La legge universale dell'allenamento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Marco pl
    Bodyweb Senior
    • Apr 2007
    • 10355
    • 516
    • 289
    • Palermo
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da ataru75 Visualizza Messaggio
    Tu che consigli per mantenere lo stato d'azoto positivo, cibo a parte?
    un allenamento da pl porta ad acquisire massa in tempi abbastanza lunghi da dare tutto il tempo al corpo di adattarsi.

    penso che il cinghiale si tirasse nn sfigurerebbe di fronte a un bber.
    IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
    CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
    LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

    Commenta

    • La Forza
      Bodyweb Member
      • Jul 2001
      • 5
      • 0
      • 0
      • privato
      • Send PM

      #17
      Per ciascuno, l'allenamento è soggettivo, nel senso che ognuno dovrebbe programmarselo secondo il proprio genotipo. personalmente mi trovo bene con il programma di Sheiko. L'ho diluito da quattro a tre sedute settimanali, variandone o gni tre mesi circa i supplementari.

      Commenta

      • menez
        SdS - Moderator
        • Aug 2005
        • 7228
        • 565
        • 74
        • Send PM

        #18
        bravo iron: meglio tardi che mai.
        GUTTA CAVAT LAPIDEM
        http://albertomenegazzi.blogspot.it/
        https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

        MANX SDS

        Commenta

        • Yashiro
          Banned
          • Sep 2006
          • 8753
          • 459
          • 363
          • Send PM

          #19
          Ho letto tutto l'articolo con attenzione: hai una preparazione davvero notevole Paolo!
          Hai arricchito le tue esperienze con molta teoria e molte riflessioni, il discorso è piuttosto chiaro. E' vero, molti sottovalutano il fatto che stimoli costanti, per quanto possano SEMBRARE variati, creano uno stallo da cui non si esce se non si rivoluzionano gli schemi a cui si è legati.

          Commenta

          • Marco pl
            Bodyweb Senior
            • Apr 2007
            • 10355
            • 516
            • 289
            • Palermo
            • Send PM

            #20
            quello che conta di di piu in termini di cambiamento è la frequenza dello stimolo, gli altri sono solo numeri.
            IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
            CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
            LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

            Commenta

            • Marco pl
              Bodyweb Senior
              • Apr 2007
              • 10355
              • 516
              • 289
              • Palermo
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da La Forza Visualizza Messaggio
              Per ciascuno, l'allenamento è soggettivo, nel senso che ognuno dovrebbe programmarselo secondo il proprio genotipo. personalmente mi trovo bene con il programma di Sheiko. L'ho diluito da quattro a tre sedute settimanali, variandone o gni tre mesi circa i supplementari.
              L'allenamento è oggettivo, infatti tu segui uno sheiko, nn vai caso.
              Poi hai fatto i tuoi adattamenti personali, ma se fossi un atleta otteresti i migliori risultati seguendo passo passo lo sheiko.
              IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
              CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
              LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

              Commenta

              • Totaldemawesome
                Bodyweb Advanced
                • Dec 2004
                • 2034
                • 230
                • 63
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                L'allenamento è oggettivo, infatti tu segui uno sheiko, nn vai caso.
                Poi hai fatto i tuoi adattamenti personali, ma se fossi un atleta otteresti i migliori risultati seguendo passo passo lo sheiko.
                se fosse oggettivo ci sarebbe lascheda che va bene per tutti,o meglio la filosofia che va bene per tutti.La personalizzazione è un fattore decisivo, se cambi un 10% dal quel 10% può dipendere il 100% dei risultati e ciò è quanto più vero quanto più sei arrivato ad alti livelli.

                Commenta

                • Marco pl
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2007
                  • 10355
                  • 516
                  • 289
                  • Palermo
                  • Send PM

                  #23
                  se parti da 0 e ti alleni multi frequenza, ottieni piu risultati che separti da 0 e ti alleni weideriano.

                  quello che fanno gli atleti professionisti in genere nn viene divulgato, ma scommetto che ci sono molte piu somgliana di quello che si crede.

                  Ho infatti letto da qualche parte che gli USA nella ginnastica artistica non hanno mai fatto grandi piazzamenti fino a quando nn sono arrivati gli allenatori russi che hanno esportato i loro metodi.
                  IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                  CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                  LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                  Commenta

                  • Totaldemawesome
                    Bodyweb Advanced
                    • Dec 2004
                    • 2034
                    • 230
                    • 63
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                    se parti da 0 e ti alleni multi frequenza, ottieni piu risultati che separti da 0 e ti alleni weideriano

                    Prima però precisa cosa intendi per multifrequenza e weideraiano.

                    quello che fanno gli atleti professionisti in genere nn viene divulgato, ma scommetto che ci sono molte piu somgliana di quello che si crede.

                    Qui ti sbagli di grosso, non scommettere.

                    Ho infatti letto da qualche parte che gli USA nella ginnastica artistica non hanno mai fatto grandi piazzamenti fino a quando nn sono arrivati gli allenatori russi che hanno esportato i loro metodi.
                    Quindi dici che il sistema russo su tutti porta grandi risultati? parla di cose che sai bene....

                    Commenta

                    • menez
                      SdS - Moderator
                      • Aug 2005
                      • 7228
                      • 565
                      • 74
                      • Send PM

                      #25
                      se gli allenatori della ginnastica italiana sono nostrani allora, l'esempio dell'artistica non vale nulla, vedi i risultati dell'europeo.
                      GUTTA CAVAT LAPIDEM
                      http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                      https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                      MANX SDS

                      Commenta

                      • master wallace
                        Bodyweb Senior
                        • Sep 2005
                        • 29591
                        • 874
                        • 7
                        • Send PM

                        #26
                        Io non sono un esperto, tecnicamente parlando, ma se i PL sono molto forti, ma non voluminosi a tutto tondo, mentre i BB sono molto meno forti e sono voluminosi a tutto tondo, e' palese che la differenza d'alenamento e' fondamentale.Io credo che il PUMP, gli esercizi d'isolamento, sono piu' efficaci per stimolare ipetrofia e iperplasia(stem.cell).
                        Non vedo teorie alternative.Guardate un Arnold dei tempi d'oro,e uno di quei tizi che oggi fanno 400 di panca.Chi e' che aveva i pettorali piu' enormi?
                        Il fisico piu' muscoloso?
                        E non tiriamo il ballo il doping.E' probabile che anche il tizio che fa 400 di panca non usi solo creatina, siamo seri.
                        Quindi la differenza e' l'allenamento.Cioe' quello da BB.
                        contatto face book
                        roberto moroni

                        Commenta

                        • mysterio
                          Bodyweb Member
                          • Mar 2007
                          • 1052
                          • 15
                          • 5
                          • Bergamo
                          • Send PM

                          #27
                          crescere per sempre è impossibile...
                          ognuno di noi ha un limite !solo che certi metodi ti aiutano ad arrivare più velocemente al tuo limite,altri sono più lenti...
                          uno stallo arriverà prima o poi...non siamo infiniti !
                          perchè allora criticare i metodi che permettono di arrivare più velocemente al tuo massimo?
                          sigpic

                          Commenta

                          • Totaldemawesome
                            Bodyweb Advanced
                            • Dec 2004
                            • 2034
                            • 230
                            • 63
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                            Io non sono un esperto, tecnicamente parlando, ma se i PL sono molto forti, ma non voluminosi a tutto tondo, mentre i BB sono molto meno forti e sono voluminosi a tutto tondo, e' palese che la differenza d'alenamento e' fondamentale.Io credo che il PUMP, gli esercizi d'isolamento, sono piu' efficaci per stimolare ipetrofia e iperplasia(stem.cell).
                            Non vedo teorie alternative.Guardate un Arnold dei tempi d'oro,e uno di quei tizi che oggi fanno 400 di panca.Chi e' che aveva i pettorali piu' enormi?
                            Il fisico piu' muscoloso?
                            E non tiriamo il ballo il doping.E' probabile che anche il tizio che fa 400 di panca non usi solo creatina, siamo seri.
                            Quindi la differenza e' l'allenamento.Cioe' quello da BB.
                            Ecco questo è il punto come è il punto che c'è chi allenandosi da pl poi riesce lo stesso a mettere massa (magari sotto una coltre di grasso). Quindi perchè non spostare l'attenzione dai sistemi o principi di allenamento all'individuo? Finalmente far tornare centrale l'individuo?

                            Commenta

                            • master wallace
                              Bodyweb Senior
                              • Sep 2005
                              • 29591
                              • 874
                              • 7
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da mysterio Visualizza Messaggio
                              crescere per sempre è impossibile...
                              ognuno di noi ha un limite !solo che certi metodi ti aiutano ad arrivare più velocemente al tuo limite,altri sono più lenti...
                              uno stallo arriverà prima o poi...non siamo infiniti !
                              perchè allora criticare i metodi che permettono di arrivare più velocemente al tuo massimo?

                              E quali sono?
                              E quale massimo? Che intendi? Muscoli o forza?
                              contatto face book
                              roberto moroni

                              Commenta

                              • master wallace
                                Bodyweb Senior
                                • Sep 2005
                                • 29591
                                • 874
                                • 7
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Totaldemawesome Visualizza Messaggio
                                Ecco questo è il punto come è il punto che c'è chi allenandosi da pl poi riesce lo stesso a mettere massa (magari sotto una coltre di grasso). Quindi perchè non spostare l'attenzione dai sistemi o principi di allenamento all'individuo? Finalmente far tornare centrale l'individuo?
                                Il fatto e' che tutti i pro si allenano con il pump.E sono enormi.Perche' non fanno come i PL? OK alcuni come Ron,Jackson, fanno anche roba ultrapesante da PL, ma sono mosche bianche.E anche tanto pump, pure loro.
                                Prendiamo gli atleti degli anni 80 del MO.Quasi tutti pompatori.Non mi convince la storiella dei farmaci, l'ho detto, e anche nella realta' di tutti i giorni le cose non stanno cosi'.
                                contatto face book
                                roberto moroni

                                Commenta

                                Working...
                                X