If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
il pettorare è un solo muscolo e si contrae tutto o no si contrae affatto.
come fai a dire che vuoi sviluppare zone diverse di uno stesso muscolo?
se cresce la parte alta cresce la parte bassa, se cresce quella interna cresce quella esterna...
insomma scommetto che nn hai nemmeno 70kg di panca per 5-6 rip.
permetti l'ignoranza, ma perchè allora si fanno più esercizi: per il petto alto, per il petto basso.... io per la parte alta faccio alzate ai cavi bassi ( e non la classica panca inclinata) ed ho meno sviluppata della parte bassa dove faccio panca piana!!
ah ok! ho capito, io di solito faccio questo esercizio x i tricipiti, credevo stimolasse principalmente quelli!
inclinati leggermente in avanti, gomiti leggermente più aperti, centro schiena sempre ben contratto e spalle ferme e indietro per tutto il movimento.
petto sempre ben in fuori.
non scendere troppo, e preparati ad una stimolazione in toto del gran pettorale
inclinati leggermente in avanti, gomiti leggermente più aperti, centro schiena sempre ben contratto e spalle ferme e indietro per tutto il movimento.
petto sempre ben in fuori.
non scendere troppo, e preparati ad una stimolazione in toto del gran pettorale
sly volevo kiederti una cosa,le parallele nn le ho mai fatte ma cm esercizio m ha sempre affascinato solo ke nn l ho mai inserito in una possible scheda xke nn ho mai avuto il "coraggio" d sostituire una panca piana/declinata cn le parallele xke nn ho mai capito se fosse realmnte utile cm esercizio xla massa del pettorale...se nn ti disturba potresti descrivermi i pro e se c sn i contro d qst esercizio e drimi se è realmnte efficace?grazie
nel mio post precedente c'è l'esecuzione
se ben eseguito, stimola tutta l'area pettorale, peculiarità che nessun altro esercizio può vantarsi di avere (escludendo % di carico prossime al massimale o comuqnue altissime ovviamente).
per chi è longilineo, risulta più naturale rispetto alla panca.
controindicazione principale è scendere troppo, attorno al parallelo dovrebbe essere ok per la maggior parte degli individui.
armati di cintura da sovraccarico quando riesci a farne una dozzina in tranquillità e vai con il liscio
bisogna dedicare del tempo a questie sercizi troppos pesso ripescabili solo nel dimenticatoio a mio avviso
nel mio post precedente c'è l'esecuzione
se ben eseguito, stimola tutta l'area pettorale, peculiarità che nessun altro esercizio può vantarsi di avere (escludendo % di carico prossime al massimale o comuqnue altissime ovviamente).
per chi è longilineo, risulta più naturale rispetto alla panca.
controindicazione principale è scendere troppo, attorno al parallelo dovrebbe essere ok per la maggior parte degli individui.
armati di cintura da sovraccarico quando riesci a farne una dozzina in tranquillità e vai con il liscio
bisogna dedicare del tempo a questie sercizi troppos pesso ripescabili solo nel dimenticatoio a mio avviso
grazie,x i chiarmnti.il problema è ke nn ho fatto mai qst esercizio anke xke nn ho cinture da sovraccarico nella mia palestra e quindi arrivato a un certo punto nn riuscirei piu a stimolare adeguatmnte il pettorale...cm alternativa xro potrei tenere cn le gambe incrociate un manubrio?qst cosa l avevo provata x le dip dei tricipiti...tu ke dici?
permetti l'ignoranza, ma perchè allora si fanno più esercizi: per il petto alto, per il petto basso.... io per la parte alta faccio alzate ai cavi bassi ( e non la classica panca inclinata) ed ho meno sviluppata della parte bassa dove faccio panca piana!!
infatti è inutile fare troppi esercizi diversi, vedi che bel petto che ha paolo, gli esercizi li cambi solo per cambiare lo stimolo non per allenare un altra zona.
infatti è inutile fare troppi esercizi diversi, vedi che bel petto che ha paolo, gli esercizi li cambi solo per cambiare lo stimolo non per allenare un altra zona.
quoto ciò che dici dei diversi esercizi....però se paolo ha un petto così non è detto che ce l'ha perchè fa solo panca piana piana....cioè magari lui è prediosposto geneticamente e avrebbe un gran petto in qualsiasi caso, magari invece un'altro non avrà mai quel petto, panca piana o no che sia!!!
Ciao a tutti, io ho un problema a sviluppare la parte superirore del petto, ciò è dovuto al fatto che nella panca inclinata, le spalle cedono prima del petto, infatti arrivano ad un bruciore tale che nn riesco nemmeno a scendere lentamente con il bilanciere, quando il petto però nn è ancora arrivato al cedimento. Come posso risolvere questo problema? Inoltre volevo sapere come posso sviluppare la parte interna del petto, sopratutto quella del petto alto, visto che le croci tendono ad allargarlo e ad ingrossare la parte esterna, mentre per quella interna nn bastano le normali panche...E adesso che arriva l'estate vorrei risaltare lo "spacco" che divide i pettorali, e distribuire il gonfiore del muscolo su tutto il pettorale! Grazie!
metti massa ovunque e aumenta la definizione ed avrai quel che chiedi...scommetti che sei ancora seglaitico x avere quel che chiedi?
Originariamente Scritto da Gandhi
Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
permetti l'ignoranza, ma perchè allora si fanno più esercizi: per il petto alto, per il petto basso.... io per la parte alta faccio alzate ai cavi bassi ( e non la classica panca inclinata) ed ho meno sviluppata della parte bassa dove faccio panca piana!!
si varia lo stimolo x sorprendere il muscolo coinvolgendo gli stabilizzatori in maniera diversa
Originariamente Scritto da Gandhi
Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
Ciao a tutti, io ho un problema a sviluppare la parte superirore del petto, ciò è dovuto al fatto che nella panca inclinata, le spalle cedono prima del petto, infatti arrivano ad un bruciore tale che nn riesco nemmeno a scendere lentamente con il bilanciere, quando il petto però nn è ancora arrivato al cedimento. Come posso risolvere questo problema? Inoltre volevo sapere come posso sviluppare la parte interna del petto, sopratutto quella del petto alto, visto che le croci tendono ad allargarlo e ad ingrossare la parte esterna, mentre per quella interna nn bastano le normali panche...E adesso che arriva l'estate vorrei risaltare lo "spacco" che divide i pettorali, e distribuire il gonfiore del muscolo su tutto il pettorale! Grazie!
CROCI SU INCLINATA A BRACCIA TESE
That's much too vulgar a display of power, Karras.
quoto ciò che dici dei diversi esercizi....però se paolo ha un petto così non è detto che ce l'ha perchè fa solo panca piana piana....cioè magari lui è prediosposto geneticamente e avrebbe un gran petto in qualsiasi caso, magari invece un'altro non avrà mai quel petto, panca piana o no che sia!!!
Non è vero che fa solo panca piana... ma si allena come un pl e non come un bb, la panca inclinata la fa se ce un motivo prestazionele e via discorredo per tutti gli altri esercizi. Il punto è lui ha un petto grosso perke è forte e avendo un petto grosso lo ha grosso in tutte le sue parti.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta