • Siena
                            • Send PM

                            #43
                            Se facendo peck deck il mio petto sviluppa di più la curva al centro del petto (il cosiddetto petto interno) o facendo inclinata miglioro la parte alta del pettorale
                            Mustmuscolar quello che cerchiamo di dirti è che le tue affermazioni vanno contro principi dell'anatomia umana, e che quindi è molto probabile che quelle che tu chiami "sensazioni" possano essere solo delle suggestioni. Non c'è bisogno di chissà quale libro di chissà quale guru mondiale, basta che sfogli un libro di anatomia muscolare e guardi bene come è composto il muscolo pettorale. Il fatto poi di paragonare la divisione alto/basso (che è una suddivisione fondata) con interno/esterno (suddivisione che, almeno anatomicamente, non ha nessun fondamento) secondo me è assurda.

                            me ne sbatte ciò ke c'è scritto sui libri di fisiologia:ciò ke va bene per il 99.9% delle persone di questo mondo nn è detto vada bene per me,come ciò ke va bene per me nn è detto vada bene per tutti gli altri.
                            Nessuno discute qui della soggettività delle nostre diverse esperienze in palestra, perciò le nostre schede non sono uguali ma solo simili tra loro, ma nonostante questo non credo proprio che il tuo pettorale abbia una conformazione anatomica diversa da quella del resto dell'umanità.

                            Io sò ke il pettorale è un muscolo solo ma nn mi piace credere ke si possono allenare in modo diverso le sue parti,ne sono pienamente convinto.
                            Se proprio vuoi andare così deliberatamente contro la scienza io non so che dirti, nel medioevo si credeva che le donne potessero essere streghe e che i pazzi erano posseduti da satana...

                            PS Ti parla uno che credeva esattamente la stessa cosa che dici tu, ma che poi, di fronte all'evidenza, ha avuto l'umiltà di riconoscere che ciò che pensava era sbagliato.
                            Last edited by RobertoMorelli; 09-06-2007, 11:19:51.

                            Commenta

                            • MOSTMUSCULAR 85
                              Can't be touched
                              • Apr 2007
                              • 24267
                              • 757
                              • 1,279
                              • Gold's Gym (California)
                              • Send PM

                              #44
                              Scusa,ora io provo a dire un'assurdita:se il pettorale ha un'unica inserzione,allora cme è possibile dire ke puoi dividere il petto alto e quello basso e nn quello interno o esterno?Allora nn puoi dividere neanke quello alto da quello basso.Ho letto articoli in cui Arnold spiegava cme sviluppare la parte alta/bassa o come concentrarsi su quella interna o esterna,forse la pensava un pò cme me
                              Matt10

                              Originariamente Scritto da angy87
                              tutti gli uomini hanno SEMéRE IL TESTOSTERNO ALTO

                              Originariamente Scritto da bale
                              sono in ferie fino a giovedìpoi ritorno operativo
                              Originariamente Scritto da greenday2
                              ma tu bale sei sempre in ferie.Prima il pentamestre...ora che ***** hai i corsi di recupero?

                              Commenta

                              • thecousin
                                Bodyweb Member
                                • Apr 2006
                                • 7560
                                • 336
                                • 368
                                • Toscana
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da MOSTMUSCULAR 85 Visualizza Messaggio
                                Scusa,ora io provo a dire un'assurdita:se il pettorale ha un'unica inserzione,allora cme è possibile dire ke puoi dividere il petto alto e quello basso e nn quello interno o esterno?Allora nn puoi dividere neanke quello alto da quello basso.Ho letto articoli in cui Arnold spiegava cme sviluppare la parte alta/bassa o come concentrarsi su quella interna o esterna,forse la pensava un pò cme me
                                la parte alta è il fascio clavicolare. Non è proprio un muscolo diverso, ma almeno una delle inserzioni è separata. Interno e esterno invece è proprio una cazzata

                                Commenta

                                Working...
                                X