If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Per ciascuno, l'allenamento è soggettivo, nel senso che ognuno dovrebbe programmarselo secondo il proprio genotipo. personalmente mi trovo bene con il programma di Sheiko. L'ho diluito da quattro a tre sedute settimanali, variandone o gni tre mesi circa i supplementari.
Ho letto tutto l'articolo con attenzione: hai una preparazione davvero notevole Paolo!
Hai arricchito le tue esperienze con molta teoria e molte riflessioni, il discorso è piuttosto chiaro. E' vero, molti sottovalutano il fatto che stimoli costanti, per quanto possano SEMBRARE variati, creano uno stallo da cui non si esce se non si rivoluzionano gli schemi a cui si è legati.
Per ciascuno, l'allenamento è soggettivo, nel senso che ognuno dovrebbe programmarselo secondo il proprio genotipo. personalmente mi trovo bene con il programma di Sheiko. L'ho diluito da quattro a tre sedute settimanali, variandone o gni tre mesi circa i supplementari.
L'allenamento è oggettivo, infatti tu segui uno sheiko, nn vai caso.
Poi hai fatto i tuoi adattamenti personali, ma se fossi un atleta otteresti i migliori risultati seguendo passo passo lo sheiko.
L'allenamento è oggettivo, infatti tu segui uno sheiko, nn vai caso.
Poi hai fatto i tuoi adattamenti personali, ma se fossi un atleta otteresti i migliori risultati seguendo passo passo lo sheiko.
se fosse oggettivo ci sarebbe lascheda che va bene per tutti,o meglio la filosofia che va bene per tutti.La personalizzazione è un fattore decisivo, se cambi un 10% dal quel 10% può dipendere il 100% dei risultati e ciò è quanto più vero quanto più sei arrivato ad alti livelli.
se parti da 0 e ti alleni multi frequenza, ottieni piu risultati che separti da 0 e ti alleni weideriano.
quello che fanno gli atleti professionisti in genere nn viene divulgato, ma scommetto che ci sono molte piu somgliana di quello che si crede.
Ho infatti letto da qualche parte che gli USA nella ginnastica artistica non hanno mai fatto grandi piazzamenti fino a quando nn sono arrivati gli allenatori russi che hanno esportato i loro metodi.
se parti da 0 e ti alleni multi frequenza, ottieni piu risultati che separti da 0 e ti alleni weideriano
Prima però precisa cosa intendi per multifrequenza e weideraiano.
quello che fanno gli atleti professionisti in genere nn viene divulgato, ma scommetto che ci sono molte piu somgliana di quello che si crede.
Qui ti sbagli di grosso, non scommettere.
Ho infatti letto da qualche parte che gli USA nella ginnastica artistica non hanno mai fatto grandi piazzamenti fino a quando nn sono arrivati gli allenatori russi che hanno esportato i loro metodi.
Quindi dici che il sistema russo su tutti porta grandi risultati? parla di cose che sai bene....
Io non sono un esperto, tecnicamente parlando, ma se i PL sono molto forti, ma non voluminosi a tutto tondo, mentre i BB sono molto meno forti e sono voluminosi a tutto tondo, e' palese che la differenza d'alenamento e' fondamentale.Io credo che il PUMP, gli esercizi d'isolamento, sono piu' efficaci per stimolare ipetrofia e iperplasia(stem.cell).
Non vedo teorie alternative.Guardate un Arnold dei tempi d'oro,e uno di quei tizi che oggi fanno 400 di panca.Chi e' che aveva i pettorali piu' enormi?
Il fisico piu' muscoloso?
E non tiriamo il ballo il doping.E' probabile che anche il tizio che fa 400 di panca non usi solo creatina, siamo seri.
Quindi la differenza e' l'allenamento.Cioe' quello da BB.
crescere per sempre è impossibile...
ognuno di noi ha un limite !solo che certi metodi ti aiutano ad arrivare più velocemente al tuo limite,altri sono più lenti...
uno stallo arriverà prima o poi...non siamo infiniti !
perchè allora criticare i metodi che permettono di arrivare più velocemente al tuo massimo?
Io non sono un esperto, tecnicamente parlando, ma se i PL sono molto forti, ma non voluminosi a tutto tondo, mentre i BB sono molto meno forti e sono voluminosi a tutto tondo, e' palese che la differenza d'alenamento e' fondamentale.Io credo che il PUMP, gli esercizi d'isolamento, sono piu' efficaci per stimolare ipetrofia e iperplasia(stem.cell).
Non vedo teorie alternative.Guardate un Arnold dei tempi d'oro,e uno di quei tizi che oggi fanno 400 di panca.Chi e' che aveva i pettorali piu' enormi?
Il fisico piu' muscoloso?
E non tiriamo il ballo il doping.E' probabile che anche il tizio che fa 400 di panca non usi solo creatina, siamo seri.
Quindi la differenza e' l'allenamento.Cioe' quello da BB.
Ecco questo è il punto come è il punto che c'è chi allenandosi da pl poi riesce lo stesso a mettere massa (magari sotto una coltre di grasso). Quindi perchè non spostare l'attenzione dai sistemi o principi di allenamento all'individuo? Finalmente far tornare centrale l'individuo?
crescere per sempre è impossibile...
ognuno di noi ha un limite !solo che certi metodi ti aiutano ad arrivare più velocemente al tuo limite,altri sono più lenti...
uno stallo arriverà prima o poi...non siamo infiniti !
perchè allora criticare i metodi che permettono di arrivare più velocemente al tuo massimo?
E quali sono?
E quale massimo? Che intendi? Muscoli o forza?
Ecco questo è il punto come è il punto che c'è chi allenandosi da pl poi riesce lo stesso a mettere massa (magari sotto una coltre di grasso). Quindi perchè non spostare l'attenzione dai sistemi o principi di allenamento all'individuo? Finalmente far tornare centrale l'individuo?
Il fatto e' che tutti i pro si allenano con il pump.E sono enormi.Perche' non fanno come i PL? OK alcuni come Ron,Jackson, fanno anche roba ultrapesante da PL, ma sono mosche bianche.E anche tanto pump, pure loro.
Prendiamo gli atleti degli anni 80 del MO.Quasi tutti pompatori.Non mi convince la storiella dei farmaci, l'ho detto, e anche nella realta' di tutti i giorni le cose non stanno cosi'.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta