Lento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Noodles
    Bodyweb Senior
    • Nov 2006
    • 5009
    • 317
    • 580
    • Napoli
    • Send PM

    Lento

    Come posso eseguire il lento,x ottenere un ottimo stimolo anke sui deltoidi???
    Avanti,dietro o con i manubri???
    [SIGPIC]
  • MikaelPROBass
    Inattivo
    • Feb 2007
    • 11422
    • 575
    • 511
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da Noodles Visualizza Messaggio
    Come posso eseguire il lento,x ottenere un ottimo stimolo anke sui deltoidi???
    Avanti,dietro o con i manubri???
    è preferibile avanti cn i manubri o bilanciere è indifferente...

    Commenta

    • butch77
      Bodyweb Member

      • Feb 2007
      • 282
      • 5
      • 0
      • Send PM

      #3
      dietro te lo sconsiglio per via dell'articolazione scapolo omerale sottoposta ad extrarotazione e quindi potenzialmente è un esercizio sublussante.
      avanti va molto meglio anche se spingi in parte anche col fascio superiore del gran pettorale.
      il migliore a mio parere, ma non è assolutamente un dogma, è con i manubri, con i quali puoi spingere davvero in verticale, ogni arto lavora indipendentemente e lavorano anche meglio i muscoli stabilizzatori.
      occhio però che il lento è erroneamente considerato per i deltoidi ma il lavoro maggiore ce l'hanno i trapezi! se vuoi dare un bello stimolo anche ai deltoidi assicurati di scendere ben oltre il piano passante per le spalle con i gomiti.

      Commenta

      • altars_of_madness
        Bodyweb Advanced
        • Jul 2006
        • 645
        • 32
        • 0
        • provincia di Caserta
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da butch77 Visualizza Messaggio
        dietro te lo sconsiglio per via dell'articolazione scapolo omerale sottoposta ad extrarotazione e quindi potenzialmente è un esercizio sublussante.
        avanti va molto meglio anche se spingi in parte anche col fascio superiore del gran pettorale.
        il migliore a mio parere, ma non è assolutamente un dogma, è con i manubri, con i quali puoi spingere davvero in verticale, ogni arto lavora indipendentemente e lavorano anche meglio i muscoli stabilizzatori.
        occhio però che il lento è erroneamente considerato per i deltoidi ma il lavoro maggiore ce l'hanno i trapezi! se vuoi dare un bello stimolo anche ai deltoidi assicurati di scendere ben oltre il piano passante per le spalle con i gomiti.
        Questo ragazzo è un grande
        La differenza fra muscolo e grasso è che il grasso non si mette al servizio della volontà, per questo deve sparire.
        Il bodybuilding non mira ad ottenere più corpo possibile, ma più volontà possibile.

        Commenta

        • MikaelPROBass
          Inattivo
          • Feb 2007
          • 11422
          • 575
          • 511
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da altars_of_madness Visualizza Messaggio
          Questo ragazzo è un grande
          quoto ...esperienza al servizio del forum

          Commenta

          • Noodles
            Bodyweb Senior
            • Nov 2006
            • 5009
            • 317
            • 580
            • Napoli
            • Send PM

            #6
            siccome nelle hit full body mettono parallele e lento bilanciere,se metto parallele e lentoi manubri(con il quale ho ottenuto i migliori risultati x il deltoide)non duminuirebbe il lavoro sul capo alto del pettotale??
            [SIGPIC]

            Commenta

            • butch77
              Bodyweb Member

              • Feb 2007
              • 282
              • 5
              • 0
              • Send PM

              #7
              grazie fratello
              Originariamente Scritto da altars_of_madness Visualizza Messaggio
              Questo ragazzo è un grande

              Commenta

              • butch77
                Bodyweb Member

                • Feb 2007
                • 282
                • 5
                • 0
                • Send PM

                #8
                con i manubri fatto bene in verticale cmq ti diminuisce l'incidenza del gran pettorale a prescindere
                Originariamente Scritto da Noodles Visualizza Messaggio
                siccome nelle hit full body mettono parallele e lento bilanciere,se metto parallele e lentoi manubri(con il quale ho ottenuto i migliori risultati x il deltoide)non duminuirebbe il lavoro sul capo alto del pettotale??

                Commenta

                • MikaelPROBass
                  Inattivo
                  • Feb 2007
                  • 11422
                  • 575
                  • 511
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Noodles Visualizza Messaggio
                  siccome nelle hit full body mettono parallele e lento bilanciere,se metto parallele e lentoi manubri(con il quale ho ottenuto i migliori risultati x il deltoide)non duminuirebbe il lavoro sul capo alto del pettotale??
                  leggermente...

                  Commenta

                  • jonh cena
                    Bodyweb Advanced
                    • Mar 2007
                    • 1337
                    • 67
                    • 13
                    • Calabria
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Noodles Visualizza Messaggio
                    Come posso eseguire il lento,x ottenere un ottimo stimolo anke sui deltoidi???
                    Avanti,dietro o con i manubri???
                    lento avanti in piedi o push press
                    sigpicIn Culo al Mondo !!!


                    Commenta

                    • Noodles
                      Bodyweb Senior
                      • Nov 2006
                      • 5009
                      • 317
                      • 580
                      • Napoli
                      • Send PM

                      #11
                      Quindi si può tranquillamente sostituire senza ke diminuisca troppo l'intensità sul petto???
                      [SIGPIC]

                      Commenta

                      • Body Art
                        Bodyweb Member
                        • Mar 2005
                        • 79
                        • 2
                        • 0
                        • rovato BS
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da butch77 Visualizza Messaggio
                        dietro te lo sconsiglio per via dell'articolazione scapolo omerale sottoposta ad extrarotazione e quindi potenzialmente è un esercizio sublussante.
                        avanti va molto meglio anche se spingi in parte anche col fascio superiore del gran pettorale.
                        il migliore a mio parere, ma non è assolutamente un dogma, è con i manubri, con i quali puoi spingere davvero in verticale, ogni arto lavora indipendentemente e lavorano anche meglio i muscoli stabilizzatori.
                        occhio però che il lento è erroneamente considerato per i deltoidi ma il lavoro maggiore ce l'hanno i trapezi! se vuoi dare un bello stimolo anche ai deltoidi assicurati di scendere ben oltre il piano passante per le spalle con i gomiti.
                        scusa una domanda, io esegue qst esercizio alla multi, per le spalle.
                        Quando dici di scendere oltre il piano passante delle spalle con i gomiti cosa intendi dire esattamente; andare con i gomiti sotto la linea delle spalle o altro?... un'altra cosa dato che ci sono,per evitare di stimolare troppo il trapezio, è corretto risalire con il bilanciere non fino alla totale estensione delle braccia ma fermarsi prima, tipo quando l'asta supera la testa?.. grazie mille

                        Commenta

                        • TASSINARO
                          Bodyweb Member
                          • May 2006
                          • 1608
                          • 41
                          • 17
                          • Roma
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Body Art Visualizza Messaggio
                          scusa una domanda, io esegue qst esercizio alla multi, per le spalle.
                          Quando dici di scendere oltre il piano passante delle spalle con i gomiti cosa intendi dire esattamente; andare con i gomiti sotto la linea delle spalle o altro?... un'altra cosa dato che ci sono,per evitare di stimolare troppo il trapezio, è corretto risalire con il bilanciere non fino alla totale estensione delle braccia ma fermarsi prima, tipo quando l'asta supera la testa?.. grazie mille
                          Non hai un rack per farlo libero?
                          In teoria si,il trapezio interviene maggiormente nella seconda parte dell'alzata.
                          Se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in culo.

                          Commenta

                          • butch77
                            Bodyweb Member

                            • Feb 2007
                            • 282
                            • 5
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            allora il discorso è questo: il deltoide lavora da 0° a 90° cioè da braccia lungo i fianchi a parellele al terreno; da lì a salire è lavoro per trapezio. quindi se non vuoi chiamare in causa il trapezio tanto vale cambiare esercizio (apert laterali, apert lat su panca inclinata, etc..) oppure puoi fare una vera furbata: con manubri invece di distendere sopra la testa mantieni i manubri a larghezza superiore alle spalle (cioè distendi le braccia ma non verticalmente bensì 45° cioè a metà tra verticale e orizzontale). per ildeltoide senza grosso aiuto del trapezio diventa devastante!

                            Commenta

                            • cybertrainer70
                              Bodyweb Advanced
                              • Nov 2006
                              • 135
                              • 2
                              • 0
                              • Tivoli Beach
                              • Send PM

                              #15
                              allora il discorso è questo: il deltoide lavora da 0° a 90° cioè da braccia lungo i fianchi a parellele al terreno

                              questo nelle alzate laterali, nelle spinte in alto è diverso perchè l'omero è ruotato all'indietro e quindi anche il fascio anteriore e laterale del deltoide, quindi la spalla continua a lavorare anche oltre

                              con manubri invece di distendere sopra la testa mantieni i manubri a larghezza superiore alle spalle (cioè distendi le braccia ma non verticalmente bensì 45° cioè a metà tra verticale e orizzontale).

                              non condivido neanche questo tipo di lavoro che può risultare pericoloso per l'articolazione della spalla, nel senso che utilizzare carichi elevati può risultare difficile tenerli in equilibrio

                              infine per enfatizzare il lavoro dei deltoidi si pussono fare un paio di serie di alzate laterali pre-esaurimento

                              Commenta

                              Working...
                              X